Registro di carico richiami vivi.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

sassellino

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
4,304
Punteggio reazioni
112
Località
pisa
Ciao a tutti,
venerdi sono andato a trovare un mio amico allevatore e parlando del più e del meno, mi ha detto (e fatto vedere) che ogni possessore di richiami vivi,deve avere un registro di carico/scarico dei richiami...
Ne sapete qualcosa?
Io sono caduto dalle nuvole perchè ho sempre pensato che bastasse avere tutte le ricevute di acquisto dei richiami e portarle con se (cosa che faccio abitualmente).
Invece lui mi ha fatto vedere un piccolo registro,fatto da solo ma spedito e timbrato dalla provincia di firenze:confused: fatto più o meno cosi.

Tordo bottaccio anello numero xxxxx acquistato il xxxxxxx
Tordo sassello anello numero xxxxx acquistato il xxxxxxx

I richiami morti o non più posseduti,erano presenti nella lista ma depennati (con un semplice rigo sopra).

Questo per eventuali controlli,ma quello che mi ha lasciato perplesso era il timbro della provincia.

Avete notizie a riguardo? Ho capito male io o sono fuori dal mondo non avendo fatto nulla di simile?

Ciao
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

Ciao a tutti,
venerdi sono andato a trovare un mio amico allevatore e parlando del più e del meno, mi ha detto (e fatto vedere) che ogni possessore di richiami vivi,deve avere un registro di carico/scarico dei richiami...
Ne sapete qualcosa?
Io sono caduto dalle nuvole perchè ho sempre pensato che bastasse avere tutte le ricevute di acquisto dei richiami e portarle con se (cosa che faccio abitualmente).
Invece lui mi ha fatto vedere un piccolo registro,fatto da solo ma spedito e timbrato dalla provincia di firenze:confused: fatto più o meno cosi.

Tordo bottaccio anello numero xxxxx acquistato il xxxxxxx
Tordo sassello anello numero xxxxx acquistato il xxxxxxx

I richiami morti o non più posseduti,erano presenti nella lista ma depennati (con un semplice rigo sopra).

Questo per eventuali controlli,ma quello che mi ha lasciato perplesso era il timbro della provincia.

Avete notizie a riguardo? Ho capito male io o sono fuori dal mondo non avendo fatto nulla di simile?

Ciao
ciao daniele,
apparte che ogni provincia fa' legge per conto suo e quindi ti parlo per pistoia,
tu devi avere la scheda dei richiami di cattura, max 10 con opzione C o 40 con opzione B, ceduti a te dalla provincia oppure detenuti da te prima del 94 se non ricordo male, e denunciati in provincia, questa va' aggiornata ogni volta che ti muore un richiamo o che la provincia te ne cede qualcunaltro.
il registro di carico e scarico timbrato dalla provincia, serve solo agli allevatori che vendano i richiami.
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

E' vero il registro carico/scarico serve solo esclusivamente a chi è allevatore professionista o amatoriale..I possessori di richiami per uso caccia devono avere il foglio di vendita dell' allevatore, il foglio rilasciato dalla provincia in caso di uccelli di cattura e basta. Se hai fatto anche l' ultima sanatoria (anelli verdi)occorre anche la lista che fu rilasciata dalla provincia.
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

ciao daniele,
apparte che ogni provincia fa' legge per conto suo e quindi ti parlo per pistoia,
tu devi avere la scheda dei richiami di cattura, max 10 con opzione C o 40 con opzione B, ceduti a te dalla provincia oppure detenuti da te prima del 94 se non ricordo male, e denunciati in provincia, questa va' aggiornata ogni volta che ti muore un richiamo o che la provincia te ne cede qualcunaltro.
il registro di carico e scarico timbrato dalla provincia, serve solo agli allevatori che vendano i richiami.
___________________________________________________________________________________________________________
Grazie Lorenzo,
mi sembrava strano anche a me,probabilmente s'e spiegato male lui o meglio,ha dato per scontato che quello che fà lui dovessero farlo anche i normali possessori di richiami.

Ciao e grazie.

Daniele
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

E' vero il registro carico/scarico serve solo esclusivamente a chi è allevatore professionista o amatoriale..I possessori di richiami per uso caccia devono avere il foglio di vendita dell' allevatore, il foglio rilasciato dalla provincia in caso di uccelli di cattura e basta. Se hai fatto anche l' ultima sanatoria (anelli verdi)occorre anche la lista che fu rilasciata dalla provincia.
______________________________________________________________________________________________________________
Mhhh..qui mi viene un dubbio..
Ho un paio di richiami che mi sono stati venduto con anello veerde,ma il tutto con lo stesso classico foglietto da parte dell'allevatore/possessore.

Ho sempre pensato che bastasse portare con se la solita ricevuta..non è cosi?

Ciao:confused:
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

______________________________________________________________________________________________________________
Mhhh..qui mi viene un dubbio..
Ho un paio di richiami che mi sono stati venduto con anello veerde,ma il tutto con lo stesso classico foglietto da parte dell'allevatore/possessore.

Ho sempre pensato che bastasse portare con se la solita ricevuta..non è cosi?

Ciao:confused:
si, basta, le fascette verdi eran per i richiami di allevamento......
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

Non avere dubbi..gli anellini verdi furono dati anche agli allevatori professionisti e non, per esempio io a quell' epoca feci domanda e mi fu dato registro ed anelli verdi perchè quelli la mia provincia aveva, certo è che se li dovessi richiedere ora dovrei acquistare quelli in metallo.
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

Non avere dubbi..gli anellini verdi furono dati anche agli allevatori professionisti e non, per esempio io a quell' epoca feci domanda e mi fu dato registro ed anelli verdi perchè quelli la mia provincia aveva, certo è che se li dovessi richiedere ora dovrei acquistare quelli in metallo.
___________________________________________________________________________________________________
Ok ,allora sono perfettamente in regola:o

Grazie a tutti per le delucidazioni a riguardo;)
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

qui da noi quest'anno la provincia ha rilasciato un registro con annotati tt i richiami da lei ceduti al cacciatore titolare di appostamento con numero di serie e colore di anello ( preventivamente ci avevano fatto fare un inventario dei richiami in possesso per aggiornare al meglio il registro) ogni qualvolta ci dovesse essere un richiamo morto o ceduto o fuggito bisogna recarsi in provincia per aggiornare e anche ogni volta che la provincia ne consegna uno al cacciatore per ritirarlo bisogna andarci con quello senno nisba , dimenticavo solo esclusivamente richiami della provincia quelli di allevamento no .ciao
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

ma basta depennarli se te ne muore uno oppure ogni volta devo andare in provincia??
devi andare in provincia, un mio amico ha preso 50 euro di verbale proprio un mesetto fa' per non aver aggiornato la scheda..........
sfortuna tremenda ha voluto che fosse nel giardino di casa con i richiami in mano e per caso e' passata davanti al cancello la forestale, dovevan passar la mattinata e si son fermati a fare un controllo dei richiami, tutto ok, ma sulla scheda risultavan 8 sasselli di cattura e lui ne aveva 7, in buona fede, gli ha detto che uno era morto l' anno scorso, e loro hanno scritto..........
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

qui da noi quest'anno la provincia ha rilasciato un registro con annotati tt i richiami da lei ceduti al cacciatore titolare di appostamento con numero di serie e colore di anello ( preventivamente ci avevano fatto fare un inventario dei richiami in possesso per aggiornare al meglio il registro) ogni qualvolta ci dovesse essere un richiamo morto o ceduto o fuggito bisogna recarsi in provincia per aggiornare e anche ogni volta che la provincia ne consegna uno al cacciatore per ritirarlo bisogna andarci con quello senno nisba , dimenticavo solo esclusivamente richiami della provincia quelli di allevamento no .ciao


Ciao Stefano, in provincia di Como sono diversi anni che hanno utilizzato questo sistema e devo dire funziona; anche per il rilascio ora con gli elenchi perennemente aggiornati hanno una graduatoria e ti chiamano a casa per chiederti se vuoi un presiccio, così si evitano le code e le perdite di tempo, a volte per niente, anteriori all'entrata in vigore di questo sistema.

Un saluto
Maurizio
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

ciao maurizio il sistema da te' scritto quello delle telefonate x il presiccio funziona anche da noi da alcuni anni ,l'unica aggiunta e' il registro che prima aveva solo la provincia ed ora anche il capannista certo e' un'ottima trovata e si evitano code e discussioni sterili ciao
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

ciao maurizio il sistema da te' scritto quello delle telefonate x il presiccio funziona anche da noi da alcuni anni ,l'unica aggiunta e' il registro che prima aveva solo la provincia ed ora anche il capannista certo e' un'ottima trovata e si evitano code e discussioni sterili ciao

noi questo problema in toscana lo abbiamo tolto alla radice.....richiami dalla provincia??e che vulo di!!
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

Non alziamo la voce Ste, con l'ultima trovata del preòst e con l'imminente sentenza della corte costituzionale, per l'anno prossimo la vedo molto molto nera....
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

Non alziamo la voce Ste, con l'ultima trovata del preòst e con l'imminente sentenza della corte costituzionale, per l'anno prossimo la vedo molto molto nera....

Cosa direbbe la sentenza della Ccorte Costituzionale?
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

Ribadirà per il secondo anno consecutivo l'incostituzionalità della legge regionale sui roccoli.

fin che continuano a far la legge sbagliata, credo ci penserà San Vanni a sistemare le cose tranquilli, lui sa come scriverla quel cavolo di legge.
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

I roccoli devono restare per forza, chiuderli significa oltre un danno per i cacciatori sopratutto un danno alla tradizione della caccia.
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

fin che continuano a far la legge sbagliata, credo ci penserà San Vanni a sistemare le cose tranquilli, lui sa come scriverla quel cavolo di legge.

Il problema Mirko è ben più ampio (leggasi ingerenze da Bruxelles), sicuramente Vanni saprà far la sua parte ma la situazione non è per nulla rosea.
 
Re: Registro di carico richiami vivi..

io sinceramente tengo segnati gli uccelli per un mio interesse personale sia quelli per le cove che i richiami, percio se dovesse cambiare qualcosa sono gia pronto,poi la provincia ogni anno manda una carta dove chiede il possesso degli uccelli per specie ma tutto qui altro nulla.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto