Novità

Richiamo tordo (1 utente sta leggendo)

Richiamo tordo

Io ho sempre usato quelli in ottone. Da poco ho comprato uno in terra cotta. Fantastico e molto igienico. Gli zip migliori sono quelli in legno di ciliegio.
 
Re: Richiamo tordo

per che possiede lo zirlo pugliese tutto in legno ho una domanda : siccome il mio appena acquistato andava una bomba adesso invece gira a vuoto cioè senza emettere lo zip e volevo aggiustarlo ,volevo sapere se il vostro quando lo fate suonare gira soltanto la parte di sopra che azionate con la mano oppure gira tutto insieme anche la vite filettata che tiene insieme i due pezzi .. non so se sono stato chiaro :confused:
 
Re: Richiamo tordo

per che possiede lo zirlo pugliese tutto in legno ho una domanda : siccome il mio appena acquistato andava una bomba adesso invece gira a vuoto cioè senza emettere lo zip e volevo aggiustarlo ,volevo sapere se il vostro quando lo fate suonare gira soltanto la parte di sopra che azionate con la mano oppure gira tutto insieme anche la vite filettata che tiene insieme i due pezzi .. non so se sono stato chiaro :confused:

Penso che deve girare solo la parte superiore.Ma che intendi tutto in legno? che anche la parte che sta dentro al cilindro di legno è di legno ,o è di ottone o alluminio?
 
Re: Richiamo tordo

Penso che deve girare solo la parte superiore.Ma che intendi tutto in legno? che anche la parte che sta dentro al cilindro di legno è di legno ,o è di ottone o alluminio?
no la vite dentro al cilindro di legno è di ferro .. ho detto tutto legno perchè esiste anche quello con la testa in metallo ..piombo se non sbaglio..
 
Richiamo tordo

Deve girare anche la vite. Se non emette suoni prova ad infilarci dove stride la parte metallica un po' di cenere di sigaretta oppure della polvere di pietra pomice
 
Re: Richiamo tordo

Vedi l'allegato 33121
Gli strumenti che mi permettono miracoli sono questi:

ciao,la cenere di sigaretta ogni quanto la metti?
Poi come mai usi solo gli zirlo di ottone?Pensi che sia superiore a quello in alluminio?POi un altra cosa,pensi che facendo un piccolo foro sul cilindro di legno per fissarci un filo per appenderlo al collo,pensi che il forellino posso inficiare sulla qualità del suono?
Ma è vero che ogni tanto bisogna metterli al sole questi zirlo pugliesi?
 
Re: Richiamo tordo

Ciao, per me quelli sono i modelli di zirlo migliori, solo che ora non ne vedo piu' nelle armerie; la cenere la metti di tanto in tanto e se vuoi puoi appenderli al gilet con un cordino che legherai alla base della parte superiore a forma di lancia.
 
Re: Richiamo tordo

Ciao, per me quelli sono i modelli di zirlo migliori, solo che ora non ne vedo piu' nelle armerie; la cenere la metti di tanto in tanto e se vuoi puoi appenderli al gilet con un cordino che legherai alla base della parte superiore a forma di lancia.
scusa se ti disturbo di nuovo,ma la vite che sta dentro al cilindro a cosa serve?
 
Re: Richiamo tordo

Mi serve quello a bocca chi me lo spedisce naturalmente carico posta epay,perfavore....


Saluti.

Mi spiace ma e' impossibile procurarne altri:quei fischietti hanno circa vent'anni, me li fece un' orafo di nome Fiorello con laboratorio a Galatone(LE); sono andato a cercarlo l'altro giorno ed ho visto il laboratorio chiuso: chiedendo informazioni mi hanno riferito che purtroppo l'artigiano e' deceduto l'anno passato. Che tristezza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Richiamo tordo

........quei fischietti hanno circa vent'anni, me li fece un' orafo......
Ciao Raffele, ben ritrovato, ....mi sembrava, con le iniziali impresse devono essere oro e argento, giusto?
Ho regalato 2 zippetti uguali ai tuoi a mio figlio e li usa che è una meraviglia. I tordi ci credono proprio, io uso quello a vite ma lo zippetto pugliese è superiore, ci credono di più.
Toglimi una curiosità, quelli che ha mio figlio sono uno in piombo e l'altro in ottone, ho l'impressione che credono di più a quello in piombo. Dall'alto della tua regionalità, come classificheresti i 3 modelli piombo, ottone e alluminio?
ciao
Tullio
 
Re: Richiamo tordo

Il mio nuovo zippo pugliese con testa in alluminio i primi giorni funzionava bene,ci ho messo anche la cenere di sigaretta e l'ho messo per qualche ora al sole.Dopo tolto dal sole non suona più giara a vuoto,è normale che faccia così perchè è nuovo o è un difetto?.
Grazie
 
Re: Richiamo tordo

Il mio nuovo zippo pugliese con testa in alluminio i primi giorni funzionava bene,ci ho messo anche la cenere di sigaretta e l'ho messo per qualche ora al sole.Dopo tolto dal sole non suona più giara a vuoto,è normale che faccia così perchè è nuovo o è un difetto?.
Grazie
Wa la stessa cosa mia !! l'ho acquistato una settimana fa all 'inizio suonava una meraviglia poi non ha suonato più, gira a vuoto .. bhoo dalle nostre parti i fann difettati ahhahaah
 
Re: Richiamo tordo

salve io seguo questo argomento da alcuni giorni, mi ho deciso di ritirare lo zip pugliese e la fischiarola pugliese in ottone tirata a mano. la domanda nasce spontanea, qualcuno di voi li ha usati? funzionano bene veramente?Un grazie per le vostre risposte.
 
Re: Richiamo tordo

Ciao Raffele, ben ritrovato, ....mi sembrava, con le iniziali impresse devono essere oro e argento, giusto?
Ho regalato 2 zippetti uguali ai tuoi a mio figlio e li usa che è una meraviglia. I tordi ci credono proprio, io uso quello a vite ma lo zippetto pugliese è superiore, ci credono di più.
Toglimi una curiosità, quelli che ha mio figlio sono uno in piombo e l'altro in ottone, ho l'impressione che credono di più a quello in piombo. Dall'alto della tua regionalità, come classificheresti i 3 modelli piombo, ottone e alluminio?
ciao
Tullio

Ciao Tullio, gli zippetti migliori (e quindi anche i piu' usati) sono , in ordine: tutto legno con parte superiore interna in ottone che sarebbero quelli della foto, poi quello con la parte superiore interamente in piombo ed infine quello in alluminio. Un abbraccio
 
Re: Richiamo tordo

Wa la stessa cosa mia !! l'ho acquistato una settimana fa all 'inizio suonava una meraviglia poi non ha suonato più, gira a vuoto .. bhoo dalle nostre parti i fann difettati ahhahaah

Prova a metterci la cenere di sigaretta dentro al foro ovviamente,ho fatto cosi' e funziona di nuovo.Pero' devo dire che è stata una delusione questo zirlo pugliese,devo stare ogni poco a metterci la cenere dentro altrimenti fa cilecca.Il bello e che l'ho pagato 9 euro.
 
Re: Richiamo tordo

Prova a metterci la cenere di sigaretta dentro al foro ovviamente,ho fatto cosi' e funziona di nuovo.Pero' devo dire che è stata una delusione questo zirlo pugliese,devo stare ogni poco a metterci la cenere dentro altrimenti fa cilecca.Il bello e che l'ho pagato 9 euro.
io 6 euro e 50 ed è lo stesso delicato .. subito se rotto e gira largo .
 
Re: Richiamo tordo

Quest'anno compie 25 anni !!
E' come il vino , più invecchia , più è buono!
Senza di lui è come lasciare il fucile a casa!!
Pochi fortunati di Migra hanno questo esemplare Eolo ,Uruk-hai

e Marbizzaboy......
L'artigiano che li costruiva era un anziano di Villa Castelli(BR) che anni fa ebbi la fortuna di conoscere, grandissimo tordaiolo, non ho più sue notizie.001.jpg
 
Re: Richiamo tordo

ma ci hai messo la cenere?
Ma il tuo zirlo è quello con la vite del cilindro?
si è quello .. la vite all 'interno adesso gira larga .. anche con la cenere non funziona . sto usando adesso quello normale in legno di noce con la vite e l'anello sopra e i risultati sono lo stesso buoni .
 
Re: Richiamo tordo

si è quello .. la vite all 'interno adesso gira larga .. anche con la cenere non funziona . sto usando adesso quello normale in legno di noce con la vite e l'anello sopra e i risultati sono lo stesso buoni .


La vite a cui ti riferisci è questa.
Se "gioca" sicuramente si sarà sfilettata , toglila e mettici una vite di pochissimo più grande come diametro, la lunghezza deve essere identica , dovresti risolvere il problema .
003.jpg
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto