B
Autore
Ben trovati a tutti giovedì ero caccia e dopo aver superato un brutto passaggio con il mio sovrapposto che apro sempre in presenza di discese ardite, fossi, filo spinato etc; il fucile è un calibro 20 destinato al mercato americano,datato 1974 XXX, da poco acquistato usato, è un magnum beretta, canne da 71 strozzatura medium \ full mi sono dimenticato di levare la sicura; risultato quando la faticata preda si è alzata, ho cercato di premere il grilletto con forza ma non è,ovviamente, accaduto nulla. Volevo sapere da voi se è possibile far modificare il meccanismo della sicura.
Ho letto che è obbligatorio in certi paesi che entri in azione sempre e comunque dopo ogni chiusura dell'arma. Di sicuro se si spara molto e tutti i giorni, il gesto diventa automatico, ma ciò non accade,perlomeno a me, vista la penuria di selvaggina e poi la piccola, innocua, mania di cambiare spesso i fucili a seconda del tipo di caccia che si pratica.
Un grazie generale
Beccaccione
Ho letto che è obbligatorio in certi paesi che entri in azione sempre e comunque dopo ogni chiusura dell'arma. Di sicuro se si spara molto e tutti i giorni, il gesto diventa automatico, ma ciò non accade,perlomeno a me, vista la penuria di selvaggina e poi la piccola, innocua, mania di cambiare spesso i fucili a seconda del tipo di caccia che si pratica.
Un grazie generale
Beccaccione