Situazione richiami (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami

andrea io purtroppo sono sempre ottimista e a volte al capanno mi mangio le unghie dal nervoso.... comunque: le cesene le avevo in un altra stanza e quindi non so come cantano con questa tabella..per il discorso alba singola la considero meglio della doppia alaba...senza ombra di dubbio: non ho capito come hai fatto però! hai tenuto ferma l'alba o hai spostato l'orologio del timer non alterando gli incrementi della tabella?

per turdus...grazie della rispostalo immaginavo...io li sto portando da una settimana al capanno.cantinano ma niente di più anche vero che ne porto 7-8 tutte le mattine e sono soffocati dai tordi in canto che sovrastano in canto...anche questo aiuta..in più pochi simili....i ts solitamente fino a quanto cantano? magari l'anno prossimo se si allungano troppo anticipo di una settimana la tabela
ciao grazie
 
Re: Situazione richiami

stamattina messi fuori i sasselli e partiti tutti o quasi anche se saranno al 50% , spero che ne vedano qualcuno il prima possibile, e poi ho messo fuori anche le cesene, sono stanco di vederle sempre rinchiuse in quelli scaffali bassi e loro piu' di me.
sara' presto? forse si, anche perche' gia' fanno un gran baccano, ma e' lo stesso finche' durano durano, poi si vedra', magari le sacrifico in stanza e poi a meta' novembre inizia la neve e non posso piu' portarle, meglio che si godino un po' di solicino anche loro..........
 
Re: Situazione richiami

LORENZOPT ha scritto:
stamattina messi fuori i sasselli e partiti tutti o quasi anche se saranno al 50% , spero che ne vedano qualcuno il prima possibile, e poi ho messo fuori anche le cesene, sono stanco di vederle sempre rinchiuse in quelli scaffali bassi e loro piu' di me.
sara' presto? forse si, anche perche' gia' fanno un gran baccano, ma e' lo stesso finche' durano durano, poi si vedra', magari le sacrifico in stanza e poi a meta' novembre inizia la neve e non posso piu' portarle, meglio che si godino un po' di solicino anche loro..........


io volevo iniziare la settimana prossima a metterle fuori...
 
Re: Situazione richiami

botahv79 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
stamattina messi fuori i sasselli e partiti tutti o quasi anche se saranno al 50% , spero che ne vedano qualcuno il prima possibile, e poi ho messo fuori anche le cesene, sono stanco di vederle sempre rinchiuse in quelli scaffali bassi e loro piu' di me.
sara' presto? forse si, anche perche' gia' fanno un gran baccano, ma e' lo stesso finche' durano durano, poi si vedra', magari le sacrifico in stanza e poi a meta' novembre inizia la neve e non posso piu' portarle, meglio che si godino un po' di solicino anche loro..........


io volevo iniziare la settimana prossima a metterle fuori...

ma te mirco, le hai anche tolte di chiusa 10g dopo di me, le mie son fuori dal 20/9, credo che tra un paio di giorni inizio anche a metterle negli scaffali piu' alti piu' vicine ai neon.
se arriveranno, vedro' di fare come diceva un vecchio cacciatore delle mie parti che ora non c'e' piu': " pensiamo ad esser pronti per le prime che arriva, poi a quel che succede dopo ci si pensera', e' tutto trovato " :wink:
 
Re: Situazione richiami

CACCIA78 ha scritto:
andrea io purtroppo sono sempre ottimista e a volte al capanno mi mangio le unghie dal nervoso.... comunque: le cesene le avevo in un altra stanza e quindi non so come cantano con questa tabella..per il discorso alba singola la considero meglio della doppia alaba...senza ombra di dubbio: non ho capito come hai fatto però! hai tenuto ferma l'alba o hai spostato l'orologio del timer non alterando gli incrementi della tabella?

per turdus...grazie della rispostalo immaginavo...io li sto portando da una settimana al capanno.cantinano ma niente di più anche vero che ne porto 7-8 tutte le mattine e sono soffocati dai tordi in canto che sovrastano in canto...anche questo aiuta..in più pochi simili....i ts solitamente fino a quanto cantano? magari l'anno prossimo se si allungano troppo anticipo di una settimana la tabela
ciao grazie

Mi riallaccio a quello che dicevo qualche settimana fa: dalle mie parti dicono che il canto dei bottacci influenzi negativamente quello dei sasselli.
Di sasselli ne ho avuti che cantavano fino a metà Dicembre/Natale.
Cesene ancora coperte, le prime le scopro questo fine settimana.
 
Re: Situazione richiami

grande soddisfazione sui sassellini allevati lo scorso dicembre cioè 10mesi di vita oggi ne ho portati fuori 2 al capanno sono spettacolari si impegnano come matti la primavera ovviamente non è bellissima ma 1 ha cantato tutta mattina l'altro è partito piu tardi sentendo il fratello l'unica soddisfazione di stamattina.....devono solo affinare la tecnica che verra col passare degli anni.....sarannograndi sasselli.....
 
Re: Situazione richiami

complimenti stefano, codeste son grosse soddisfazioni.........
brutta sorpresa oggi mentre sistemavo i richiami, la miglior cesena che ho stava accucciata sul posatoio, guardandola ho visto che aveva una caviglia molto gonfia, l' ho presa in mano e medicata con voltaren gel, speriamo bene.............
 
Re: Situazione richiami

18-06-86 ha scritto:
grande soddisfazione sui sassellini allevati lo scorso dicembre cioè 10mesi di vita oggi ne ho portati fuori 2 al capanno sono spettacolari si impegnano come matti la primavera ovviamente non è bellissima ma 1 ha cantato tutta mattina l'altro è partito piu tardi sentendo il fratello l'unica soddisfazione di stamattina.....devono solo affinare la tecnica che verra col passare degli anni.....sarannograndi sasselli.....

Complimenti Stefano, immagino la tua soddisfazione..... [eusa_clap.gif]

oh, ricordati che a gennaio c'è il mio compleanno, giusto giusto per i sassellini..... [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Situazione richiami

diego70 ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
anche io le scopro sabato portandone qualcuna al capanno...e vada per il discorso sasselli

ciao Carlo....visto che io seguo la tua stessa tabella.....posso scoprirle anch'io sabato le cesene???
non è la stesa diego comunqu ancjhe con la tua le puoi scoprire sabato. ciao
 
Re: Situazione richiami

Stamattina tordi in forte calo e voglio sperare che sia per il cambio di capanno....merli ancora ok e da sabato inizio a portare fuori i 2 sasselli più bravi anche se in stanza non è che senta un granchè....speriamo bene...
 
Re: Situazione richiami

Vorrei capire una cosa sui richiami: come mai i miei tordi cominciano a cantare sempre parecchio tempo dopo il merlo?
cioè il merlo inizia appena attaccato, alle 6.45, ma i tordi cominciano bene solo sopo le 7.15-7.30, prima di tale ora canticchiano sotto voce e a tratti.
e' una prerogativa di tutti i tordi o sono i miei che sono dei brocchi?
ne ho 4 da verso e fanno tutti così.
ciao
 
Re: Situazione richiami

diciamo che trovare il cantore che cantya al buio non è faciel...anche i meii e ne attacco 15-16 stenatno a partire al buio...diciamo che se sentono qualcosa in giro oiniziano priam..ora anche la tempertaura bassa(circa zero gardi da me) nn aiouta
 
Re: Situazione richiami

francesco70 ha scritto:
Vorrei capire una cosa sui richiami: come mai i miei tordi cominciano a cantare sempre parecchio tempo dopo il merlo?
cioè il merlo inizia appena attaccato, alle 6.45, ma i tordi cominciano bene solo sopo le 7.15-7.30, prima di tale ora canticchiano sotto voce e a tratti.
e' una prerogativa di tutti i tordi o sono i miei che sono dei brocchi?
ne ho 4 da verso e fanno tutti così.
ciao

No francesco, dipende dal manico del tordo...considera che ne ho un presiccio di primo anno di foto che fino a 3 giorni fa non facevo in tempo ad appenderlo a già andava come un treno e gli altri subito dietro.....
 
Re: Situazione richiami

ZICCHIO71 ha scritto:
francesco70 ha scritto:
Vorrei capire una cosa sui richiami: come mai i miei tordi cominciano a cantare sempre parecchio tempo dopo il merlo?
cioè il merlo inizia appena attaccato, alle 6.45, ma i tordi cominciano bene solo sopo le 7.15-7.30, prima di tale ora canticchiano sotto voce e a tratti.
e' una prerogativa di tutti i tordi o sono i miei che sono dei brocchi?
ne ho 4 da verso e fanno tutti così.
ciao

No francesco, dipende dal manico del tordo...considera che ne ho un presiccio di primo anno di foto che fino a 3 giorni fa non facevo in tempo ad appenderlo a già andava come un treno e gli altri subito dietro.....

magari averne uno così! in effetti si influenzano anche tra di loro, se comincia forte uno gli altri rispondono.
 
Re: Situazione richiami

ZICCHIO71 ha scritto:
Stamattina tordi in forte calo e voglio sperare che sia per il cambio di capanno....merli ancora ok e da sabato inizio a portare fuori i 2 sasselli più bravi anche se in stanza non è che senta un granchè....speriamo bene...
SCOPA.........anche i miei stamattina han fatto quasi scena muta, mi ha salvato un allevato di prima chiusa che non si e' mai chetato, forse han sentito il primo freddo o forse e' normale apsettarsi un po' di calo di questi tempi, son 2 mesi che urlano, per fotuna i merli sono andati bene.
portati 3 sasselli che non hanno aperto becco fino alle 8 che e' arrivato un loro collega, poi hanno canticchiato ma per ora son parecchio indietro..........
 
Re: Situazione richiami

I bottacci dopo un pò di calo che mi avevano fatto la settimana scorsa son tornati su di canto bene... i merli ancora bene... i sasselli stan salendo bene ma sono ancora un pò indietro... Direi che son abbastanza contento... :D
 
Re: Situazione richiami

seconda mattinata che porto al capanno i sasselli,cantano che è una meraviglia,grande soddisfazione x un novello da nido,partito stamane di verso,ha una primavera da fiera.cantano anche sotto alle fucilate alcuni,fringuelli e tordi cantano cm matti
 
Re: Situazione richiami

stamattina messi fuori sasselli e cesene a casa, che baccano, pian piano partiranno anche al capanno, domani ne porto 6/7 e speriamo che sia almeno bel tempo.......
P.S.
ho messo fuori anche tb e merli, ma nei paraggi non si e' visto penna volare apparte i soliti indisturbati storni..........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto