Radio migrazione pavoncella (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allodola maschio
Autore
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
6,542
Punteggio reazioni
101
Località
toscana - firenze
Ecco a Voi quest'anno inseriamo anche la pavoncella splendido uccello da cacciare che a molti appassiona, e che per le sue dimensioni di apertura alare sembra enorme ma che in realtà non lo è, a me non mi riesce padellare ma conosco molti che sono degli assi e con questo uccello si divertano tantissimo anche se ne incarnierano pochi....ahahha

scrivete sul passo di questo uccello che aimè chiude il passo delle mie allodoline [Trilly-11-11.gif]
 
Ultima modifica:
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Bravo Francesco, ci voleva proprio un RadioFlina 2011-2012…noi romagnoli siamo "malati" per la pavoncella!

Adesso è ancora presto, è tempo di allodole….ma alle prime gelate novembrine si inizia a tendere a questo splendido animale!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Giovedi e venerdi prima grossa entrata in Romagna di fline, accompagnate da tantissimi storni.
I flenari che le cacciano anche nel passo si stanno divertendo, si inizia già a parlare di un anno importante anche per questo splendido volatile, speriamo bene!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

allodola pensavo che quest'anno non lo mettevi più!!!
guarda che noi moriamo dalla voglia di scrivere anche solo gli avvistamenti!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Anche da me sul basso milanese giovedi visti alcuni branchetti di pavoncelle, speriamo che sia veramente un buon segnale per il futuro
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Domenica presa la prima pavonza in laguna di Orbetello, ne ho viste 4 di cui solo una è scampata al piombo.
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Gia' da tempo qualche pavoncella nelle mie uscite ad allodole la vedo, penso siano soggetti stanziali uniti a qualcuno di passo,ma ieri, posso azzardare sicuramente branchetti di passo,molto buone, sono venute al fischietto a bocca, incarnierate 4......purtroppo 1 persa in un canale molto sporco.....visti anche tre volte pivieri dorati....ciao Davide...
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Eccomi, sperando che questo sia un anno buono! [up.gif]

Dalle nostre parti (parlo del casertano) quasi tutti i pascoli di bufale che le pavoncelle amano, sono stati quasi tutti zappati !!! Dove le vuoi sparare le pavoncelle? Devi essere fortunato per spararne qualcuna, che devi acchiappare la giornata di passo con qualche gruppetto di credulone altrimenti ...
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ragazzi nn ho mai cacciato questo volatile ma quest anno ci voglio provare...mi date qualke consiglio??? Condizioni meteo x il passo,dv cercare,come???magari qualcuno conosce un buon posto nella provincia di. Salerno??nn voglio fare stragi ma tirare giusto qualke colpo...
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

vista qualche miciola verso il venti di ottobre un giorno mentre cacciavo le lodole, visto che metto una diecina di stampe da una parte; abbiamo tirato ad un branchetto riportandone tre. aspettiamo la tramontana ed i ghiacciati giusti, comunque viste le previsioni domenica e lunedi qualcosa si dovrebbe vedere. I carnieri soddisfacenti nelle mie zone si fanno da fine novembre a gennaio, peccato che il mese di febbraio è chiusa!!!
emanuele consigli? possibilmente stampe di penna, zimbello ( pavoncella viva), e continua ricerca dei luoghi di pastura magari vicino a ripopolamenti o AFV; inoltre da non sottovalutare le condizioni meteo ( freddo ma possibilmente con terreno ghiacciato)
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao, posso dire di essere molto esperto in questo dato che chi mi ha insegnato a cacciare praticavano solo caccia a pavoncelle... le condizioni favorevoli per cacciare la pavoncella sono con luna buia oppure gelata notturna.... comunque giornate serene e di freddo rigido con venti settentrionali. in queste giornate vai a farti bei giri nelle tue zone e come le vedi buttarsi in un campo, vai lì fai il capanno preparando i stampi messi sempre controvento e aspettale che non ti daranno buca!!! ciao in bocca al lupo
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

da me e ancora presto per le pavoncelle arrivano verso dicembre e ogni anno un paio riesco a farle poi diventano diffidenti un anno ricordo che riusci ad avvicinarmi ad un branchetto di qualche centinaio a distanza di tiro ricordo ancora che di prima canna avevo una cartuccia semimagnum bornaghi P3 punto sparo e clic!!!!!:confused::confused: cose che succedono!!!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ieri mattina bel branchetto di Fife lungo la Fi-Pi-Li .. altezza Navacchio, lato mare venendo da Firenze, primo branco avvistato della stagione ... ne avevo viste tre un paio si settimane fa mentre ero a lodole camminando, in mezzo ai cmapi aridi .. non sapevo che ci facessero da quelle parti.

Saluti
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

vista qualche miciola verso il venti di ottobre un giorno mentre cacciavo le lodole, visto che metto una diecina di stampe da una parte; abbiamo tirato ad un branchetto riportandone tre. aspettiamo la tramontana ed i ghiacciati giusti, comunque viste le previsioni domenica e lunedi qualcosa si dovrebbe vedere. I carnieri soddisfacenti nelle mie zone si fanno da fine novembre a gennaio, peccato che il mese di febbraio è chiusa!!!
emanuele consigli? possibilmente stampe di penna, zimbello ( pavoncella viva), e continua ricerca dei luoghi di pastura magari vicino a ripopolamenti o AFV; inoltre da non sottovalutare le condizioni meteo ( freddo ma possibilmente con terreno ghiacciato)
Grazie x l'info!!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao, posso dire di essere molto esperto in questo dato che chi mi ha insegnato a cacciare praticavano solo caccia a pavoncelle... le condizioni favorevoli per cacciare la pavoncella sono con luna buia oppure gelata notturna.... comunque giornate serene e di freddo rigido con venti settentrionali. in queste giornate vai a farti bei giri nelle tue zone e come le vedi buttarsi in un campo, vai lì fai il capanno preparando i stampi messi sempre controvento e aspettale che non ti daranno buca!!! ciao in bocca al lupo
Grazie mille!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ciao a tutti.....dal 15 ottobre avvistati tantissimi e grandi branchi di pavoncelle con belle curate e messe tra gli stampi ottimi abbattimenti, martedi scorso ore 16.00 mentre mi recavo a prendere il bimbo all'asilo avvistato un branco che sinceramente non riesco a quantificare dall'enorme dimensioni, ieri avvistati 4 branchi di discreti dimensioni, ,solo 3 curate di singole....dopo oltre 30 anni di questa caccia continuano regalarmi bellissime EMOZIONI....SPETTACOLARI.
Gerry
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto