Novità

Richiamo tordo (1 utente sta leggendo)

Re: Richiamo tordo

La vite a cui ti riferisci è questa.
Se "gioca" sicuramente si sarà sfilettata , toglila e mettici una vite di pochissimo più grande come diametro, la lunghezza deve essere identica , dovresti risolvere il problema .
Vedi l'allegato 33172
si è proprio questa la vite .. ma è il problema è che su questa vite si va ad avvitare la testa dello zippietto .. se la metto più grande come faccio ad avvitargli il pezzo sopra ?
ah un altra cosa ma a te quando lo usi gira anche la suddetta vite ? o sola la parte di sopra ?
grazie
 
Re: Richiamo tordo

si è proprio questa la vite .. ma è il problema è che su questa vite si va ad avvitare la testa dello zippietto .. se la metto più grande come faccio ad avvitargli il pezzo sopra ?
ah un altra cosa ma a te quando lo usi gira anche la suddetta vite ? o sola la parte di sopra ?
grazie

Deve essere di pochissimo più grande ,prova e vedi che ce la fai ,una volta che sei arrivato alla testa dell zippetto forza un po in modo di creare una nuova filettatura , ma senza esagerare eh?;)
La vite deve girare su se stessa rimanendo serrata , parte superiore e parte inferiore devono essere libere di girare.
Controlla se la vite non sia svitata , con una mano blocca lo zippetto facendo pressione sulle due parti e con il cacciavite controlla che la vite non sia sia mollata, se si è mollata avvitala senza forzare tenendo sempre le due estremità in pressione .
 
Re: Richiamo tordo

Deve essere di pochissimo più grande ,prova e vedi che ce la fai ,una volta che sei arrivato alla testa dell zippetto forza un po in modo di creare una nuova filettatura , ma senza esagerare eh?;)
La vite deve girare su se stessa rimanendo serrata , parte superiore e parte inferiore devono essere libere di girare.
Controlla se la vite non sia svitata , con una mano blocca lo zippetto facendo pressione sulle due parti e con il cacciavite controlla che la vite non sia sia mollata, se si è mollata avvitala senza forzare tenendo sempre le due estremità in pressione .
ok grazie dei consigli adesso provo :)
 
Richiamo tordo

Prova a metterci la cenere di sigaretta dentro al foro ovviamente,ho fatto cosi' e funziona di nuovo.Pero' devo dire che è stata una delusione questo zirlo pugliese,devo stare ogni poco a metterci la cenere dentro altrimenti fa cilecca.Il bello e che l'ho pagato 9 euro.

Lo zip deve essere lavorato. Mi spiego meglio: quando zirli con due mani devi spingere le due metà tenute dalla vite interna con forza e poi fai lo scatto che emetto il suono. Fallo molte volte finché l'attrito tra gli elementi non diventa fluido a quel punto puoi usarlo con una sola mano. Per legarlo alla giacca io uso lo spago comune e lo lego sulla parte superiore dove la paletta si stringe.
 
Re: Richiamo tordo

quella vite serve a mantenere e far girare la testa dello zippietto .. perchè la tua com'è mantenuta nel corpo scusa ? :confused:

è mantenuta come nel tuo,l'ho svitatata ieri,la vita sembra una auto filettante,infatti il foro della testa in metallo non è filettato.se hai problemi con la vite ,come ti dicevano gli amici sopra,cambia vite vai da un ferramente e prendi una vita uguale a quella del richiamo e fatti dare una mezza o un'intere misura.

- - - Aggiornato - - -

quella vite serve a mantenere e far girare la testa dello zippietto .. perchè la tua com'è mantenuta nel corpo scusa ? :confused:

è mantenuta come nel tuo,l'ho svitatta ieri,la vita sembra una auto filettante,infatti il foro della testa in metallo non è filettato.se hai problemi con la vite ,come ti dicevano gli amici sopra,cambia vite vai da un ferramente e prendi una vita uguale a quella del richiamo e fatti dare una mezza o un'intere misura.

- - - Aggiornato - - -

Lo zip deve essere lavorato. Mi spiego meglio: quando zirli con due mani devi spingere le due metà tenute dalla vite interna con forza e poi fai lo scatto che emetto il suono. Fallo molte volte finché l'attrito tra gli elementi non diventa fluido a quel punto puoi usarlo con una sola mano. Per legarlo alla giacca io uso lo spago comune e lo lego sulla parte superiore dove la paletta si stringe.

Quindi è normale se all'inizio non zippa,piu' si consuma e piu funziona meglio?Ma per fargli fare il rodaggio si puo girare la testa a destra e a sinistra? o deve essere girato sempre in un verso?
 
Re: Richiamo tordo

Buonasera.
Allora ricapitoliamo.
Quoto ciò che ha riportato Milo Manara , quando lo zippetto è nuovo bisogna lavorarlo spingendo le due metà , inizialmente si avranno degli scatti un po forzati e chi non è pratico potrebbe avere qualche difficoltà , ma una volta che la vite avrà sfregato il suo alloggio , il movimento sarà più fluido e si potrà usare anche con una sola mano.
La vite che è all'interno non è una vite autofilettante ,ma una pozidrive per legno , che avendo un passo elicoidale più largo non richiede filettature sulle parti in metallo.
In parole povere :D vai in ferramenta e fatti avere una vite con le stesse caratteristiche.
Per Andrea92 ,mi pare di aver capito che lo zippetto è nuovo , strano che non funzioni.
Hai provato a spingere le due metà??
Emette lo zip?
Se il risultato è negativo ,nella parte inferiore dove alloggia la parte metallica ,mettici un po di cenere o sale fino e riprova spingendo le due metà.
Se il risultato continua ad essere identico , fai l'ultimo tentativo, con un mano prendi le due estremità facendo pressione, con l'altra mano munita di cacciavite stringi di pochissimo la vite , così dovrebbe funzionare.
Facci sapere:)

- - - Aggiornato - - -

Per Ribott
Più è vecchio , più emette suoni nitidi ed è anche più facile usarlo.
Quando è vecchio per emettere lo zip bisogna fare pressione sulle due parti ,la causa è il legno usurato, ma lo preferisco di gran lunga ad uno zippetto nuovo.
 
Re: Richiamo tordo

Quest'anno compie 25 anni !!
E' come il vino , più invecchia , più è buono!
Senza di lui è come lasciare il fucile a casa!!
Pochi fortunati di Migra hanno questo esemplare Eolo ,Uruk-hai

e Marbizzaboy......
L'artigiano che li costruiva era un anziano di Villa Castelli(BR) che anni fa ebbi la fortuna di conoscere, grandissimo tordaiolo, non ho più sue notizie.Vedi l'allegato 33171

Cecchino io ce l'ho come il tuo però non mi trovo bene perchè e più piccolo come lunghezza e sia perchè la parte superiore che gira e in legno e vado scomodo con una mano a farlo girare, e poi fà uno zirlo poco acustico, anche il tuo è come il mio? Voglio dire corto
 
Re: Richiamo tordo

Dario in linea di massima sono tutti della stessa lunghezza sia quelli con la parte in metallo che quelli tutti il legno.
Personalmente mi trovo benissimo con quello tutto in legno , lo trovo più nitido e secco come suono.
Tutto sta nell'usura , se prendi 2 zippetti identici prodotti dallo stesso artigiano ,noterai in quello vecchio una grossissima differenza sia di suono che maneggevolezza.
 
Re: Richiamo tordo

Cecchino grazie delle info.
Ma secondo te è normale che il mio zippo quando ci metto la cenere funziona bene,mentre quando finisce l'effetto della cenere gira a vuoto?Praticamente ogni mattina ci debbo mettere la cenere.
grazie di tutto e ciao


Si Ribott è normalissimo , evidentemente si è consumato più del dovuto ed ha bisogno di qualcosa che faccia attrito.
Comunque dovrebbe riprendere a funzionare anche senza cenere , prova a fare un paio di giri al contrario facendo sempre pressione sulle due parti.
 
Re: Richiamo tordo

Salve , ho letto un po e credo che il problema non sia solo del legno ma anche dello zippo, cioè del cono in metallo che non essendo piu uniforme stona....
comunque prova a pulirlo con un po di carta abbrasiva da 1200 quella che usano i carrozzieri ,facendolo girare nel verso contrario di come abitualmente lo usi,(solo il cono di metallo devi pulire) se poi è in fin di vita mandami il tuo recapito che te lo mando io uno un po piu fresco sempre PUGLIESE.
UN ABBRACCIO a tutti
Piter1
 
Re: Richiamo tordo

Salve , ho letto un po e credo che il problema non sia solo del legno ma anche dello zippo, cioè del cono in metallo che non essendo piu uniforme stona....
comunque prova a pulirlo con un po di carta abbrasiva da 1200 quella che usano i carrozzieri ,facendolo girare nel verso contrario di come abitualmente lo usi,(solo il cono di metallo devi pulire) se poi è in fin di vita mandami il tuo recapito che te lo mando io uno un po piu fresco sempre PUGLIESE.
UN ABBRACCIO a tutti
Piter1

grazie molto gentile,ma quanto mi verrebbe a costare tutto?
 
Re: Richiamo tordo

Mio padre ce l'ha. A me sembra na boiata a sentirlo. E' molto più reale secondo me quello a vite. Però a giudicare da come vanno da mio papà credo sia MOLTO più reale del mio o comunque ci credono di più... Vi dico, è ciò che ho visto. Poi magari sono io che non so usare bene la vite :)
 
Re: Richiamo tordo

Mio padre ce l'ha. A me sembra na boiata a sentirlo. E' molto più reale secondo me quello a vite. Però a giudicare da come vanno da mio papà credo sia MOLTO più reale del mio o comunque ci credono di più... Vi dico, è ciò che ho visto. Poi magari sono io che non so usare bene la vite :)

di quale parli?Pugliese o quello a vite?
 
Re: Richiamo tordo

E sicuramente il migliore quello PUGLIESE e funziona alla grande, un po di storia...
circa 65 anni fa un fabbro cacciatore si invento forando un pezzo di radice di ciliegio il ZIP del tordo, comincio inserendoci una vite da otto di diametro con sopra un cerchio , la difficolta era tanta bisognava usare tutte due le mani poi ne fece uno simile a quelli attuali con la parte in metallo , usando del piombo, poi piano piano utilizzo del bronzo ed infine in ottone e la cosa funziono alla grande, comunque senza presunzione , nacquero qui nel Gargano, all'amico che deve scegliere
ho un amico che li fa , d
ammi il tuo indirizzo e te lo spedisco come regalo x NATALE
AUGURI A TUTTI DI UN SERENO E FELICE NATALE
Pietro Trombetta
email [email protected]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto