Stanziale: Apertura 2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Stanziale: Apertura 2011

Oggi giretto all'ora di pranzo..una fagiana e tanto caldo!!troppo caldo!da noi..PI e provincia solo animali lanciati..poche covate purtroppo. :-(
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

apertura a Pavia molti risi in piedi quindi cacciatori concentrati nei pochi boschetti o incolti ad ogni capo levato(fagiani ma anche anatre)sparatorie a non finire se ci fosse stato ancora mio zio(grande cacciatore, che spero stia cacciando nel paradiso dei vecchi cacciatori)avrebbe detto:mi sembra di essere ancora a Berlino quando arrivarono i russi.Fatto un fagiano poi levato le tende
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

Zona bologna 3 poca roba e difficile da trovare.In terra un secco da deserto e caldo da 15 Agosto.Domenica in due persone prese due lepri.Questa mattina,nonostante decine di cacciatori,sentiti forse 10 colpi.Aspettiamo le prime pioggie.
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

Ciao a tutti, finora quest'anno non e' andata male fino alle due ultime uscite, qualcosa trovavo sempre...qualcosa...fagiani niente di diverso, ma a me piacciono, mi diverto comunque, non ho pretese da grande cacciatore, mi basta vedere il cane che lavora e che sente qualcosa, devo ammettere che ne "padello" anche parecchi, ma questo va a mio vantaggio cosi' vado a cercarli sapendo che ci sono...ovvio che i piu' belli sono quelli delle prime settimane...a volte giorni...cioe' quelli nati fuori e quest'anno ho trovato tante covate e tante anche tardive con piccoli che si alzavano in gruppo e facevano voletto, anche sett. scorsa, mettendomi anche in crisi a sparare alla femmina. Cosi' infatti mi e' successo sett. scorsa, il cane da "buono" comincia a seguire e va in ferma appena mi avvicino partono due fagianetti taglia a meta' tra starna e quaglia e il cane ne rincorre uno e purtroppo mi torna con lo stesso nella bocca...e va beh, si rimette in marcia e subito continua ad essere eccitata (e' una femmina di setter) e seguire traccia, cosi' poco dopo e ad una ventina di metri di distanza dall'ultima levata, si rimette in ferma, comincia il pensiero....non gli ucciderai mica la mamma??.....Beh per farla breve si e' alzata e l'ho guardata andare via...ma e' stato bello lo stesso...tanto torno e, visto che non ci va molta gente in questo posto, anzi nessuno, potrei trovarla ancora con fagianotto che intanto sara' cresciuto...Mi sono sentito un po' come anziani cacciatori che avevo conosciuto quando andavo a Sguas (cioe' al laghetto artificiale per ANATRE)con mio padre, io ancora fanciullo e senza licenza, che di notte aprivano gli sportellini del casotto e se c'era qualcosa, guardavano e commentavano fino a che veniva chiaro e poi.....cercavano una scusa per attendere a sparargli, tanto che a volte si involavano prima che mettessero fuori le canne......COMPORTAMENTO DA ME, ALLORA...INCAPIBILE...,MA ORA piu' che comprensibile in quanto, io penso, una volta uccise veniva meno quell'eccitazione e quella ebrezza che ti da il selvatico quando lo hai davanti ...visibile o meno..che sia...
I
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

SCUSATE vorrei fare una domanda ai CACCIATORI bresciani se ce ne e' che seguono questa sezione: il 30 Settembre dovevano fare i lanci come da calendario, ma io sono andato in giro in due posti zona lago di garda, e in uno un sacco di cacciatori con cani ma nessuno ha preso nulla, in altro posto...nessun cacciatore...di solito il giorno del lancio c'e' di tutto e di piu'...mi viene il dubbio non ci sia stato il previsto "lancio" . Qualcuno sa qualcosa? Grazie .
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

Culone rotto [marameo.gif] .....a me una coniglia mi a piggliato propio per il culo invece....mi ha fatto passare ed è uscita dietro di mè a 40metri..mannaggia l'ha scampata [protesta.gif]
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

è un pò che non scrivo...

sabato pomeriggio 2 leproni e 2 fagiane con i cani da penna...1 nel sorgo e 1 in un mais raccolto da pochi giorni...mattino capanno dato che passava il mondo...fatto bei numeri anche li.
domenica tentata al passo quindi niente segugi al mattino,passava poco e niente,quindi siam usciti a lepri dalle 11 alle 15 presa una e padellata un'altra.anche se i cani han fatto non poca fatica.
lunedì sera dopo il lavoro (17,00) presa la lepre che ci ha fregato la domenica...con 4 pallini del giorno prima sul fianco...
domani ferie e quindi caccia tutto il giorno.avanti così.
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

ieri trovata tutto una delle poche fagiane rimaste, dopo una lunghissima cacciata della springer(ma quanto aveva pedinato?), non ci credevo nemmeno piu ed è partita lunga, gli a tirato una fucilata il mi babbo, cascata ferita in un uliveta pulita, la cana con quel caldo non è risucita a rinfilarla....peccato davvero
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

stamattina un cesso...cerchiam la lepre x 2 ore e mezza in lungo e in largo,passa un tale x rive poco più avanti di noi,va per raccogliere un tordo appena ucciso e parte la lepre...spara,si ribalta e riparte,spara ma aveva dentro solo un colpo...attraversa la strada e ha le zampe in riserva...fine dei giochi...peccato perchè andrà sicuramente a morire...in compenso oggi pomeriggio ho fatto 1 maschio e una femmina di fagiano e 4 colombacci con 3 fucilate (gran culo, la prima eran posati e ne ho svergolati 2)
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

Ciao ragazzi!
Si vede più niente dalle vostre parti di stanziale??? Da me lepri e fagiani sembrano spariti nel nulla, nelle uscite da metà novembre ad oggi non ho più incontrato nè visto niente...eppure qualcosa c'è rimasto, anche di fagiani, ci sono zone in cui abbiamo lasciato almeno un paio di femmine....speriamo che si siano infurbiti e che si possano ritrovare il prossimo anno!!!
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

ciao, lepri ne sono rimaste tante. PEnsa che in un posto l ultimo giorno la squadra del mio babbo braccarono 3 femmine, senza trovarne punte. E anche in altri posti ci sono rimaste.
Fagiani invece poco, sono andato a cercarne qualcuno anche a dicembre, ne ho trovati solo un apio e erano indiavolati, nemmeno ho potuto sparare. Pero anche di quelli qualcuno è sicuramente rimasto.
Io comuqnue della mia stagione sono abbastanza soddisfatto, fagiani ne ho trovati diversi, anche se gli abbattimenti rispetto agli incontri non sono stati molti(Caccio con una springer, in posti spesso sposrchi, a molto spesso da solo, quindi i tiri sono spesso al limite, e avolte nemmeno prendono la fucilata, piu qualche padella di troppo).
Ho trovato anche qualche lepre, e una glielo ho fatta abboccare.
Speriamo che la stanziale prolifichi bene, aiutata da quegli esemplari di volpi cornachie e gazze che ci hanno lasciato nell ultimo anno :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto