ripopolamento coniglio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E
Autore

er duca

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Maggio 2012
Messaggi
29
Punteggio reazioni
0
Località
roma
buongiorno volevo avere qualche consiglio o suggerimento per catturare conigli ed immetterli nella zona dove caccio, visto che questo anno a causa della mixomatosi sono morti quasi tutti. grazie Er Duca
 
dopo tanto tempo non ho avuto risposta forse perchè la domanda puo sembrare un pò bracconiera, ma non lo era. grazie comunque.
 
Non ti ho risposto perchè non ho capito il motivo per cui tu vuoi ripopolare un territorio con conigli anzichè con le solite lepri, che dovrebbero essere più astute e più adatte a un terreno selvatico.
 
Non ti ho risposto perchè non ho capito il motivo per cui tu vuoi ripopolare un territorio con conigli anzichè con le solite lepri, che dovrebbero essere più astute e più adatte a un terreno selvatico.

Mhh,tra i due non sò chi la vince in astuzia....solitamente dove ci sono i conigli selvatici ci sono poche lepri...il coniglio vive nel fitto,nello sporco mentre l'orecchiona ama i prati,e le colture (mais,soja,girasole,mediche ecc.ecc)sono due specie dal comportamento differente e vanno gestite diversamente l'uno dall'altro se si vuole una massiccia presenza sul territorio.
 
devi procurarti dei conigli selvatici in sicilia ci sono allevamenti...da te non so.
magari basterebbero 5\6 femmine e 2\3 maschi ovviamente vaccinati(ma l'immunita' non si trasmette ai figli)..se no lancia dei conigli da ''stia'' di taglia piccola grigi..se l'abitat e' adatto fanno preso ad ''inselvatichirsi''.
pap
 
Ti do io un consiglio....non lanciare niente!!! Al di la che i ripopolamenti fai a te non sono ammessi dalla legge,a maggior ragione di specie non autoctone, lasciali comunque fare a chi lo fa con cognizione di causa ed è autorizzato allo scopo, utilizzando riproduttori di provenienza certa e che non siano veicolo di malattie e virus...
 
Ragazzi fate i bravi su...già i ripopolamenti dovrebbero essere autorizzati dalla Provincia...e sopratutto su specie autoctone!!!!
Se parliamo però di zone remote e inaccessibili a controlli (molte volte stupidi e asfissianti) la cosa si può fare , il problema numero uno è la predazione, io comunque consiglio minilepri.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto