Realizzazioni stampi e attrezzature " fai da te " (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Personalmente ho costruito diverse diavolerie più o meno funzionanti ma in tutte ho sempre fatto salvo un principio : non voglio rotture di cogli@ni da portare dentro al capanno.
Mi spiego meglio: cordini....sagole....fili elettrici....interruttori.... comandi estemporanei.... alla larga !!! Devo organizzare tutto "in remoto" senza cordoni ombelicali che mi obblighino a fare la parte del cimbellatore folle (tira di qua...aziona di la....)
Al capanno porto al massimo un radio comando da tenere appeso al collo.....e poi devo solo guardare in aria. Il mio marchingegno deve funzionare senza che io intervenga (a meno che non lo debba spegnere).
Su ebay si trovano radiocomandi e timer elettronici a due soldi...
 
Già...ti capisco...ma un cordino da azionare eventualmente non ci fosse vento, con la mano debole...non mi creerebbe grossi problemi...penso

Ciao Maxxx
Ho l 'impressione che il tipo di realizzazione a cui stai puntando, per funzionare a dovere, necessiti di vento reale o apparente creato da una giostrina.
Il sistema di tiraggio a corda non farebbe fluttuare le ali a dovere ma tutto lo stampo ferebbe su e giu.
Come si vede dai vari video il sistema funzioma col vento...
A questo punto meglio lo.stampo su un'asta rigida e poi allora con un sistema a tiraggio fare flappeggiare le ali...comunque non disperare.
La ricerca continua
Saluti
Giuseppe
 
Personalmente ho costruito diverse diavolerie più o meno funzionanti ma in tutte ho sempre fatto salvo un principio : non voglio rotture di cogli@ni da portare dentro al capanno.
Mi spiego meglio: cordini....sagole....fili elettrici....interruttori.... comandi estemporanei.... alla larga !!! Devo organizzare tutto "in remoto" senza cordoni ombelicali che mi obblighino a fare la parte del cimbellatore folle (tira di qua...aziona di la....)
Al capanno porto al massimo un radio comando da tenere appeso al collo.....e poi devo solo guardare in aria. Il mio marchingegno deve funzionare senza che io intervenga (a meno che non lo debba spegnere).
Su ebay si trovano radiocomandi e timer elettronici a due soldi...

Ciao A.le, siccome avrei necessita di radiocomandare un motorino da 12 volt per un rullo da colombacci e non ci capisco un emerita in fatto di componentistica, saresti così gentile da mettermi un link su dove poter reperire a due lire il radiocomando?

Grazie.
 
In questi giorni devo trovare il tempo per passare da un famoso Tassidermista vedrò di confrontarmi iun oò e poi ci aggiorniamo....magari avere sullo stampo in plastica delle ali vere e proprie da adattare non sarebbe male!
 
Attento icaro che la radio trasmissione non è così semplice...avevo provato anni fa con un telecomando che mi faceva funzionare 5 giostre ma erano tanti i problemi di trasmissione dati dai disturbi probabilmente dal fatto che trasmittente e ricevente erano di basso costo e poco potenti...ora non conosco i telecomandi dei mojo ma so che viaggiano sui 60 euro l'uno
 
Ciao A.le, siccome avrei necessita di radiocomandare un motorino da 12 volt per un rullo da colombacci e non ci capisco un emerita in fatto di componentistica, saresti così gentile da mettermi un link su dove poter reperire a due lire il radiocomando?

Grazie.

Ciao cerca su Ebay.com ( NON .it) e cerca "remote control 12 V".
Cerca quelli fatti in China che hanno tutti le spese di spedizione uguali a ZERO. Arrivano dopo 35-40 giorni....ma arrivano!
 
In questi giorni devo trovare il tempo per passare da un famoso Tassidermista vedrò di confrontarmi iun oò e poi ci aggiorniamo....magari avere sullo stampo in plastica delle ali vere e proprie da adattare non sarebbe male!

Umhh ma se il Colombaccio ha le ali aperte...non ha anche la coda allargata e non chiusa?

Cosa ne pensate?
Stampo per caccia colombaccio SOLOGNAC - Richiami Caccia - Decathlon Italia

Co' sta' roba qua' da noi nel Lazio scendono solo i torraioli......poi finisce che uno gle spara e passa i guai :mrgreen:!I "colombacci" e giostre varie funzionano giusto alla preapertura a Ri1 sopra Amatrice,ma noi semo fenomeni,nun gle sparamo da calendario.... cosi' ce li lasciano a febbraio (col ca@@o [banghead.gif]!)Cmq....gia' che vai dal "Frankenstein" tassidermista [Trilly-77-24.gif]: senti quanto spara per un "mostro" meccanizzato de cornacchia posata a terra che starnazza ad ali semiaperte ......che quella e' la caccia del futuro heuuu.gif]!Ciao Maxxx
 
Achille io vado da Franco a Santa Maria delle Mole....tu chi intendi?

Nessuno....sei tu quello pratico de ucelli morti,ottiche laser,armi letali,lame al carboniovanadio,munizioni tracciantiperforanticentranti,missili a medialungacorta gittata ecc.ecc. [Trilly-77-24.gif]!!!Quindi nel tuo vagare tra guerrafondai e artigiani vari : senti da sto' "Franco" quanto ce mette na' cornacchiaccia morta che sbatte l'ali ....tutto qua' :mrgreen: !Ciao Massimo [Friends_emoticon.g:
 
Giostrina per allodole

Giostrina per allodole

Vi propongo questa semplice giostrina realizzata con un macinapepe a batteria.
[29]
ciao
Giuseppe
 

Allegati

Umhh ma se il Colombaccio ha le ali aperte...non ha anche la coda allargata e non chiusa?

Cosa ne pensate?
Stampo per caccia colombaccio SOLOGNAC - Richiami Caccia - Decathlon Italia

Per i prezzi che ho visto in rete ad esempio big hunter questo non è caro anzi....colombo articolato bisognerebbe sapere come si muovono le ali e tramite cosa......comunque su questo c'è da pensarci per una coppiola e poi fissarli sulle astine flettenti.....ormai mi sono fissato su quel video
 
Salve a tutti. IO stavo cercando di costruirmi delle ribaltine elettriche per la caccia al colombaccio. non riesco a capire che tipo di motorino 12v devo cercare perché su quella che ho non trovo le caratteristiche tecniche visto che il motorino e stato inglobato in un tubo di pvc per ripararlo. Qualcuno sa darmi qualche informazione?
Il motorino deve dare solo un impulso e poi tornare indietro
 
Interessante video,si mi interessa proprio,Enzo quelli che hai visto te che stesa di richiami avevano,solo 2 del video oppure anche qualche stampo a terra?
Scusa per il ritardo Montecalvi io ho visto una cosa del genere ma per terra c'erano anche stampi a conchiglia .Comunque se vuoi dai un occhiata a questo sitohttp://www.a1decoy.co.uk/pigeon-decoys-26-c.asp
 
Guarda in rete trovi tanti negozi basta che su google digiti stampi colombaccio ali mobili...addirittura su e-bay...l unica cosa è che proprio poco non costano...e siccome oltre al piacere di realizzare qualche cosa da me, trovo che i costi, di questa nostra grande passione aumentino sempre più e le cacciate degne di chiamarsi così, e non passeggiate nel verde, sono sempre meno...
Ho dei fogli di gomma grigiastra presi all IKEA per usarli come tappetini per lavori vari...facendo delle asole sullo stampo in plastica (pagato neanche 3 euro) potrei inserire una di qua ed una ldi la le ali all altezza giusta...se troppo morbida (per come immaggino) la gomma potrei sostenerla da sotto l ala con del filo di ferro adeguatamente piegato e colorato.
Con del cartone sagomato fare le penne e poi colorarle da applicargli sopra all ala e la coda perchè il colobo in volo ha la coda aperta...
Poi impermealizzare il tutto lasciandolo opaco...ehh meglio recuperare le penne da un abbattimento...me sa...

- - - Aggiornato - - -

Si i negozi di modellismo si prestano moltissimo per questa nostra applicazione...ho la fortuna di abitare vicino ad uno dei piú grossi di Italia... Gianni Modellismo

Potrei pure incuriosirli visto che li conosco bene,...e magari chi sà ...ne uscisse fuori una bella cosa...in termini di produzione...[/QUOTE

Grazie Maxxx!
 
Microservo modificato per girare sui 360°

Microservo modificato per girare sui 360°

Per le realizzazioni, può essere utile modificare un servomeccanismo che permetta la rotazione continua sui suoi 360°.
In allegato un ipotesi di realizzazione.
[40]
Saluti
Giuseppe
 

Allegati

Nessuno....sei tu quello pratico de ucelli morti,ottiche laser,armi letali,lame al carboniovanadio,munizioni tracciantiperforanticentranti,missili a medialungacorta gittata ecc.ecc. [Trilly-77-24.gif]!!!Quindi nel tuo vagare tra guerrafondai e artigiani vari : senti da sto' "Franco" quanto ce mette na' cornacchiaccia morta che sbatte l'ali ....tutto qua' :mrgreen: !Ciao Massimo [Friends_emoticon.g:

Fratello!...sono stato oggi per il mio progettino...verso Pasqua prenderà forma.... E movimento.... Ma considera che mi faccio tutto da solo a parte le ali e la coda imbalsamate....:rolleyes: ed ho chiesto per la cornacchia...mi ha detto che non la fa...anche perchè quanto dovrebbe chiedere?
Dice che in rete ormai si trovano un sacco di cose ad ottimi prezzi...in effetti...

Comunque una volta terminato il mio richiamo lo video posto!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto