tabella 23 b (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
si si ma pensavo che ci fossero altre tabelle

Di tabelle ce ne sono quante ne vuoi, te le puoi fare anche tu, sulla base delle tue esperienze, dei tuoi soggetti dei luoghi dove cacci, se hai una stanza sola o più stanze. Io ti consiglio di fare un passo per volta, utilizzare una tabella, quella che vuoi, seguirla almeno per un 2-3 anni e poi fare le debite considerazioni ed eventualmente modificarla o cambiarla.
 
Ciao a tutti,
sono un nuovo capannista, o meglio accompagno mio padre che è fresco di licenza alla caccia al capanno,
quest'anno abbiamo preso una batteria di uccelli, ma abbiamo fatto un pò di casini con la muta e le ore,
ora che dobbiamo scendere di luce non sappiamo bene come fare,
qualcuno ha la famosa tabella 23b
da passarmi cortesemente?

il mio indirizzo è [email protected]

Ci sentiremo sicuramente più avanti con le mie mille domande grazie a tutti

Luca
 
Tabella Ricevuta da Maurizio che ringrazio tantissimo,
ora però ho parecchi dubbi, sui colori e sui numeri -2 -10 ecc ecc posso chiedere qui o devo aprire un altra discussione?
 
Turdus vedo che sei della Valbrona!
Io sono di Colico!
Grazie dei chiarimenti.
Quest'anno vorrei comprare un beretti pro 2000 plus
ed inserire la tabella 23b.
Solo che sono un pò in confusione causa la mia inesperienza.

Volevo capire un pò di cose:

-Allora il programmatore è composto da 365 gg,
una volta impostata l'ora SOLARE (giusto?)
immetto giorno x giorno i dati di alba e tramonto?

- Quando ho i punti con poca luce tipo luglio x accudire i richiami
come posso fare? Utilizzo semplicemente l'ispezione notturna?

- Quando vado a caccia lascio la stessa tabella anche se
quando vado a prendere gli uccelli son già svegli?
si possono evitare le 2 albe?

- Le lune come funzionano?

Grazie mille della comprensione.

Luca
 
Allora, io non conosco benissimo il PRO 2000 plus, perchè ho la prima versione di questo programmatore, se non ricordo male c'era la possibilità di farsi caricare una tabella personalizzata, come probabilmente caricartela di persona. L'ora impostata è quella solare e ti consiglio di non cambiarla, l'ora legale è solo per noi umani non per gli uccelli, per i quali il sole sorge e tramonta senza sfasamenti di 1 ora.
Ovvio che quando accudisci i richiami, se lo fai verso sera, magari al rientro dalla giornata lavorativa, per diversi mesi troverai la luce spenta, qui non ci puoi fare niente, se hai pochi richiami e ce la fai in mezz'ora (tempo dell'ispezione notturna) bene, altrimenti dovrai mantenere le luci accese finchè non avrai finito, non influirà sui richiami. Altra possibilità, dovrai "ingannare" il simulatore spostando indietro l'ora del timer, in modo che le luci in stanza si accendano più tardi e di conseguenza sarà traslato in vanti anche il tramonto. Ovvio che man mano che le ore di luce giornaliera aumenteranno, dovrai fare il percorso a ritroso per evitare che la giornata termini troppo oltre la mezzanotte.
Il Pro 200 plus so che ha la funzione per evitare la doppia alba, mantenendo quasi fissa quest'ultima (con piccoli adeguamenti) e variando il monte ore quasi tutto al tramonto.
Potrai altresì ricorrere sempre allo stratagemma di "ingannare" il timer, spostando indietro l'ora.
Le fasi lunari da quello che ho letto sono più una trovata commerciale che un vero plus, ma qui non so darti un parere personale.
 
Grazie Mille!!
Il cambio di ora indietro per ingannare il fatto di fare le 2 albe, devo farlo la settimana prima che apra la caccia giusto?
Oppure dopo?
E quando devo rimetterlo normale?
Considerando che vado a prendere i richiami alla 5.40 ora solare.

Sono un rompiballe, lo so.
Grazie Mille
 
io faccio esattamente cosi.. non ho il PLUS ma durante il periodo di caccia blocco l'alba all'orario in cui vado a prelevarli la mattina, mai a buio totale.
poi quando il tramonto si avvicina alle 24 inizio a tirare indietro di un ora "l'orologio" del programmatore... fino ad ora mi sono trovato bene cosi...
c'è chi fa anche la doppia alba senza particolari problemi! ognuno fa poi le sue considerazioni...
per esempio io a gennaio non faccio partire la riduzione di minuti ma le tengo fisse per evitare che le cesene inizino a mutare, o almeno, per far si che lo facciano il più tardi possibile.

Allora, io non conosco benissimo il PRO 2000 plus, perchè ho la prima versione di questo programmatore, se non ricordo male c'era la possibilità di farsi caricare una tabella personalizzata, come probabilmente caricartela di persona. L'ora impostata è quella solare e ti consiglio di non cambiarla, l'ora legale è solo per noi umani non per gli uccelli, per i quali il sole sorge e tramonta senza sfasamenti di 1 ora.
Ovvio che quando accudisci i richiami, se lo fai verso sera, magari al rientro dalla giornata lavorativa, per diversi mesi troverai la luce spenta, qui non ci puoi fare niente, se hai pochi richiami e ce la fai in mezz'ora (tempo dell'ispezione notturna) bene, altrimenti dovrai mantenere le luci accese finchè non avrai finito, non influirà sui richiami. Altra possibilità, dovrai "ingannare" il simulatore spostando indietro l'ora del timer, in modo che le luci in stanza si accendano più tardi e di conseguenza sarà traslato in vanti anche il tramonto. Ovvio che man mano che le ore di luce giornaliera aumenteranno, dovrai fare il percorso a ritroso per evitare che la giornata termini troppo oltre la mezzanotte.
Il Pro 200 plus so che ha la funzione per evitare la doppia alba, mantenendo quasi fissa quest'ultima (con piccoli adeguamenti) e variando il monte ore quasi tutto al tramonto.
Potrai altresì ricorrere sempre allo stratagemma di "ingannare" il timer, spostando indietro l'ora.
Le fasi lunari da quello che ho letto sono più una trovata commerciale che un vero plus, ma qui non so darti un parere personale.
 
Salve a tutti, sarebbe possibile avere la tabella 23b che non riesco a trovarla in area download..il mio indirizzo è [email protected] dite che può andare bene in Toscana per come e' impostata??
 
Cesena90, io mi trovo con la tabella che sto un pò modificando al 27 ottobre in alba fissa alle 5.06 solare + 18.13 per un totale di 23,19 ore.
Al 27 ottobre c'è il cambio legale solare x l'uomo ma all'uccello non interessa a questo punto cosa devo fare?
Tirare indietro un ora sul programmatore? A che ora si accende? Legale o solare? non ci sto più capendo una mazza.
 
Cesena90, io mi trovo con la tabella che sto un pò modificando al 27 ottobre in alba fissa alle 5.06 solare + 18.13 per un totale di 23,19 ore.
Al 27 ottobre c'è il cambio legale solare x l'uomo ma all'uccello non interessa a questo punto cosa devo fare?
Tirare indietro un ora sul programmatore? A che ora si accende? Legale o solare? non ci sto più capendo una mazza.

Ciao
Tu programmi l'ora solare sulla centralina... nel periodo di caccia l'ora risulta l'attuale... nel periodo da fine marzo a fine ottobre la luce si accenderà un ora dopo di quella che hai programmato.
 
Praticamente carico la tabella 23B, al 21 settembre do indietro un ora al programmatore.
Ed al 27 ottobre al cambio ora ne do indietro un altra (Praticamente 2 ore in meno rispetto alla legale).
Ma dopo non sforo con il monte ore di luce? Nel senso
mettiamo si accenda alle 4.18 ora tabella (solare) quindi le 6.18 reale poi sommo le 18.13 ore di luce che devono prendere andrei alle 22.30 ma se è "taroccato" per spostare di 2 ore finisco alle 24.30,
il giorno però ha 24 ore....
Com'è? Scusate ma sono proprio una capra
 
Praticamente carico la tabella 23B, al 21 settembre do indietro un ora al programmatore.
Ed al 27 ottobre al cambio ora ne do indietro un altra (Praticamente 2 ore in meno rispetto alla legale).
Ma dopo non sforo con il monte ore di luce? Nel senso
mettiamo si accenda alle 4.18 ora tabella (solare) quindi le 6.18 reale poi sommo le 18.13 ore di luce che devono prendere andrei alle 22.30 ma se è "taroccato" per spostare di 2 ore finisco alle 24.30,
il giorno però ha 24 ore....
Com'è? Scusate ma sono proprio una capra

Ti faccio un esempio semplice che anche una capra lo capisce...

Al 21 settembre se hai impostato l'accensione alle 5 la luce si accenderà alle 6 perché hai impostato l'ora solare sul programmatore

Al 30 ottobre se l'accensione è alle 5.30 si accenderà alle 5.30 e non più alle 6.30
Tu devi solo capire che durante il periodo dell'ora legale la luce si accenderà e spegnerà un ora dopo al ora che hai nella tabella
Nulla di difficile...
 
Praticamente carico la tabella 23B, al 21 settembre do indietro un ora al programmatore.
Ed al 27 ottobre al cambio ora ne do indietro un altra (Praticamente 2 ore in meno rispetto alla legale).
Ma dopo non sforo con il monte ore di luce? Nel senso
mettiamo si accenda alle 4.18 ora tabella (solare) quindi le 6.18 reale poi sommo le 18.13 ore di luce che devono prendere andrei alle 22.30 ma se è "taroccato" per spostare di 2 ore finisco alle 24.30,
il giorno però ha 24 ore....
Com'è? Scusate ma sono proprio una capra

Se tu sposti indietro il timer di un'ora, a fine ottobre quando finirà l'ora legale, tutto si parificherà perchè sul tuo orologio da polso (perchè solo su quello noi umani adattiamo l'ora legale) porterai indietro 1 ora e quindi come ha detto Cesena, vedrai lo stesso orario sia sul timer che sull'orologio da polso. A questo punto se vorrai ritardare l'accensione delle luci in stanza per ovviare ai problemi della doppia alba, dovrai spostare nuovamente indietro il timer delle ore che ti servono.
Il monte ore totale rimarrà sempre quello previsto dalla tabella, non sforerai mai, sul timer, la mezzanotte.
 
sarò superficiale ma io non mi faccio questi problemi... tengo sempre l'orologio del timer uguale a quello da polso per intenderci... il giorno che cambia l'ora la cambio anche al timer... alla fine cos'è??? che per un giorno hanno uno sballamento di un ora? (cosa che gli accade tranquillamente quando li curo la sera).
onestamente non ho notato problemi o particolari scombussolamenti.... dite che sono proprio cosi sensibili??
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto