Radio migrazione pavoncella (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allodola maschio
Autore

allodola maschio

Moderatore in pensione
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
6,541
Punteggio reazioni
98
Località
toscana - firenze
Ecco a Voi quest'anno inseriamo anche la pavoncella splendido uccello da cacciare che a molti appassiona, e che per le sue dimensioni di apertura alare sembra enorme ma che in realtà non lo è, a me non mi riesce padellare ma conosco molti che sono degli assi e con questo uccello si divertano tantissimo anche se ne incarnierano pochi....ahahha

scrivete sul passo di questo uccello che aimè chiude il passo delle mie allodoline [Trilly-11-11.gif]
 
Ultima modifica:
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Bravo Francesco, ci voleva proprio un RadioFlina 2011-2012…noi romagnoli siamo "malati" per la pavoncella!

Adesso è ancora presto, è tempo di allodole….ma alle prime gelate novembrine si inizia a tendere a questo splendido animale!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Giovedi e venerdi prima grossa entrata in Romagna di fline, accompagnate da tantissimi storni.
I flenari che le cacciano anche nel passo si stanno divertendo, si inizia già a parlare di un anno importante anche per questo splendido volatile, speriamo bene!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

allodola pensavo che quest'anno non lo mettevi più!!!
guarda che noi moriamo dalla voglia di scrivere anche solo gli avvistamenti!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Anche da me sul basso milanese giovedi visti alcuni branchetti di pavoncelle, speriamo che sia veramente un buon segnale per il futuro
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Domenica presa la prima pavonza in laguna di Orbetello, ne ho viste 4 di cui solo una è scampata al piombo.
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Gia' da tempo qualche pavoncella nelle mie uscite ad allodole la vedo, penso siano soggetti stanziali uniti a qualcuno di passo,ma ieri, posso azzardare sicuramente branchetti di passo,molto buone, sono venute al fischietto a bocca, incarnierate 4......purtroppo 1 persa in un canale molto sporco.....visti anche tre volte pivieri dorati....ciao Davide...
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Eccomi, sperando che questo sia un anno buono! [up.gif]

Dalle nostre parti (parlo del casertano) quasi tutti i pascoli di bufale che le pavoncelle amano, sono stati quasi tutti zappati !!! Dove le vuoi sparare le pavoncelle? Devi essere fortunato per spararne qualcuna, che devi acchiappare la giornata di passo con qualche gruppetto di credulone altrimenti ...
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

attenzione a sabato e domenica in emilia romagna dovrebbe essere l'aria perfetta e il periodo giusto per il buon passo
sperema
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ragazzi nn ho mai cacciato questo volatile ma quest anno ci voglio provare...mi date qualke consiglio??? Condizioni meteo x il passo,dv cercare,come???magari qualcuno conosce un buon posto nella provincia di. Salerno??nn voglio fare stragi ma tirare giusto qualke colpo...
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

vista qualche miciola verso il venti di ottobre un giorno mentre cacciavo le lodole, visto che metto una diecina di stampe da una parte; abbiamo tirato ad un branchetto riportandone tre. aspettiamo la tramontana ed i ghiacciati giusti, comunque viste le previsioni domenica e lunedi qualcosa si dovrebbe vedere. I carnieri soddisfacenti nelle mie zone si fanno da fine novembre a gennaio, peccato che il mese di febbraio è chiusa!!!
emanuele consigli? possibilmente stampe di penna, zimbello ( pavoncella viva), e continua ricerca dei luoghi di pastura magari vicino a ripopolamenti o AFV; inoltre da non sottovalutare le condizioni meteo ( freddo ma possibilmente con terreno ghiacciato)
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao, posso dire di essere molto esperto in questo dato che chi mi ha insegnato a cacciare praticavano solo caccia a pavoncelle... le condizioni favorevoli per cacciare la pavoncella sono con luna buia oppure gelata notturna.... comunque giornate serene e di freddo rigido con venti settentrionali. in queste giornate vai a farti bei giri nelle tue zone e come le vedi buttarsi in un campo, vai lì fai il capanno preparando i stampi messi sempre controvento e aspettale che non ti daranno buca!!! ciao in bocca al lupo
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

da me e ancora presto per le pavoncelle arrivano verso dicembre e ogni anno un paio riesco a farle poi diventano diffidenti un anno ricordo che riusci ad avvicinarmi ad un branchetto di qualche centinaio a distanza di tiro ricordo ancora che di prima canna avevo una cartuccia semimagnum bornaghi P3 punto sparo e clic!!!!!:confused::confused: cose che succedono!!!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ieri mattina bel branchetto di Fife lungo la Fi-Pi-Li .. altezza Navacchio, lato mare venendo da Firenze, primo branco avvistato della stagione ... ne avevo viste tre un paio si settimane fa mentre ero a lodole camminando, in mezzo ai cmapi aridi .. non sapevo che ci facessero da quelle parti.

Saluti
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Come ho scritto in tordi in puglia, adesso segnalo anche qua.
Domenica avvistate le prime 4 pavoncelle alzate da un amico mentre camminava in un incolto.
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

vista qualche miciola verso il venti di ottobre un giorno mentre cacciavo le lodole, visto che metto una diecina di stampe da una parte; abbiamo tirato ad un branchetto riportandone tre. aspettiamo la tramontana ed i ghiacciati giusti, comunque viste le previsioni domenica e lunedi qualcosa si dovrebbe vedere. I carnieri soddisfacenti nelle mie zone si fanno da fine novembre a gennaio, peccato che il mese di febbraio è chiusa!!!
emanuele consigli? possibilmente stampe di penna, zimbello ( pavoncella viva), e continua ricerca dei luoghi di pastura magari vicino a ripopolamenti o AFV; inoltre da non sottovalutare le condizioni meteo ( freddo ma possibilmente con terreno ghiacciato)
Grazie x l'info!!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao, posso dire di essere molto esperto in questo dato che chi mi ha insegnato a cacciare praticavano solo caccia a pavoncelle... le condizioni favorevoli per cacciare la pavoncella sono con luna buia oppure gelata notturna.... comunque giornate serene e di freddo rigido con venti settentrionali. in queste giornate vai a farti bei giri nelle tue zone e come le vedi buttarsi in un campo, vai lì fai il capanno preparando i stampi messi sempre controvento e aspettale che non ti daranno buca!!! ciao in bocca al lupo
Grazie mille!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ciao a tutti.....dal 15 ottobre avvistati tantissimi e grandi branchi di pavoncelle con belle curate e messe tra gli stampi ottimi abbattimenti, martedi scorso ore 16.00 mentre mi recavo a prendere il bimbo all'asilo avvistato un branco che sinceramente non riesco a quantificare dall'enorme dimensioni, ieri avvistati 4 branchi di discreti dimensioni, ,solo 3 curate di singole....dopo oltre 30 anni di questa caccia continuano regalarmi bellissime EMOZIONI....SPETTACOLARI.
Gerry
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Cedo varie armi da caccia
    Cedo per cessata attività venatoria armi da caccia sia lisce che rigate vari prezzi
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto