SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

una domanda/sondaggio:
quando andate al capanno (fisso) oltre a pda, ricevute versamenti, assicurazione, tesserino,ecccccc fotocopia autorizzazione appostamento, vi portate dietro anche le ricevute di acquisto dei richiami e il foglio della provincia per la detenzione di quelli di cattura?
io finora i documenti dei richiami li lasciavo a casa, ma visti i tempi che corrono, penso di farmi le fotocopie e portarmeli dietro....

ps
ho 2 merli di cattura del 2010, che manco cantano. a questo punto non vedo l'ora che li vengano a prendere!!!
una cosa è certa la domanda alla provincia non la farò più nemmeno se fosse "legale".
povera italia, paese allo sbando, senza guida, senza morale, con uomini al potere che danno il cattivo esempio in ogni settore della vita, ma soprattutto con una categoria di DELINQUENTI da combattere con tutti i mezzi....i cacciatori. Che sconforto, che tristezza. viene voglia di smettere, ma non lo farò mai perchè è proprio quello che vogliono.
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

A quanto ho capito ha ragione aucupio, se la procura ordina il sequestro ( cosa probabile per il precedente di firenze) i richiami vengono sequestrati, ma con la custodia non ci sarà rivalsa penale nei confronti dei cacciatori ma sulla provincia stessa in quanto proprietaria dei richiami.
A mio parere un ammirevole e responsabile atteggiamento.
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

nicola80 ha scritto:
A quanto ho capito ha ragione aucupio, se la procura ordina il sequestro ( cosa probabile per il precedente di firenze) i richiami vengono sequestrati, ma con la custodia non ci sarà rivalsa penale nei confronti dei cacciatori ma sulla provincia stessa in quanto proprietaria dei richiami.
A mio parere un ammirevole e responsabile atteggiamento.

Almeno questo........
Io non ho mai portato documentazione dei richiami, se dovessero esserci delle questioni vengono a casa. In Lombardia finora non ci sono mai stati problemi, ma ogni regione o provincia fa storia a se.
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Sempre portata la documentazione a capanno, con protocollo della provincia mediante il quale essa mi da atto della proprietà dei richiami e comodati d’uso sempre firmati dai miei soci, nel caso utilizzi richiami di giovy o di mio zio ed essi non siano presenti con me a caccia.
Inoltre ho anche sempre con me anche la copia delle denunce di acquisto in originale; praticamente vado a caccia con un faldone di documenti, che ripongo dentro ad una tasca della portantina delle allodole e tiro fuori solo in caso di necessità.

Mi raccomando ragazzi, dovessero arrivare guardie o animalisti sempre calma e sangue freddo, e con un po’ di parlantina e paraculaggine le si inchioda al muro!
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

franz85 ha scritto:
Sempre portata la documentazione a capanno, con protocollo della provincia mediante il quale essa mi da atto della proprietà dei richiami e comodati d’uso sempre firmati dai miei soci, nel caso utilizzi richiami di giovy o di mio zio ed essi non siano presenti con me a caccia.
Inoltre ho anche sempre con me anche la copia delle denunce di acquisto in originale; praticamente vado a caccia con un faldone di documenti, che ripongo dentro ad una tasca della portantina delle allodole e tiro fuori solo in caso di necessità.

Mi raccomando ragazzi, dovessero arrivare guardie o animalisti sempre calma e sangue freddo, e con un po’ di parlantina e paraculaggine le si inchioda al muro!

e io lo stesso, ho un quaderno ad anelli con dentro tutte le fotocolpie di tutti i documenti dei richiami, dei capanni e di tutti i cazzi che potrebbero voler vedere, lo tengo in macchina e non mi pesa.
e' vero che non c'e' nessuna legge che obbliga di portarseli dietro, ma ad un eventuale controllo di qualche zelante scassatore che dovesse chiederli, senza discutere, che guardino quel che vogliano e si tolghin dalle palle piu' velocemente possibile, preferisco far vedere qualche pezzo di carta che farmi spulciare i richiami..........
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

è sempre bene portarsi dietro i documenti (almeno da noi)...per quanto riguarda la questione sequestro oggi se mi riesce parlerò con l'addetto,e molto probabilmente vado in provincia,vi terrò aggiornati
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

franz85 ha scritto:
Sempre portata la documentazione a capanno, con protocollo della provincia mediante il quale essa mi da atto della proprietà dei richiami e comodati d’uso sempre firmati dai miei soci, nel caso utilizzi richiami di giovy o di mio zio ed essi non siano presenti con me a caccia.
Inoltre ho anche sempre con me anche la copia delle denunce di acquisto in originale; praticamente vado a caccia con un faldone di documenti, che ripongo dentro ad una tasca della portantina delle allodole e tiro fuori solo in caso di necessità.

Mi raccomando ragazzi, dovessero arrivare guardie o animalisti sempre calma e sangue freddo, e con un po’ di parlantina e paraculaggine le si inchioda al muro!

io non porto dietro nulla tranne l'autorizzazione del capanno e il pda/tesserino...
come hai ragione! con i controlli sempre sangue freddo e DIPLOMAZIA (finchè c'è rispetto da parte loro..)..non passiamo dalla parte del torto...ibal a tutti"
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

CACCIA78 ha scritto:
anche abg è come a brescia...ora però bisognerebbe portare le schede per le deroghe...ciao

Assolutamente no Carlo, le schede per le deroghe sono esclusivamente per l'invio alla Provincia di residenza...non sei obbligato ad averle con te. Fa fede a tutti gli effetti quello che viene annotato sul tesserino venatorio.
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

si diego lo credo anche io, ho riportato quello sentito ieri in una riunione con i vertici fidc...il disorso deroghe non è molto semplice da interpretare correttamente..basta pensare ceh le hanno spedite a tutti i cacciatori lombardi fregandosene della direttiva che dice che le la possibilità della caccia in deroga deve essere richiesta dal cacciatore interessato non come han fatto che le han speite a priori a tutti...

poi basta se no o.t.
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Federcaccia Toscana sul sequestro degli uccelli da richiamo
"Stupefacente e inaccettabile che cittadini con tutte le carte in regola si vedano sequestrati gli uccelli da richiamo ed indagati".

Il sequestro degli uccelli da richiamo di cattura disposto con Decreto della Procura della Repubblica di Firenze è un fatto grave, che colpisce i diretti interessati e la caccia.


I richiami sono quelli acquisiti, nel corso degli ultimi due anni, dai cacciatori presso la Provincia, che aveva gestito le catture in attuazione, rispettivamente, delle Leggi Regionali n. 53/2009 e n. 50/2010, che disciplinavano l'attività di cattura degli uccelli selvatici a fini di richiamo ai sensi dell'art. 4 della Legge 157/92 e dell'art. 34 della L.R. 3/94.
Le due Leggi regionali sono state dichiarate successivamente incostituzionali dalla Corte su ricorso del Governo, ma erano vigenti quando le catture furono effettuate e quando gli uccelli catturati furono, da parte della Provincia, ceduti ai cacciatori richiedenti.

I cacciatori che oggi subiscono i sequestri, in altre parole, avevano legittimamente acquisito i richiami ed altrettanto legittimamente li detenevano, per gli scopi e secondo le modalità prescritti dalle norme.

E' pertanto stupefacente e inaccettabile che cittadini con tutte le carte in regola, che avevano acquisito gli uccelli da richiamo da un Ente Pubblico (la Provincia) secondo quanto previsto dalla Legge, che li detenevano nel pieno rispetto delle norme per l'utilizzo che le norme stesse stabiliscono e non certo per farne oggetto di commercio o quant'altro, si siano improvvisamente ritrovati nella condizione di "..persona da identificare per il reato di cui agli artt....", vale a dire nella condizione di indagati per un reato penale!!

Appena conosciuti gli eventi, la scorsa settimana, Federcaccia Toscana ha immediatamente dato incarico ai propri consulenti legali di esaminare il Decreto della Procura della Repubblica di Firenze che dispone il sequestro degli uccelli da richiamo, al fine di predisporre e mettere in atto tutte le azioni necessarie a tutela dei Soci e dei cacciatori.

Le azioni sono in corso, speriamo con esiti positivi.

Federcaccia Toscana, pur non essendo legittimata ad atti giudiziari che debbono per forza essere sottoscritti dai singoli interessati, non tralascerà in ogni caso alcuna strada utile alla soluzione di questa vicenda, per tutela dei cacciatori che ne sono vittime dirette e per difendere la caccia.

FEDERCACCIA TOSCANA
Firenze, 30 settembre 2011
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

è una mal informazione devastante la Nazione di oggi titola"Accecati, mutilati e <drogati> Maxi sequestro di merli e tordi..<forestale:recuperati 450 esemplari.nel mirino duecento cacciatori"

ora c'è scritto di uno di fucecchio che maltrattava gli uccelli non 200 cacciatori.... http://www.lanazione.it/firenze/cronaca ... tate.shtml
in tutti i telegiornali regionali veniamo indicati come Mostri....ora gli uccelli poi i cani....per colpa di 2 dementi dobbiamo pagarla tutti....
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Tutta questa vicenda è allucinante e verrebbe voglia non tanto di smettere di andare a caccia ma proprio di lasciare l'italia. Comunque per quanto riguarda addirittura eventualli conseguenze legali per i cacciatori, non ci sono proprio i presupposti a mio avviso.
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

In quanti, su 280 cacciatori interessati, hanno presentato ricorso?
Personalmente l'ho fatto. So di altri due amici che hanno incaricato un legale.
Dall'esito dei ricorsi, che saranno decisi in due settimane al massimo, dipenderà l'azione delle procure delle altre province toscane.
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

aucupio ha scritto:
In quanti, su 280 cacciatori interessati, hanno presentato ricorso?
Personalmente l'ho fatto. So di altri due amici che hanno incaricato un legale.
Dall'esito dei ricorsi, che saranno decisi in due settimane al massimo, dipenderà l'azione delle procure delle altre province toscane.
ma le associazioni venatorie si son mosse in codesto senso?
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

scusate non ho capito bene vi anno sequestrato i richiami vivi? ma questa nuova legge è solo per la provincia di firenze o in tutta la toscana
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

albinia ha scritto:
scusate non ho capito bene vi anno sequestrato i richiami vivi? ma questa nuova legge è solo per la provincia di firenze o in tutta la toscana
leggi tutti i post, e' spiegato bene di cosa si tratta........
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

aucupio ha scritto:
In quanti, su 280 cacciatori interessati, hanno presentato ricorso?
Personalmente l'ho fatto. So di altri due amici che hanno incaricato un legale.
Dall'esito dei ricorsi, che saranno decisi in due settimane al massimo, dipenderà l'azione delle procure delle altre province toscane.

la vedo dura che tornino indietro....Che cosa restituiscono??? I danni morali..?? E' tutta una gran presa di c..o a danno di noi cacciatori per colpa di un dem...te con la D maiuscola che invece di preoccuparsi di altre cose molto più importanti spende i soldi di noi contribuenti in emerite caz....e. Sono veramente amareggiato..Per ora anche io non posso fare nulla perchè la mia provincia ancora non si è attivata, ma aspetto da un momento all'altro la perquisizione!!! Roba da matti [****.gif] [****.gif]
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Anche io mi sono rivolto al legale indicatomi da Federcaccia.
La sera che sono andato da questo avvocato eravamo circa una decina.
So che ha presentato ricorso al tribunale della liberta che dovrebbe rispondere entro una decina di giorni.
In ogni caso è una rogna.

Filippo
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Anchio fatto ricorso con l'avv. messoci a disposizione del Anuu siamo in 15, non si è pronunciato ancora
perche aspetta l'uldenza del gudice di pace,daro notizie. viva l'italia saluti
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

La provincia di Arezzo ci ha "tutelato" facendo un foglio in cui dicono che gli uccelli sono della provincia ma li manteniamo noi cacciatori in quanto la provincia per vari motivi non puo...il delegato mi ha detto che però non è sicura al 100% la tutela....intanto gli uccelli non possono essere portati a caccia
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Scusate la mia ignoranza, e se insisto su questo argomento, ma non e' possibile nessuna azione legale diretta contro chi ha sbagliato prima, e chi ha "scatenato" questi sequestri poi ?

Non e' possibile fargli causa e richiedergli tutti i danni, sia morali che materiali, oltre al rimborso di tutti i costi purtroppo inutilmente sostenuti per questo assurdo provvedimento?

Forse se qualcuno ci rimettesse di tasca propria tanti soldi, credo che sarebbe un precedente ed un deterrente molto forte per questi "signori".

E' giusto inoltre secondo voi che chi amministra la giustizia, e che dovrebbe essere al di sopra delle parti, NON debba rispondere MAI a nessuno del suo comportamento e/o dei suoi eventuali errori ??

Se c'e' qualcuno nel forum che ha la competenza giuridica per farlo, per cortesia mi risponda!

E una ultima cosa, alle prossime elezioni RICORDATEVI a chi avete dato il voto e cosa ha fatto per o CONTRO di noi e toglietegli la poltrona di sotto il sedere !!

Grazie
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Lunedì 10.10 il Tribunale del riesame di Firenze si pronuncerà sul ricorso fatto dall'avv.della Libera Caccia.

Appena avrò notizie le comunico.

Filippo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto