Situazione richiami 2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami 2011

CACCIA78 ha scritto:
allora non so che dirti.anceh io faccio come te e non mi posso lamentare dic erto...quelli presicci che ho cantano tutti tranne uno(di prima stagione) e sono 6. quelli allevati vanno tutti tranne uno che è molto nervoso in gabbia(e sono 4). due merli che vanno a bomba anche se la qualità non è dele migliori ma non è colpa della tabella. i sasselli sono ancora un po ondietro ma tra una sett mi sa che ci saranno anche loro...

mi dispiace ma non so come aiutarti...

per il discorso alimentazione: canary insect canto al 50% con mantenimento...NON uso pastoni ma solo un integratore che uso anche per i riproduttori che si chiama ornicuma per circa 3 settimane prima della fase di utilizzo e 3-4 camole ogni sera...niente più
io uso rds m ail principio di alimentazione è lo stesso. Quello che non va è il periodo di estro troppo breve perchè per cantare hanno cantato tutti...
 
Re: Situazione richiami 2011

Veramente soddisfatto dei bottacci questo fine settimana... cantato tutti alla grande e anche sotto le fucilate cosa che altri anni non facevano... i merli non vanno ma questo lo sapevo dall'inizio visto che sono scarsi... sasselli che cominciano a pompare bene...

Davide... secondo me devono abituarsi alle fucilate... io ho solo 3 bottacci presicci e è il primo anno che cantano come si deve e sono 2 di terza chiusa e 1 di seconda chiusa...
 
Re: Situazione richiami 2011

Due bottacci e 1 merlo ancora reggono bene per tutta la mattina, gli altri ad intermittenza ma va più che bene visto il vento freddo che hanno preso e la tabella troppo anticipata per le mie zone......ora staremo a vedere i sasselli, in stanza si sentono e bene, fuori lo vedremo fra una settimana.......
 
Re: Situazione richiami 2011

Davide ciao, non penso sia un problema di tabella, perchè veramente in tanti la usano con ottimi risultati, ma che il problema vada ricercato altrove; ho sentito parecchia gente che quest'anno si lamenta del comportamento dei richiami, probabilmente a causa del caldo. Ma era il primo anno che usavi questa tabella? Comunque come anche tu saprai, i bottacci son delle brutte bestie soprattutto i presicci e ci vuol tempo per farli cantare (se cantano). Un consiglio: come diceva anche un altro utente (di cui mi sfugge il nome) indipendentemente dalla tabella usata, questa va usata almeno un paio di anni per capirne pregi e difetti, la statistica non si fa con 1 solo esperimento.

Un saluto¨
Maurizio
 
Re: Situazione richiami 2011

io sarò fortunato ma i 5 miei tordi presicci vanno alla grande. La cosa interessante è che io faccio una sorta di chiusa con penombra tutti in voliera. Ogni estate ho paura perchè la voliera è in penombra e gli uccelli cantano comunque , ma poi da settembre a novembre vanno a 1000.
 
Re: Situazione richiami 2011

DeRed ha scritto:
Sui presicci non mutro mai speranze e quello che viene è tutto regalato. Un paio di domande a chi usa la 23b: con che calibro sparate? a quanta distanza dall'appoztamento sono i richiami?

uso la 23b quast'anno solo con presicci sia tordi che merli. vanno ancora alla grandissima.
sparo maggiormente con il 410 ma anche con il 20 per quelli sporchi. i richiamio sono a massimo dieci metri dall'appostamento.
 
Re: Situazione richiami 2011

CACCIA78 ha scritto:
distanza piante e richiami uguale visto che appendo in pianta..circa 23-25 metri. sparo col 32, col 24 e con il 16 ma solo a cesene..oltre al flober ma quello non da fastidio...e i più bravi...non tutti ovvio ripartono subito
Sparo con il 12 33gr... Forse la la spiegazione è questa.
 
Re: Situazione richiami 2011

botahv79 ha scritto:
sanguelli ha scritto:
allodola maschio ha scritto:
io sono adesso a 16 ore e le alldole vanno che è una meraviglia, gli altri anni ero più alto e non mi andavo bene così
che tabella usi mi piacerebbe darci una sbirciata visto che la mia caccia principale e l'allodolae non sono pienamente soddisfatto con la 23 b o meglio mi sermbrano gia in regresso adesso [6] c'e possibilita di avere la tabella che usi te?

francesco fa tradizionale e ha una tabelle delle mie, se mi dai la mail te la giro, ma e' per tradizionale non per foto.Se fai foto manda un pm a Ska, ha una tabella che gli ho suggerito e si trova molto bene.

non uso la tradizionale perche' nel periodo di buio ho avuto piu' volte morie di allodole mentre in due anni su una batteria di quaranta ho avuto solo un morto con il foto ,il motivo e' solo questo comunque adesso provo a contattare ska per farmi dare la tabbella cher gli hai suggerito te.Grazie
 
Re: Situazione richiami 2011

Ieri sera ho portato a casa un tordo per medicargli la zampa,l'ho messo sul balcone di fronte alla strada...stamattina cantava come un dannato!
Al capanno invece canta 15 min e si ferma...ma come è possibile???
Qualcuno sa darmi una spiegazione?
 
Re: Situazione richiami 2011

Eric87 ha scritto:
Ieri sera ho portato a casa un tordo per medicargli la zampa,l'ho messo sul balcone di fronte alla strada...stamattina cantava come un dannato!
Al capanno invece canta 15 min e si ferma...ma come è possibile???
Qualcuno sa darmi una spiegazione?

si..c'è l'uccello bravo e quello meno bravo..quello cacciatore e quello che canta solo per cantare..
quello che canta soo in presenza di simili..
quello che canta solo in stanza...
e quello solo a casa...
quello che canta costant tutti gli anni e tuta la mattina..
quello che ti fa girare le palle..

i richiami sono questi..nel bene e nel male...e sono affascinanti anche per questo..
se fossero tutti campioni il gioco sarebbe troppo facile.. :-) e non ci sarebbero tante tabelle, discussioni e opinioni sulla luce e vari orari.. :grin:
 
Re: Situazione richiami 2011

miccia ha scritto:
Eric87 ha scritto:
Ieri sera ho portato a casa un tordo per medicargli la zampa,l'ho messo sul balcone di fronte alla strada...stamattina cantava come un dannato!
Al capanno invece canta 15 min e si ferma...ma come è possibile???
Qualcuno sa darmi una spiegazione?

si..c'è l'uccello bravo e quello meno bravo..quello cacciatore e quello che canta solo per cantare..
quello che canta soo in presenza di simili..
quello che canta solo in stanza...
e quello solo a casa...
quello che canta costant tutti gli anni e tuta la mattina..
quello che ti fa girare le palle..

i richiami sono questi..nel bene e nel male...e sono affascinanti anche per questo..
se fossero tutti campioni il gioco sarebbe troppo facile.. :-) e non ci sarebbero tante tabelle, discussioni e opinioni sulla luce e vari orari.. :grin:

Quoto.... [eusa_clap.gif]
 
Re: Situazione richiami 2011

Che dire, voi non ci crederete ma io dopo un paio d’anni conosco alla perfezione il carattere, i comportamenti e le abitudini delle mie allodole, so i pregi ed i difetti, conosco quelle su cui puoi stare sicuro e quelle no.

Per farvi un esempio l’altro giorno ero nella stanza di casa mia che ho dedicato a loro con giovy ed avevo il secchio delle bigatelle in mano; prima di dare la camola ad ogni allodola gli dicevo come si sarebbe comportata, e, lui ve lo potrà confermare, si comportavano esattamente come gli dicevo.

Alla fine gli voglio bene come se ne può volere ad un cane, sono solo un pochino più piccole e non le puoi portare a guinzaglio, ma davvero si addomesticano e ti accettano come loro padrone; ad esempio se entro io in stanza stanno tutte buone e anzi guardano nella mangiatoia a vedere se gli metto una bigattella o il patè…se entra mio fratello fanno un casino della madonna sbattendo come matte…

A molti potrà sembrare un ragionamento “strano” il mio, a molti altri no; solo chi possiede e cura i richiami può comprendermi.
 
Re: Situazione richiami 2011

franz85 ha scritto:
Che dire, voi non ci crederete ma io dopo un paio d’anni conosco alla perfezione il carattere, i comportamenti e le abitudini delle mie allodole, so i pregi ed i difetti, conosco quelle su cui puoi stare sicuro e quelle no.

Per farvi un esempio l’altro giorno ero nella stanza di casa mia che ho dedicato a loro con giovy ed avevo il secchio delle bigatelle in mano; prima di dare la camola ad ogni allodola gli dicevo come si sarebbe comportata, e, lui ve lo potrà confermare, si comportavano esattamente come gli dicevo.

Alla fine gli voglio bene come se ne può volere ad un cane, sono solo un pochino più piccole e non le puoi portare a guinzaglio, ma davvero si addomesticano e ti accettano come loro padrone; ad esempio se entro io in stanza stanno tutte buone e anzi guardano nella mangiatoia a vedere se gli metto una bigattella o il patè…se entra mio fratello fanno un casino della madonna sbattendo come matte…

A molti potrà sembrare un ragionamento “strano” il mio, a molti altri no; solo chi possiede e cura i richiami può comprendermi.
ho notato la stessa cosa , si abituano a chi le cura e diventano mansuete , che spettacolo che sono .
 
Re: Situazione richiami 2011

Finalmente richiami al top, sono contento, dopo averli curati per coccidiosi ora si sono rimessi in forma....molte bene le allodole di 3 anni e quelle di 2, le nuove di anno scorso ancora abbastanza silenziose al campo, ma in stanza gran tenori....si può ancora migliorare ma sono già molto contento.

speriamo nel passo ora [20]
 
in questi gironi porto sempre meno bottacci a capanno visto che da noi ormai siamo agli sgoccioli e iniziano i primi sasselli...
qelli che porto vanno ancora alla grade sia i presicci che gli allevati...anceh quelli a casa cantano ma solo guardando il neon...
i sasselli incrementano ogni giorno sono già comunque soddisfatto..4-5 cantano alle prime luci dell'alba e non mollano .cesene non ancora provate...inizio sabato
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto