ripopolamento coniglio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E
Autore

er duca

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Maggio 2012
Messaggi
29
Punteggio reazioni
0
Località
roma
buongiorno volevo avere qualche consiglio o suggerimento per catturare conigli ed immetterli nella zona dove caccio, visto che questo anno a causa della mixomatosi sono morti quasi tutti. grazie Er Duca
 
dopo tanto tempo non ho avuto risposta forse perchè la domanda puo sembrare un pò bracconiera, ma non lo era. grazie comunque.
 
Non ti ho risposto perchè non ho capito il motivo per cui tu vuoi ripopolare un territorio con conigli anzichè con le solite lepri, che dovrebbero essere più astute e più adatte a un terreno selvatico.

Mhh,tra i due non sò chi la vince in astuzia....solitamente dove ci sono i conigli selvatici ci sono poche lepri...il coniglio vive nel fitto,nello sporco mentre l'orecchiona ama i prati,e le colture (mais,soja,girasole,mediche ecc.ecc)sono due specie dal comportamento differente e vanno gestite diversamente l'uno dall'altro se si vuole una massiccia presenza sul territorio.
 
devi procurarti dei conigli selvatici in sicilia ci sono allevamenti...da te non so.
magari basterebbero 5\6 femmine e 2\3 maschi ovviamente vaccinati(ma l'immunita' non si trasmette ai figli)..se no lancia dei conigli da ''stia'' di taglia piccola grigi..se l'abitat e' adatto fanno preso ad ''inselvatichirsi''.
pap
 
Ti do io un consiglio....non lanciare niente!!! Al di la che i ripopolamenti fai a te non sono ammessi dalla legge,a maggior ragione di specie non autoctone, lasciali comunque fare a chi lo fa con cognizione di causa ed è autorizzato allo scopo, utilizzando riproduttori di provenienza certa e che non siano veicolo di malattie e virus...
 
Ragazzi fate i bravi su...già i ripopolamenti dovrebbero essere autorizzati dalla Provincia...e sopratutto su specie autoctone!!!!
Se parliamo però di zone remote e inaccessibili a controlli (molte volte stupidi e asfissianti) la cosa si può fare , il problema numero uno è la predazione, io comunque consiglio minilepri.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto