S
Autore
Ciao a tutti,
venerdi sono andato a trovare un mio amico allevatore e parlando del più e del meno, mi ha detto (e fatto vedere) che ogni possessore di richiami vivi,deve avere un registro di carico/scarico dei richiami...
Ne sapete qualcosa?
Io sono caduto dalle nuvole perchè ho sempre pensato che bastasse avere tutte le ricevute di acquisto dei richiami e portarle con se (cosa che faccio abitualmente).
Invece lui mi ha fatto vedere un piccolo registro,fatto da solo ma spedito e timbrato dalla provincia di firenze
fatto più o meno cosi.
Tordo bottaccio anello numero xxxxx acquistato il xxxxxxx
Tordo sassello anello numero xxxxx acquistato il xxxxxxx
I richiami morti o non più posseduti,erano presenti nella lista ma depennati (con un semplice rigo sopra).
Questo per eventuali controlli,ma quello che mi ha lasciato perplesso era il timbro della provincia.
Avete notizie a riguardo? Ho capito male io o sono fuori dal mondo non avendo fatto nulla di simile?
Ciao
venerdi sono andato a trovare un mio amico allevatore e parlando del più e del meno, mi ha detto (e fatto vedere) che ogni possessore di richiami vivi,deve avere un registro di carico/scarico dei richiami...
Ne sapete qualcosa?
Io sono caduto dalle nuvole perchè ho sempre pensato che bastasse avere tutte le ricevute di acquisto dei richiami e portarle con se (cosa che faccio abitualmente).
Invece lui mi ha fatto vedere un piccolo registro,fatto da solo ma spedito e timbrato dalla provincia di firenze

Tordo bottaccio anello numero xxxxx acquistato il xxxxxxx
Tordo sassello anello numero xxxxx acquistato il xxxxxxx
I richiami morti o non più posseduti,erano presenti nella lista ma depennati (con un semplice rigo sopra).
Questo per eventuali controlli,ma quello che mi ha lasciato perplesso era il timbro della provincia.
Avete notizie a riguardo? Ho capito male io o sono fuori dal mondo non avendo fatto nulla di simile?
Ciao