Novità

Radio migrazione pavoncella (1 utente sta leggendo)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ciao a tutti amici...oggi pomeriggio sono andato a dare un'occhiata al campo...ma di pavoncelle nemmeno l'ombra...però mi sono portato dietro fucile e una diecina di stampi di cornacchia giusto per passare un'ora...ho realizzato una piccola pillola di video,giusto per far vedere il posto in cui vado a fleine e come ho realizzato il capanno(quello che ti dicevo Davide)...vi allego il link del video....spero sia di vostro gradimento...un saluto a tutti amici...e in bocca al lupo
Ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=6PEoDBpIK8I

complimenti molto ben fatto...
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Oggi nonostante la nebbia fitta,siamo riusciti a trascorrere una giornata memorabile...!!...Caccia affascinante e crudele,pavoncelle materializzate dalla nebbia,curate effervescenti e mozzafiato.....quota strepitosa...!!!...pacchetti di fumo in aria......siamo drogatiiiii...!!!.....ciao Davide....
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

certamente nn c'è paragone con il ferretti, anche perchè la mia pastura èra di un branco piccolo, ma ci siamo divertiti. in totale raccolte 8,3 allungate purtroppo e 3 padelle clamorose di cui una spettacolare alla pavonza soprannominata matrix!!
dall alba fino alle 11 zero assoluto e cielo leggermente coperto,com'è uscito il sole... nn ci capivamo più nulla arrivavano da tutte le parti!!
l'inesperienza l'ha fatta da padrona sulle prime che sembravano vicine ma nn lo erano,poi abbiamo aggiustato il tiro e addirittura una si è posata a 15 mt,molte altre fuori dalla portata dei fucili,anche se avevo fatto 2 stampate con apertura centrale per favorire l'entrata!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

l'ultima cosa off topic, ma siccome sono il moderatore la scrivo[32]! devo un grazie particolare come sempre al grande dado,prodigo di consigli e che stamani mi ha anche chiamato per sentire come andava e in diretta sentiva l'arrivo delle pavo. un grazie anche ai 2 stembecchi,anche loro sempre in prima linea per dare ottimi consigli!! grazie ragà vi voglio bene!!1:o
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Oggi nonostante la nebbia fitta,siamo riusciti a trascorrere una giornata memorabile...!!...Caccia affascinante e crudele,pavoncelle materializzate dalla nebbia,curate effervescenti e mozzafiato.....quota strepitosa...!!!...pacchetti di fumo in aria......siamo drogatiiiii...!!!.....ciao Davide....

Oggi abbiamo tirato la "cocaflina" con l'aspirapolvere.........abbiamo rischiato l'overdose, e mi sento già in astinenza,......giornata che rimarrà nell'epica venatoria!!!!

Grande Dado, siamo una squadra fortissimi!!!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Bravi ragazzi ,ciao Davide qua da noi stamattina visibilita 30mt fino alle 14 ,fatto sta che a mezzogiorno son venuto via. di 3 forse 4 capanni l"unica fucilata lo fatta io alle 11,45 a un colombaccio perso nella nebbia che a ralentato un po troppo sui girelli delle paonate e lo tirato giu con un 8 dispersante fatte dall"amico enrico ..micidiali,,oggi pomeriggio mi a chiamato un"amico ,che stamattina era a 5-600mt da me che verso le 14,30 anno sparato a3-4 branchetti facendo meta quota...io fino a lunedi non posso piu andare per lavoro..Ciao ragazzi ..
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

sabato buon movimento di miciole raggiunta quota, domenica discreto movimento ma riportate sei, non curavano per niente. speriamo in un'ondata di freddo.................caccerei volentieri nel bolognese se qualcuno di voi che caccia da quelle parti mi fà sapere qualcosa magari potremmo fare un'uscita insieme, noi siamo due.... grazie

francesco checcomigra 79
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao caccio nel padule di bientina e nalla piana di forcoli; comunque ogni tanto mi sposto anche verso siena naturalmente con le giornate giuste!! stamattiana becchi piatti?
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao caccio nel padule di bientina e nalla piana di forcoli; comunque ogni tanto mi sposto anche verso siena naturalmente con le giornate giuste!! stamattiana becchi piatti?

ciao checco, mi chiamo luca e caccio nel padule di fucecchio zona monsummano le pavoncelle, ti volevo chiedere 2 cose, la prima secondo te meglio 1 giostra con due stampi impagliati o 2 giostre con 2 stampi impagliati? seconda, qui da noi per ora è talmente secco in terra che le miciole curano veramente poco, te che ne pensi? ciao a presto
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

sabato buon movimento di miciole raggiunta quota, domenica discreto movimento ma riportate sei, non curavano per niente. speriamo in un'ondata di freddo.................caccerei volentieri nel bolognese se qualcuno di voi che caccia da quelle parti mi fà sapere qualcosa magari potremmo fare un'uscita insieme, noi siamo due.... grazie

francesco checcomigra 79

beh, anch'io caccio da quelle parti....magari qualche volta ci siamo pure incontrati....speriamo che piova questo week end, così ne rientrano molte in riserva e poi le possiamo cacciare pure dove pasturano !!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao luca di giostre sempre due, anche se principalmente caccio con due zimbelli due miciole vive...........................comunque meglio due!!!
il terreno è dei peggiori e zone di pastura pochissime, sabato le ho cacciate in un medicaio dove c'erano qualche milione di chiocciolini se non piove è dura, la terra è marmo!!
qualche volta vengo ad un cesto sotto massarella, c'ero anche ieri mattina ma niente da fare di uccelli nuovi niente con questa secca.............te hai un cesto ?
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao luca di giostre sempre due, anche se principalmente caccio con due zimbelli due miciole vive...........................comunque meglio due!!!
il terreno è dei peggiori e zone di pastura pochissime, sabato le ho cacciate in un medicaio dove c'erano qualche milione di chiocciolini se non piove è dura, la terra è marmo!!
qualche volta vengo ad un cesto sotto massarella, c'ero anche ieri mattina ma niente da fare di uccelli nuovi niente con questa secca.............te hai un cesto ?

Ciao Checco....fammi capire cosa intendi per zimbello, perchè lo sai che il crocione e lo strattonamento in generale è punito come maltrattamento, almeno qui da noi.......se invece intendi per zimbello il tunnel con le micole dentro è un altro discorso, anche noi lo usiamo ma con scarsi risultati....
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

il crocione il crocione, l'importante è che siano disponibili acqua e da mangiare te lo assicuro perche mi ha fatto un controllo la provinciale 20 gg fà ed un controllo l'anno scorso...............il tunnel rende il giusto
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao luca di giostre sempre due, anche se principalmente caccio con due zimbelli due miciole vive...........................comunque meglio due!!!
il terreno è dei peggiori e zone di pastura pochissime, sabato le ho cacciate in un medicaio dove c'erano qualche milione di chiocciolini se non piove è dura, la terra è marmo!!
qualche volta vengo ad un cesto sotto massarella, c'ero anche ieri mattina ma niente da fare di uccelli nuovi niente con questa secca.............te hai un cesto ?
ciao checco, noi abbiamo un capanno in cui cacciamo le lodolle (con scarsi risultati), una volta finite queste ci convertiamo alle pavoncelle con risultati alterni (appena arrivano si fà qualcosa, dopo si va a caccia per passare il tempo con 3/4 capi se va bene) anche noi usiamo gli zimbelli e ti volevo chiedere, ma te quando usi gli zimbelli le giostre le usi oppure no, se si le metti vicine al capanno e agli zimbelli? ti chiedo questo perchè o notato che le miciole alle giostre gli fanno la passata ma non si buttano mai mentre allo zimbello si buttano eccome! la giostra a il vantaggio che la vedono da molto lontano ma quando si avvicinano se ne accorgono della fregatura. la prossima volta volevo provare a mettere una giostra lontana, lo zimbello comandato da noi e una miciola col filo tipo passeggione libera di fare cio che vuole te che ne pensi? ciao a presto
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao luca per la miciola con filo scorrevole mi trovi d'accordo, sicuramente se metti la giostra mettila più lontana oppura prova con due zimbelli uno a destra e uno a sinistra se è la giornata giusta vengono giù come palline.....................cacciate anche gli strorni?
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao luca per la miciola con filo scorrevole mi trovi d'accordo, sicuramente se metti la giostra mettila più lontana oppura prova con due zimbelli uno a destra e uno a sinistra se è la giornata giusta vengono giù come palline.....................cacciate anche gli strorni?
ciao checco, non cacciamo gli storni, comunque quando vengono al gioco delle miciole la fucilata non gliela risparmiamo, ma non capita spesso. speriamo bene con la pioggia di stanotte dovrebbe muoversi qualcosa. ciao a presto
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Oggi ancora altra uscita per monitorare le zone di pastura delle pavoncelle che da un paio di settimane erano scomparse....sorpresa...oggi pomeriggio si sono ripresentate anche molto numerose a pasturare in un campo arato....domani finalmente si incomincia sul serio...che dire speriamo bene...in bocca al lupo a tutti...che cartucce usate?
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

certamente nn c'è paragone con il ferretti, anche perchè la mia pastura èra di un branco piccolo, ma ci siamo divertiti. in totale raccolte 8,3 allungate purtroppo e 3 padelle clamorose di cui una spettacolare alla pavonza soprannominata matrix!!
dall alba fino alle 11 zero assoluto e cielo leggermente coperto,com'è uscito il sole... nn ci capivamo più nulla arrivavano da tutte le parti!!
l'inesperienza l'ha fatta da padrona sulle prime che sembravano vicine ma nn lo erano,poi abbiamo aggiustato il tiro e addirittura una si è posata a 15 mt,molte altre fuori dalla portata dei fucili,anche se avevo fatto 2 stampate con apertura centrale per favorire l'entrata!!
Buonasera Marco 83!!Se hanno creduto al gioco,e sono andate fuori tesa,cè stato un problema nella posizione della stampata,oppure non eri al prato ma al seminato!Le due stampate,devono avere un terminale di chiusura,serve appunto per nn farle posare fuori gli stampi!!
Mi scuso x l'intervento,cordiali saluti a tutti :-)
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

spiegami meglio ex pavoncellaro del teminale di chiusura!! io ho fatto 2 stampate una più numerosa una meno,ma n di molto e nel mezzo ho lasciato uno spazio di posata di una 15na di mt più o meno! i tuoi consigli come quelli degli altri sono prezioso pane per i miei denti e per il mio cervello che ha sete d'imparare!!
ieri altra escursione trovati 3 branchetti separati di circa 25 30 unità ciascuno a una distanza l'uno dall altro di circa 400/500 mt,domani penso di nn provare perchè ha messo pioggia!cmq una era su un girasole trinciato(probabilmente con semina su sodo di grano) intente a pasturare con tipica distanza l'una dalle altre,così come un altro branco distante,mentre un altra era su un semilavorato tutte raggruppate,in questi casi mi và in pappa il cervello e nn riesco a capire dove possono essere pizzicate!:confused:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto