Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao,posso dirti che curano al campo insieme a piccioni veri con ribaltine e zimbelli,io comunque ho realizzato anche un Colombo ali battenti,al momento non ho foto ma le mettero'.
Sei ingegnoso,complimenti Maxxx sullo sfondo hai delle belle galline,una mano di grigio e un bel collarino fatto bene , e sei a cavallo.Io mi son sempre fatto le giostre da storni con il motorino del tergicristallo poi abassavo i giri con un potenziometro, ma stasera l'ho tirato fuori ma mi sembra troppo grande farò una prova appena ho tempo.Ciao.
Ottima idea Bravo!
Quindi azionerai il motorino con un interruttore azionato tirando un filo dalla posta, oppure con un telecomando?
Questo sistema lo visto in azione e davvero micidialeIn rete si trovano diversi video su come fare stampi e ali mobili...
Mi piacerebbe fosse il tutto il più naturale possibile...ho comprato al Dechatlon a meno di 6 euro 2 stampi in plastica...se a questi applicassi delle ali costruite da me con del materiale leggero e tenuto da un filo di metallo sottile che al vento (quando c è) si muovano?
Potrei con del filo da pesca e piantandoli in terra con un bastoncino tirali sufficentemente per fargli muovere le ali?
Potrebbe essere una idea tipo questa?
https://m.youtube.com/watch?v=EobFIYeEcO4
In rete si trovano diversi video su come fare stampi e ali mobili...
Mi piacerebbe fosse il tutto il più naturale possibile...ho comprato al Dechatlon a meno di 6 euro 2 stampi in plastica...se a questi applicassi delle ali costruite da me con del materiale leggero e tenuto da un filo di metallo sottile che al vento (quando c è) si muovano?
Potrei con del filo da pesca e piantandoli in terra con un bastoncino tirali sufficentemente per fargli muovere le ali?
Potrebbe essere una idea tipo questa?
https://m.youtube.com/watch?v=EobFIYeEcO4
Vorrei realizzare un qualche cosa dimolto pratico...di veloce nell installarlo, di altrettanto nello smontarlo...
Motorini, batterie...ngranaggi...umhh non è proprio quanto mi va di affrontare...
Ho due stampi ali chiuse del Dechatlon se a questi (e vi chiedo come fare) applicassi delle ali morbide e ben curate nei particolari, tanto da sembrare vere, e posizionassi così lo stampo su di una stecca flessibile e con un cordino a distanza tirandolo perchè biellato/carrucolato, lo azionassi dando alle ali se non c è vento la possibilità di muoversi?
Come la vedreste?
HELPPP!!!!!![]()
Darò un occhiata in dettaglio su come funziona il tutto, poi ti dirò la mia sulla fattibilità...;-)
Ciao
Giuseppe
Le asticelle che flettono col vento nel video dei colombi cosa si potrebbe usare
Grazie Giuseppe....non hai idea...mi ha preso una scimmia pe sta roba!!!! [5a]
Ciao Montecalvi,
Basterà usare un tondino di ferro...più è fino e lungo, più è flessibile.
Se lo si inserisce in un tubo sempre cilindrico, potrebbe anche venire bene il movimento circolare dello stampo...da provare.
Ciao
un tondino di acciaio armonico credo che vada bene, questo sistema attrae anche me, dove si possono trovare questi stampi?
Per la flessione naturale delle ali ho visto usare delle lamelle nere in armonico, tipo il materiale usato nelle molle arrotolate ...so che ce ne sono di vario spessore ma non so dove trovarle....a idea potrebbe andare bene il nastro in acciaio della sega circolare
Per la flessione delle ali mi sembra eccessivamente corta e quindi poco flessibile...vedrei meglio del pvc. O del PET
Immaginate una bottiglia di plastica tagliata longitudinalmente...che con le sue apposite ribordature...forse forse...la migliore cosa a costo zero tra l altro!