Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Coppia o a soggetto individuato da eliminare
sapere quale dei due pero!!
comunque l'ultimo e stato buttato giu perche scomodo.quando l'ho trovato in terra alla mattina la femmina stava gia portando paglia nel solito nido con tre porta nido a disposizione.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Tolto ora gli ultimi 3 piccoli.stagione chiusa.anche se mi sa che se gli butto in voliera un Po di fieno la femmina riparte. Coppia da 10 e lode...poi l'anno prossimo...non combina nulla
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Vorrei provarci anche io.... secondo voi potrei metterci un paio di coppie in questa voliera?
Dimensioni utili interne Ø 1250 x 1680
 

Allegati

  • voliera-esagonale-maxi.jpg
    voliera-esagonale-maxi.jpg
    44.7 KB · Visite: 0
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Credo sia troppo piccola, perlomeno da quello che ho letto sui libri e che mi hanno consigliato. Se magari ce l'hai già a casa cosi puoi provare ma se devi comprarla ti conviene farla con le misure giuste.

Inviato dal mio EVOLVEO_StrongPhone_Q7_LTE utilizzando Tapatalk
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Vorrei provarci anche io.... secondo voi potrei metterci un paio di coppie in questa voliera?
Dimensioni utili interne Ø 1250 x 1680
Credo sia troppo piccola, perlomeno da quello che ho letto sui libri e che mi hanno consigliato. Se magari ce l'hai già a casa cosi puoi provare ma se devi comprarla ti conviene farla con le misure giuste. <br />
<br />
Inviato dal mio EVOLVEO_StrongPhone_Q7_LTE utilizzando Tapatalk
Credo sia troppo piccola, perlomeno da quello che ho letto sui libri e che mi hanno consigliato. Se magari ce l'hai già a casa cosi puoi provare ma se devi comprarla ti conviene farla con le misure giuste.

Inviato dal mio EVOLVEO_StrongPhone_Q7_LTE utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio EVOLVEO_StrongPhone_Q7_LTE utilizzando Tapatalk
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

sapere quale dei due pero!!
comunque l'ultimo e stato buttato giu perche scomodo.quando l'ho trovato in terra alla mattina la femmina stava gia portando paglia nel solito nido con tre porta nido a disposizione.


molto probabilmente, anzi sicuramente, è il maschio che essendo in "fregola" a manetta toglie i piccoli alla femmina perchè si rimetta a disposizione per l'accoppiamento.
Dovresti provare, il prossimo anno, a togliere il maschio appena la femmina inizia regolarmente a covare circa 4 o 5 giorni prima che si schiudano le uova.
A quel punto la femmina sta sentendo regolarmente i piccoli muoversi dentro le uova e stai tranquillo che non molla il nido mentre il maschio va messo in gabbia ma in modo che possano vedersi ma che non possa romperle le ba..e...........
Sono convinto che la covata te la porta a termine.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

molto probabilmente, anzi sicuramente, è il maschio che essendo in "fregola" a manetta toglie i piccoli alla femmina perchè si rimetta a disposizione per l'accoppiamento.
Dovresti provare, il prossimo anno, a togliere il maschio appena la femmina inizia regolarmente a covare circa 4 o 5 giorni prima che si schiudano le uova.
A quel punto la femmina sta sentendo regolarmente i piccoli muoversi dentro le uova e stai tranquillo che non molla il nido mentre il maschio va messo in gabbia ma in modo che possano vedersi ma che non possa romperle le ba..e...........
Sono convinto che la covata te la porta a termine.

Non sempre togliendo il maschio si risolve i problemi...chi li alimenta dopo?se hai una femmina con le palle forse si.comunque il maschio di questa coppia con la prima nidiata si è comportato divinamente,poi ho scoperto che dalla seconda nidiata non li alimentava,non lasciava nemmeno alla femmina avvicinarsi al vivo.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Un maschio troppo protettivo lo fa. ....
Anche un maschio troppo territoriale che vede nei piccoli dei rivali.
Posso dirti che spesso le femmine riescono a portare a buon fine le covate anche da sole. .... soprattutto in cattività dove tranquillità. .... acqua e cibo non mancano e non devi fare centinaia di metri per procurarteli.
Eppoi credo che a te basti che i pullus arrivino alla 10na di giorni per poi continuare tu a mano......o sbaglio ?

- - - Aggiornato - - -

L'importante è che il maschio stia nei paraggi. .... in gabbia ma nei paraggi
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

In una coppia e bello vedere che ce affinità. Per le femmine che allevano non ne ho mai trovate,oppure portano qualche volta da mangiare ma dopo i piccoli deperiscono perché aspettano nel nido un maschio che nn arriva mai,e quando parti con una nidiata di 4 piccoli e arrivi a 5 giorni che ce ne uno solo e grande poco più di un unghia ti girano. Comunque per la prossima stagione si cambia maschio.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Chiedo aiuto agli esperti in materia.
sto predisponendo delle voliere esterne dal momento che ho avviato la pratica in provincia per poter allevare turdidi.
Per motivi pratici potrei essere costretto ad utilizzare una nicchia in un muro di dimensioni abbastanza grandi per contenere 3 voliere e relativo spazio operativo tra una e l'altra.
Le dimensioni delle voliere a questo punto sarebbero di mt1 di larghezza...... 1.80 di profondità .... e 2.00 di altezza.
si possono ritenere valide per far riprodurre tordi e merli ?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Chiedo aiuto agli esperti in materia.
sto predisponendo delle voliere esterne dal momento che ho avviato la pratica in provincia per poter allevare turdidi.
Per motivi pratici potrei essere costretto ad utilizzare una nicchia in un muro di dimensioni abbastanza grandi per contenere 3 voliere e relativo spazio operativo tra una e l'altra.
Le dimensioni delle voliere a questo punto sarebbero di mt1 di larghezza...... 1.80 di profondità .... e 2.00 di altezza.
si possono ritenere valide per far riprodurre tordi e merli ?

Sì.le mie sono uguali come metratura. Senti se da voi ci vogliono delle misure minime x allevare .
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Qualcuno ha esperienza nel liberare in una voliera di medie dimensioni (circa 3 mq) due femmine con un maschio??
Grazie per i suggerimenti.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Non saprei, so che qualcuno lo fa coi sasselli o cesene, ma questi sono uccelli gregari, forse la differenza sta tutta lì.

Due mesi fa ho conosciuto un allevatore in provincia di Padova dove alleva tb in colonia....ma ha una voliera lunga una 15ina di metri e larga e alta la metà.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Cedo varie armi da caccia
    Cedo per cessata attività venatoria armi da caccia sia lisce che rigate vari prezzi
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto