Situazione richiami 2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami 2011

sono a 19,30 con la tradizionale, e i fringuelli i tordi da nido,allodole ,cesene e sasselli vanno ancora forte. quest'anno ho cambiato tabella, cambiando gli aumenti e sono stato molto soddisfatto di tutti,sopratutto dei sasselli, 18/18 hanno cantato tutti forte e con continuità. visto come va il passo,penso che da settimana prossima comincio a calare il monteore, gia tolto i merli , fringuelli,prispoloni dalla stanza x la primavera. un grippio cip da nido e già partito ed ha una bellissima primavera
 
Re: Situazione richiami 2011

Mi sembra anche strano ma ad oggi TUTTI i bottacci cantano in casa e alla grande!
Sassello canticchia ma non tantissimo. Merli ormai muti da molto tempo.
I richiami non sono stati portati fuori da domenica scorsa.
Ad oggi sono a circa 17,40 ore di luce..
Quando devo cominciare a ridurre la luce per farli mutare? Verso Natale va' bene?
 
Re: Situazione richiami 2011

Da ieri cominciata la discesa del monte ore per le nostre allodole.....pulizia generale della stanza con deratizzazione da topini di campagna che gradivano il progeo, ma son morti a pancia piena: STAMATTINA FRANZ NE HA TROVATI DUE IN TRAPPOLA....:mad:
 
Re: Situazione richiami 2011

Chiusura della stagione, una stagione straordinaria, grazie alle nostre bimbe che ci hanno regalato emozioni enormi.

Una sorpresa c'è stata: ieri sera mentre le governavo ho notato che un'allodola, che peraltro ha cantato tutta la stagione (in verità però fra quelle meno forti della batteria, ma cantava....) beh questa allodola mi ha deposto un bell'uovo!!!!!!

Mah, eppure cantava, non solo di "piooo piooo", faceva proprio il giro da primavera, non era potente ma cantava.....ed era una femmina!!!
 
Re: Situazione richiami 2011

NOVITA': ho un sassello frescop fresco di metà ottobre..
che in stanza del fotoperiodo da ieri che lo vedo gorgeggiare...
BUON SEGNO??

non dire gatto se non l'hai nel sacco...le femmine (solo dei ts però) sotto luce possono gorgheggiare facendoti credere che siano maschi...devi aspettare la pross stagione per esserne certo ciao.....


per franz85...non so che dire mi sembra strano però di allodoel non sono molto esperto ciao
 
Re: Situazione richiami 2011

Davide,

i gorgheggi a breve devono (o avrebbero dovuto) trasformarsi nel verso, se lo ha......altrimenti temo per te che resterà sempre quello che stai sentendo adesso...o quasi.

Il fotoperiodo, tra i molti pregi, ha introdotto questà possibilità che purtroppo prima non esisteva ed è stata subito fatta propria dai commercianti, ed è il motivo per cui è diventato quasi impossibile acquistare qualche sassello decente a prezzi "normali".....

Un saluto

Sandro
 
Re: Situazione richiami 2011

Chiusura della stagione, una stagione straordinaria, grazie alle nostre bimbe che ci hanno regalato emozioni enormi.

Una sorpresa c'è stata: ieri sera mentre le governavo ho notato che un'allodola, che peraltro ha cantato tutta la stagione (in verità però fra quelle meno forti della batteria, ma cantava....) beh questa allodola mi ha deposto un bell'uovo!!!!!!

Mah, eppure cantava, non solo di "piooo piooo", faceva proprio il giro da primavera, non era potente ma cantava.....ed era una femmina!!!
non sono un esperto di lodole, ma credo che sia piu' facile che un uccello maschio faccia l' uovo che una femmina faccia in versi........ahahah, secondo me e' il tuo collega che si diverte a farti trovare uova dappertutto, sara' ancora li' che ride..........
e menomale ero io che fumavo...........
 
Re: Situazione richiami 2011

sono a quasi 19 ore qualche bottaccio inizia a mutare soprattutto quelli di cattura,quelli di nido cantano ancora
1 merlo canta fino a mezzanotte gli altri 2 sono muti da un pezzo,sasselli 4 vanno bene gli altri mutano,ma do colpa alla nebbia,cesene per ora tutto ok ma serve a poco purtroppo
 
Re: Situazione richiami 2011

Per me e' tempo di triplice fischio. Tra poco fischio la fine e calo la luce.

Bottacci quest'anno splendidi, davvero super contento.
Merli bene anche se non ho ancora trovato il fenomeno vero.
Sasselli bene ma purtroppo il passo scarso non mi ha permesso di apprezzarli.
Cesene bene, specie i nuovi inserimenti.
Deroghe benone. Solo che tra stop legislativi (finchi) e assenza di passo (montani) non me li sono goduti in giornate di passo.

Conto di mettere tutto in voliera a riposo entro fine anno...
 
Re: Situazione richiami 2011

Nonostante si siano bagnati i ts non perdono le penne, però la prova del 9 la avrò sabato quando li porterò a caccia, guardando bene tra tutti gli uccelli solo 1 tb ha iniziato la muta in modo deciso..
Ieri i ts li ho messi fuori per evitare si smontassero, spero sia servito..
ciao
 
Re: Situazione richiami 2011

Seee adesso....anche le allodole dicevi di averle buone, però ne abbiamo fatte più noi....mi sa che i tuoi sono richiami da salotto......;)
 
Re: Situazione richiami 2011

Seee adesso....anche le allodole dicevi di averle buone, però ne abbiamo fatte più noi....mi sa che i tuoi sono richiami da salotto......;)

se continui vedrai come ti faccio cantare le tue...
 
Re: Situazione richiami 2011

Macchè bello Andrea....mi meraviglio di te, ma non lo senti il plurifon? Lo si capisce dalla ciclicità del canto.....va a goti valà!!!!:rolleyes:

Giovi adesso che me lo fai notare al plurifon ci asssomiglia parecchio... ahi ahi ahi Mirko ci freghi qua!!!! ahhhhhhhhhhhhhhh

No invece posso confermare che i richiami di Mirko sono delle bombe... quest'anno ho avuto l'onore di ascoltare e provare sul campo fringuelli, cesene, bottacci, allodole e peppole... e devo dire che non ce ne uno che sbaglia.....
 
Re: Situazione richiami 2011

Ho installato un rilevatore di temperatura ed umidità nella stanza delle allodole....

Vi pongo una domanda: un umidità intorno al 60-65% costante è corretta?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto