Radio migrazione pavoncella (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

oooooooooooooo!!!! ma sarete un po' troppi a veni' nel solito posto? marco non rivelare niente!!! hahahaha.
mi fa piacere conoscere un' altro fifaio toscano. ciao checcomigra
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao ragazzi,in bocca al lupo ....[allah.gif] tempo permettendo lunedi vado anchio ciao massimo....
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

uè allora? il prossimo anno sarai insieme a lorenzo mio ospite fisso e se sarà come quest'anno allora si che ci divertiamo........
Unica e spettacolare specie...la pavoncella., dopo la donna naturalmente..eh eh eh eh..
Ciao Luca salutami lorenzo.
Gerry
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Il gelo dei giorni scorsi ne ha portata qualcuna anche qui sotto le colline....
Sono 3 gg che marco strtetto un branchetto da 25/30....sono in un posto in cui è difficilissimo nascondersi xchè mancano scoline....
Visto che posso solo Lunedì..oggi sono andato a fare un capanno naturale....sperando che domani ci facciano confidenza e Lunedì mi diano qualche opportunità...
Intanto che piantavo le canne nella medica le avevo a 200 mt a pascolare beate...
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Gerryyyyyyyyyy!!!!!!!!!!! Aspettami , anzi adottami almeno il prossimo anno ci piazzo la tenda in quella spagna! Hahahahha . Ciao gerry a presto
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ieri tornati nel ferrarese per insidiare un branchetto di...7 pavoncelle (c'è poca roba in giro)....alla fine erano una 15ina in tutto ma se ne erano andate il grosso che contava una 50ina di esemplari.....nebbia fino a mezzogiorno ma la prima si è fatta vedere alle 10,30, solitaria che ci ha visti in piedi che ci sgranchivamo le gambe, dopo 5 minuti è tornata e quando ha visto le giostre via come un siluro, allora in un attimo abbiamo tolto l'arnamentario e dopo 5 minuti si è ripresentata, ma qualcos' altro gli ha dato fastidio (le gabbie del vivo)....via a modificare di nuovo il gioco e dopo 10 min si è ripresentata in mezzo agli stampi stavolta moto tranquilla......raccolte 5, la quota dell'anno prox , tanto per abituarci!!!!
Poi al chiaro da Ferretti ma a parte tanta nebbia e "l'estinzione" di una 30ina di ciliege sotto spirito, non si è vista penna......tutto sommato bella giornata!!!

P.S. Un ringraziamento particolare al numero 1 Dado che anche questa volta come già tre altre volte...azzzz...... ci è andato a recuperare dell'attrezzatura che ci dimentichiamo nel posto....ehehhehehe...abbiamo già dei vuoti di memoria.....che siano le cigliege???? Mhaaaaaa......
Tanks amico davide......[liebe_rosen.gif]
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Il gelo dei giorni scorsi ne ha portata qualcuna anche qui sotto le colline....
Sono 3 gg che marco strtetto un branchetto da 25/30....sono in un posto in cui è difficilissimo nascondersi xchè mancano scoline....
Visto che posso solo Lunedì..oggi sono andato a fare un capanno naturale....sperando che domani ci facciano confidenza e Lunedì mi diano qualche opportunità...
Intanto che piantavo le canne nella medica le avevo a 200 mt a pascolare beate...
Andrea ricordati che se ti entra tutto il branco all'inizio....non sparare, tira solo in quelle solitarie o nei branchetti di pochè unità!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Gerry ti dico l' ultima . Ci ha contattato la troup che fa le riprese di caccia per ski , dicendoci che volevano documentare una giornata di caccia alla pavoncella , come avevamo gia' fatto per la caccia da capanno. Porca miseria si sono svegliati presto!!!! E' finita'!!! Comunque hanno detto che se di qui a fine caccia, si presenta una giornata ottimale, di chiamarli pure che loro vengono. Speriamo!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

P.S. Un ringraziamento particolare al numero 1 Dado che anche questa volta come già tre altre volte...azzzz...... ci è andato a recuperare dell'attrezzatura che ci dimentichiamo nel posto....ehehhehehe...abbiamo già dei vuoti di memoria.....che siano le cigliege???? Mhaaaaaa......
Tanks amico davide......[liebe_rosen.gif]

occhio che va a finire che dal prossimo anno alle guardie danno in dotazione l'alcol test.....
e poi addio anche alle ciliegie che vi fanno compagnia nelle gelide giornate di dicembre e gennaio.....
ne avevo sentito gia' parlare da qualche parte.......

ma andassero a fare in culo tutti.......a partire dal primo ministro, per poi passare alle nostre associazioni e a finire alla peggiore guardia volontaria......

pensassero ai problemi veri che affliggono la caccia da un ventennio a questa parte!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Stamattina rapidissima perlustrazione prima di andare al lavoro....le pavo dove le ho viste x 4 gg mattina e pomeriggio non c'erano più...
Io credo che abbiano fatto come 3 anni fà...arrivano col gelo e quando le temperature si rialzano se ne tornano da dove son venute....
Giovy mi dice di provare...io non son molto convinto...
Boh...vedo domattina se andare alla volpe o a prendere un pò di nebbia....
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Stamattina rapidissima perlustrazione prima di andare al lavoro....le pavo dove le ho viste x 4 gg mattina e pomeriggio non c'erano più...
Io credo che abbiano fatto come 3 anni fà...arrivano col gelo e quando le temperature si rialzano se ne tornano da dove son venute....
Giovy mi dice di provare...io non son molto convinto...
Boh...vedo domattina se andare alla volpe o a prendere un pò di nebbia....


...e invece aveva ragione Giovy....
Stamane sveglia puntata alle 6 con già pronta doppia attrezzatura...x volpe e pavo...
All'ultimo decido x le pavo.....vado dove le avevo viste....non calo gli stampi,aspetto che faccia giorno e mi giro tutta la terra dove pasturavano..non ci sono...aspetto ancora un pò e verso le 8 decido di dare un'occhiata nelle tante mediche lì vicino deciso poi a tornare x farmi cmq un paio d'ore..il capanno è già fatto...
Verso le 8.30 percorro la ss Emilia...a circa 1 km in linea d'aria dal punto di partenza....e in una medica a 20 mt dalla strada ne vedo 2 ...accosto e tempo di fermare il motore ecco che arriva tutto il branco,sorvola la via Emilia uscendo dalla afv,e si unisce alle altre 2....nel libero....
Ci provo....
Anche qui 0 scoline profonde....rapida incursione in un torrente a recuperare canne e arbusti e alle 9.15 sono pronto...gioco da 12 stampi in plastica...ovviamente nel frattempo le pavo se ne son ritornate in afv...
Tempo 1/2 ora ed ecco che arrivano...tutte assieme ...senza fronzoli puntano il gioco. Seguendo il consiglio degli esperti non tiro nel branco....x 1,2,3....insomma mi passano a 15/20mt x 7 volte e Dio solo sa che fatica abbia fatto a trattenermi...poi si buttano fuori dal gioco circa 200mt.
Mi aspetto che arrivino un pò alla volta e invece dopo 15 min. di nuovo tutto il branco insieme sul gioco come prima....alla terza passata non ce l'ho più fatta mi sono alzato e ho rischiato di fare una tripletta...2 son cadute,la terza è andata via malconcia...
1 ora di vuoto...poi ecco che ritornano,sempre dalla avf limitrofa...stavolta però fanno un giro largo e se ne vanno...
Passa un'altra mezz'ora. e sempre dalla stessa direzione ritornano...sempre tutte assieme....dopo 2 giri larghi puntano decise il gioco....stavolta non planano come la prima volta ma si "attorcigliano" letteralmente tanto che io...inesperto di questa caccia...riesco a dare solo una fucilata che però và a segno...
Che dire...felicissimo non tanto x il carniere ma xchè in poco tempo son riuscito ad indovinare tutto...capanno,posizione e anche buona mira...
Un grazie a Giovy...senza la sua telefonata di ieri pomeriggio che mi ha messo qualche dubbio sulle mie supposizioni stamattina sarei andato da altra parte.
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Macchè grazie....son contento che ti sei divertito a vedere le pavoncelle curare bene al gioco, si vede che hai indovinato la pastura....mi dispiace solo che stamattina tu non abbia trovato la nebbia altrimenti qualche occasione di tiro in più ti capitava.....dovevi avere nel capanno il Ferretti quando ti hanno girato sopra il gioco per 7 volte...ehehehhe.... ti malediva!!!!!
Complimenti Andrea.
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao ragazzi,bravo ozannagh mi fa piacere che ti sia divertito....stamattina mi si e SFUMATA la giornata a pavoncelle,vado in garage stamattina macchina gia carica pronto per partire,mezzo cent.d"aqua per terra???maledetta 1000 volte la valvola della caldaia,.CAZZ..mi ha rovinato la giornata...avevo una soffiata di una pastura nel delta,e dopo 3 giorni di nebbia con visibilta 30mt stamattina al 90% con la stellata e una leggera brina potrebbe essere stata buona..vabe" speriamo per lunedi prossimo..ciao massimo ..[arrampicaspecchi.g:
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao davide,ti e arrivato il mesaggio ?scusa lo visto solo ora ..ciao..
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

CHIEDO AGLI AMICI CACCIATORI una mano per affrontare la protesta che un gruppo di cacciatori pugliesi sta attuando contro le continue vessazioni che il mondo venatorio sta subendo in Puglia, vi invito pertando ad adottare la nostra protesta e fare quello che di seguito leggerete.
LOREDANA CAPONE, attuale vicepresente della regione Puglia è candidata sindaco al comune di lecce. Invito pertanto tutti i cacciatori a scrivere sulla propria bacheca facebook, "SONO CACCIATORE E NON VODO LOREDANA CAPONE", e di seguito invitate tutti i vostri amici a fare la stessa cosa.
Io l'ho appena fatto. Facciamo qualcosa per noi stessi
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

E ci siamo.....
ieri uscita organizzata in pochi istanti dopo letto l'sms di Davide che diceva di una 30ina di pavoncelle radunate nel solito posto di domenica scorsa.....via partenza alle 5,30 e arrivo sul posto con condizioni meteo delle migliori: gran bella ghiacciata -5 e cielo sereno.....ma come al solito le pavoncelle scombussolano qualsiasi scontata previsione e dopo la sghiacciata non si sono fatte vedere.....alle 11,15 arrivano due basse sospettose che si mettono a terra sui 45 metri da noi e non facciamo altro che ammirarcele....poi il nulla, riviste alte ma non hanno degnato di uno sguardo.....probabilmente chiusa la stagione a queste principesse del gelo, stagione che ci ha regalato tante emozioni, stagione che ci ha insegnato qualche miglioria da apportare al gioco, stagione vissuta sempre in compagnia di amici, amici come Davide a cui dobbiamo un grosso grazie per tutte le segnalazioni e i recuperi di attrezzatura lasciata sul campo!!!!!! Un GROSSO ABBRACCIO da parte mia e di Franz....... Alla prossima e speriamo che i maya ce ne portino tanteeeeeee.......bye
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

E ci siamo.....
ieri uscita organizzata in pochi istanti dopo letto l'sms di Davide che diceva di una 30ina di pavoncelle radunate nel solito posto di domenica scorsa.....via partenza alle 5,30 e arrivo sul posto con condizioni meteo delle migliori: gran bella ghiacciata -5 e cielo sereno.....ma come al solito le pavoncelle scombussolano qualsiasi scontata previsione e dopo la sghiacciata non si sono fatte vedere.....alle 11,15 arrivano due basse sospettose che si mettono a terra sui 45 metri da noi e non facciamo altro che ammirarcele....poi il nulla, riviste alte ma non hanno degnato di uno sguardo.....probabilmente chiusa la stagione a queste principesse del gelo, stagione che ci ha regalato tante emozioni, stagione che ci ha insegnato qualche miglioria da apportare al gioco, stagione vissuta sempre in compagnia di amici, amici come Davide a cui dobbiamo un grosso grazie per tutte le segnalazioni e i recuperi di attrezzatura lasciata sul campo!!!!!! Un GROSSO ABBRACCIO da parte mia e di Franz....... Alla prossima e speriamo che i maya ce ne portino tanteeeeeee.......bye

....e invece non era ancora finita, sabato siamo tornati a fline, l'ultima della stagione, in zona Valli di Comacchio, dove ne abbiamo raccolta qualcuna, lasciando molte occasioni senza sparare per ammirarle giocare sugli stampi....davvero ormai siamo più da macchina fotografica che da fucile nelle nostre uscite a pavoncelle.

Ma lo spettacolo più grande della giornata è stato un branco di circa 70 gru che ci è passato più volte sopra, osservando il nostro gioco e abbaiando nel loro inequivocabile modo....di certo è un segnale che dall'Est europeo sta arrivando un grande gelo, e sicuramente questi uccelli sono partiti prima dalla jougoslavia (visto che da noi è rarissimo vederne svernanti) anticipando la perturbazione.....
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

....e invece non era ancora finita, sabato siamo tornati a fline, l'ultima della stagione, in zona Valli di Comacchio, dove ne abbiamo raccolta qualcuna, lasciando molte occasioni senza sparare per ammirarle giocare sugli stampi....davvero ormai siamo più da macchina fotografica che da fucile nelle nostre uscite a pavoncelle.

Ma lo spettacolo più grande della giornata è stato un branco di circa 70 gru che ci è passato più volte sopra, osservando il nostro gioco e abbaiando nel loro inequivocabile modo....di certo è un segnale che dall'Est europeo sta arrivando un grande gelo, e sicuramente questi uccelli sono partiti prima dalla jougoslavia (visto che da noi è rarissimo vederne svernanti) anticipando la perturbazione.....

Si Franz pero' nella digitale ricordati di mettere le pile...!!!.oltre al brancone delle 70 gru' ne avevamo viste 10 mezz'ora prima....il bello non l'hai raccontato,ore e ore ad attendere le pavoncelle,qualche occasione pero' con soggetti guardinghi non sparabili,arrivano i miei amici a prendermi con l'auto a fianco al capanno una bellissima scena,una pavoncella cura gli stampi e Giovy con un tiro magistrale al limite dei 40 metri la fa' secca.....poi da quel momento pavoncelle su pavoncelle e noi li a nascondersi in auto....una comica...!!!..bene mi fa' piacere che nonostante all'esiguo carniere le abbiate viste a gioco e ammirate per l'ultima volta, ovviamente fino alla prossima stagione...anche se i carnieri lo sappiamo saranno vergognosi....ciao Davide...
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Si Franz pero' nella digitale ricordati di mettere le pile...!!!.oltre al brancone delle 70 gru' ne avevamo viste 10 mezz'ora prima....il bello non l'hai raccontato,ore e ore ad attendere le pavoncelle,qualche occasione pero' con soggetti guardinghi non sparabili,arrivano i miei amici a prendermi con l'auto a fianco al capanno una bellissima scena,una pavoncella cura gli stampi e Giovy con un tiro magistrale al limite dei 40 metri la fa' secca.....poi da quel momento pavoncelle su pavoncelle e noi li a nascondersi in auto....una comica...!!!..bene mi fa' piacere che nonostante all'esiguo carniere le abbiate viste a gioco e ammirate per l'ultima volta, ovviamente fino alla prossima stagione...anche se i carnieri lo sappiamo saranno vergognosi....ciao Davide...

Eheheheheheheehhe Dado.......l'Audi A4 ha un'attrattiva irresistibile per le pavoncelle!

Davvero incredibile quanto successo, dopo ore nascosti dentro un fosso che nemmeno le volpi stanno così rintanate.....e poi quando hai un'auto grigio metallizata ad un metro dal capanno eccone entrare una, bella vogliosa che cura gli stampi, poi dopo 2 minuti ne arrivano a decine da tutte le direzioni, vogliose di venirsi a posare in mezzo alla tesa, ma decidono di posarsi a 50 mt da noi osservando l'auto e i 3 ferraresi che si nascondono sotto al semiasse....eheheheheheheh

Bellissima giornata, ribadisco grandi emozioni per queste principesse del freddo, e grande generosità come sempre da parte di Davide che ci fornisce il servizio "radioflinaferrara" !!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Si giornata bellissima anche se il carniere è passato in secondo piano, l'importante era rivederle dopo il cappotto di giovedì.....belle curate, certo che le pavoncelle di gennaio sono ben guardinghe e non è facile farle avvicinare: tesa partita con tanto di giostre tra cui una in mezzo al gioco con ali battenti, ma già dalla prima arrivata si è capito che non gli piaceva la cosa, per cui via fuori a togliere tutto....un altro paio sono arrivate ma posate al limite degli stampi, giusto per farsi ammirare, poi la scena della macchina, incredibile e infine l'ultima curata con il brancone che è venuto a farci visita ed è rimasto li a giocare almeno 2 minuti, abbiamo deciso di rompere l'incanto alzandoci e facendo involare due messe a terra.....tra l'altro da segnalare la bellezza di colori delle ultime principesse, più piccoline, forse di razze diverse dalle prime che arrivano, chissà da quale zona possano arrivare.......comunque sia arrivederci, con l'ormai coniato nome di "PRINCIPESSE DEL FREDDO"......
v_vanellus_02.jpg
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

anche in toscana la stagione e' volta al termine. peccato che ora arrivi il freddo!!! comunque dopo una accurata soffiata di MARCO83 . Siamo riusciti a chiudere in bellezza questa stagione .Un saluto anche da parte mia a tutti i pavoncellai d' italia e un arrivederci a novembre alle nostre amate REGINE DEL FREDDO. Ancora un grazie a MARCO83
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

è finita così 2 miciole e un'alzavola sabato, ieri teso in un posto dove ci battevano alle 2 smontato e visto solo un branchetto verso le 10 ed oggi per finire troppo vento alle 11 smontato e fatto ultimo giretto con il cane risultato 2 frullini e due gallinelle
un saluto a tutti
p.s. le due settimane che verranno sono il massimo per le pavo; non ci resta che guardarle
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ciao checcomigra te non lo sai ma noi abbiamo amici in comune . Fatti sentire che avrei da proporti una cosa interessante!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao ragazzi,complimenti alla squadra del basso ferrarese per la stupenda foto......stamane nelle spagnare dove vado di solito C"erano 3 trattori che stavano DEPILANDO le scoline ...impossibile mettersi giu mezzi in opera che andavano come freccie......comunque na bella giornata lo passata lo stesso.con altri tre pavoncelai loro erano gia li dalle 7 e son dovuti far su tutto in fretta....siamo andati a mangiarci un bel BRANZINO ai ferri alla vicina trattoria,,,,verso le 13 eravamo una 20ina di cacciatori ,non vi dico cosa si e fatto di tutto di piu"..bella bella giornata ciao massimo..:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto