ricarica carabina 30-06 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
D
Autore

daffini

Cacciatore (10/100)
Registrato
28 Maggio 2010
Messaggi
15
Punteggio reazioni
0
Località
palermo
salve a tutti mi potreste aiutare? vorrei qualche dose riuscita in calibro 30-06 con polvere vithavuori n150 bossoli lapua e palle mega 185grani, ho gia provato la seguente carica con scarsi risultati n150 grani 50 palla mega da 185 grani, sparo da tempo con benelli argo su cinghiali. grazie.
 
Re: ricarica carabina 30-06

daffini ha scritto:
salve a tutti mi potreste aiutare? vorrei qualche dose riuscita in calibro 30-06 con polvere vithavuori n150 bossoli lapua e palle mega 185grani, ho gia provato la seguente carica con scarsi risultati n150 grani 50 palla mega da 185 grani, sparo da tempo con benelli argo su cinghiali. grazie.

Beh la dose e' corretta e di circa una grano al di sotto del massimo consigliato dalla VV (che e' comunque un dato affidabile circa le pressioni per mia esperienza). Il problema e' che le tabelle non ti possono mai dire nulla sulla precisione.....
Secondo me la N550 sarebbe meglio con le tue 185 grani. La N150 e' probabilmente un po' troppo vivace.....
Meglio ancora la Norma URP! :wink:
Quello che puoi fare ancora con la N150 e' cominciare a diminuire di 0.5 grani per volta. Parti con 49.5, 49, 48.5 e 48 fai 6 cartucce per ognuna (2 rosate di 3 colpi) e vedi se migliora. Cartuccia fininita a 79.5 mm esatti. Procedi con variazioni di 0.5 grani finche' continui a vedere miglioramenti, al primo peggioramento ti fermi. La dose minima consigliata e' addirittura 42.5 grani..!!
Se vedi che le cose non migliorano ti consiglio di passare direttamente alla URP.

In realta' questa pratica si attua al contrario, cioe' partendo sempre dalla dose piu' bassa!
Ma poiche' hai gia' fatto senza riscontrare problemi (suppongo!) non fa nulla....

Una domanda: quanto sono lunghi esattamente i tuoi proiettili?
Te lo chiedo perche' la VV consiglia un twist 1:10" mentre le tua Benelli ce l'ha 1:11". A occhio non dovrebbe essere un problema ma se mi dici la lunghezza te lo posso confermare.
Ciao
 
Re: ricarica carabina 30-06

ciao scusate il ritardo intendo dire che ho sparato su cinghiali a distanza dai 20 ai 30 metri presi proprio sulla spalla e si allontanano ritrovandoli morti a 70 100 metri di distanza, quando poi li abbiamo puliti la plla era ancora dentro a forma di fungo, mentre a queste distanze cosi' ravvicinate nemmeno si dovrebbe trovare.
 
Re: ricarica carabina 30-06

daffini ha scritto:
ciao flagg ma cosa intendi per norma urt, io so che esiste la 202 e la 204.
Norma URP e' il nome della polvere.
E' la polvere ideale (lo dice la Norma!) per tutti i caricamenti del 7x64, per i 100-140 grani del 6.5x55 e per i 150-200 grani del 30.06!
Come vivacita' si situa tra la 203-B e la 204.
Rispetto alle VV, ha una vivacita' che e' a cavallo tra la N150 e la N160.

Ciao.
 
Re: ricarica carabina 30-06

daffini ha scritto:
ciao scusate il ritardo intendo dire che ho sparato su cinghiali a distanza dai 20 ai 30 metri presi proprio sulla spalla e si allontanano ritrovandoli morti a 70 100 metri di distanza, quando poi li abbiamo puliti la plla era ancora dentro a forma di fungo, mentre a queste distanze cosi' ravvicinate nemmeno si dovrebbe trovare.

Molto strano ma neanche tanto se e' quello che penso io.
Mi dici quanto sono lunghi i proiettili? Se sono molto lunghi potrebbe essere la stabilizzazione non ottimale per questi tiri cosi' ravvicinati a compromettere la penetrazione. Nei tiri ravvicinati serve un po' piu' di rotazione del necessario in modo da far assestare (in volo) il proiettile il prima possibile! I calibri africani sono tutti cosi', sovrastabilizzano praticamente tutti i proiettili che ci metti....

Ciao
 
Re: ricarica carabina 30-06

Flagg ha scritto:
daffini ha scritto:
salve a tutti mi potreste aiutare? vorrei qualche dose riuscita in calibro 30-06 con polvere vithavuori n150 bossoli lapua e palle mega 185grani, ho gia provato la seguente carica con scarsi risultati n150 grani 50 palla mega da 185 grani, sparo da tempo con benelli argo su cinghiali. grazie.

Beh la dose e' corretta e di circa una grano al di sotto del massimo consigliato dalla VV (che e' comunque un dato affidabile circa le pressioni per mia esperienza). Il problema e' che le tabelle non ti possono mai dire nulla sulla precisione.....
Secondo me la N550 sarebbe meglio con le tue 185 grani. La N150 e' probabilmente un po' troppo vivace.....
Meglio ancora la Norma URP! :wink:
Quello che puoi fare ancora con la N150 e' cominciare a diminuire di 0.5 grani per volta. Parti con 49.5, 49, 48.5 e 48 fai 6 cartucce per ognuna (2 rosate di 3 colpi) e vedi se migliora. Cartuccia fininita a 79.5 mm esatti. Procedi con variazioni di 0.5 grani finche' continui a vedere miglioramenti, al primo peggioramento ti fermi. La dose minima consigliata e' addirittura 42.5 grani..!!
Se vedi che le cose non migliorano ti consiglio di passare direttamente alla URP.

In realta' questa pratica si attua al contrario, cioe' partendo sempre dalla dose piu' bassa!
Ma poiche' hai gia' fatto senza riscontrare problemi (suppongo!) non fa nulla....

Una domanda: quanto sono lunghi esattamente i tuoi proiettili?
Te lo chiedo perche' la VV consiglia un twist 1:10" mentre le tua Benelli ce l'ha 1:11". A occhio non dovrebbe essere un problema ma se mi dici la lunghezza te lo posso confermare.
Ciao

L'unica differenza che ho notato tra la N150 e la N550 è che la 550 è un tantino più stabile, infatti è la polvere che si usa per le gare. Ma la N150 per la caccia va benissimo.
 
Re: ricarica carabina 30-06

ecco la dose che usano con successo amici calabresi sul verro di seguita
30.06 benelli argo e qualche Bar : N150 x 50 grani, palla sierra pro hunter 180 grani rn, innesco CCI 200; le distanze di ingaggio sono molto variegate, ma il risultato è soddisfacente.
Ovviamente non manca mai il buon incassatore, specialmente di seguita...
 
Re: ricarica carabina 30-06

grazie 1000 ragazzi per i vostri consigli, vorrei provare con la norma urp e vi faro' sapere, ciao a tutti.
 
Re: ricarica carabina 30-06

equilibrista ha scritto:
L'unica differenza che ho notato tra la N150 e la N550 è che la 550 è un tantino più stabile, infatti è la polvere che si usa per le gare. Ma la N150 per la caccia va benissimo.

La N550 e' doppiabase se non erro e leggermente piu' progressiva ma soprattutto e' piu' calorica e ti da' qualcosa in piu' in termini di velocita', a meno di abbinamenti improbabili.

Ciao.
 
Re: ricarica carabina 30-06

daffini ha scritto:
grazie 1000 ragazzi per i vostri consigli, vorrei provare con la norma urp e vi faro' sapere, ciao a tutti.
Io cambierei prima i proiettili. Quanto li paghi i Lapua Mega per curiosita'?
 
Re: ricarica carabina 30-06

Flagg ha scritto:
equilibrista ha scritto:
L'unica differenza che ho notato tra la N150 e la N550 è che la 550 è un tantino più stabile, infatti è la polvere che si usa per le gare. Ma la N150 per la caccia va benissimo.

La N550 e' doppiabase se non erro e leggermente piu' progressiva ma soprattutto e' piu' calorica e ti da' qualcosa in piu' in termini di velocita', a meno di abbinamenti improbabili.

Ciao.

Non so, probabilmente è come dici.
Io so solo che i garisti usano la N550, per il tiro di allenamento la N150. Anche per motivi di prezzo.
 
Re: ricarica carabina 30-06

daffini ha scritto:
ciao flagg li prendo all'armeria bersaglio mobile a 34 euro scatola da 100.

Beh e' un buon prezzo. Ho visto dei prezzi assurdi in rete.....potresti, prima di cambiare qualunque cosa, fare diverse prove di crimpaggio della palla. Piu' probabilmente e' questo il tuo problema, seguito da un twist un pochino lento.

Comunque anch'io la penso come Giovannit, meglio le Partition, le Hornady RN da 180 grani oppure le RWS DK da 165 grani.

Ciao.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto