Re: Ripopolamento in sicilia
Ma che mi...ia ci ridete, qua viene da piangere...........
comunque la lepre non sanno neanche che esiste alla regione, hanno aperto solo le province in cui hanno fatto qualche conteggio con il faro la notte
quanto ai conigli, per fonte certa e in alcuni anni esperienza personale, le ripartizioni faunistiche con il tramite delle associazioni venatorie annualmente danno dei conigli per il ripopolamento ai cacciatori, peccato che vadano sempre a finire agli amici di questa o quella associazione venatoria, e, quando veramente liberati, ciò non viene comunicato alla maggior parte dei cacciatori della zona.
sempre per esperienza personale ti posso assicurare che nelle zone in cui non si fanno ripopolamenti i conigli che sono sopravvissuti alla mixomatosi si riprendono lentamente e superano quasi indenni le ricadute della malattia; invece i conigli di ripopolamento inquinano questa immunizzazione.