Si incomincia il conto alla rovescia!! (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non facile trovare una canna che pesa quanto una di 10 cm in meno. Purtroppo le cose belle si pagano, come devi io. Però come già detto non voglio pubblicizzare.
comunque, in cal12, ne vidi una da 81cm *stella senza bindella, non ricordo se fosse magnum o normale, immagino che fosse davvero per tiri molto lunghi. comunque l'A300 in cal12 non ce l'ho più, però se mi capitasse un 300 Lusso o un 301 Lusso con canna 76cm, soprattutto se in ottime condizioni, ci potrei fare un pensierino
 
comunque, in cal12, ne vidi una da 81cm *stella senza bindella, non ricordo se fosse magnum o normale, immagino che fosse davvero per tiri molto lunghi. comunque l'A300 in cal12 non ce l'ho più, però se mi capitasse un 300 Lusso o un 301 Lusso con canna 76cm, soprattutto se in ottime condizioni, ci potrei fare un pensierino
Al di là della bellezza molto meglio il 302. Il migliore della serie.
Due mesi e poco più 💪💪💪💪💪
 
Sono pareri prettamente personali. A mio avviso quel cut off e non i successivi è qualcosa di spettacolare Sia come utilità che praticità. Ci sparo da più di 25 anni, sempre lo stesso fucile e dico mai una volta che si sia inserito accidentalmente. Non basta sfiorarlo per inserirlo , anzi......
 
il 302 non l'ho mai usato nè avuto, quindi questa problematica sul cut-off me l'hanno riferita. comunque anche oggi buon numero di tortore, che si sentivano tubare, tante sono già alla seconda cova
 
Co sta nazionale direi che oggi siamo alla frutta vergogna!!!!!
Viva la caccia
 
Io devo aspettare fino a meta' settembre per le tortore. Ho fatto arare e ho seminato una bella striscia di pascolo. Ci ho messo due varieta' di miglio. Poi in un campetto di 2000 mq sotto tre grossi alberi (una quercia secolare e due pini) ho seminato altro miglio e dei legumi piccoli, bianchi che qui chiamano "peas," piselli, ma che non sono piselli, dei quali le tortore sono ghiotte. Ero tentato di provare di nuovo con i girasoli, ma di tre o quattro volte che li ho seminati soltanto una volta ho avuto un buon raccolto, e quella volta mia moglie ed io ci siamo divertiti a sparare. Le altre volte, prima un uragano, poi pioggia forte, poi siccita', poi bruchini verdi che si sono mangiato tutto, e l'ultima volta non so perche', ma i semi non si sono mai sviluppati bene.
L'anno scorso avevo un bel raccolto di grano, ma le vacche del vicino al quale avevo affittato il resto del pascolo buttarono giu' accidentalmente un paletto del recinto elettrico, e da li' entrarono--un'intera mandria!--e si mangiarono tutte le spighe. Meno male che mi rimase un altro campetto recintato meglio e li' ne presi diverse. Gia' ci sono diverse tortore che becccuzzano i semi rimasti scoperti dopo la semina ed il passaggio con il "drag," un aggeggio che sembra una grossa rete da letto, ma piatta, a maglie larghe, che trascno con il Kubota dopo la semina. Finora andiamo bene a pioggia, e se siccita' o parassiti mi lasciano in pace, dovrei divertirmi per qualche giorno. Poi smetto, lascio riposare gli uccelli, e poi gli do' di nuovo. Poi uno dei campetti verra' arato di nuovo, e ci seminero' una miscela di semi di piante che i cervi amano brucare: trifoglio, grano rape, ed altre sette specie che non ricordo, e a Novembre e' ora di cervi.
 
Insomma sei bello indaffarato a quanto vedo ed unisci l'utile al dilettevole 👌
 
Insomma sei bello indaffarato a quanto vedo ed unisci l'utile al dilettevole 👌
Sarebbe utile se poi raccogliessi cio' che semino e lo vendessi... Ma sono tutti raccolti a perdere, come i soldi che spendo per il carburante, per il factotum che usa il trattore (non mio, ma di un amico), sementi, concime, il mais per le mangiatoie, ecc. Quando mangio la selvaggina che prendo la assaporo e mastico lentamente, conscio del fatto che probabilmente mi costa 50 dollari al kg, specialmente le tortore! Meno male che non devo pagare un centesimo per la licenza (l'assicurazione non e' mandatoria) perche' e' da parecchi anni che non devo pagarla a causa dell'eta' In Alaska, dove ero prima, erano cinque anni che non pagavo perche' dopo i 60 e' gratis. In Alabama e' gratis dopo i 65 ed io compii i 65 poco dopo essere arrivato in Alabama. Inoltre in Alabama non occorrre licenza se cacci sulla tua proprieta'.
 
Oggi siamo a 63!!! (y)
Oggi 30 Giugno, per me 71 giorni di attesa per l'apertura alle tortore del 9 Settembre. Ma mi sto affidando al calendario 23-24, quando apri' il 9 Settembre. Il 24-25 ancora non e' uscito, quindi ci potrebbe essere una lieve differenza. Pero' da noi non ci saranno di certo sorprese di ricorsi al TAR o altre belinate del genere! Qui la caccia non si tocca! E quando fai cause e ricorsi e li perdi, poi devi pagare le spese legali. Fosse cosi' anche da voi, le organizzazioni anticaccia ci penserebbero tre volte prima di adire a vie legali contro la caccia!
 
Hai ragione Giovanni.. noi diamo troppa importanza alle associazioni che costano alla collettività a differenza dei cacciatori che per avere una passione devono pagarla cara in tutti i sensi
 
Ma i girasoli da voi a che punto sono? Qui ad Arezzo ancora ne devo vedere uno fiorito. Non vorrei che se ne vadano ad agosto per mancanza di pappa..
io devo sempre controllare in altri posti, ma dove ho fatto la preapertura l'anno scorso, passandoci un mesetto fa, non ho visto piantine di girasoli, ma solo stoppie di grano ed incolti, oltre a coltivazioni di verdure varie
 
io devo sempre controllare in altri posti, ma dove ho fatto la preapertura l'anno scorso, passandoci un mesetto fa, non ho visto piantine di girasoli, ma solo stoppie di grano ed incolti, oltre a coltivazioni di verdure varie
Qui di solito coltivano un anno il grano ed un anno i girasoli, alternati. I girasoli quest'anno sono dove l'anno scorso, c'era il grano.. all'incirca è così..
 
Qui di solito coltivano un anno il grano ed un anno i girasoli, alternati. I girasoli quest'anno sono dove l'anno scorso, c'era il grano.. all'incirca è così..
più o meno anche qui, però diciamo che qualche campetto in genere lo mettono, soprattutto come colture a perdere o per terreni a riposo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto