Sono entrate le cesene e le beccacce (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Sono entrate le cesene e le beccacce

Beccacce molto buono 8/10 gg. fa.
Cesene parecchie in alta e media montagna 8/10 gg. fa, anche parecchie tordele, purtroppo temo che la neve di sti gg. ne abbia fatte sparire molte, scese + a sud.
(difatti se ne vedono meno) Comunque ora e' tutto bianco e non si puo' cacciare.
Alta Lombardia
Salutoni Excalibur
 
Re: Sono entrate le cesene e le beccacce

Oggi, inaspettatamente, non porto buone notizie sulle cesene..
Credevo che il sereno che praticamente è ( a breve era ) solo sul Piemonte potesse portare buoni arrivi da me..
Invece carniere davvero misero, ne ho prese 2.. Anche se non mi lamento..
Branchi pressochè assenti, voli di individui singoli, piu spesso 3, max 4.. Un solo volo di una decina... Ma praticamente facendo 2 somme.. Le ho viste davvero poche poche volte..

Leggendo però alcuni altri post dove un pò tutti si lamentano della mancanza delle cesene.. Mi chiedo dove siano andate a finire le centinaia e centinaia che ho visto sabato scorso.. MAH
 
Re: Sono entrate le cesene e le beccacce

Leggendo i post qui sopra, relativamente al passo delle cesene, mi sembra più un pianto per mancanza, che una allegria per abbondanza. Non capisco chi afferma che il nord è invaso dalle cesene e tutti le hanno viste!
 
Re: Sono entrate le cesene e le beccacce

ggramoli ha scritto:
Leggendo i post qui sopra, relativamente al passo delle cesene, mi sembra più un pianto per mancanza, che una allegria per abbondanza. Non capisco chi afferma che il nord è invaso dalle cesene e tutti le hanno viste!

Hai pienamente ragione, anche nelle riserve vicino alla mia ci sono zone ottime di passo ma questa mattina pochissime fucilate, segno evidente che se ci sono cesene le conti sulle mani....per ora non ce ne sono!!!!
Speriamo sia vero che ci sono e prima o poi arrivino...

Saluti
 
Re: Sono entrate le cesene e le beccacce

rientrato poco fa, ci si aspettava la giornata dei sogni come mercoledì ma ci han fregato, qualcosa ha girato ma non come l'altra volta! Qualche cesena c è! sarà che quelle che sono scese mercoledì si siano spostate dato che il piemonte è vastissimo!
 
Re: Sono entrate le cesene e le beccacce

ggramoli ha scritto:
Leggendo i post qui sopra, relativamente al passo delle cesene, mi sembra più un pianto per mancanza, che una allegria per abbondanza. Non capisco chi afferma che il nord è invaso dalle cesene e tutti le hanno viste!

Invaso.. A macchia d'olio..
Ti assicuro che se becchi il giorno giusto, ce ne sono a centinaia..
Il problema sembra essere che girano e che, forse, non c'è il ricambio di passo..
Aspettiamo..
 
Re: Sono entrate le cesene e le beccacce

Cesene nel bolognese fino ad ora 0.....sasselli idem...
Da quel che leggo nel forum le cesene si son viste SOLO a Torino e un pò nel veronese ma la non fà testo xchè i richiami del bota le creano dal nulla... [rire.gif] [rire.gif]
Confermo invece l'ottima entrta di beccacce.....
 
Re: Sono entrate le cesene e le beccacce

ieri in riserva zona canossa (RE)per beccaccie,eravamo 4 squadre in tutto vista 1 beccaccia e 1voletto di sasselli. il mio compare rimasto nel basso alessandrino per cesene ha visto pochissimo e ha raggiunto la depressione. oggi nevica già direi 5 cm. :roll: :roll:
 
Re: Sono entrate le cesene e le beccacce

ggramoli ha scritto:
Leggendo i post qui sopra, relativamente al passo delle cesene, mi sembra più un pianto per mancanza, che una allegria per abbondanza. Non capisco chi afferma che il nord è invaso dalle cesene e tutti le hanno viste!
non c'è una vera e propria invasione, ma chi si contente gode.........................................................................................
 
Re: Sono entrate le cesene e le beccacce

Oggi altra giornata di neve 20 cm sui 700 m, percio' uscito solo a far correre i cani.
Con mio stupore trovate ancora 2 beccacce, viste tante peppole e frosoni, qualche voletto di cesene (ma poca roba rispetto a 10/12 gg. fa quando si trovavano anche voli di qualche centinaio).
Saluti Excalibur
(Alta Lombardia)
 
Re: Sono entrate le cesene e le beccacce

emmedibi ha scritto:
papararo ha scritto:
oggi un amico di mio figlio fatto grosso nomero becche.
pap
Poi si è svegliato?

non no la notizia e' vera ,mio figlio rosica ancora, quel giorno e' andato al piano ed ha fatto 2 conigli 1 quaglia e delle gallinelle,ma lui e' 'beccacciaro' ed in genere esce coll'amico in questione. io non sono uscito per niente purtroppo i miei acciacchi mi stanno proprio rompendo i c...oni, in piu' laika e' quasi in calore...ormai caccio quasi solo sul forum.
pap [protesta.gif]
 
Re: Sono entrate le cesene e le beccacce

Dalle tue parti ce ne saranno...da me ancora niente, qualche fucilata nella riserva confinante ma 10/15 fucilate in 2/3 ore in una zona piena di capanni...quando passano si sentono almeno 40/50 fucilate da un solo capanno...
Mi sa che ormai non passano più da me...troppa neve ce n'è mezzo metro cavolo!!! [6]

saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto