Richiamo tordo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Richiamo tordo

Perdonatemi ma qui manca lo zirlo di classe e quello che è per me il migliore cioè lo zirlo pugliese... non ha rivali.. con gli altri.. provare per credere... :D

Vedi l'allegato 27518Vedi l'allegato 27519


Mi è bastato leggere il titolo del post , scorrere qualche messaggio e fermarmi su questo di Francesco,
Senza ombra di dubbio ...il migliore in assoluto!!
 
Re: Richiamo tordo

Il Barese o pugliese rendono il meglio, si percepisce lo zirlo in modo netto... negli altri si sente anche il rumore della compressione della gomma e il suono e' piu' "sfiatato"...


............... negli altri si sente anche il rumore della compressione della gomma e il suono e' piu' "sfiatato"...[thumbsup.gif]
 
Per curiosità quanti usano lo zirlo pugliese con una sola mano?
Io ho lo zirlo che è nella seconda foto di fanuvil e uno con la parte che sfrega nel legno in piombo, con il primo ci riesco con una mano sola anche se non è molto semplice, con quello in piombo non ci riesco proprio.
 
Re: Richiamo tordo

Ciao Rodolfo...
Personalmente uso il secondo , per intenderci , quello tutto in legno , con un sola mano senza difficoltà.
Effettivamente quello con la parte in metallo è un po più rigido nello "scatto" di conseguenza viene difficile usarlo con una mano sola , ma con un po di pazienza e usura (più lo usi e più rendono) si possono ottenere gli stessi risultati.


P.S
Avrò forse una 20 di zirli pugliesi , tutti identici , ma ne uso uno in particolare , viene con me a caccia da oltre 25 anni e dimenticarlo a casa e come dimenticare il fucile, è una bomba!!!



Ah...dimenticavo , ritengo quello tutto in legno il migliore in assoluto , ha un suono più secco rispetto a quello con la parte in metallo,
 
Re: Richiamo tordo

lo zirlo pugliese,se saputo usare funziona talmente bene che a un certo punto devi smettere di zirlare,altrimenti si buttano e non li tiri piu',specialmente se sei in un posto nella macchia.............ciao padelloni

Verissimo, a volte, basta uno scatto in più che il tordo viene giù in picchiata con una velocità tale che risulta improbabile che la fucilata vada a segno...quindi una volta che viene allo "zip" bisogna fermarsi in tempo...personalmente uso quello con la parte in metallo e con una sola mano (la destra) e sparo di mancina tenedo lo zippetto nel palmo della mano con il mignolo e l'anulare, mentre con pollice, indice e medio tengo il sottocanna...quindi non lascio lo zippetto neanche quando sparo...quell'altro con la chiavetta in legno mi sta un po' scomodo essendo leggermente più lungo.
 
Re: Richiamo tordo

anch'io ti consiglio di lasciar perdere quelli a fiato...non rendo altrettanto bene!
io uso quello con la testa in metallo con una sola mano, ma lo tengo appeso ad una cordicella in modo che per sparare posso lasciarlo senza il pericolo di perderlo!
 
Re: Richiamo tordo

[sconvolto.gif] beh, addirittura tanto no....
No, no Paolo, quandu su frischi de scisa, se zirli troppu se mpoggiane o te picchianu subbra!!! Durante il passo va usato con parsimonia. Quelli a soffietto non sono granchè, li utilizzo solo sotto un acquazzone tenace, perchè quelli di legno si bagnano e smettono di funzionare.[5a]
 
Re: Richiamo tordo

Ciao Rodolfo...
Personalmente uso il secondo , per intenderci , quello tutto in legno , con un sola mano senza difficoltà.
Effettivamente quello con la parte in metallo è un po più rigido nello "scatto" di conseguenza viene difficile usarlo con una mano sola , ma con un po di pazienza e usura (più lo usi e più rendono) si possono ottenere gli stessi risultati.

P.S
Avrò forse una 20 di zirli pugliesi , tutti identici , ma ne uso uno in particolare , viene con me a caccia da oltre 25 anni e dimenticarlo a casa e come dimenticare il fucile, è una bomba!!!

Ah...dimenticavo , ritengo quello tutto in legno il migliore in assoluto , ha un suono più secco rispetto a quello con la parte in metallo,
Quello in metallo non lo ho, ne ho solo uno di piombo ma non è tanto comodo, in effetti con quello che usi tu che ho anche io non è molto difficile usarlo con una mano sola e ho già provveduto a bucare la parte superiore per farci passare una cordicella perchè come ha detto Ale è molto più comodo legarlo altrimenti poi per ritovarlo sono guai....
Grazie mille a tutti per i consigli, ora non mi resta altro che fare un po di allenamento, se avete altre idee ed altri consigli da dare non risparmiatevi:D
 
Re: Richiamo tordo

No, no Paolo, quandu su frischi de scisa, se zirli troppu se mpoggiane o te picchianu subbra!!! Durante il passo va usato con parsimonia. Quelli a soffietto non sono granchè, li utilizzo solo sotto un acquazzone tenace, perchè quelli di legno si bagnano e smettono di funzionare.[5a]

Anche sotto l'acqua se lo tieni sempre in mano come faccio io, non si bagna e funziona sempre...al limite ci metti un po' di cenere di sigaretta.;)
 
Re: Richiamo tordo

No, no Paolo, quandu su frischi de scisa, se zirli troppu se mpoggiane o te picchianu subbra!!! Durante il passo va usato con parsimonia. Quelli a soffietto non sono granchè, li utilizzo solo sotto un acquazzone tenace, perchè quelli di legno si bagnano e smettono di funzionare.[5a]

Si Pippi lo so, anche a me è successo un sacco di volte che tra zirlo e fischietto il tordo mi entrasse quasi nella canna del fucile! A volte non si riesce neppure a sparare quando chiudono le ali e picchiano come missili, però quello che volevo dire io è che non è sempre festa! Lo sai bene che ci sono anche tante giornate che puoi provare di tutto, ma di farli venire a tiro nemmeno a parlarne!
 
Re: Richiamo tordo

il miglior richiamo per tordi secondo me e' il richiamo tipico pugliese... l'unico problema sta' nel fatto che ci vuole tanta pratica per saperlo usare

con una sola mano e tanta pazienza... rispetto a tutti e' di gran lunga il migliore visto che ha una forte attrazzione verso gli animali e il volume del

suono e' ottimo... logicamente deve essere usato bene altrim e' meglio lasciar perdere e affidarsi alla sorte....

Bravissimo, io ne possiedo uno, rispetto agli altri richiami manuali non c'è paragone assoluto, se abbinato con il richiamo d'ottone cantando e zirlando i tordi se sei bravo e sei ben riparato si posano davanti a te, già sperimentato! [31][5a]

--- AGGIUNTA AL POST ---

I migliori in assoluto!

Ecco esatto, io della foto postata da Alberto ho il secondo!
 
Re: Richiamo tordo

Quando si parla di tordi i leccesi si fanno sentire. Come leccese/magliese e tordaiolo di lungo corso uso lo zirlo pugliese che credo abbia 35 anni ed è eccezionale, purtroppo lo uso poco perchè dove vivo di tordi se ne vedono veramente pochissimi, quest'anno ne avrò sparato una decina. In compenso quando posso vado a sfogarmi al mio paese in compagnia dei miei vecchi amici di caccia. A proposito di richiami, volevo chiedere se qualcuno di voi sa come si fa ad aprire i file dei richiami sul sito della multisound, molto tempo fa sul forum qualcuno lo spiegò bene ma purtroppo me ne sono dimenticato e4 non riesco più ad ascoltare i vari richiami.
 
Ultima modifica:
Re: Richiamo tordo

..c'è qualcuno che riesce a procurarmelo? qui da noi mi sembra di non averlo mai visto..:confused: :)..


eolo dovresti trovarlo pure sul web.. ce ne sono molti siti che li vendono.. :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto