Radio Migratoria: Tordi in Puglia 2014/15 (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dux
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la caccia e' finita,qui al sud forse non e' mai esistita.
solo ignoranti,solo urla la mattina al buio nella macchia,solo registratori,solo battute da 10 sparatutto a partire dal 1 ottobre,solo gente che non capisce nulla di migrazioni,di abitudini,che non osserva ,non studia ,non si sforza minimamente di capire la natura e di fondersi con essa.
basta,io sono disgustato da tutto quello che mi circonda-qui a manduria/maruggio/sava ci sono solo sparatori ignoranti e distruttori,gente che appena arrivata sul posto apre i pacchi di cartucce e getta gli scatoli per terra,che dopo 10 minuti dall 'alba bestemmia ad alta voce che "non c'e' un *****.li mmuerti ti li turdi" ---che accende a palla i registratori-che si apposta a 30 mt da te .

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

E ti stai accorgendo adesso...... sono 30 anni che succede quello che hai descritto in molte parti della Puglia..... 25 anni fà quando ancora non esistevano le Atc o le limitazioni per gli exra regionali io ho visto di molto peggio..... i pulman di cacciatori di regioni limitrofe che invadevano il territorio.... già dal giorno prima e noi del posto che dovevamo spostarci e stare attenti anche a come si parlava.....Non amo le Atc, non amo le limitazioni ( già ne abbiamo tantissime), ma quel periodo è stato per me il più buio per la caccia nella nostra regione.
Saluti
 
Ma c'è l hai con me non capisco !!!

non mi riferisco a te [eusa_doh.gif]

- - - Aggiornato - - -

E ti stai accorgendo adesso...... sono 30 anni che succede quello che hai descritto in molte parti della Puglia..... 25 anni fà quando ancora non esistevano le Atc o le limitazioni per gli exra regionali io ho visto di molto peggio..... i pulman di cacciatori di regioni limitrofe che invadevano il territorio.... già dal giorno prima e noi del posto che dovevamo spostarci e stare attenti anche a come si parlava.....Non amo le Atc, non amo le limitazioni ( già ne abbiamo tantissime), ma quel periodo è stato per me il più buio per la caccia nella nostra regione.
Saluti

Ma allo stesso tempo la selvaggina era in notevole abbondanza
 
E ti stai accorgendo adesso...... sono 30 anni che succede quello che hai descritto in molte parti della Puglia..... 25 anni fà quando ancora non esistevano le Atc o le limitazioni per gli exra regionali io ho visto di molto peggio..... i pulman di cacciatori di regioni limitrofe che invadevano il territorio.... già dal giorno prima e noi del posto che dovevamo spostarci e stare attenti anche a come si parlava.....Non amo le Atc, non amo le limitazioni ( già ne abbiamo tantissime), ma quel periodo è stato per me il più buio per la caccia nella nostra regione.
Saluti

concordo in pieno le tua analisi ..il benessere ha creato cacciatori di massa e prima degli ATC era invasione ovunque...oggi molto ma molto meno!!
per fortuna
 
Ma allo stesso tempo la selvaggina era in notevole abbondanza[/QUOTE]

Si c'era qualcosa in più ma l'abitat non era quello che abbiamo ora.... si fischiava con il fischetto a bocca (i registratori non li aveva nessuno), villette a tutte le parti, strade asfaltate a gogo, disboscamenti senza nessun controllo, ettari ed ettari di macchia spietrati senza che nessuno interveniva, uso indiscriminato dei diserbanti da parte dei contadini.... poi la chicca "I parchi nazionali e regionali" e scusa se mi fermo qui.
Saluti

- - - Aggiornato - - -

concordo in pieno le tua analisi ..il benessere ha creato cacciatori di massa e prima degli ATC era invasione ovunque...oggi molto ma molto meno!!
per fortuna

Concordo !!!
 
Secondo me quei parchi che hanno istituito possono anche giovare a noi cacciatori. Sono zone dove la selvaggina trova tranquillità e non è soggetta ai pallini dei cacciatori. E' un luogo dove gli animali possono decidere di fermarsi e non andare in altri posti. E poi lì, non ci può essere modifica dell'ambiente, è tutto naturale.
 
Secondo me quei parchi che hanno istituito possono anche giovare a noi cacciatori. Sono zone dove la selvaggina trova tranquillità e non è soggetta ai pallini dei cacciatori. E' un luogo dove gli animali possono decidere di fermarsi e non andare in altri posti. E poi lì, non ci può essere modifica dell'ambiente, è tutto naturale.

Sono parzialmente d'accordo con te, c'è un piccolo problemino... i tordi quando vengono cacciati di continuo si rifugiano in quelle aree e non escono più; ricordo prima dell'istituzione del Parco dell'Alta Murgia, i boschi venivano battuti dai beccacciai, e si facevano i rientri da sogno... ora quando i tordi o cesene si spostano nelle zone del parco grazie alle cacciate con squadroni...... non escono più e noi non spariamo più un colpo sia la mattina che la sera al rientro.
I parchi giovano solo a chi l'ha istituiti per fregare soldi a noi cittadini.... e resto convinto di ciò.

Saluti
 
Sono parzialmente d'accordo con te, c'è un piccolo problemino... i tordi quando vengono cacciati di continuo si rifugiano in quelle aree e non escono più; ricordo prima dell'istituzione del Parco dell'Alta Murgia, i boschi venivano battuti dai beccacciai, e si facevano i rientri da sogno... ora quando i tordi o cesene si spostano nelle zone del parco grazie alle cacciate con squadroni...... non escono più e noi non spariamo più un colpo sia la mattina che la sera al rientro.
I parchi giovano solo a chi l'ha istituiti per fregare soldi a noi cittadini.... e resto convinto di ciò.

Saluti

Senza quei parchi non penso che si rifugerebbero in altri boschi, verrebbero a loro volta battuti anche lì. Quindi essendo molto contrario a questo tipo di caccia illegale, allora preferisco che il tordo si godi una bella vacanza nei nostri parchi lontano da ogni tipo di disturbo.
Quindi siccome per me la caccia non è andare in campagna per fare numero o per dover assolutamente sparare qualcosa, ma è stare in compagnia di tuo padre o di chicchesia, una chiacchiera, una risata, trovare il tempo di stare con una persona a cui tieni e condividere una passione. Poi, se l'animale si mostra ed è a tiro, ben venga, rideremo anche sulla padellata imminente.

Cordialità.
 
Senza quei parchi non penso che si rifugerebbero in altri boschi, verrebbero a loro volta battuti anche lì. Quindi essendo molto contrario a questo tipo di caccia illegale, allora preferisco che il tordo si godi una bella vacanza nei nostri parchi lontano da ogni tipo di disturbo.
Quindi siccome per me la caccia non è andare in campagna per fare numero o per dover assolutamente sparare qualcosa, ma è stare in compagnia di tuo padre o di chicchesia, una chiacchiera, una risata, trovare il tempo di stare con una persona a cui tieni e condividere una passione. Poi, se l'animale si mostra ed è a tiro, ben venga, rideremo anche sulla padellata imminente.

Cordialità.

Concordo !!!
 
Senza contare che non son proprio certo del fatto che la selvaggina possa star tranquilla nei parchi.siamo in Italia e qualcuno che va con il 36 c'è.pure ammanigliato bene con quelli che dovrebbero controllare.le mie non sono ipotesi ma certezze.questo per rispondere anche a chi sotto Massafra sparacchia e poi sui monti dove o è parco o è pianelle sente le contraeree
 
Senza contare che non son proprio certo del fatto che la selvaggina possa star tranquilla nei parchi.siamo in Italia e qualcuno che va con il 36 c'è.pure ammanigliato bene con quelli che dovrebbero controllare.le mie non sono ipotesi ma certezze.questo per rispondere anche a chi sotto Massafra sparacchia e poi sui monti dove o è parco o è pianelle sente le contraeree

Ovviamente ho tralasciato le "magagne" tra chi dovrebbe controllare e chi dovrebbe essere controllato!
 
E ti stai accorgendo adesso...... sono 30 anni che succede quello che hai descritto in molte parti della Puglia..... 25 anni fà quando ancora non esistevano le Atc o le limitazioni per gli exra regionali io ho visto di molto peggio..... i pulman di cacciatori di regioni limitrofe che invadevano il territorio.... già dal giorno prima e noi del posto che dovevamo spostarci e stare attenti anche a come si parlava.....Non amo le Atc, non amo le limitazioni ( già ne abbiamo tantissime), ma quel periodo è stato per me il più buio per la caccia nella nostra regione.
Saluti

ok gli extra regionali, ma non è che giù che siete tutti santi è!!! C'è da precisarlo perchè sennò l'idea e il concetto che esprimi sono un pò fuorvianti!!!

io sono anni che vado nel gargano, sabato e domenica sono giù, e non mi pare che tutti i miliardi di bossoli lasciati per terra, siano tutti del forestieri, così come i locali che accendono i regitratori, ti minacciano se stai al capanno che loro vogliono occupare etc etc....

Questo per dire che l'inciviltà è inciviltà non ha regioni!!!
 
la caccia e' finita,qui al sud forse non e' mai esistita.
solo ignoranti,solo urla la mattina al buio nella macchia,solo registratori,solo battute da 10 sparatutto a partire dal 1 ottobre,solo gente che non capisce nulla di migrazioni,di abitudini,che non osserva ,non studia ,non si sforza minimamente di capire la natura e di fondersi con essa.
basta,io sono disgustato da tutto quello che mi circonda-qui a manduria/maruggio/sava ci sono solo sparatori ignoranti e distruttori,gente che appena arrivata sul posto apre i pacchi di cartucce e getta gli scatoli per terra,che dopo 10 minuti dall 'alba bestemmia ad alta voce che "non c'e' un *****.li mmuerti ti li turdi" ---che accende a palla i registratori-che si apposta a 30 mt da te .

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

sante parole ,, e non dico quelli che arrivano in ritardo piazzandosi dietro le spalle , chiedendoti con la faccia tosta viti ca qua io sto, mi hanno rovinato ben 2 scite, che gente di me.......a. forse forse i tordi hanno piu" cervello nella testa.
 
Ci sono notizie sul passo? Qui a Lecce è completamente coperto sembra che tra un po si deve mettere a piovere.

- - - Aggiornato - - -

Le previsioni cambiano ogni 10 muniti....cosa si prevede per domani?? Con questi temporali che abbiamo intorno ci potrebbe essere passo?
 
ok gli extra regionali, ma non è che giù che siete tutti santi è!!! C'è da precisarlo perchè sennò l'idea e il concetto che esprimi sono un pò fuorvianti!!!

io sono anni che vado nel gargano, sabato e domenica sono giù, e non mi pare che tutti i miliardi di bossoli lasciati per terra, siano tutti del forestieri, così come i locali che accendono i regitratori, ti minacciano se stai al capanno che loro vogliono occupare etc etc....

Questo per dire che l'inciviltà è inciviltà non ha regioni!!!

Hai perfettamente ragione, non ho mai detto che noi siamo "santi", anzi moltissimi comportamenti discutibili sono contestabili a noi.... per carità!!! come giustamente scrivi ... l'inciviltà si cela in tutte le parti della nostra bella Italia.
Saluti
 
Quoto al 100% mino 79....infatti dove vado a fare il masono io a masseria lella sui monti e' parco eppure si sentono le contraeree e kissa kom'e' mai nessuno li bekka a qst!!!mah!!!sicuramente stara' parlato ...cmq qst e' l'italia...
 
Ho parlato con il sig. Ciccarese Giovanni della Federcaccia Lecce ed è daccordo ad una petizione dei cacciatori pugliesi (anche se lui non condivide i giorni a scelta) affinchè esprimano il proprio pensiero sui giorni a scelta, organizziamoci insieme alle altre associazioni dei cacciatori pugliesi e facciamo questa benedetta raccolta firme, per primo chiedo a qualcuno di abbozzare la petizione, per secondo di organizzarci diramandola e raccogliendo quante più firme possibile, servirà quantomeno a dare voce e ad esprimere quello che vogliano con nero su bianco e non dietro una tastiera con le solite lamentele. IO CI SONO E FIRMO!!! VOI???
 
Sono parzialmente d'accordo con te, c'è un piccolo problemino... i tordi quando vengono cacciati di continuo si rifugiano in quelle aree e non escono più; ricordo prima dell'istituzione del Parco dell'Alta Murgia, i boschi venivano battuti dai beccacciai, e si facevano i rientri da sogno... ora quando i tordi o cesene si spostano nelle zone del parco grazie alle cacciate con squadroni...... non escono più e noi non spariamo più un colpo sia la mattina che la sera al rientro.
I parchi giovano solo a chi l'ha istituiti per fregare soldi a noi cittadini.... e resto convinto di ciò.

Saluti

quoto al 1000%

- - - Aggiornato - - -

Secondo me quei parchi che hanno istituito possono anche giovare a noi cacciatori. Sono zone dove la selvaggina trova tranquillità e non è soggetta ai pallini dei cacciatori. E' un luogo dove gli animali possono decidere di fermarsi e non andare in altri posti. E poi lì, non ci può essere modifica dell'ambiente, è tutto naturale.
quei tordi usciranno di li solo a marzo per tornare da dove sono venuti!!!!!!!!...........e molti di loro non assaggeranno neanche un pallino!!!!!!!
 
Boo e il mio migliore amico posso fidarmi ha detto di un scuffulamento più merli che tordi !!!! Speriamo bene per domani !!!

Ma quale scuffilata, ma le avete mai viste le scuffilate di tordi? Stamattina si e' visto qualche tordo,ma siamo al 28 ottobre e si e' visto non poco, ma molto meno di poco o di quello che doveva essere.
Stanotte ne sono passati un po ma nulla di eccezionale, la speranza e' almeno quella che si siano fermati.
Per quanto riguarda piu' merli che tordi io dalla mia esperienza ho sempre visto che i merli chiudono il passo dei tordi nel senso che si vedono piu' merli e meno tordi via via che passano i giorni.
Io ci credo ancora ma mi do tempo fino a sabato e domenica 1-2 novembre, dopo solo passo di notte.
 
Ma quale scuffilata, ma le avete mai viste le scuffilate di tordi? Stamattina si e' visto qualche tordo,ma siamo al 28 ottobre e si e' visto non poco, ma molto meno di poco o di quello che doveva essere.
Stanotte ne sono passati un po ma nulla di eccezionale, la speranza e' almeno quella che si siano fermati.
Per quanto riguarda piu' merli che tordi io dalla mia esperienza ho sempre visto che i merli chiudono il passo dei tordi nel senso che si vedono piu' merli e meno tordi via via che passano i giorni.
Io ci credo ancora ma mi do tempo fino a sabato e domenica 1-2 novembre, dopo solo passo di notte.
Io le ho viste...e mi rendo conto che su questo sito non si può dire nulla!!! Cambiate zona o cambiate hobby o almeno abbiate fede su ciò che vi viene detto.....per te che hai dei dubbi...ti allego qualche foto...quindi moderiamoci nel criticare!!! Se ho visto scufflare...l ho visto!!!questa è del 12 ottobre e chi mi conosce sa che non dico *******te!!!
 
Peccato che non allega le foto...forse è meglio...cmq penso proprio di cancellarmi da questo blog!!! Inutilità dei commenti o degli avvistamenti!!!!
 
Barone Rosso fidati che i tordi escono da parco...escono. I parchi e le aree protette servono eccome alla caccia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto