Magnum anche questi hanno presumibilmente 1000 anni .... tutto questo scempio è cominciato con un infettato.
Qual'è secondo te la soluzione ? Io ho sentito dire che per il salento l'abbattimento è delle piante infette e la verifica di tutto ciò che è attorno nel raggio di 100 mt. ed eventuale abbattimento dei presunti colpiti. Piange il cuore ... io ho piante in piena fioritura e sane ..... i miei stretti confinanti sono anche loro non colpiti. Le poche piante malate già abbattute da tempo senza aspettare, ma il deserto da Gallipoli a sud ha già colpito taviano e racale ed ora stà toccando anche ugento .... ora non vedo altra soluzione che l'abbattimento delle piante colpite ed il controllo delle malate ..... in attesa di trovare una soluzione che in 130 anni non s'è trovata per sconfiggere il parassita.
L'unica cosa che sò per certo è che tutto si è propagato da quei fondi abbandonati a causa di un prezzo del prodotto più basso del costo di produzione ...... dobbiamo ringraziare l'europa e la grecia voluta dentro la comunità.

Qual'è secondo te la soluzione ? Io ho sentito dire che per il salento l'abbattimento è delle piante infette e la verifica di tutto ciò che è attorno nel raggio di 100 mt. ed eventuale abbattimento dei presunti colpiti. Piange il cuore ... io ho piante in piena fioritura e sane ..... i miei stretti confinanti sono anche loro non colpiti. Le poche piante malate già abbattute da tempo senza aspettare, ma il deserto da Gallipoli a sud ha già colpito taviano e racale ed ora stà toccando anche ugento .... ora non vedo altra soluzione che l'abbattimento delle piante colpite ed il controllo delle malate ..... in attesa di trovare una soluzione che in 130 anni non s'è trovata per sconfiggere il parassita.
L'unica cosa che sò per certo è che tutto si è propagato da quei fondi abbandonati a causa di un prezzo del prodotto più basso del costo di produzione ...... dobbiamo ringraziare l'europa e la grecia voluta dentro la comunità.