RADIO BOTTE 2010/11 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Stamani allora sei arrivato a 70! Bravo...ma siamo gli ultimi! [Trilly-11-11.gif] ...noi siamo a 180 ma zela, tuci e ombrone..ciaooooooooooooooooooooooooooooooo[/quote]
davvero!!!!!se ci metto gli "anatroni"come gli chiame aleandro siamo sopra gli 80...........ma io germani intendo gli altri!!!!fiorello???????avevo sentito dire che non era messo bene.....[/quote]
Si hai ragione...nn l'avevo considerato fiorello!...mi sa che vi lottate l'ultimo posto assoluto! :)...cmq noi di anatroni nn credo si siano superati i 10 capi!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Dalle mie parti (abruzzo centrale) ottimo passo anche se non ai livelli dell'anno scorso. Data la scarsità di becche, mi sono dedicato alla anatre c'è stato un passo di alzavole superiore a tutti gli altri anni. Germani e canapiglie invece si sono visti in numeri molto minori. Caccio in un chiaro naturale o sul fiume. Data inoltre la mia scarsa professionalità, niente stampi e niente richiami, i risultati sono stati molto significativi.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Borrik ha scritto:
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto al Forum ed anche se la stagione è ormai finita volevo partecipare anch'io a Radio Botte, soprattutto per presentarmi.
Con 3 amici ho un appostamento fisso su un lago in provincia di Lecco. E' il primo anno che lo abbiamo e devo dire che le cose non sono andate per nulla bene: 24 germani, 2 moriglioni, 1 alzavola ed una cinquantina di folaghe a cui sparavamo più per la disperazione che per altro. Tantissimi sono stati i cappotti rimediati. Abbiamo però deciso di insistere anche nella prossima stagione perchè quest'anno l'organizzazione lasciava piuttosto a desiderare. Richiami vivi che ..... non richiamavano, stampi posizionabili sicuramente meglio (da noi si devono mettere ad inizio stagione e lasciarli sino alla fine perchè l'acqua è alta ed è un casino spostarli) etc etc.
Per ora basta perchè non voglio annoiarvi troppo.
Ciao a tutti


------------------------------------------------------------
Avete deciso di insistere perchè avete visto un buon movimento di anatre? O perchè siete masochisti-autolesivi??? :mrgreen:
[lol.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Ciao Borrik. Fai bene a insistere, perchè vedrai che capiterà il giorno in cui dirai: Cavolo, che soddisfazione tutto il lavoro fatto!! Sta caccai è così...nn sei nè il primo nè l'ultimo che st'anno a portato a casa molti cappotti, ma come numero non è poi così male...nn è neanche tanto..ma so che per esempio che nelle basse marche, zona Ancona, ci sono appostamenti che pagano migliaia di € l'anno e fanno gli stessi numeri...quindi se paghi poco va più che bene! Se paghi tanti soldi invece mi farei delle domande ehehhe
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Borrik ha scritto:
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto al Forum ed anche se la stagione è ormai finita volevo partecipare anch'io a Radio Botte, soprattutto per presentarmi.
Con 3 amici ho un appostamento fisso su un lago in provincia di Lecco. E' il primo anno che lo abbiamo e devo dire che le cose non sono andate per nulla bene: 24 germani, 2 moriglioni, 1 alzavola ed una cinquantina di folaghe a cui sparavamo più per la disperazione che per altro. Tantissimi sono stati i cappotti rimediati. Abbiamo però deciso di insistere anche nella prossima stagione perchè quest'anno l'organizzazione lasciava piuttosto a desiderare. Richiami vivi che ..... non richiamavano, stampi posizionabili sicuramente meglio (da noi si devono mettere ad inizio stagione e lasciarli sino alla fine perchè l'acqua è alta ed è un casino spostarli) etc etc.
Per ora basta perchè non voglio annoiarvi troppo.
Ciao a tutti


Ciao Borrik,benvenuto in Migra.
Come hanno già scritto i colleghi,anch'io ti consiglio di non mollare l'osso.
L'anno prossimo potrai trarre le conclusioni e potrai trarle in modo piu' completo e con due stagioni alle spalle....nel frattempo incomincia a chiedere consigli a tutti noi....non siamo avari su questo.....e di idee [1] ne abbiamo tante.
Qualche domanda già te la pongo io: scrivi che posizioni gli stampi all'inizio dell'anno per motivo dell'acqua alta....e se gira il vento? li avete posizionati in modo che vadano bene per piu' direzioni del vento? cacciate da capanno o da botte? riuscita a pasturare? i richiami vivi sono sempre "fissi" sul posto o li posizionate alla sera o al mattino?
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Borrik ha scritto:
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto al Forum ed anche se la stagione è ormai finita volevo partecipare anch'io a Radio Botte, soprattutto per presentarmi.
Con 3 amici ho un appostamento fisso su un lago in provincia di Lecco. E' il primo anno che lo abbiamo e devo dire che le cose non sono andate per nulla bene: 24 germani, 2 moriglioni, 1 alzavola ed una cinquantina di folaghe a cui sparavamo più per la disperazione che per altro. Tantissimi sono stati i cappotti rimediati. Abbiamo però deciso di insistere anche nella prossima stagione perchè quest'anno l'organizzazione lasciava piuttosto a desiderare. Richiami vivi che ..... non richiamavano, stampi posizionabili sicuramente meglio (da noi si devono mettere ad inizio stagione e lasciarli sino alla fine perchè l'acqua è alta ed è un casino spostarli) etc etc.
Per ora basta perchè non voglio annoiarvi troppo.
Ciao a tutti
appena ho letto: moriglioni e folaghe e assenza di alzavole ho pensato che avevi acqua alta...e infatti arrivando in fondo leggo che gli stampi li lasciate sempre per l'acqua alta...allora...per la mia esperienza...noi ne facciamo in toscana 4-500 di anatre...gli stampi a inizio stagione con gli animali "STANZIALI" non servono a nulla....delle due danno fastidio...e per il resto come pasturate?vi ci vuole qualche pastura che rimanga in superfice...io non sono molto attratto dai laghi con acqua fonda per ammazzare alzavole ecc....poi per folaghe e moriglioni si...
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

non ti abbattere e non abbandonare l'appostamento dopo il primo anno...la maggiorparte delle volte se si è un po mosci di risultati è perche non sic onosce bene posti e abitudini degli animali che li frequentano....studia studia e ristudia.....poi ovvio se paghi 10000 euri per mezza 30 animali credo che non valga la pena....ma non è che si possono fare raffronti con persone che hanno pantani di 10-12 ettari ( vedi gli amici toscani)....tutto è dimensionato diciamo........PS come siamo messi in emilia e veneto geleranno sti pantani? il meteo faceva presagire buone condizioni per lo spostamento di anatre ma quì stamattina era -2 cera una bella gelata e stranamente non si sono viste alzavole.....molto strano in queste condizioni che per il mio lago dovrebbero essere ottimali.....invece gli amici toscani come mai non scrivono più? caludio 80 luchino e jabril come va questi giorni ? saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

luchinohunter ha scritto:
Stamani allora sei arrivato a 70! Bravo...ma siamo gli ultimi! [Trilly-11-11.gif] ...noi siamo a 180 ma zela, tuci e ombrone..ciaooooooooooooooooooooooooooooooo
davvero!!!!!se ci metto gli "anatroni"come gli chiame aleandro siamo sopra gli 80...........ma io germani intendo gli altri!!!!fiorello???????avevo sentito dire che non era messo bene.....[/quote]
Si hai ragione...nn l'avevo considerato fiorello!...mi sa che vi lottate l'ultimo posto assoluto! :)...cmq noi di anatroni nn credo si siano superati i 10 capi![/quote]
credo di si ....................ma se mi supera di 10 animali con un lago come hanno credo che gli utimi restino loro!!!!!!!! [lol.gif] [Trilly-77-24.gif] non so' di preciso quanto chiaro abbiano........ma anche se mi superano di 20............non farei salti di gioia!!!! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

anconetani ha scritto:
non ti abbattere e non abbandonare l'appostamento dopo il primo anno...la maggiorparte delle volte se si è un po mosci di risultati è perche non sic onosce bene posti e abitudini degli animali che li frequentano....studia studia e ristudia.....poi ovvio se paghi 10000 euri per mezza 30 animali credo che non valga la pena....ma non è che si possono fare raffronti con persone che hanno pantani di 10-12 ettari ( vedi gli amici toscani)....tutto è dimensionato diciamo........PS come siamo messi in emilia e veneto geleranno sti pantani? il meteo faceva presagire buone condizioni per lo spostamento di anatre ma quì stamattina era -2 cera una bella gelata e stranamente non si sono viste alzavole.....molto strano in queste condizioni che per il mio lago dovrebbero essere ottimali.....invece gli amici toscani come mai non scrivono più? caludio 80 luchino e jabril come va questi giorni ? saluti luca.
non si scrive più perchè non si ammazza più niente.... [Trilly-77-24.gif] ...scherzo....comunque pochi animali, è stato un gennaio pessimo come avevo già previsto,invece dicembre è stato indimenticabile sia per le curate che per numero di abbattimenti....
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

[Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] ....Grande mattinata.......
Il laghetto è ghiacciato e vado a tirar alba fuori del parco del Sile......papere che chiaccherano tra di loro....ore 6,31 e un emerito testa di minchia spara un colpo a circa 300 metri da me !!!
Come si faccia a sparare in questo modo non lo sò......era buio pesto con l'ombra di un altissimo pioppeto davanti........ le papere vanno via in un secondo.
Salto in macchina e decido di andare all'altro punto di parcheggio per vedere chi fosse questo ****.....tanto li conosco tutti e quattro parolacce erano già in preventivo......ore 7 spaccate ,arrivo al parcheggio e il genio già era scappato.....forse aveva capito le mie intenzioni???? [6] [33]
Meglio così......mi conosco.....
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

,,,noi stamattina abbiam riprovato in Diga ma non siamo riusciti a sparare a niente......abbiamo visto prima 2,poi 4 e poi altri 2 germani,ma ormai sanno che quel mucchio di rami è pericoloso........Prima di tornare siamo passati a vedere dalla strada la pancia della diga che è al centro del paese e abbiamo contato 25/30 germani....speriamo che facciano almeno la cova per il prossimo anno...... [allah.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

anatre zero un clima molto strano con ste gelate si doveva vedere.....salvo il cappotto con una povera cesena che mi è passata proprio lunga diciamo 50 mt e ho tentato il tiro con un bel 5....missione compiuta 2 palline nel petto....che dobbiamo fare tanto se le anatre non ci sono io sparo a quello che è ammesso....saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Ore 5,00 sono fuori,vado a mettere in moto il Frontera per poi caricarlo. [sconvolto.gif] è tutto bianco, ha gelatooooooo....penso un attimo agli amici cacciatori del nord :mrgreen: che spesso si trovano in quese situazioni ( per noi è cosa nuova e sporadica). Comunque metto in motto sbrinno i vetri con acqua (che subito si gela ) accendo riscaldamento e comincio a caricare.
Ore 5,45 sono alla foce, inizio a lanciare gli stampi in acqua tenendo le orecchie tese come quelle di Igor (il mio pastore tedesco :mrgreen: ) per sentire se canta qualcosa...niente....silenzio, solo qualche scimmia (gallinella) che grida.
Sono nel capanno, scruto il cielo sia a mare che all'interno....niente, silenzio assoluto, si sentono solo i miei denti che battono [rire.gif] miiiiiiii che freddooooo -2 penso che da lì a poco qualcosa deve palesarsi. Ogni tanto ad intermedi emetto un quak con HS e poi un richiamo.
Sta schiarendo, un gruppo di gabiani, che non avevo visto, mi passa basso sugli stampi e mi fa sussultare il tempo giusto per farmi cadere la sigaretta di bocca!! [protesta.gif] .
Ad un tratto sento vociferare sulla spiaggia......porc.....sono pescatori che aspettano che quello in mare con la barca butti la rete che loro tireranno da terra ( in questo periodo si pesca la Nannata...neonata). Ma porco di un cane porco!!!!! ma proprio qui!!!!! Come se non bastasse accendono sulla spiaggia un falò che si vede a chilometri di distanza
[dwarf.gif] [elf.gif] . Ore 7,00, Ormai sono rassegnato!! squilla il telefono...(mio figlio) pronto....ei givanotto...ti stai scialando aaaah ...Quanti sono i morti??? ma va fan....
tu e tutti i pescatori della Tonnara e Pietre nere.( contrade ove abitano tutti pescatori).
Morale della favola? Ma chi c@@zzo me l'ha fatto fare?
Smonto tutto e via a tagliare legna ...che fa freddoooooooo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

joe magasso ha scritto:
[Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] ....Grande mattinata.......
Il laghetto è ghiacciato e vado a tirar alba fuori del parco del Sile......papere che chiaccherano tra di loro....ore 6,31 e un emerito testa di minchia spara un colpo a circa 300 metri da me !!!
Come si faccia a sparare in questo modo non lo sò......era buio pesto con l'ombra di un altissimo pioppeto davanti........ le papere vanno via in un secondo.
Salto in macchina e decido di andare all'altro punto di parcheggio per vedere chi fosse questo ****.....tanto li conosco tutti e quattro parolacce erano già in preventivo......ore 7 spaccate ,arrivo al parcheggio e il genio già era scappato.....forse aveva capito le mie intenzioni???? [6] [33]
Meglio così......mi conosco.....
Ciao,Paolo.

...dai Joe per così poco!! [lol.gif]
io ho perso il conto per quante volte mi hanno fatto arrabbiare così tanto da smontare tutto ed andare via!! [****.gif]
pero' adesso non mi arrabbio piu'....quando prima di far giorno qualche pescatore mi viene "gentilmente" a passare fra' gli stampi o qualcuno si mette "gentilmente" a caccia o a pesca vicino a me gli mando solo qualche vaffa.... e "gentilmente" gli insulto un po' la mamma... ma niente piu'.... [lol.gif]
te ne racconto solo una della scorsa stagione che ancora non l'ho digerita, forse l'ho anche scritta su radio botte dello scorso anno ma non ricordo..... una mattina non aveva ancora fotto giorno bene che vedo un branchetto di uccelli che mi passa avanti....dopo un po' ritornano e vedo che sono 15 mi arrivano di punta ad ali accoppate.....entrano sugli stampi a rallentatore... mi ricordo che mi inginocchiai nel barchino e abbassi lo sgurdo quando mi passarono sulla testa a pochi metri....per prendere aria e buttarsi.....
gia' contavo i morti quando: TAOON!!! TAOON!!! TAOON!!!
15 codoni che se ne vanno indenni!! ....una cortellata dietro la schiena....prima volevo spaccare il fucile in due sulla sponda del barchino.... poi volevo morire.... poi volevo uccidere il cacciatore che a pochi metri alle mie spalle ha tirato a volo sulla curata!! indimenticabile.....anche per il presunto cacciatore dopo quante glie ne ho dette non se lo scordera' piu'!! [sportschiri.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

anconetani ha scritto:
non ti abbattere e non abbandonare l'appostamento dopo il primo anno...la maggiorparte delle volte se si è un po mosci di risultati è perche non sic onosce bene posti e abitudini degli animali che li frequentano....studia studia e ristudia.....poi ovvio se paghi 10000 euri per mezza 30 animali credo che non valga la pena....ma non è che si possono fare raffronti con persone che hanno pantani di 10-12 ettari ( vedi gli amici toscani)....tutto è dimensionato diciamo........PS come siamo messi in emilia e veneto geleranno sti pantani? il meteo faceva presagire buone condizioni per lo spostamento di anatre ma quì stamattina era -2 cera una bella gelata e stranamente non si sono viste alzavole.....molto strano in queste condizioni che per il mio lago dovrebbero essere ottimali.....invece gli amici toscani come mai non scrivono più? caludio 80 luchino e jabril come va questi giorni ? saluti luca.

Qui è 15gg ma anche più che un si vede nulla..levato che qualche germanello solitario.... [Trilly-11-11.gif] ...cmq hai ragione mirko il vostro chiaro è molto inferiore rispetto al loro, quindi è cmq una vittoria la vostra! :D
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

joe magasso ha scritto:
[Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] ....Grande mattinata.......
Il laghetto è ghiacciato e vado a tirar alba fuori del parco del Sile......papere che chiaccherano tra di loro....ore 6,31 e un emerito testa di minchia spara un colpo a circa 300 metri da me !!!
Come si faccia a sparare in questo modo non lo sò......era buio pesto con l'ombra di un altissimo pioppeto davanti........ le papere vanno via in un secondo.
Salto in macchina e decido di andare all'altro punto di parcheggio per vedere chi fosse questo ****.....tanto li conosco tutti e quattro parolacce erano già in preventivo......ore 7 spaccate ,arrivo al parcheggio e il genio già era scappato.....forse aveva capito le mie intenzioni???? [6] [33]
Meglio così......mi conosco.....
Ciao,Paolo.
Joe come ti capisco, non ti arrabbiare. Anche qui da noi è pieno di questi cacciatori, che non sono cacciatori ma sono solo dei coglioni. [thumbsdown.gif]

Le papere erano i soliti germani o uccelli freschi?
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

walker960walker ha scritto:
Ore 5,00 sono fuori,vado a mettere in moto il Frontera per poi caricarlo. è tutto bianco, ha gelatooooooo....penso un attimo agli amici cacciatori del nord :mrgreen: che spesso si trovano in quese situazioni ( per noi è cosa nuova e sporadica). Comunque metto in motto sbrinno i vetri con acqua (che subito si gela ) accendo riscaldamento e comincio a caricare.
Ore 5,45 sono alla foce, inizio a lanciare gli stampi in acqua tenendo le orecchie tese come quelle di Igor (il mio pastore tedesco per sentire se canta qualcosa...niente....silenzio, solo qualche scimmia (gallinella) che grida.
Sono nel capanno, scruto il cielo sia a mare che all'interno....niente, silenzio assoluto, si sentono solo i miei denti che battono miiiiiiii che freddooooo -2 penso che da lì a poco qualcosa deve palesarsi. Ogni tanto ad intermedi emetto un quak con HS e poi un richiamo.
Sta schiarendo, un gruppo di gabiani, che non avevo visto, mi passa basso sugli stampi e mi fa sussultare il tempo giusto per farmi cadere la sigaretta di bocca!! .
Ad un tratto sento vociferare sulla spiaggia......porc.....sono pescatori che aspettano che quello in mare con la barca butti la rete che loro tireranno da terra ( in questo periodo si pesca la Nannata...neonata). Ma porco di un cane porco!!!!! ma proprio qui!!!!! Come se non bastasse accendono sulla spiaggia un falò che si vede a chilometri di distanza
[dwarf.gif] [elf.gif] . Ore 7,00, Ormai sono rassegnato!! squilla il telefono...(mio figlio) pronto....ei givanotto...ti stai scialando aaaah ...Quanti sono i morti??? ma va fan....
tu e tutti i pescatori della Tonnara e Pietre nere.( contrade ove abitano tutti pescatori).
Morale della favola? Ma chi c@@zzo me l'ha fatto fare?
Smonto tutto e via a tagliare legna ...che fa freddoooooooo.

EHI Walk....mi dispiace per la mattinata nera....ma godo al pensiero che hai sofferto un pò di freddo!!!!!! [rire.gif]

Dai.....che cacchio vuoi che siano -2°....qui son quattro mattine che siamo a -3° e quando ho distrutto la Feroza erano -6°.......la temperatura ideale per far fare un bagno ai tuoi amici pescatori.....
[Trilly-77-24.gif] [lol.gif]
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

EHI Walk....mi dispiace per la mattinata nera....ma godo al pensiero che hai sofferto un pò di freddo!!!!!! [rire.gif]

Dai.....che cacchio vuoi che siano -2°....qui son quattro mattine che siamo a -3° e quando ho distrutto la Feroza erano -6°.......la temperatura ideale per far fare un bagno ai tuoi amici pescatori.....
[Trilly-77-24.gif] [lol.gif]
Ciao,Paolo.[/quote]

----------------------------------------------------
EEEEEEh lo so che da voi ci sono queste temperature, apposta stamattina quando ho visto la macchina tutta bianca (è nera), vi ho pensato [11]. Ma da noi è cosa rara e che comunque dura poco. Domani non vado lì, tanto ormai so per certo che i pescatori saranno lì. [Trilly-11-11.gif] ....quasi quasi vengo da te!!! :mrgreen:
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

walker960walker ha scritto:
Ore 5,00 sono fuori,vado a mettere in moto il Frontera per poi caricarlo. [sconvolto.gif] è tutto bianco, ha gelatooooooo....penso un attimo agli amici cacciatori del nord :mrgreen: che spesso si trovano in quese situazioni ( per noi è cosa nuova e sporadica). Comunque metto in motto sbrinno i vetri con acqua (che subito si gela ) accendo riscaldamento e comincio a caricare.
Ore 5,45 sono alla foce, inizio a lanciare gli stampi in acqua tenendo le orecchie tese come quelle di Igor (il mio pastore tedesco :mrgreen: ) per sentire se canta qualcosa...niente....silenzio, solo qualche scimmia (gallinella) che grida.
Sono nel capanno, scruto il cielo sia a mare che all'interno....niente, silenzio assoluto, si sentono solo i miei denti che battono [rire.gif] miiiiiiii che freddooooo -2 penso che da lì a poco qualcosa deve palesarsi. Ogni tanto ad intermedi emetto un quak con HS e poi un richiamo.
Sta schiarendo, un gruppo di gabiani, che non avevo visto, mi passa basso sugli stampi e mi fa sussultare il tempo giusto per farmi cadere la sigaretta di bocca!! [protesta.gif] .
Ad un tratto sento vociferare sulla spiaggia......porc.....sono pescatori che aspettano che quello in mare con la barca butti la rete che loro tireranno da terra ( in questo periodo si pesca la Nannata...neonata). Ma porco di un cane porco!!!!! ma proprio qui!!!!! Come se non bastasse accendono sulla spiaggia un falò che si vede a chilometri di distanza
[dwarf.gif] [elf.gif] . Ore 7,00, Ormai sono rassegnato!! squilla il telefono...(mio figlio) pronto....ei givanotto...ti stai scialando aaaah ...Quanti sono i morti??? ma va fan....
tu e tutti i pescatori della Tonnara e Pietre nere.( contrade ove abitano tutti pescatori).
Morale della favola? Ma chi c@@zzo me l'ha fatto fare?
Smonto tutto e via a tagliare legna ...che fa freddoooooooo.


Ciao Walker, scusa ti posso fare una domanda che non c'entra nulla con la caccia ?? Questi pescatori stanno pescando la nannata....ma intendi i bianchetti?? cioè i piccoli di sardina?? Se sì....potresti ricordare a questi signori che ad oggi la pesca del bianchetto è proibita e non si sa se aprira' quest'anno.....magari ti lasciano cacciare tranquillo!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto