sentite la LAV sui richiami vivi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
federic
Autore
Registrato
24 Luglio 2007
Messaggi
430
Punteggio reazioni
226
Località
PISTOIA
immediatamente dopo il comunicato di sospensione del divieto ai richiami vivi,
subito la LAV ha fatto questo farneticante comunicato:

ho fatto copia/incolla dal sito Lav: [sportschiri.gif]

La LAV censura senza appello il provvedimento che ha annullato il decreto che imponeva il divieto dell’utilizzo dei richiami vivi nelle zone umide a causa del rischio aviaria. Il ripristino dell’uso dei richiami vivi nelle zone umide, sottoscritto dal sottosegretario Martini, è un favore che i cacciatori ricambieranno con lo sversamento di migliaia di tonnellate di piombo nelle aree più delicate dell’ecosistema. Più che un provvedimento di carattere sanitario, la sensazione è che si sia abbia voluto rispondere alle pressioni del mondo venatorio.

Da settembre prossimo migliaia di cacciatori invaderanno territori di elevatissimo pregio naturalistico, abbattendo centinaia di migliaia di uccelli migratori in fase di rientro verso le zone più temperate.

“Il sanguinario passatempo dei cacciatori - ricorda Massimo Vitturi, responsabile LAV settore caccia e fauna selvatica - comporterà anche un serio inquinamento da piombo delle acque. Le stesse acque – quali quelle del delta del Po – in cui lo scorso autunno si è verificata una gravissima moria di fenicotteri, conseguente all’ingestione dei pallini da caccia che giacciono sul fondo delle zone umide”.

Proprio per la particolarità e dell’elevato valore ambientale delle zone umide del nostro Paese, la caccia in quei luoghi dovrebbe essere vietata. Solo con un provvedimento del genere il Governo chiarirebbe che la sua priorità consiste nel garantire un futuro ai nostri figli e non le tanto millantate quanto irrilevanti “tradizioni” venatorie.

Ufficio stampa LAV 06 4461325 - – 339 1742586 http://www.lav.it/ [badair.gif]

[sportschiri.gif] [thumbsdown.gif]
 
Re: sentite la LAV sui richiami vivi

secondo me non è nemmeno propaganda, sò proprio ignoranti, nel senso di non sapere, per non dire altro che essendo un nuovo iscritto non sò se è permesso
 
Re: sentite la LAV sui richiami vivi

su di loro qualsiasi parolaccia sembra zucchero .comunque,sbraitare quelli sbraiteranno sempre sennò saranno sempre meno gli idioti che gli rifaranno la tessera.
 
Re: sentite la LAV sui richiami vivi

Secondo me non sono ignoranti anzi.......... solo che giocano sul ignoranza del comune cittadino che non sa cosa significhi la caccia!!!!!!!!

quando scrivono:"garantire un futuro ai nostri figli " non fanno altro che cercare di ingannare il cittadino comune................. son proprio bei bast.....!!!!! comuque la colpa e anche la nostra che non ci facciamo sentire a dovere!!!!!!!!
 
Re: sentite la LAV sui richiami vivi

Roberto P ha scritto:
Secondo me non sono ignoranti anzi.......... solo che giocano sul ignoranza del comune cittadino che non sa cosa significhi la caccia!!!!!!!!

quando scrivono:"garantire un futuro ai nostri figli " non fanno altro che cercare di ingannare il cittadino comune................. son proprio bei bast.....!!!!! comuque la colpa e anche la nostra che non ci facciamo sentire a dovere!!!!!!!!
quoto in pieno!
 
Re: sentite la LAV sui richiami vivi

mah... ignoranti che puntano sull'ignoranza del popolo cittadino per i loro vili scopi e poi c'è poco da dire ci concedono un diritto ed è perchè facciamo pressioni mentre loro che hanno contribuito a tenere sotto scacco i governi con le loro caxxate non hanno nulla di cui vergognarsi è già proprio così!! bella l'Italia,anzichè impedire a questi personaggi di fare disinformazione lasciamoli stare che tanto poi ci rovineranno tutti,è l'ora di cominciare a fare qualcosa perchè un conto è la libertà di pensiero e parola e un conto sono queste cavolate dannose ed ingannevoli.
 
Re: sentite la LAV sui richiami vivi

si è verificata una gravissima moria di fenicotteri, conseguente all’ingestione dei pallini da caccia che giacciono sul fondo delle zone umide”.

...Si ostinano a parlare ancora di pallini sul fondo dell'acqua...io oltre a caccia mi dedico alla ricercaca di metallo .....il piombo viene subito segnalato dallo strumento,sono andato molte volte su zone che durante l'estate si prosciugano e che durante l'inverno si caccia,niente,niente,niente segni di metallo,il piombo essendo pesante e sferico non puo' restare sulla superfice del fango nel giro di poco tempo sprofonda dove le anatre o altri uccelli non possono raggiungere,infatti loro si nutrono di semi o altro che essendo leggero rimane adagiato sulla superfice del fondo.
 
Re: sentite la LAV sui richiami vivi

Tartaruga.ninja ha scritto:
si è verificata una gravissima moria di fenicotteri, conseguente all’ingestione dei pallini da caccia che giacciono sul fondo delle zone umide”.

...Si ostinano a parlare ancora di pallini sul fondo dell'acqua...io oltre a caccia mi dedico alla ricercaca di metallo .....il piombo viene subito segnalato dallo strumento,sono andato molte volte su zone che durante l'estate si prosciugano e che durante l'inverno si caccia,niente,niente,niente segni di metallo,il piombo essendo pesante e sferico non puo' restare sulla superfice del fango nel giro di poco tempo sprofonda dove le anatre o altri uccelli non possono raggiungere,infatti loro si nutrono di semi o altro che essendo leggero rimane adagiato sulla superfice del fondo.
[eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto