Situazione richiami (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami

LORENZOPT ha scritto:
lucav ha scritto:
No gli do l'incremento ma ho il timer si accende e spegne in automatico, ogni due giorni con un click aggiorno il timer
non seguirai una tabella, ma sempre incremento e', non vedo la differenza..........
[20] Lorenzo..
 
Re: Situazione richiami

Ebbene si,mi sto'ricredendo sul fotoperiodo... [lol.gif]

Dopo due anni in cui sono rimasto abbastanza deluso,quest'anno le cose sembrano andare per il verso giusto. [saporito.gif]
Ho ritardato il monte ore con una mia tabella personalizzata (prendendo spunto dalla 23b) e mi trovo adesso a 16,20 ore...

Bottacci a tutta...merli discreti (da considerare che e'il primo anno che riesco a sentirli bene..quindi non so'nemmeno quanto potranno migliorare) ed i sasselli stanno iniziando a partire bene... [3]

Se tutto fila liscio,per meta'novembre saro'a posto...

Chi in diversi post mi ha detto di stare tranquillo(ed in questo forum ce ne sono un bel po')...aveva ragione... [eusa_clap.gif]

Ciao :wink:
 
Re: Situazione richiami

tordino ha scritto:
Ebbene si,mi sto'ricredendo sul fotoperiodo... [lol.gif]

Dopo due anni in cui sono rimasto abbastanza deluso,quest'anno le cose sembrano andare per il verso giusto. [saporito.gif]
Ho ritardato il monte ore con una mia tabella personalizzata (prendendo spunto dalla 23b) e mi trovo adesso a 16,20 ore...

Bottacci a tutta...merli discreti (da considerare che e'il primo anno che riesco a sentirli bene..quindi non so'nemmeno quanto potranno migliorare) ed i sasselli stanno iniziando a partire bene... [3]

Se tutto fila liscio,per meta'novembre saro'a posto...

Chi in diversi post mi ha detto di stare tranquillo(ed in questo forum ce ne sono un bel po')...aveva ragione... [eusa_clap.gif]

Ciao :wink:

pensa che io il primo anno sentendo i sasselli a metà settembre cantare a mezza voce li ho coperti [meaculpa.gif] Adesso mi preoccupo se non li sento .
Comunque son contento per te!!! [up.gif]
 
Re: Situazione richiami

Mattia_Sostizzo ha scritto:
tordino ha scritto:
Ebbene si,mi sto'ricredendo sul fotoperiodo... [lol.gif]

Dopo due anni in cui sono rimasto abbastanza deluso,quest'anno le cose sembrano andare per il verso giusto.
Ho ritardato il monte ore con una mia tabella personalizzata (prendendo spunto dalla 23b) e mi trovo adesso a 16,20 ore...

Bottacci a tutta...merli discreti (da considerare che e'il primo anno che riesco a sentirli bene..quindi non so'nemmeno quanto potranno migliorare) ed i sasselli stanno iniziando a partire bene...

Se tutto fila liscio,per meta'novembre saro'a posto...

Chi in diversi post mi ha detto di stare tranquillo(ed in questo forum ce ne sono un bel po')...aveva ragione... [eusa_clap.gif]

Ciao :wink:

pensa che io il primo anno sentendo i sasselli a metà settembre cantare a mezza voce li ho coperti [meaculpa.gif] Adesso mi preoccupo se non li sento .
Comunque son contento per te!!! [up.gif]
__________________________________________________________________________
Io tranne qualche sassello acquistato negli ultimi 2 anni (che tra l'altro aveva cantato bene anche lo scorso anno,sempre con il foto ) possiedo tutti animali che precedentemente hanno fatto anni ed anni di chiusa tradizionale...

Forse c'e voluto un po'di tempo perche'si ambientassero al cambiamento..ed onestamente avevo piu'di qualche dubbio che riuscissero ad ambientarsi bene..

Invece quest'anno mi sto'ricredendo.. [lol.gif]

Ciao :wink:
 
Re: Situazione richiami

i sasselli sono in super forma...canatno veramente intanto che li guardo in stanza e ovvio anche a l capanno..peccato per il tempo...cesene molto mllto bene.bottaci e merli non li uso più infatti a circa 18:30 ore qualcuno inizia a mollare qualche penna..giusto così
 
Re: Situazione richiami

che dire i richiami vanno nessun problema è che con questo tempo non li si riesce ad utilizzare con continuita è un vero peccato prepararli tutto un anno per poi non poterli utilizzare a pien.....
 
Re: Situazione richiami

Finalmente stamani ha sentito per la prima volta cantar bene i sasselli, non han tirato fuori le pal.. ma almeno facevano una bella "cigolaia", il problema che i sasselli selvatici erano birbissimi e si posavano tutti fuori tiro.
ho portato da ieri anche il secondo merlo presiccio che è entrato alla grande in estro, mi canta dappertutto, la mattina non si ferma mai, ma canta anche in macchina e il pomeriggio dentro la stanza, speriamo duri...
 
Re: Situazione richiami

Bottacci in calo verticale.. qualcuno comincia a perdere qualche penna
và bene così è normale....
molto fiducioso per i due nuovi agostani che "studiano" nella stanza
Sasselli in ascesa :) [anzioso.gif]
 
Re: Situazione richiami

oldarin ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
che dire i richiami vanno nessun problema è che con questo tempo non li si riesce ad utilizzare con continuita è un vero peccato prepararli tutto un anno per poi non poterli utilizzare a pien.....
parole sacrosante...
quoto, son piu' le volte che li ho lasciati in macchina di quelle che li ho messi fuori, e quando ci son riuscito, sempre con acqua, nebbia o vento, fanno anche troppo poveracci..........
 
Re: Situazione richiami

ricciolo ha scritto:
a me le lodole cantano ancora bene ma mi sa che guardando le previsioni..... [42] la potrebbero anche smettere. [Trilly-11-11.gif]

Ti cantano ancora bene? Strano.
VUol dire che 'stanno non le hai comprate dai cinesi.
 
Re: Situazione richiami

richiami in leggero calo, causa maltempo,nn posso appenderli fuori.merli in forte calo,tb ancora forti,sasselli al 60 %e cesene al 40%,allodole a 1000%,fringuelli e peppole vanno ancora bene
 
Re: Situazione richiami

i tordi vanno ancora anche se la maggior parte ormai sono in voliera i sasselli oggi tornavo dal lavoro e ci davano dentro bene le cesene a casa non si fanno sentire ma al capanno si....
 
Re: Situazione richiami

equilibrista ha scritto:
ricciolo ha scritto:
a me le lodole cantano ancora bene ma mi sa che guardando le previsioni..... [42] la potrebbero anche smettere. [Trilly-11-11.gif]

Ti cantano ancora bene? Strano.
VUol dire che 'stanno non le hai comprate dai cinesi.
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Situazione richiami

tordino ha scritto:
Ebbene si,mi sto'ricredendo sul fotoperiodo... [lol.gif]

Dopo due anni in cui sono rimasto abbastanza deluso,quest'anno le cose sembrano andare per il verso giusto. [saporito.gif]
Ho ritardato il monte ore con una mia tabella personalizzata (prendendo spunto dalla 23b) e mi trovo adesso a 16,20 ore...

Bottacci a tutta...merli discreti (da considerare che e'il primo anno che riesco a sentirli bene..quindi non so'nemmeno quanto potranno migliorare) ed i sasselli stanno iniziando a partire bene... [3]

Se tutto fila liscio,per meta'novembre saro'a posto...

Chi in diversi post mi ha detto di stare tranquillo(ed in questo forum ce ne sono un bel po')...aveva ragione... [eusa_clap.gif]

Ciao :wink:
 
Re: Situazione richiami

stamattina avevo con me 10ts 4ce e 1me, non han visto nulla di nulla ma forse contenti per aver finalmente rivisto il sole, han fatto un baccano infernale, e almento per i ts, credo che ancora non siano al massimo..........
 
Re: Situazione richiami

LORENZOPT ha scritto:
stamattina avevo con me 10ts 4ce e 1me, non han visto nulla di nulla ma forse contenti per aver finalmente rivisto il sole, han fatto un baccano infernale, e almento per i ts, credo che ancora non siano al massimo..........

Io oggi ho pulito la stanza, era più di una settimana che non vedevano il sole.
Li ho messi tutti fuori e mi son messo a pulire, spazzare e disinfettare.
Han fatto un casino allucinante, specialmente i merli cantavano alla grande tutti assieme. E oh, prova te a stare una settimana chiuso in una stanza e poi mi sai dire.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto