Ripopolamento in sicilia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Ripopolamento in sicilia

hunterTP ha scritto:
sapete se hanno fatto o prevedono di fare Ripopolamenti di conigli e soprattutto lepri in sicilia?
mi riferisco soprattutto alla zona del trapanese dove quest'anno hanno addirittura chiuso la caccia alla lepre
fatemi sapere
Ripopolamenti?
ma se non hanno neanche fatto stampare i calendari venatori e gli orari di apertura e chiusura caccia sono anni che non li fanno stampare.
Se non riescono neanche a tabellare tutte quelle zone con il divieto di caccia.
I soldi nello stesso momento che arrivano spariscono e guarda caso non ho mai sentito nessuno che gli chieda conto.
 
Re: Ripopolamento in sicilia

Ma che mi...ia ci ridete, qua viene da piangere...........

comunque la lepre non sanno neanche che esiste alla regione, hanno aperto solo le province in cui hanno fatto qualche conteggio con il faro la notte

quanto ai conigli, per fonte certa e in alcuni anni esperienza personale, le ripartizioni faunistiche con il tramite delle associazioni venatorie annualmente danno dei conigli per il ripopolamento ai cacciatori, peccato che vadano sempre a finire agli amici di questa o quella associazione venatoria, e, quando veramente liberati, ciò non viene comunicato alla maggior parte dei cacciatori della zona.

sempre per esperienza personale ti posso assicurare che nelle zone in cui non si fanno ripopolamenti i conigli che sono sopravvissuti alla mixomatosi si riprendono lentamente e superano quasi indenni le ricadute della malattia; invece i conigli di ripopolamento inquinano questa immunizzazione.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto