tabella 23 b (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: tabella 23 b

grazie a tutti per le risposte ma se io metto le cesene in un unica stanza quale e la tabella migliore da seguire?e se non copro i sasselli usando la tabella 23b cosa succede?poi devo coprire anche le peppole?ciao grazie
 
Re: tabella 23 b

patati79 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte ma se io metto le cesene in un unica stanza quale e la tabella migliore da seguire?e se non copro i sasselli usando la tabella 23b cosa succede?poi devo coprire anche le peppole?ciao grazie

un mio amico la scorsa stagione non ha coperto i sasselli e il risultato è stato quasi lo stesso però gli sono entrati in muta prima del previsto
 
Re: tabella 23 b

Mattia_Sostizzo ha scritto:
patati79 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte ma se io metto le cesene in un unica stanza quale e la tabella migliore da seguire?e se non copro i sasselli usando la tabella 23b cosa succede?poi devo coprire anche le peppole?ciao grazie

un mio amico la scorsa stagione non ha coperto i sasselli e il risultato è stato quasi lo stesso però gli sono entrati in muta prima del previsto
la tabella migliore per le cesene dovrebbe essere la tabella cesena,ma devi chiedere a chi la usa,io non la uso.con la 23b e coprendo le cesene hanno cantato fino a natale.oltre a me non serve,anzi.io l' anno scorso i sasselli non li ho coperti e mi hanno cantato fino a fine novembre.per me va bene.se ti serve oltre bisogna coprirli.per le peppole vale il discorso dei sasselli.saluti
 
Re: tabella 23 b

patati79 ha scritto:
scusate ma che differenza ce tra la tabella 23b e la bottaccio merlo?si perche al 15 di ottobre sono uguali
vai in area dowload e scaricale.vedrai la differenza di monte ore nei vari periodi dell'anno.
 
Re: tabella 23 b

scusate io che uso la tabella n 5 del ligasacchi per allinearmi gia da adesso fino a fine maggio dovrei togliere 10 minuti ogni giorno fino al14 maggio poi 6 minuti dal 14 al 20 maggio.non e un po troppo forte la diminuzione?non e meglio che usi la tabella bottaccio e merlo che la djminuisco di meno ed e la tabella che si avvicina di piu alla23b?poi ho mandato un messaggio a vanni ligasacchi che tabella usava e mi ha detto che usa la n5.POI VOLEVO DOMANDARVI COME FACCIO A SCARICARE LE TABELLE DI TURDUS?
 
Re: tabella 23 b

patati79 ha scritto:
scusate io che uso la tabella n 5 del ligasacchi per allinearmi gia da adesso fino a fine maggio dovrei togliere 10 minuti ogni giorno fino al14 maggio poi 6 minuti dal 14 al 20 maggio.non e un po troppo forte la diminuzione?non e meglio che usi la tabella bottaccio e merlo che la djminuisco di meno ed e la tabella che si avvicina di piu alla23b?poi ho mandato un messaggio a vanni ligasacchi che tabella usava e mi ha detto che usa la n5.POI VOLEVO DOMANDARVI COME FACCIO A SCARICARE LE TABELLE DI TURDUS?

La 23B la scarichi da quì:
http://www.migratoria.it/public/uploads ... 23%20B.xls

La bottacci-merli:
http://www.migratoria.it/public/uploads ... ttacci.xls

La sasselli-cesene:
http://www.migratoria.it/public/uploads ... cesene.xls

Per allinearti con una di queste tabelle io cambierei tabella partendo da giugno quando cominciano a crescere le ore di luce allineandomi gradualmente come monteore i primi di settembre.

ciao
 
Re: tabella 23 b

allineati nel modo che preferisci non avrai problemi nemmeno a scendere di 10 minuti al giorno...poi pèer le specie e il canto quello ceh ha detto zona alpi per me è giusto ciao
 
Re: tabella 23 b

patati79 ha scritto:
scusate ma che differenza ce tra la tabella 23b e la bottaccio merlo?si perche al 15 di ottobre sono uguali
Se vedi la 23b sale prima come monte ore e ne anche di più a fine Settembre; se vuoi avere richiami già in buon estro all'apertura della caccia usi la prima se un po' dopo e che prolunghino un po' di + il canto usi la seconda. Quello che succede al 15 di Ottobre per i bottacci e merli (tabelle che coincidono) poco ti interessa, il clou dovrebbe essere già avvenuto prima.
Se vuoi allinearti con la 23b, come ti han suggerito lo puoi fare tranquillamente partendo da Giugno, quando le ora salgono, restando anche in stand by per il tempo necessario.

Maurizio
 
Re: tabella 23 b

Turdus ha scritto:
patati79 ha scritto:
scusate ma che differenza ce tra la tabella 23b e la bottaccio merlo?si perche al 15 di ottobre sono uguali
Se vedi la 23b sale prima come monte ore e ne anche di più a fine Settembre; se vuoi avere richiami già in buon estro all'apertura della caccia usi la prima se un po' dopo e che prolunghino un po' di + il canto usi la seconda. Quello che succede al 15 di Ottobre per i bottacci e merli (tabelle che coincidono) poco ti interessa, il clou dovrebbe essere già avvenuto prima.
Se vuoi allinearti con la 23b, come ti han suggerito lo puoi fare tranquillamente partendo da Giugno, quando le ora salgono, restando anche in stand by per il tempo necessario.

Maurizio
GRAZIE A TUTTI PER LE RIPOSTE.TURDUS NON HO CAPITO COSA INTENDI X RESTANDO ANCHE IN STAND BY PER IL TEMPO NECESSARIO.POI DOVE VADO A CACCIA IO IN PROVINCIA DI BRESCIA I TORDI PASSANO FINO ALLA FINE DI OTTOBRE E NON VORREI CHE I RICHIAMI DOPO IL 15 DI OTTOBRE NON MI CANTINO PIU
 
Re: tabella 23 b

Turdus ha scritto:
patati79 ha scritto:
scusate ma che differenza ce tra la tabella 23b e la bottaccio merlo?si perche al 15 di ottobre sono uguali
Se vedi la 23b sale prima come monte ore e ne anche di più a fine Settembre; se vuoi avere richiami già in buon estro all'apertura della caccia usi la prima se un po' dopo e che prolunghino un po' di + il canto usi la seconda. Quello che succede al 15 di Ottobre per i bottacci e merli (tabelle che coincidono) poco ti interessa, il clou dovrebbe essere già avvenuto prima.
Se vuoi allinearti con la 23b, come ti han suggerito lo puoi fare tranquillamente partendo da Giugno, quando le ora salgono, restando anche in stand by per il tempo necessario.

Maurizio
ciao Maurizio.ma che intendi per prima e seconda?
 
Re: tabella 23 b

anche se non direttamente chiamato in causa rispondo dicendo che la prima e la seconda sono mi sa le due tabelle tb-me e ce-ts....se ci metti i bottacci nella seconda ti cantano più tardi...
per stand by penso intenda che puoi anche lasciare fermi i cambi di ore fintanto ti allinei con la tabella che utilizzerai ciao
 
Re: tabella 23 b

Per prima tabella la 23b per seconda la bottaccio/merlo come indicato in sequenza nel post; non è possibile avere richiami in estro pieno dal 15 Settembre al 31 Ottobre, bisognerà trovare un compromesso o un po' prima o un po' dopo, quindi se li vuoi già belli pimpanti per l'apertura scegli la 23b, se invece preferisci averli ancora con un buon canto verso la fine del mese di Ottobre scegli la bottaccio/merlo.

Per "rimanere in stand by" intendevo inserire la funzione del programmatore Beretti che mantiene fisso, fermo il monte ore: dato che la tabella che stai usando ha un monte ore minimo, più alto della 23 b, tu ti fermi con l'incremento ed aspetti che la 23b arrivi allo stesso orario e poi riparti seguendo i suoi incrementi.
Spero di essere stato chiaro.

Maurizio
 
Re: tabella 23 b

patati79 ha scritto:
GRAZIE A TUTTI PER LE RIPOSTE.TURDUS NON HO CAPITO COSA INTENDI X RESTANDO ANCHE IN STAND BY PER IL TEMPO NECESSARIO.POI DOVE VADO A CACCIA IO IN PROVINCIA DI BRESCIA I TORDI PASSANO FINO ALLA FINE DI OTTOBRE E NON VORREI CHE I RICHIAMI DOPO IL 15 DI OTTOBRE NON MI CANTINO PIU

Utilizza pure la 23b, per le nostre zone è la top (visto che ho contribuito a crearla sono di parte lo ammetto :mrgreen: ma la uso da sempre).

ps: cortesemente non scrivere in maiuscolo.
 
Re: tabella 23 b

Turdus ha scritto:
Per prima tabella la 23b per seconda la bottaccio/merlo come indicato in sequenza nel post; non è possibile avere richiami in estro pieno dal 15 Settembre al 31 Ottobre, bisognerà trovare un compromesso o un po' prima o un po' dopo, quindi se li vuoi già belli pimpanti per l'apertura scegli la 23b, se invece preferisci averli ancora con un buon canto verso la fine del mese di Ottobre scegli la bottaccio/merlo.

Per "rimanere in stand by" intendevo inserire la funzione del programmatore Beretti che mantiene fisso, fermo il monte ore: dato che la tabella che stai usando ha un monte ore minimo, più alto della 23 b, tu ti fermi con l'incremento ed aspetti che la 23b arrivi allo stesso orario e poi riparti seguendo i suoi incrementi.
Spero di essere stato chiaro.

Maurizio
ok grazie avevo capito giusto.ciao
 
Re: tabella 23 b

Io faccio il fotoperiodo con il PLC ed è lungo da programmare; ho fatto il programma ME-TB e lo sto applicando, dite che devo passare alla 23B? O la posticipo? Ho visto però che il minimo di ore varia parecchio... Caccio nel mio comune.

Una considerazione: val la pena avere i richiami a 1000 per l'apertura? Non sarebbe meglio verso i primimissimi di ottobre(10gg dopo)? Alla fine in pianura dove caccio io a fine settembre non si cacciano tanti tordi(ad esagerare ne farai un paio in una mattina), iniziano realmente ai primi di ottobre.

PS credevo di aver programmato tutto con la 23B e invece per errore l'ho fatto con la ME-TB.
 
Re: tabella 23 b

NON SO COME SI SVILUPPA IL PASSO DA TE e che specie cacci inprevalenza...la tabella che usi tu non è il max per i ts ma ottima per i tb che vanno alla grande verso fine sett primi ott...decidi tu
 
Re: tabella 23 b

Quindi io che ho un batteria di tordi e merli e 2 sasselli,dovrei utilizzare la bottaccio-merlo?
Considerato che con i richiami esco 1 massimo 2 mattine a settimana,considerato che di solito il grosso del passo c'è tra il 5 e il 15 ottobre qui da noi a Brescia...
I 2 sasselli li dovrei tenere oscurati fino a fine settembre?
Ho la possibilità di usare una sola tabella..grazie mille!
 
Re: tabella 23 b

IO TI CONSIGLIO LA 23B visto le specie che hai e la non costanza nelle uscite...devi averli che spaccano tutto quaundo sei a caccia!!!in più cosi almeno quei 2 ts ti entrano in estro bene e riesci a fare un po di caccia anche a loro
 
Re: tabella 23 b

Damiano ha scritto:
Io faccio il fotoperiodo con il PLC ed è lungo da programmare; ho fatto il programma ME-TB e lo sto applicando, dite che devo passare alla 23B? O la posticipo? Ho visto però che il minimo di ore varia parecchio... Caccio nel mio comune.

Una considerazione: val la pena avere i richiami a 1000 per l'apertura? Non sarebbe meglio verso i primimissimi di ottobre(10gg dopo)? Alla fine in pianura dove caccio io a fine settembre non si cacciano tanti tordi(ad esagerare ne farai un paio in una mattina), iniziano realmente ai primi di ottobre.

PS credevo di aver programmato tutto con la 23B e invece per errore l'ho fatto con la ME-TB.

Usa la 23b. Qui nel nord italia va benissimo.
 
Re: tabella 23 b

io quest'anno su consiglio di un gentile e disponibile amico del forum lascio in stand-by la tabella 23b al monte ore minimo 20 giorni-1 mese e poi la faccio ripartire,magari un po piu' rapida.vedro'.
 
Re: tabella 23 b

Grazie mille...ma i sasselli li tengo oscurati a fine settembre?? l'anno scorso non li ho oscurati e li ho attaccati fuori a fine ottobre,cantavano ma erano già da un pò in pieno estro,a metà novembre erano in pieno calo!
Un'altra domanda (scusate se sono così ****alle [meaculpa.gif] )...io pensavo di tirarli fuori dalla chiusa a ferragosto circa,poi una settimana di penombra,quindi pensavo di partire con la tabella intorno al 25 settembre con circa 12h di luce...può andar bene,consigliatemi grazie!
 
Re: tabella 23 b

Damiano ha scritto:
Io faccio il fotoperiodo con il PLC ed è lungo da programmare; ho fatto il programma ME-TB e lo sto applicando, dite che devo passare alla 23B? O la posticipo? Ho visto però che il minimo di ore varia parecchio... Caccio nel mio comune.

Una considerazione: val la pena avere i richiami a 1000 per l'apertura? Non sarebbe meglio verso i primimissimi di ottobre(10gg dopo)? Alla fine in pianura dove caccio io a fine settembre non si cacciano tanti tordi(ad esagerare ne farai un paio in una mattina), iniziano realmente ai primi di ottobre.

PS credevo di aver programmato tutto con la 23B e invece per errore l'ho fatto con la ME-TB.

Se la tua situazione è questa puoi benissimo usare la bottaccio/merlo; la uso anch'io perchè cacciando nel bosco ho bisogno che anche dopo le giornate di passo che di solito sono concentrate nella prima decade di Ottobre, i richiami mi tirino fuori quelli che rimangono in zona.
Comunque a parte il monte ore anticipato (quindi estro anticipato), la 23b era stata pensata per chi ha una sola stanza e vi deve stabulare tutte e 4 le specie di turdidi oggetto di caccia.
Se uno ha più locali sarebbe consigliabile usare tabelle specifiche.

Maurizio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto