Situazione richiami (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami

Diego ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
mantenimento tutto l' anno a parte il canto durante il canto e il muta durante la muta.per carita',scelte personali.non voglio insegnare niente a nessuno.

Idem, naturalmente sia il canto che il muta io li somministro tagliati al 50%.
si anche io tagliati 60-70%.
 
Re: Situazione richiami

Invece io questa stagione appena passata ho provato a non dare il "canto" ma solo mantenimento e pastoncino e mi è sembrato che non abbiano dato il massimo i richiami.La prossima stagione ritorno a mantenimento + canto + pastoncino...e quest'ultimo basta darne poco e che sia di qualità,non gli fa di certo male.
 
Re: Situazione richiami

botahv79 ha scritto:
quest'anno dopo aver sentito un formulista ho dato solo il canto al 100% , differendo di poco in termine proteico al mantenimento.Niente pastoni solo qualche tarma.Trovato bene, continuero'.
Ciao Mirko ma dalle tue parti quanto costa il mangime mantenimento della ditta che utilizzi tu? sacco da 25 kg
 
Re: Situazione richiami

zona alpi 72 ha scritto:
Diego ha scritto:
[quote="zona alpi 72":10ll7ya6]mantenimento tutto l' anno a parte il canto durante il canto e il muta durante la muta.per carita',scelte personali.non voglio insegnare niente a nessuno.

Idem, naturalmente sia il canto che il muta io li somministro tagliati al 50%.
si anche io tagliati 60-70%.[/quote:10ll7ya6]
Idem
 
Re: Situazione richiami

marco 77 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
quest'anno dopo aver sentito un formulista ho dato solo il canto al 100% , differendo di poco in termine proteico al mantenimento.Niente pastoni solo qualche tarma.Trovato bene, continuero'.
Ciao Mirko ma dalle tue parti quanto costa il mangime mantenimento della ditta che utilizzi tu? sacco da 25 kg

progeo da 25 kg, 13 e qualcosa se non sbaglio.
 
Re: Situazione richiami

danimago ha scritto:
Canto al 100%, muta al 100%, sono alimenti studiati per dare interi non mischiati, anche perchè non differiscono così tanto dall'alimento di mantenimento.
non proprio nelle tabelle delle case produttrici consigliano di tagliarli.
 
Re: Situazione richiami

zona alpi 72 ha scritto:
danimago ha scritto:
Canto al 100%, muta al 100%, sono alimenti studiati per dare interi non mischiati, anche perchè non differiscono così tanto dall'alimento di mantenimento.
non proprio nelle tabelle delle case produttrici consigliano di tagliarli.

talune , altre no.
 
Re: Situazione richiami

uncacciatore ha scritto:
tornando ai richiami..
finalmente si stanni ripiumando.. sasselli bottacci cesene tutti con le code nuove!
cominciano ad essere di nuovo bellini!! [up.gif]


Beato te io ho le allodole che sembrano dei sorci...... :( di code belle manco parlarne......
 
Re: Situazione richiami

Rudi4x4 ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
tornando ai richiami..
finalmente si stanni ripiumando.. sasselli bottacci cesene tutti con le code nuove!
cominciano ad essere di nuovo bellini!! [up.gif]


Beato te io ho le allodole che sembrano dei sorci...... :( di code belle manco parlarne......


mi sembra strano, han mutato molto prima delle mie, ora le mie son gia' a posto...
 
Re: Situazione richiami

botahv79 ha scritto:
non dategli i pastoni.....consiglio personale.

bothahv, curiosità....come mai sei contrario?
anch io non glie lo do ma voglio vedere se è per lo stesso motivo. a me l ha sconsiglito un allevatore, specialmente nel periodo precanto, da giugno in poi
 
Re: Situazione richiami

gnacche ha scritto:
botahv79 ha scritto:
non dategli i pastoni.....consiglio personale.

bothahv, curiosità....come mai sei contrario?
anch io non glie lo do ma voglio vedere se è per lo stesso motivo. a me l ha sconsiglito un allevatore, specialmente nel periodo precanto, da giugno in poi


scaldano troppo, creano un casino di problemi al fegato e molto spesso casi di gotta.I mangimi xhe abbiamo sono gia' piu' che completi.
 
Re: Situazione richiami

botahv79 ha scritto:
gnacche ha scritto:
botahv79 ha scritto:
non dategli i pastoni.....consiglio personale.

bothahv, curiosità....come mai sei contrario?
anch io non glie lo do ma voglio vedere se è per lo stesso motivo. a me l ha sconsiglito un allevatore, specialmente nel periodo precanto, da giugno in poi


scaldano troppo, creano un casino di problemi al fegato e molto spesso casi di gotta.I mangimi xhe abbiamo sono gia' piu' che completi.
esatto.
 
Re: Situazione richiami

botahv79 ha scritto:
gnacche ha scritto:
botahv79 ha scritto:
non dategli i pastoni.....consiglio personale.

bothahv, curiosità....come mai sei contrario?
anch io non glie lo do ma voglio vedere se è per lo stesso motivo. a me l ha sconsiglito un allevatore, specialmente nel periodo precanto, da giugno in poi


scaldano troppo, creano un casino di problemi al fegato e molto spesso casi di gotta.I mangimi xhe abbiamo sono gia' piu' che completi.

Io non la penso così o meglio:
non credo sia giusto generalizzare.

La tabella nutrizionale della Raggio di Sole,per esempio,prevede l'uso di mangime da canto (doremì) miscelato al mangine da mantenimento ( ventisette ) in precise percentuali a seconda del periodo e prevede anche l'uso,concomitante,dei pastoncini mix ed insecta miscelati tra loro.

Da tre anni,ormai,io seguo fedelmente detta tabella e non ho mai avuto inconvenienti;
l'unica cosa che aggiungo sono un paio di gramignoli al giorno per settembre,ottobre e novembre.

Certo è che per i pastoncini bisogna stare attenti alle quantità come del resto per i gramignoli:
mai esagerare.
 
Re: Situazione richiami

a me hanno detto che nel periodo antecedente al canto non vanno sommistrati in quanto, oltre che a far male al fegato, li fa ingrassare e ciò non permettono alle ghiandole del canto, di svilupparsi (detto in parole povere.) lui me l ha spiegato in maniera + tecnica
 
Re: Situazione richiami

Turdus ha scritto:
Questa delle ghiandole del canto mi giunge nuova, non sapevo che esistessero......perlomeno non ghiandole specifiche, ma sono le ghiandole sessuali che producono certi ormoni tipo il testosterone che inducono lo sviluppo del canto


ho messo "in parole povere" perche non mi ricordavo la spigazione specifica. la tua è prorpio la spiegazione che mi ha dato l allevatore
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto