Tu vedi sempre per ultimo max
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma c'è l hai con me non capisco !!!Tu vedi sempre per ultimo max
la caccia e' finita,qui al sud forse non e' mai esistita.
solo ignoranti,solo urla la mattina al buio nella macchia,solo registratori,solo battute da 10 sparatutto a partire dal 1 ottobre,solo gente che non capisce nulla di migrazioni,di abitudini,che non osserva ,non studia ,non si sforza minimamente di capire la natura e di fondersi con essa.
basta,io sono disgustato da tutto quello che mi circonda-qui a manduria/maruggio/sava ci sono solo sparatori ignoranti e distruttori,gente che appena arrivata sul posto apre i pacchi di cartucce e getta gli scatoli per terra,che dopo 10 minuti dall 'alba bestemmia ad alta voce che "non c'e' un *****.li mmuerti ti li turdi" ---che accende a palla i registratori-che si apposta a 30 mt da te .
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Ma c'è l hai con me non capisco !!!
E ti stai accorgendo adesso...... sono 30 anni che succede quello che hai descritto in molte parti della Puglia..... 25 anni fà quando ancora non esistevano le Atc o le limitazioni per gli exra regionali io ho visto di molto peggio..... i pulman di cacciatori di regioni limitrofe che invadevano il territorio.... già dal giorno prima e noi del posto che dovevamo spostarci e stare attenti anche a come si parlava.....Non amo le Atc, non amo le limitazioni ( già ne abbiamo tantissime), ma quel periodo è stato per me il più buio per la caccia nella nostra regione.
Saluti
E ti stai accorgendo adesso...... sono 30 anni che succede quello che hai descritto in molte parti della Puglia..... 25 anni fà quando ancora non esistevano le Atc o le limitazioni per gli exra regionali io ho visto di molto peggio..... i pulman di cacciatori di regioni limitrofe che invadevano il territorio.... già dal giorno prima e noi del posto che dovevamo spostarci e stare attenti anche a come si parlava.....Non amo le Atc, non amo le limitazioni ( già ne abbiamo tantissime), ma quel periodo è stato per me il più buio per la caccia nella nostra regione.
Saluti
concordo in pieno le tua analisi ..il benessere ha creato cacciatori di massa e prima degli ATC era invasione ovunque...oggi molto ma molto meno!!
per fortuna
Secondo me quei parchi che hanno istituito possono anche giovare a noi cacciatori. Sono zone dove la selvaggina trova tranquillità e non è soggetta ai pallini dei cacciatori. E' un luogo dove gli animali possono decidere di fermarsi e non andare in altri posti. E poi lì, non ci può essere modifica dell'ambiente, è tutto naturale.
Sono parzialmente d'accordo con te, c'è un piccolo problemino... i tordi quando vengono cacciati di continuo si rifugiano in quelle aree e non escono più; ricordo prima dell'istituzione del Parco dell'Alta Murgia, i boschi venivano battuti dai beccacciai, e si facevano i rientri da sogno... ora quando i tordi o cesene si spostano nelle zone del parco grazie alle cacciate con squadroni...... non escono più e noi non spariamo più un colpo sia la mattina che la sera al rientro.
I parchi giovano solo a chi l'ha istituiti per fregare soldi a noi cittadini.... e resto convinto di ciò.
Saluti
Senza quei parchi non penso che si rifugerebbero in altri boschi, verrebbero a loro volta battuti anche lì. Quindi essendo molto contrario a questo tipo di caccia illegale, allora preferisco che il tordo si godi una bella vacanza nei nostri parchi lontano da ogni tipo di disturbo.
Quindi siccome per me la caccia non è andare in campagna per fare numero o per dover assolutamente sparare qualcosa, ma è stare in compagnia di tuo padre o di chicchesia, una chiacchiera, una risata, trovare il tempo di stare con una persona a cui tieni e condividere una passione. Poi, se l'animale si mostra ed è a tiro, ben venga, rideremo anche sulla padellata imminente.
Cordialità.
Senza contare che non son proprio certo del fatto che la selvaggina possa star tranquilla nei parchi.siamo in Italia e qualcuno che va con il 36 c'è.pure ammanigliato bene con quelli che dovrebbero controllare.le mie non sono ipotesi ma certezze.questo per rispondere anche a chi sotto Massafra sparacchia e poi sui monti dove o è parco o è pianelle sente le contraeree
E ti stai accorgendo adesso...... sono 30 anni che succede quello che hai descritto in molte parti della Puglia..... 25 anni fà quando ancora non esistevano le Atc o le limitazioni per gli exra regionali io ho visto di molto peggio..... i pulman di cacciatori di regioni limitrofe che invadevano il territorio.... già dal giorno prima e noi del posto che dovevamo spostarci e stare attenti anche a come si parlava.....Non amo le Atc, non amo le limitazioni ( già ne abbiamo tantissime), ma quel periodo è stato per me il più buio per la caccia nella nostra regione.
Saluti
la caccia e' finita,qui al sud forse non e' mai esistita.
solo ignoranti,solo urla la mattina al buio nella macchia,solo registratori,solo battute da 10 sparatutto a partire dal 1 ottobre,solo gente che non capisce nulla di migrazioni,di abitudini,che non osserva ,non studia ,non si sforza minimamente di capire la natura e di fondersi con essa.
basta,io sono disgustato da tutto quello che mi circonda-qui a manduria/maruggio/sava ci sono solo sparatori ignoranti e distruttori,gente che appena arrivata sul posto apre i pacchi di cartucce e getta gli scatoli per terra,che dopo 10 minuti dall 'alba bestemmia ad alta voce che "non c'e' un *****.li mmuerti ti li turdi" ---che accende a palla i registratori-che si apposta a 30 mt da te .
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
ok gli extra regionali, ma non è che giù che siete tutti santi è!!! C'è da precisarlo perchè sennò l'idea e il concetto che esprimi sono un pò fuorvianti!!!
io sono anni che vado nel gargano, sabato e domenica sono giù, e non mi pare che tutti i miliardi di bossoli lasciati per terra, siano tutti del forestieri, così come i locali che accendono i regitratori, ti minacciano se stai al capanno che loro vogliono occupare etc etc....
Questo per dire che l'inciviltà è inciviltà non ha regioni!!!
Sono parzialmente d'accordo con te, c'è un piccolo problemino... i tordi quando vengono cacciati di continuo si rifugiano in quelle aree e non escono più; ricordo prima dell'istituzione del Parco dell'Alta Murgia, i boschi venivano battuti dai beccacciai, e si facevano i rientri da sogno... ora quando i tordi o cesene si spostano nelle zone del parco grazie alle cacciate con squadroni...... non escono più e noi non spariamo più un colpo sia la mattina che la sera al rientro.
I parchi giovano solo a chi l'ha istituiti per fregare soldi a noi cittadini.... e resto convinto di ciò.
Saluti
quei tordi usciranno di li solo a marzo per tornare da dove sono venuti!!!!!!!!...........e molti di loro non assaggeranno neanche un pallino!!!!!!!Secondo me quei parchi che hanno istituito possono anche giovare a noi cacciatori. Sono zone dove la selvaggina trova tranquillità e non è soggetta ai pallini dei cacciatori. E' un luogo dove gli animali possono decidere di fermarsi e non andare in altri posti. E poi lì, non ci può essere modifica dell'ambiente, è tutto naturale.
Boo e il mio migliore amico posso fidarmi ha detto di un scuffulamento più merli che tordi !!!! Speriamo bene per domani !!!
Io le ho viste...e mi rendo conto che su questo sito non si può dire nulla!!! Cambiate zona o cambiate hobby o almeno abbiate fede su ciò che vi viene detto.....per te che hai dei dubbi...ti allego qualche foto...quindi moderiamoci nel criticare!!! Se ho visto scufflare...l ho visto!!!questa è del 12 ottobre e chi mi conosce sa che non dico *******te!!!Ma quale scuffilata, ma le avete mai viste le scuffilate di tordi? Stamattina si e' visto qualche tordo,ma siamo al 28 ottobre e si e' visto non poco, ma molto meno di poco o di quello che doveva essere.
Stanotte ne sono passati un po ma nulla di eccezionale, la speranza e' almeno quella che si siano fermati.
Per quanto riguarda piu' merli che tordi io dalla mia esperienza ho sempre visto che i merli chiudono il passo dei tordi nel senso che si vedono piu' merli e meno tordi via via che passano i giorni.
Io ci credo ancora ma mi do tempo fino a sabato e domenica 1-2 novembre, dopo solo passo di notte.