sistemazione capanni (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
18-06-86
Autore

18-06-86

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
29 Dicembre 2007
Messaggi
3,212
Punteggio reazioni
3
Età
38
Località
Terno d'isola (BG)
dopo anni metto un nuovo post [up.gif] con una domanda semplice quando iniziate a sistemare i vostri capanni......e che lavori dovete fare? bhe raccontate un po dai......

io di solito comincio alla fine di luglio oppure nella prima di agosto con il taglio dell'erba poi i secchi che quest'anno ne ho pronti 3 dopo che sono piu di un'anno che sono la a seccare poi si parte con la sistemazione delle piante potatura ecc..... io inizio in questo periodo perche or dell'inizio della caccia l'erba davanti al capanno ricresce tutta percio ritardo anche col sol leone, ho 3 capanni da pulire 1 ci impego poco perche tanto lo utilizzo solo all'apertura per tordi e merli gli altri 2 di pianura vengono ovviamente curati con piu attenzione....
 
Re: sistemazione capanni

Ho gia posizionato i secchi ormai da qualche mese, mi rimane da tagliare l'eba, potare piante e scopi, rinfrescare il capanno, posizionare i posatoi, penso di fare il tutto a fine agosto primi di settembre, e poi verso gli ultimi giorni di settembre inizieremo con la speransa che il fotoperiodo abbia ben funzionato.
 
Re: sistemazione capanni

Quest'anno io ho preso un capanno nuovo in montagna che era mal tenuto e parecchio trasandato da chi lo aveva prima di me.
Ho iniziato subito dopo la chiusura della caccia con potature importanti e con il taglio delle piante che non mi interessavano;
ho tolto i vecchi secchi dei quali ormai rimaneva solo lo spauracchio e ne ho messi di nuovi.
In aprile ho messo a dimora qualche nuova pianta e ho fatto qualche potatura minore.
Alla fine di questo mese inizierò con la pulizia e con tutti quei piccoli lavori che preparano all'apertura;
devo anche mettere una secca in cima ad un pino altissimo,riposizionare tutti gli attacchi per le gabbie,etc.etc..
Un gran lavoro ma anche questo è...
...andare a caccia! :)
 
Re: sistemazione capanni

ho potato la settimana scorsa l'edera che avvolge il capanno,adesso aspetto dopo meta' agosto x sistemare le piante e l'erba. i lavori per questa passione non sono mai finiti,domenica scorsa superlavorata a lavare oltre 100 gabbie con l'idropulitrice ma alla fine il risultato e' stato ottimo. :wink:
 
Re: sistemazione capanni

Mai smesso di sistemare i capanni. Solo da metà giugno a fine luglio sosta, poi comincio con sistemazione delle pertiche orizzontali, ripristino paletti appendigabbie e a seguire potatura erba e piante..Con due capanni per ottobre e un'altro per nov-dic il lavoro di certo non mancherà...
 
Re: sistemazione capanni

Quest'anno sono estremamente in ritardo causa lavori alla mia nuova casa....e visto che ai primi di agosto farò il trasloco penso che i lavori al capanno slitteranno sicuramente dopo la seconda metà di agosto [tenerezza.gif]
ciao
 
Re: sistemazione capanni

pure io dovevo costruire un capanno nuovo quest'anno ma i troppi impegni me l'hanno inpedito ve bhe pace l'importante è averne gia uno patiro un po di freddo ma con la stufa a manetta si risolve il problema........l'importante è che ci siano loro........
 
Re: sistemazione capanni

il lavoro al capanno dura molte volte il tempo che passiamo effettivamente a caccia.. il lavoro è iniziato circa 6-7 anni fa con lo studio del passo degli uccelli, cercando di individuare la posizione migliore senza sole negi occhi e possibilmente al riparo dal vento,il lavoro nn smette mai specialmente con l'ultimo capanno che da 4 anni ci sta occupando in maniera intensiva; è stato ricavato dove molti anni fa vi era un roccolo per l'uccellagione ma da molti anni questa parte di monte era diventata praticamente inaccessibile ci si arrivava solo a piedi .(ora ci si arriva in macchina )
in questi gg stiamo attaccando le pertiche e pulendo le piante oltre al taglio dell'erba , impalando tutte le pasture piantate, abbiamo creato anche un piccolo specchio d'acqua che oltre a deposito per irrigare un po le piante messe a dimora, durante il passo funge anche da attrattivo per gli uccelli ..quando ho un attimo libero vado a vedere i risultati e a proggrammare nuovi interventi per migliorare il tutto ... questa è la parte della caccia che mi sta dando maggiori soddisfazioni in quanto è svolta in tranquillita,diciamo che anche durante il passo le soddisfazioni nn mancano .. (eh eh)
buon lavoro a tutti
 
Re: sistemazione capanni

Neanch'io non mi sono mai fermato...e nonostante questo sono abbastanza indietro con i lavori...ho appena finito di "spuntare" alcuni abeti che mi pregiudicavano un po' di visibilità...devo ancora mettere i secchi e dovrei iniziare a costruire da 0 un nuovo capanno che volevo almeno testare per alcune giornate il prossimo autunno...ma nelle ferie d' agosto c'è tempo.. [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: sistemazione capanni

phablo.p ha scritto:
...... abbiamo creato anche un piccolo specchio d'acqua che oltre a deposito per irrigare un po le piante messe a dimora, durante il passo funge anche da attrattivo per gli uccelli .....

Mi piace molto l'idea del piccolo specchio d'acqua al capanno. Ci ho pensato in questi anni ma non so se ne vale la pena, i miei amici mi prendono per matto ma la cosa mi rende molto curioso. Phablo è la prima volta che lo provi oppure hai già potuto verificare la sua efficacia?
 
Re: sistemazione capanni

nn ti posso dire che funziona come attrattivo con sicurezza!!
anni fa quando avevano proibito gli specchietti per le allodole, nelle piane vicino agli appostamenti tutti si creavano un piccolo laghetto (una pozzanghera )con il fondo di carta stagnola e con una cordina tenevano mossa l'acqua per creare i riflessi ..
come ho scritto serve anche per dare da bere alle varie piante , pero ti posso dire che in tutti i capanni fissi della zona una buchetta con l'acqua nn manca per cui fidandomi dell'esperienza dei nonni penso che funzioni .. tanti utilizzano vasche da bagno vecchie posizionate nelle vicinanze del capanni cosi convogliano dentro l'acqua piovana raccolta dal tetto del capanno .. [up.gif]
 
Re: sistemazione capanni

Diego ha scritto:
Andrea da noi, specialmente per i capanni di montagna, è abbastanza usuale avere la "posèta"....e stai tranquillo che sulla sua efficacia non ci sono dubbi :wink:
ciao


quoto pure io....... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: sistemazione capanni

botahv79 ha scritto:
Diego ha scritto:
Andrea da noi, specialmente per i capanni di montagna, è abbastanza usuale avere la "posèta"....e stai tranquillo che sulla sua efficacia non ci sono dubbi :wink:
ciao


quoto pure io....... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]


invece di quotare sempre ricordati che appena arrivo dalle ferie ti sei preso in parola per i secconi............ [33] [33]
 
Re: sistemazione capanni

max_fior ha scritto:
botahv79 ha scritto:
Diego ha scritto:
Andrea da noi, specialmente per i capanni di montagna, è abbastanza usuale avere la "posèta"....e stai tranquillo che sulla sua efficacia non ci sono dubbi :wink:
ciao


quoto pure io....... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]


invece di quotare sempre ricordati che appena arrivo dalle ferie ti sei preso in parola per i secconi............ [33] [33]


e cosa credi che me ne sia dimenticato?ci mancherebbe ma tanto ci vediamo pure prima che vai via.....
 
Re: sistemazione capanni

IO avevo vasche di acqua e di animali che si abbeveravano c'erano pero poi passavano i cani da lepre e desfavno tutto percio ci ho rinunciato [Trilly-11-11.gif]
 
Re: sistemazione capanni

circa una settimana fa ho terminato la realizzazione di un nuovo posto nel bosco per merli e bottacci,con un appostamento seminterrato...(che lavoraccio [42] ). verso metà agosto sfalcio erba con decespugliatore..poi per la sistemazione dei secchi inizierò a metà settembre mentre i capanni per la cesene e i sasselli,che a fine stagione di caccia devo spostare,gli sistemo appena la raccolta delle mele è terminata...(metà ottobre) .
Cmq tt l anno lo dedico praticamente alla sistemazione e miglioramento degli appostamenti..se ce la passione la fatica non si sente.. [saporito.gif]
 
Re: sistemazione capanni

anche io non mi sono mai fermato è due anni che ho preso un capanno che negli ultimi anni era stato "abbandonato" il suo ex proprietario è molto vecchio e da diversi anni cammina a stento con una mazza così di lavori da fare cè n'erano davvero tanti.ora però è una soddisfazione quando vado lì. quella del laghetto è una bella idea però ho paura di trovarci la fila di cinghiali la mattina [5a]
 
Re: sistemazione capanni

io ome vasche usavo i contenitori di plastica per il vino li tagliavo a meta in orrizzontale e li mettevo a livello del terreno percio le dimensioni saranno 70-80cm anche meno poi le sistemavo sotto le piante che tutto l'anno rimangono verdi cosi l'acqua rimane sempre "fresca" e le foglie ne entrano poche.......,.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto