RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE" (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

colibri ha scritto:
Adotta il calcolo al quale ti ho invitato e fai un solo trattamento annuo
ciao
sicche' inizio meta' luglio bene o male.per quanto tempo dicevi?ciao
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Seguo sempre con attenzione questo tipo di discussioni, ma rimango a volte perplesso nel vedere così tanta gente e tanta voglia di fare trattamenti di ogni tipo: toccando ferro non ho mai avuto nessun problema coi richiami, di tipo sanitario ed in assenza di ciò non condivido la necessità di dosare farmaci se non necessitano; a scopo preventivo faccio solo uno svermamento 1 volta l'anno.

Maurizio
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

colibri ha scritto:
20 gg inizio chiusa e 20 gg prima della fine chiusa
x chiusa intendo oscuramento totale
ciao
p.s.Dimenticavo............non disturbi mai RICORDALO BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E per chi fotoperiodo può andar bene finita la muta e prima di salire velocemente con il monte ore?
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Turdus ha scritto:
Seguo sempre con attenzione questo tipo di discussioni, ma rimango a volte perplesso nel vedere così tanta gente e tanta voglia di fare trattamenti di ogni tipo: toccando ferro non ho mai avuto nessun problema coi richiami, di tipo sanitario ed in assenza di ciò non condivido la necessità di dosare farmaci se non necessitano; a scopo preventivo faccio solo uno svermamento 1 volta l'anno.

Maurizio
Maurizio personalmente cerco di capirne di piu' da colibri che e' uno che lavora nel settore.se posso io non gli do' niente.
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

zona alpi 72 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Seguo sempre con attenzione questo tipo di discussioni, ma rimango a volte perplesso nel vedere così tanta gente e tanta voglia di fare trattamenti di ogni tipo: toccando ferro non ho mai avuto nessun problema coi richiami, di tipo sanitario ed in assenza di ciò non condivido la necessità di dosare farmaci se non necessitano; a scopo preventivo faccio solo uno svermamento 1 volta l'anno.

Maurizio
Maurizio personalmente cerco di capirne di piu' da colibri che e' uno che lavora nel settore.se posso io non gli do' niente.


pure io non facevo nulla, ma quando ti muoiono in una settimana 20 lodole su 30 rimani scottato.Ovviamente cerco di fare il meno pissibile.
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Turdus ha scritto:
Seguo sempre con attenzione questo tipo di discussioni, ma rimango a volte perplesso nel vedere così tanta gente e tanta voglia di fare trattamenti di ogni tipo: toccando ferro non ho mai avuto nessun problema coi richiami, di tipo sanitario ed in assenza di ciò non condivido la necessità di dosare farmaci se non necessitano; a scopo preventivo faccio solo uno svermamento 1 volta l'anno.

Maurizio

Io la penso come Maurizio:
cure farmaceutiche e trattamenti solo in caso di bisogno.
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

zona alpi 72 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Seguo sempre con attenzione questo tipo di discussioni, ma rimango a volte perplesso nel vedere così tanta gente e tanta voglia di fare trattamenti di ogni tipo: toccando ferro non ho mai avuto nessun problema coi richiami, di tipo sanitario ed in assenza di ciò non condivido la necessità di dosare farmaci se non necessitano; a scopo preventivo faccio solo uno svermamento 1 volta l'anno.

Maurizio
Maurizio personalmente cerco di capirne di piu' da colibri che e' uno che lavora nel settore.se posso io non gli do' niente.

Su questo siamo d'accordissimo infatti come dicevo sono molto interessato da queste discussioni.
Per Mirko: forse le allodole, anche da quello che ogni tanto leggo, sono + sensibili a contrarre patologie, quindi la vostra attenzione per certi trattamente è maggiormente giustificata; per i tordi, penso che una buona pulizia ed un locale di stabulazione adeguato siano sufficienti.
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

1957ale ha scritto:
Turdus ha scritto:
Seguo sempre con attenzione questo tipo di discussioni, ma rimango a volte perplesso nel vedere così tanta gente e tanta voglia di fare trattamenti di ogni tipo: toccando ferro non ho mai avuto nessun problema coi richiami, di tipo sanitario ed in assenza di ciò non condivido la necessità di dosare farmaci se non necessitano; a scopo preventivo faccio solo uno svermamento 1 volta l'anno.

Maurizio

Io la penso come Maurizio:
cure farmaceutiche e trattamenti solo in caso di bisogno.
a volte se dormi un po' succede l'irreparabile.
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Turdus ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Seguo sempre con attenzione questo tipo di discussioni, ma rimango a volte perplesso nel vedere così tanta gente e tanta voglia di fare trattamenti di ogni tipo: toccando ferro non ho mai avuto nessun problema coi richiami, di tipo sanitario ed in assenza di ciò non condivido la necessità di dosare farmaci se non necessitano; a scopo preventivo faccio solo uno svermamento 1 volta l'anno.

Maurizio
Maurizio personalmente cerco di capirne di piu' da colibri che e' uno che lavora nel settore.se posso io non gli do' niente.

Su questo siamo d'accordissimo infatti come dicevo sono molto interessato da queste discussioni.
Per Mirko: forse le allodole, anche da quello che ogni tanto leggo, sono + sensibili a contrarre patologie, quindi la vostra attenzione per certi trattamente è maggiormente giustificata; per i tordi, penso che una buona pulizia ed un locale di stabulazione adeguato siano sufficienti.


infatti i tordi li tratto molto meno.
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

botahv79 ha scritto:
pure io non facevo nulla, ma quando ti muoiono in una settimana 20 lodole su 30 rimani scottato.Ovviamente cerco di fare il meno pissibile.

Successe pure ad un mio amico...37 allodole **** in una settimana e la causa fù l'acaro rosso.
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Stefano 123 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
pure io non facevo nulla, ma quando ti muoiono in una settimana 20 lodole su 30 rimani scottato.Ovviamente cerco di fare il meno pissibile.

Successe pure ad un mio amico...37 allodole **** in una settimana e la causa fù l'acaro rosso.
il tuo amico stefano ha dormito parecchio, se non sbaglio l' acaro rosso e' quello che succhia il sangue e che sorte fuori di notte o quando sono al buio, ma prima che gli uccelli muoiano ce ne vuol di tempo e i sintomi si vedano......
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

LORENZOPT ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
pure io non facevo nulla, ma quando ti muoiono in una settimana 20 lodole su 30 rimani scottato.Ovviamente cerco di fare il meno pissibile.

Successe pure ad un mio amico...37 allodole **** in una settimana e la causa fù l'acaro rosso.
il tuo amico stefano ha dormito parecchio, se non sbaglio l' acaro rosso e' quello che succhia il sangue e che sorte fuori di notte o quando sono al buio, ma prima che gli uccelli muoiano ce ne vuol di tempo e i sintomi si vedano......

Il fatto è che le aveva in voliera (più di un centinaio)e questo acaro è **** da scovare...hanno cominciato a pelarsi sulla testa e in pochissimo tempo hanno cominciato a morire...prese tutte e reingabbiate,disinfettato le stanze con fumogeni appositi e risolto il problema...da allora non le ha più liberate in voliera.
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Turdus ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Seguo sempre con attenzione questo tipo di discussioni, ma rimango a volte perplesso nel vedere così tanta gente e tanta voglia di fare trattamenti di ogni tipo: toccando ferro non ho mai avuto nessun problema coi richiami, di tipo sanitario ed in assenza di ciò non condivido la necessità di dosare farmaci se non necessitano; a scopo preventivo faccio solo uno svermamento 1 volta l'anno.

Maurizio
Maurizio personalmente cerco di capirne di piu' da colibri che e' uno che lavora nel settore.se posso io non gli do' niente.

Su questo siamo d'accordissimo infatti come dicevo sono molto interessato da queste discussioni.
Per Mirko: forse le allodole, anche da quello che ogni tanto leggo, sono + sensibili a contrarre patologie, quindi la vostra attenzione per certi trattamente è maggiormente giustificata; per i tordi, penso che una buona pulizia ed un locale di stabulazione adeguato siano sufficienti.
Ciao Maurizio,

sono pienamente d'accordo con te: se non serve, eviterei anch'io di fare qualsiasi trattamento preventivo, infatti talvolta noto qualche schitto verde anche nei bottacci ma sporadico, localizzato e con alcuna conseguenza letale.
Nelle allodole il discorso cambia: molto più sensibili, come tu stesso dici, a patologie spesso letali e per noi "lodolai" è veramente brutto quando di stagione in stagione ti selezioni buone allodole...e magari inizi a trovarne **** anche ad inizio stagione...
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

LORENZOPT ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
pure io non facevo nulla, ma quando ti muoiono in una settimana 20 lodole su 30 rimani scottato.Ovviamente cerco di fare il meno pissibile.

Successe pure ad un mio amico...37 allodole **** in una settimana e la causa fù l'acaro rosso.
il tuo amico stefano ha dormito parecchio, se non sbaglio l' acaro rosso e' quello che succhia il sangue e che sorte fuori di notte o quando sono al buio, ma prima che gli uccelli muoiano ce ne vuol di tempo e i sintomi si vedano......

Stefano chiedi al tuo amico chi e come ha fermato la moria...
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

Vorrei iniziare la somministrazione del 29...e vorrei anch'io qualche consiglio.....

Premesso che ho un unica stanza con una cinquantina tra merli, bottacci, sasselli e alcune cesene, faccio il foto con una tabella simil-23b ed ho alimentato da sempre esclusivamente con i prodotti della RdS, vorrei capire se devo iniziare tagliandolo con il 27 oppure posso andare subito sul 100% di 29....

L'altra cosa, mi sembra di capire leggendo la discussione, è che per rendere efficace la cosa debba partire da subito e protrarmi almeno fino a metà luglio...

Grazie in anticipo....

Un saluto

Sandro
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

IL TACCI ha scritto:
Vorrei iniziare la somministrazione del 29...e vorrei anch'io qualche consiglio.....

Premesso che ho un unica stanza con una cinquantina tra merli, bottacci, sasselli e alcune cesene, faccio il foto con una tabella simil-23b ed ho alimentato da sempre esclusivamente con i prodotti della RdS, vorrei capire se devo iniziare tagliandolo con il 27 oppure posso andare subito sul 100% di 29....

L'altra cosa, mi sembra di capire leggendo la discussione, è che per rendere efficace la cosa debba partire da subito e protrarmi almeno fino a metà luglio...

Grazie in anticipo....

Un saluto

Sandro
chi si rivede, bentornato sandro [20] [20]
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

IL TACCI ha scritto:
Vorrei iniziare la somministrazione del 29...e vorrei anch'io qualche consiglio.....

Premesso che ho un unica stanza con una cinquantina tra merli, bottacci, sasselli e alcune cesene, faccio il foto con una tabella simil-23b ed ho alimentato da sempre esclusivamente con i prodotti della RdS, vorrei capire se devo iniziare tagliandolo con il 27 oppure posso andare subito sul 100% di 29....

L'altra cosa, mi sembra di capire leggendo la discussione, è che per rendere efficace la cosa debba partire da subito e protrarmi almeno fino a metà luglio...

Grazie in anticipo....

Un saluto

Sandro

Io dalla discussione avevo capito che bisognava usarlo al 100% un mese e quando sarà piu caldo... [meaculpa.gif]
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

ZICCHIO71 ha scritto:
allodola maschio ha scritto:
io per gli acari ed i pidocchi gli metto due gocciole dul dorso alle allodole e per 5 mesi non ho problemi, lo ripeto 2 volte l'anno

Due gocciole di cosa....???
sostanza miracolosa che la vende un negozio vicino al tuo amico finocchio Pistoiese...che ho portato anche a Terni al mio compagno padellone che gli ha tolto i pidocchi ternani alle allodole [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RAGGIO DI SOLE "VENTINOVE"

allodola maschio ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
[quote="allodola maschio":33hqoaab]io per gli acari ed i pidocchi gli metto due gocciole dul dorso alle allodole e per 5 mesi non ho problemi, lo ripeto 2 volte l'anno

Due gocciole di cosa....???
sostanza miracolosa che la vende un negozio vicino al tuo amico f******o Pistoiese...che ho portato anche a Terni al mio compagno padellone che gli ha tolto i pidocchi ternani alle allodole [Trilly-77-24.gif][/quote:33hqoaab]

e' il famoso ivomec pistoiese, come lo fanno qui' non lo fa' nessuno [rire.gif] vengano anche i culattoni da firenze a comprarlo...........fa' anche per i piattoni [Trilly-77-24.gif]
 
Pali, il 29 lo devi dare per 15 gg filati, solo quello, a fine muta e se proprio vuoi 40 gg. prima che inizi la fase di canto, per quanto ne so' e' un ottimo anticoccide, non credo abbia a vedere con quel di cui tu ti riferisci i sopra, ciao.
 
Pali, il 29 lo devi dare per 15 gg filati, solo quello, a fine muta e se proprio vuoi 40 gg. prima che inizi la fase di canto, per quanto ne so' e' un ottimo anticoccide, non credo abbia a vedere con quel di cui tu ti riferisci i sopra, ciao.

certo prete,io l'ho somministrato per poco tempo anche perchè ne avevo solo 10 kg ma tutto questo perchè mi son informatoanche qui sul forum.
il rivenditore dove l'ho preso lo vende come 27 e tranquilizza i clienti dicendo che è uguale,allo stesso tempo afferma come dicevo prima che in molte zone d'italia il 27 e scomparso e lasciando il posto al 29......ma si potrà ?!
 
certo prete,io l'ho somministrato per poco tempo anche perchè ne avevo solo 10 kg ma tutto questo perchè mi son informatoanche qui sul forum.
il rivenditore dove l'ho preso lo vende come 27 e tranquilizza i clienti dicendo che è uguale,allo stesso tempo afferma come dicevo prima che in molte zone d'italia il 27 e scomparso e lasciando il posto al 29......ma si potrà ?!

Ce' in giro di tutto, Pali.................:D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto