Situazione richiami 2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami 2012

tutto nella norma, oggi visto il maltempo dei prossimi giorni in arrivo lasdcero' allodole e fringuelli fuori anche nel pomeriggio, per star in stanza avranno tempo nei prossimi giorni.I Fringuelli iniziano a brontolare su, come le lodole,Iniziano a far casino pure i tb.
 
Re: Situazione richiami 2012

Ce ne ho messi 6 di tordi nel mezzo, ma il vecchio è geloso da matti, probabilmente anche se non lo vede ma lo sente cantare gli basta per ammutolirsi, ma non lo posso scartare, gli si posano i merli a 50 cm dalla gabbia..
regalalo a me......tra pisa ed arezzo ci sono un po' di km, così non lo sente più!!!......ahhhhhhhhhhhhhhhh
 
Re: Situazione richiami 2012

[1]
regalalo a me......tra pisa ed arezzo ci sono un po' di km, così non lo sente più!!!......ahhhhhhhhhhhhhhhh
Si ci pensavo infatti...[17]
[32]Quello non lo cedo neanche per 10.000 euro..non se ne trovano tanti così..
 
Re: Situazione richiami 2012

Ormai sono partiti tutti... stamattina gran sorpresa di un tordo novello che si è messo a pari di voce con i vecchi e ha anche delle belle note... vedremo se è creduto... molto bene anche i fringuelli, oltre ai vecchi sono partiti anche gli altri 2 novelli(i becchi si stanno scurendo bene)... bene anche le lodole che cantano continuamente tutto il giorno...

Sabato inizio con la penombra ai sasselli... e avanti!!!
una mezza idea puoi fartela se è creduto... se ha note basse con molti versi sotto tono, allora è cacciatore, invece se ha tutte note alte può andare da fiera e basta :) ciao!
 
Re: Situazione richiami 2012

Stamattina ho portato fuori 2 merli e 4 tordacci (presicci molto nervosi) e uno dei tordi all'alba schiamazzava più non posso.. è un problema? in passato avevo una torda di nido che faceva la stessa cosa..

se schiammazza e non grida di paura tienilo da conto, altro che problema.....
 
Re: Situazione richiami 2012

Qual'è la differenza? o meglio come faccio a capirlo?
di sicuro lo capirai al capanno, se quando schiamazza arrivano i tordi bene, altrimenti rompe le palle e basta, personalmente, odio tali soggetti, avessi mai fatto un tb sullo schiamazzo!!! comunque di solito lo fanno solo ni primi minuti dopo appesi, poi smettano..........
e' vero comunque che c'e' chi li cerca e gli piacciano, prima quando cacciavano i tordi con la civetta, il gioco consisteva proprio nel far schiamazzare i richiami alla vista della civetta e i tb li facevano eccome......
 
Re: Situazione richiami 2012

di sicuro lo capirai al capanno, se quando schiamazza arrivano i tordi bene, altrimenti rompe le palle e basta, personalmente, odio tali soggetti, avessi mai fatto un tb sullo schiamazzo!!! comunque di solito lo fanno solo ni primi minuti dopo appesi, poi smettano..........
e' vero comunque che c'e' chi li cerca e gli piacciano, prima quando cacciavano i tordi con la civetta, il gioco consisteva proprio nel far schiamazzare i richiami alla vista della civetta e i tb li facevano eccome......
Quando avevo la torda le prime fucilate alla mattina erano mie però è proprio insopportabile da sentire..
 
Re: Situazione richiami 2012

oggi messe fuori le novelle e ancora non vanno granchè, però ho avuto tre belle sorprese che mi lasciano ben sperare......dalla settimana prossima tempo permettendo metto fuori le fuori classe

vuoi dire le cinesi di ricciolo?
 
Re: Situazione richiami 2012

Qual'è la differenza? o meglio come faccio a capirlo?
Dice che lo schiamazzo sia il chioccolio affrettato e sia quello buono, mentre le grida di paura ovviamente sono controproducenti, lo schiamazzo sembra sia irresistibile per quei tordi che passano senza curare i richiami, ovvio ci vuole l'appostamento adatto, che ti permetta di vederli arrivare per tempo, io comunque non l'ho mai provato e non ho neanche gli app. adatti..
Stamani ho portato i richiami al bosco, i due merli vanno bene, uno super, canta quasi in mano, l'altro sempre un pò geloso ma và, i tordi sembra che gli abbiano tagliato la lingua! Non capisco tutta questa differenza tra tordi e merli, sono sempre stati nella stessa stanza alla stessa luce, stesso mangime stesso tutto.. bohh tra poco tiro i remi in barca...
ciao
 
Re: Situazione richiami 2012

Francesco, un consiglio: non puoi giudicare la bontà di un qual si voglia esperimento, variazione (chiamasi nel tuo caso fotoperiodo), se non lo attui almeno per 2-3 anni, primo perchè non tutti gli uccelli si allineano nello stesso tempo alla nuova situazione ed è risaputo, ormai per esperienza che il primo anno è un anno di transizione; secondo perchè anche statisticamente un solo anno non avrebbe senso.
 
Re: Situazione richiami 2012

Anche io questa matt causa forte vento non ho messo fuori niente.Tra l'ltro ero un po preoccupato in quanto ieri causa maltempo hanno perso circa 3 ore di luce ,(saltata corrente elettrica).ma poi questa mattina gia all'alba sentivo gridare tb e me per ciu mi sono tranquillizzato. A tal proposito vorrei fare una domanda: se per qualsiasi causa come successo a me ,viene a mancare la corrente x cui rimangono a luce naturale x 3-4 ore può influire o invece no? (Certamente x un solo giorno non per 1 settimana)ciao Claudio
 
Re: Situazione richiami 2012

Anche io questa matt causa forte vento non ho messo fuori niente.Tra l'ltro ero un po preoccupato in quanto ieri causa maltempo hanno perso circa 3 ore di luce ,(saltata corrente elettrica).ma poi questa mattina gia all'alba sentivo gridare tb e me per ciu mi sono tranquillizzato. A tal proposito vorrei fare una domanda: se per qualsiasi causa come successo a me ,viene a mancare la corrente x cui rimangono a luce naturale x 3-4 ore può influire o invece no? (Certamente x un solo giorno non per 1 settimana)ciao Claudio
no claudio, non gli fa' nulla.......
 
Re: Situazione richiami 2012

Anche io questa matt causa forte vento non ho messo fuori niente.Tra l'ltro ero un po preoccupato in quanto ieri causa maltempo hanno perso circa 3 ore di luce ,(saltata corrente elettrica).ma poi questa mattina gia all'alba sentivo gridare tb e me per ciu mi sono tranquillizzato. A tal proposito vorrei fare una domanda: se per qualsiasi causa come successo a me ,viene a mancare la corrente x cui rimangono a luce naturale x 3-4 ore può influire o invece no? (Certamente x un solo giorno non per 1 settimana)ciao Claudio
1 giorno non succede niente, anche in natura ci sono giornate buie in cui l'intensità di luce è molto inferiore e anche la durata del giorno un pò inferiore (sempre per le nuvole).
Comunque stamattina mi sono tranquillizato anche io, due tb vecchi cantavano forte e un presiccio del 2010 studiava, stavo cominciando a spazientirmi il giusto, uno tiene i richiami tutto l'anno e quando servono sono muti, ti girano e parecchio..
Per Turdus, capisco che gli esperimenti durino 2-3 anni ma io ho solo 6 tb, averli muti per 2 anni vuol dire non cacciare per 2 anni, e sarebbe il colmo per un capannista!!! Per me più che un esperimento doveva essere una sicurezza, gli esperimenti li può fare chi ha 30 richiami, ne fà due batterie e fà esperimenti su 1, io purtroppo non me lo posso permettere..Non te la prendere, ma stavo cominciando a innervosirmi ...
 
Re: Situazione richiami 2012

1 giorno non succede niente, anche in natura ci sono giornate buie in cui l'intensità di luce è molto inferiore e anche la durata del giorno un pò inferiore (sempre per le nuvole).
Comunque stamattina mi sono tranquillizato anche io, due tb vecchi cantavano forte e un presiccio del 2010 studiava, stavo cominciando a spazientirmi il giusto, uno tiene i richiami tutto l'anno e quando servono sono muti, ti girano e parecchio..
Per Turdus, capisco che gli esperimenti durino 2-3 anni ma io ho solo 6 tb, averli muti per 2 anni vuol dire non cacciare per 2 anni, e sarebbe il colmo per un capannista!!! Per me più che un esperimento doveva essere una sicurezza, gli esperimenti li può fare chi ha 30 richiami, ne fà due batterie e fà esperimenti su 1, io purtroppo non me lo posso permettere..Non te la prendere, ma stavo cominciando a innervosirmi ...

e dai francesca, dagli tempo...........
 
Re: Situazione richiami 2012

Da me stamattina sole e niente vento... temperature un pò basse all'alba ma appena spuntato sole già riscaldava quindi li ho messi fuori tutti... e non ho notato differenze da l'altro ieri anzi mi sembra che i fringuelli stiano andado meglio dell'anno scorso...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto