Quale tecnica usi per sparare a volo ai selvatici? Io dirigo le canne nel punto dove il selvatico passerà e sparo non appena "entra" in collimazione con le stesse.
Setterman1
Setterman1
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
.....
Io sono del parere che un bravo colpitore deve saper adottare tutte e tre le tecniche di tiro in base alle situazioni che gli si presentano, chi spara sempre ed esclusivamente con un solo metodo rimarra sempre un mediocre tiratore.
Non capisco, se io mediamente sparo una 50ina di cartucce l’anno e mediamente conto dai 40 ai 45 morti mi posso definire “mediocre” perché non padroneggio le tre tecniche di tiro ?
Sono allibito
Nel seguire il selvatico e sorpassarlo, come piazzare le canne nello spazio dove passerà, il mirino lo allineate sotto l'animale o lo coprite?
setterman1
Non capisco, se io mediamente sparo una 50ina di cartucce l’anno e mediamente conto dai 40 ai 45 morti mi posso definire “mediocre” perché non padroneggio le tre tecniche di tiro ?
Sono allibito
Se insegui e anticipi vuol dire che usi il metodo a sorpassare, è un buon metodo, molto più veloce di quello a precedere. Oggi con questo metodo ho abbattuto una quaglia che il cane mi ha alzato a una ventina di metri, la quaglia è tornata verso di me, mi è passata sul lato destro sempre a una ventina di metri, l'istinto mi ha fatto imbracciare me l'ha fatta superare e nel momento che l'ho superata è partito il colpo. Se partiva davanti non avrei potuto usare il metodo a sorpassare, avrei alzato le canne e il colpo sarebbe partito quado il calcio del fucile toccava la guancia, tutto in automatico. Se tiri 50 cartucce e conti 45 morti hai una media molto alta, sei un ottimo tiratore. Però ho qualche dubbio che tiri sempre a sorpassare, Selvatici che ti vanno via davanti dritti come candele non ti sono mai capitati? P.S. I metodi di tiro usati a caccia non sono stati inventati dai tiravolisti, la caccia è molto più antica del tiro a volo.
Non capisco, se io mediamente sparo una 50ina di cartucce l’anno e mediamente conto dai 40 ai 45 morti mi posso definire “mediocre” perché non padroneggio le tre tecniche di tiro ?
Sono allibito
A caccia tutto deve essere istintivo. Però senza una tecnica l'istinto non può fare miracoli. Qualsiasi tecnica anche se sbagliata può essere perfezionata con le ripetizioni, per questo si vedono cacciatori che imbracciano malissimo e sbagliano pochissimo. Aldino, le regole per il tiro da caccia sono pochissime. La prima regola che tutti i selvatici che vanno via di culo si stoccano, la seconda regola è che tutti i selvatici che ci vengono incontro si accompagnano e si tirano. Questo in linea di massima, dopo ognuno si regola come meglio crede. P.S. Quando incomincerai a disinteressarti del selvatico i risultati miglioreranno.non ho il sangue freddo ...vorrei usare una qualunque tecnica di tiro ma appena vedo il selvatico mi dimentico di tutto e sparo...risultati? Sufficienti
Capisco, anche qui come nei forum di chitarra che seguo ci sono i virtuosi dello schermo ?
Peccato non fanno olimpiadi di tiro al fagiano ??Beh tu non sei da meno! 50 colpi 45 morti .....
hai mai pensato di andare alle olimpiadi??[Trilly-77-24.gif]
Quale tecnica usi per sparare a volo ai selvatici? Io dirigo le canne nel punto dove il selvatico passerà e sparo non appena "entra" in collimazione con le stesse.
Setterman1
Ci sono i campionati mondiali Sant'Uberto e ti assicuro che i fagiani vengono sbagliati da eccellenti tiratori.Peccato non fanno olimpiadi di tiro al fagiano ??
Xché non le tramando anche a noi padellatori le tecniche che ti hanno insegnato????Le tecniche non tecniche venivano tramandate di padre in figlio. Il figlio o il nipote apprendeva e metteva in pratica, il resto lo affinava per tentativi ed errori. Centro non ha tutti i torti quando pensa che un cacciatore se non frequentasse il piattello non diventerebbe mai un bravo colpitore. Se questo neo cacciatore in famiglia non ha mai avuto parenti cacciatori il piattello è utile ed è propedeutico al tiro da caccia, logicamente a caccia bisogna scartare l'inutile e tenere in considerazione solo quello utile, è necessario apportare delle modifiche, visto che il selvatico è imprevedibile e non ti permette ripetizioni. A me hanno insegnato il tiro da caccia, al piattello ci sono arrivato dopo, e posso garantire che un bravo cacciatore può insegnare cose che un bravo tiratore di piattello non potrebbe mai insegnare.