Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Io gli tiro di tutto di piu... tutti gli avanzi di caccia dei miei nonni... ne ho un secchio pieno... e vanno da piompo 0 fino alle trap e percorso caccia :D :D
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Quì in piemonte di cornacchie abbattute abbiamo superato le 350, da registrane tre gran giornate un giorno 33 un giorno 40 e un giorno 28. Il segreto?pensate ad un posto dove mangiano i gabbiani e troverete un mare di cornacchie!!
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Oggi era una giornata freddina.... mi sono sentito in dovere di scaldarle!!! ..........28ino maledetto colpisce ancora!!!!!!!!!!!!
Mio padre col fedele 48AL 12 le ha fatte scoppiare con certe mine prototipo con la S4 p 4+5........

Se rimedio la canna Cogne 71* che sto cercando per il mio 28ino Franchi, vengo a provarla da te a grigie, promesso! [5a]Ah! Per l'occasione porterei qualche prototipo mio....[43]
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Se rimedio la canna Cogne 71* che sto cercando per il mio 28ino Franchi, vengo a provarla da te a grigie, promesso! [5a]Ah! Per l'occasione porterei qualche prototipo mio....[43]

Si così andiamo tutti al pronto soccorso!!!
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

ciao raga, dal 24/12 anche io ho iniziato a far parte del club, con numeri bassi ma dai e dai che ridimensioniamo il numero di queste bestiacce, ho preso 4 stampi e gli curano da matti, a dire il vero curavano moltissimo alla tesa dei colombi spostata dalle cornacchie dove avevo un'ali totanti di colombaccio, ne ho prese due ed una andata via malconcia ma domani posso fare di meglio se non le padello come l'altro giorno.
Dovremmo tutti i cacciatori dedicare qualche fucilata a queste bestie e cosi' facendo magari si torna a vedere qualche passero in giro.
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

ciao raga, dal 24/12 anche io ho iniziato a far parte del club, con numeri bassi ma dai e dai che ridimensioniamo il numero di queste bestiacce, ho preso 4 stampi e gli curano da matti, a dire il vero curavano moltissimo alla tesa dei colombi spostata dalle cornacchie dove avevo un'ali totanti di colombaccio, ne ho prese due ed una andata via malconcia ma domani posso fare di meglio se non le padello come l'altro giorno.
Dovremmo tutti i cacciatori dedicare qualche fucilata a queste bestie e cosi' facendo magari si torna a vedere qualche passero in giro.

...E non solo!!!
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

ieri, steso posto di dove avevamo teso 3 settimane fa...... molte si ricordavano dell'esperienza precedente.....ma comunque altre 13 ci hanno lasciato le penne.......
Adesso bisogna cambiare affilo altrimenti ci scansano di brutto.
Purtropo per loro però abbiamo gia trovato il posto.....nei prossimi giorni vedremo se darà i risultati attesi.
Un saluto a tutti e tanti auguri di un felice anno nuovo.
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ragazzi ma se uno come me non ha mai praticato questa caccia e vorrebbe farla che mi consigliate di adottare per richiamare(stampi ecc) questi uccellacci? L'altro giorno mentre ero a pavoncelle(su un pascolo di bufale per intenderci) una cornacchia da lontanissimo è venuta sugli stampi di penna di pavoncella, incredibile ! Mai vista una cornacchia così vicina, da lontano ha visto gli stampi ed è venuta senza accorgerci di noi che eravamo nascosti ma non benissimo. Sapete dirmi come mai è venuta sugli stampi di pavoncella? Poi se vorrei spararne qualcuna in più come dovrei fare? In quali luoghi si trovano maggiormente questi uccelli? Attendo da esperti quali siete delle risposte visto che io non ne so proprio nulla di questa caccia.
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ragazzi ma se uno come me non ha mai praticato questa caccia e vorrebbe farla che mi consigliate di adottare per richiamare(stampi ecc) questi uccellacci? L'altro giorno mentre ero a pavoncelle(su un pascolo di bufale per intenderci) una cornacchia da lontanissimo è venuta sugli stampi di penna di pavoncella, incredibile ! Mai vista una cornacchia così vicina, da lontano ha visto gli stampi ed è venuta senza accorgerci di noi che eravamo nascosti ma non benissimo. Sapete dirmi come mai è venuta sugli stampi di pavoncella? Poi se vorrei spararne qualcuna in più come dovrei fare? In quali luoghi si trovano maggiormente questi uccelli? Attendo da esperti quali siete delle risposte visto che io non ne so proprio nulla di questa caccia.

se ti vuoi divertire comincia a comprare un po di stampi prendine almeno 5 per simulare che c'è un gruppetto in pastura,poi prendi un richiamo a fiato ci sono anche quegli a pochi euro se vuoi risparmiare.per le cartucce va bene un piombo 6,ma tiragli addosso tutto quello che hai e falle scoppiare in aria.
buona cornacchia [5a][5a][5a][5a]
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

dopo la perlustrazione a pavoncelle di ieri,che ci ha degnato della vista di un solo branchetto di una 15na,abbiamo ripiegato sulle amiche cornacchie,trovate in pastura in ottimo numero!
siamo arrivati già a giorno,circa le 8 e loro erano già li!con calma abbiamo fatto appostamento e tesa mista,nel prato pavoncelle(nn si sa mai) e nel seminato cornacchie! i primi 45 minuti curavano fino a 200 mt e poi sterzavano bruscamente,allora ho provato a cambiare disposizione ma nulla!! dopo vari tentativi guardo il mio amico e gli dico di togliersi quel cappellaccio nero e gli ho prestato il mio passamontagna verde. da li in poi è successo il finimondo! raccolte 24 allungate alemno 5 o 6. ho avuto modo di provare anche il mio strozzatore della gemini da 10cm(che mi porta la canna a 80 *) che mi ha fatto godere come un riccio quando ho provato un paio di tiri estremi almeno sui 50 mt!!da sega!!
 

Allegati

  • 28122011075.jpg
    28122011075.jpg
    105.6 KB · Visite: 0
  • 28122011076.jpg
    28122011076.jpg
    95.1 KB · Visite: 0
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

BENE BENE BENE.... Domenica ho ricominciato anche io con le grige provando un posto nuovo che si è rilevato sbagliato, però una è andata comnque... adesso domenica provo da un'altra parte, son fiducioso ma non mi aspetto grandi numeri...
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Bravo Marco!!! Bellissimo lavoro....prima o poi voglio provare anch'io.
Ciao
Simone

se trovi la pastura giusta e ti fai un bel bubbolo mimetico sei apposto!
io ho 4 stampi in plaastica e basta, poi come le le butto giù, faccio le forcelline e le metto al gioco!! una figata paurosa!
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

se trovi la pastura giusta e ti fai un bel bubbolo mimetico sei apposto!
io ho 4 stampi in plaastica e basta, poi come le le butto giù, faccio le forcelline e le metto al gioco!! una figata paurosa!

Scusa la domanda da neofita, ma cosa sono le forcelline ?
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Scusa la domanda da neofita, ma cosa sono le forcelline ?
Quando abbatti una cornacchia la sistemi bene a terra e con una forcellina (in legno recuperata sul posto o metallica che ti porti dietro) la sistemi con la testa alta che sembra uno stampo... ogni capo abbattuto diventa così uno stampo in più nel gioco con effetto molto positivo!
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Quando abbatti una cornacchia la sistemi bene a terra e con una forcellina (in legno recuperata sul posto o metallica che ti porti dietro) la sistemi con la testa alta che sembra uno stampo... ogni capo abbattuto diventa così uno stampo in più nel gioco con effetto molto positivo!

bravo roby, sono dei legnetti lunghi circa 10 cm che terminano a v dove appoggi la testa della cornacchia,la famosa forcella!
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Quando abbatti una cornacchia la sistemi bene a terra e con una forcellina (in legno recuperata sul posto o metallica che ti porti dietro) la sistemi con la testa alta che sembra uno stampo... ogni capo abbattuto diventa così uno stampo in più nel gioco con effetto molto positivo!

Grazie per la spiegazione. Devo dire la verità che mi avete fatto venire la voglia di cacciare questo animale, sono molto affascinato dal provare questa caccia a me ancora sconosciuta. Oggi ho individuato un posto su un prato di pascolo dove ci sono tanti alberi alti dove ho visto tante cornacchie girare e soprattutto queste cornacchie non sembravano nemmeno tanto sospettose, durante l'anno mi organizzerò con una pelle di coniglio e una 10 di stampi. Mi consigliate quelli di plastica o quelli sottili di alluminio o polionda ? P.S. questo materiale (polionda) l'ho sentito nominare, mi sapete dire cos'è, dove si può trovare e se è buono per una stampata? Scusatemi per le tante domande ma sono molto curioso :)
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ho sentito dire che le cornacchie curano anche agli stampi di pavoncella, qualcuno sa dirmi se è vero?

Grazie
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Grazie per la spiegazione. Devo dire la verità che mi avete fatto venire la voglia di cacciare questo animale, sono molto affascinato dal provare questa caccia a me ancora sconosciuta. Oggi ho individuato un posto su un prato di pascolo dove ci sono tanti alberi alti dove ho visto tante cornacchie girare e soprattutto queste cornacchie non sembravano nemmeno tanto sospettose, durante l'anno mi organizzerò con una pelle di coniglio e una 10 di stampi. Mi consigliate quelli di plastica o quelli sottili di alluminio o polionda ? P.S. questo materiale (polionda) l'ho sentito nominare, mi sapete dire cos'è, dove si può trovare e se è buono per una stampata? Scusatemi per le tante domande ma sono molto curioso :)

guarda io uso solo 4 in plastica! se ci sono diverse piante mi sento di darti un consiglio,portati una piccola canna da barca con caricato nel mulinello uno 0-30,ci attacchi un piombo e cerchi di lanciarlo sul punto più visibile della pianta,fai scendere il piombo e al suo posto ci aggaccia la cornacchia e la tiri su. la sentinella secondo me,se la piazzi bene ti fà il 70% del lavoro,in + da una maggiore visibilità al gioco e una maggiore sicurezza a quelle che curano!
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ho sentito dire che le cornacchie curano anche agli stampi di pavoncella, qualcuno sa dirmi se è vero?

Grazie

Mi è successo a Santo Stefano, la cornacchia è letteralmente venuta sugli stampi di pavoncella a 20 metri dal capanno ed è stata prontamente abbattuta. Non so se è stato un caso o se quella cornacchia era curiosa, comunque a me è successo.
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

guarda io uso solo 4 in plastica! se ci sono diverse piante mi sento di darti un consiglio,portati una piccola canna da barca con caricato nel mulinello uno 0-30,ci attacchi un piombo e cerchi di lanciarlo sul punto più visibile della pianta,fai scendere il piombo e al suo posto ci aggaccia la cornacchia e la tiri su. la sentinella secondo me,se la piazzi bene ti fà il 70% del lavoro,in + da una maggiore visibilità al gioco e una maggiore sicurezza a quelle che curano!

Grazie per la dritta della sentinella, ma tu utilizzi anche un richiamo a fiato oppure nulla ?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto