Radio Migratoria: Tordi in Puglia 2014/15 (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dux
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo il discreto passo notturno, questa mattina il passo dei tordi e' vicino allo zero. Si vedono tanti tanti storni, frosoni e qualche volo di fringuelli. Speriamo che qualcuno si sia fermato.

Sara' che arriveranno, ma tutte le giornate perse fin'ora sono PERSE.
 
Buongiorno. Come al solito ho bisogno di aiuto.atrraverso tapatalk mi è partito un timer di 15000 secondi che non mi permette di scrivere messaggi.ora sto scrivendo attraverso il sito principale. Sapete qualcosa?
 
Se oggi ancora passano al centro Italia, come potete pensare che al sud possa essere finito ? Il passo deve ancora iniziare da Voi ( anzi da Noi !! ). Io quando ero più giovane e scellerato, prima dell'avvento della 157, scendevo in puglia per i morti dopo che nel Lazio il passo era terminato. In Salento ho visto grosse entrate di tordi sino al 10 novembre .... se l'ottimo movimento del versante tirrenico, si confermerà anche per quello adriatico e ionico, credo che la puglia verrà invasa.
 
se oggi ancora passano al centro italia, come potete pensare che al sud possa essere finito ? Il passo deve ancora iniziare da voi ( anzi da noi !! ). Io quando ero più giovane e scellerato, prima dell'avvento della 157, scendevo in puglia per i morti dopo che nel lazio il passo era terminato. In salento ho visto grosse entrate di tordi sino al 10 novembre .... Se l'ottimo movimento del versante tirrenico, si confermerà anche per quello adriatico e ionico, credo che la puglia verrà invasa.

il fatto è che noi eravamo abituati bene anche prima del mese di novembre,quindi ci sembra strano un fine settimana come quello scorso da 1 x 2.
Ci preoccupiamo un po' ma alla fine sotto sotto tutti ci crediamo.
 
salve
parlo per un minimo di esperienza che mi sono fatto nei mie 44 anni di licenza ed essendo Salentino...
il passo negli ultimi 20/30 anni si è notevolmente anticipato...una volta il passo dei turdidi avveniva in novembre inoltrato,
ricordo di grandi scese dopo il 15 Novembre.....
una cosa mi preme dire...gestite la migratoria con attenzione...nel nostro sud è l'unica forma di caccia esistente, e subisce una pressione esagerata...ricordo che negli anni 70 in puglia si cacciava solo 2 giorni alla settimana Mercoledì e Domenica, era anche vero che i cacciatori erano in triplo come numero, ma l'ambiente era sicuramente meno devastato di adesso, quest'anno sono sceso a Lecce,,ho rifatto le strade di campagna negli Oliveti ..be!! erano asfaltate....macchie mediterranee tirate via e costruiti villaggi completamente inutilizzati.......
unica cosa che noi possiamo fare e moderarci.. non usare i richiami elettronici non fare spase.. moderazione nei carnieri.. cercare di convincere gli altri nell'adottare queste semplici regole....
Ultimamente ho sentito di gente nel Salento zona Veglie -Leverano che lo considerano un lavoro...cacciano per vendere ai cacciatori che vengono dal Nord.....
questo crea invidia... si ricomincia con creare danni alle auto che arrivano da paesi vicini...

vi auguro un grosso in bocca al lupo

ciao
 
Cioe' fatemi capire, i tordi nel pieno del passo si farebbero problemi per 2 nuvolette ? martedi'-mercoledi' il cielo sara' nuvoloso con qualche pioggerellina sparsa che non incide per nulla sul passo, soprattutto ora che siamo nei 10 giorni finali dello stesso. Anzi queste giornate nuvolose con pochissima pioggia ed umidita' sono le giornate migliori per i forti cali notturni. Alla fine e' questo che conta. Che si fermino un po' di tordi. Della sparatina mattutina alla fine non ci rimane nulla, invece della sosta di tanti tordi ci dovrebbe interessare di piu'. ps comunque ieri i tordi c'erano. non tanti ma c'erano.


Sinceramente, a volte, resto sconcertato........penso che non leggi bene ciò che scrivo.........mi rifiuto di pensare che tu non capisca.

Citazione Originariamente Scritto da sipe48 Visualizza Messaggio
Per domani è prevista pioggia da levante in tutta la puglia...per cui mercoledì è a rischio...ma per sabato e domenica ci sono tutte le condizioni ideali..........questo giusto per discutere sulle probabilità.........la verità è che in questo periodo, chi può, deve uscire tutti i giorni possibili...perchè sulla migrazione nessuno ha la verità in tasca.........l'andicap è che non abbiamo giorni a scelta o la possibilità di cacciare 5 giorni a settimana durante i 20/30 giorni di passo, come sarebbe naturale e legittimo, almeno la mattina.
 
salve
parlo per un minimo di esperienza che mi sono fatto nei mie 44 anni di licenza ed essendo Salentino...
il passo negli ultimi 20/30 anni si è notevolmente anticipato...una volta il passo dei turdidi avveniva in novembre inoltrato,
ricordo di grandi scese dopo il 15 Novembre.....
una cosa mi preme dire...gestite la migratoria con attenzione...nel nostro sud è l'unica forma di cacci esistente, e subisce una pressione esagerata...ricordo che negli anni 70 in puglia si cacciava solo 2 giorni alla settimana Mercoledì e Domenica, era anche vero che i cacciatori erano in triplo come numero, ma l'ambiente era sicuramente meno devastato di adesso, quest'anno sono sceso a Lecce,,ho rifatto le strade di campagna negli Oliveti ..be!! erano asfaltate....macchie mediterranee tirate via e costruiti villaggi completamente inutilizzati.......
unica cosa che noi possiamo fare e moderarci.. non usare i richiami elettronici non fare spase.. moderazione nei carnieri.. cercare di convincere gli altri nell'adottare queste semplici regole....
Ultimamente ho sentito di gente nel Salento zona Veglie -Leverano che lo considerano un lavoro...cacciano per vendere ai cacciatori che vengono dal Nord.....
questo crea invidia... si ricomincia con creare danni alle auto che arrivano da paesi vicini...

vi auguro un grosso in bocca al lupo

ciao
nonostante la mia giovane età ma una più o meno lunga esperienza venatoria ( ho 22 anni ma vado a caccia con mio padre dall'età di 7 anni) riscontro il cambiamento degli ultimi anni (grazie ai racconti di mio padre e mio zio) e vivo il presente nella mia terra e non posso che dire che tutto il mondo è paese
 
salve
parlo per un minimo di esperienza che mi sono fatto nei mie 44 anni di licenza ed essendo Salentino...
il passo negli ultimi 20/30 anni si è notevolmente anticipato...una volta il passo dei turdidi avveniva in novembre inoltrato,
ricordo di grandi scese dopo il 15 Novembre.....
una cosa mi preme dire...gestite la migratoria con attenzione...nel nostro sud è l'unica forma di caccia esistente, e subisce una pressione esagerata...ricordo che negli anni 70 in puglia si cacciava solo 2 giorni alla settimana Mercoledì e Domenica, era anche vero che i cacciatori erano in triplo come numero, ma l'ambiente era sicuramente meno devastato di adesso, quest'anno sono sceso a Lecce,,ho rifatto le strade di campagna negli Oliveti ..be!! erano asfaltate....macchie mediterranee tirate via e costruiti villaggi completamente inutilizzati.......
unica cosa che noi possiamo fare e moderarci.. non usare i richiami elettronici non fare spase.. moderazione nei carnieri.. cercare di convincere gli altri nell'adottare queste semplici regole....
Ultimamente ho sentito di gente nel Salento zona Veglie -Leverano che lo considerano un lavoro...cacciano per vendere ai cacciatori che vengono dal Nord.....
questo crea invidia... si ricomincia con creare danni alle auto che arrivano da paesi vicini...

vi auguro un grosso in bocca al lupo

ciao

Concordo in pieno. Non ci resta che sperare che le cose possano migliorare ma i primi dobbiamo essere noi cacciatori.
 
la caccia e' finita,qui al sud forse non e' mai esistita.
solo ignoranti,solo urla la mattina al buio nella macchia,solo registratori,solo battute da 10 sparatutto a partire dal 1 ottobre,solo gente che non capisce nulla di migrazioni,di abitudini,che non osserva ,non studia ,non si sforza minimamente di capire la natura e di fondersi con essa.
basta,io sono disgustato da tutto quello che mi circonda-qui a manduria/maruggio/sava ci sono solo sparatori ignoranti e distruttori,gente che appena arrivata sul posto apre i pacchi di cartucce e getta gli scatoli per terra,che dopo 10 minuti dall 'alba bestemmia ad alta voce che "non c'e' un *****.li mmuerti ti li turdi" ---che accende a palla i registratori-che si apposta a 30 mt da te .

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto