Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Signori guardate che non è possibile derogare all'art.842 c.c. in quanto vorrebbe dire far diventare il proprietario del fondo anche proprietario della selvaggina ed allo stato attuale sarebbe un controsenso. Il problema potrebbe essere rivisto destinando le copiose imposte da noi sostenute,per esercitare la ns passione, ad un fondo di garanzia e miglioria rurale distogliendolo dalla gestione politica; occorrerebbe anche una revisione normativa della 157 non in senso più restrittivo ma in modo accertativo delle applicazioni normative vigenti, relative ad accertamenti non solo dei cacciatori ma anche delle varie autorizzazioni rilasciate dalle amministrazioni(riserve,oasi,parchi,discariche abusive e non, ecc...)affidato ad un servizio di polizia che abbia come scopo principale la prevenzione piuttosto che la repressione così detta "a do coio coio".
 
Signori guardate che non è possibile derogare all'art.842 c.c. in quanto vorrebbe dire far diventare il proprietario del fondo anche proprietario della selvaggina ed allo stato attuale sarebbe un controsenso. Il problema potrebbe essere rivisto destinando le copiose imposte da noi sostenute,per esercitare la ns passione, ad un fondo di garanzia e miglioria rurale distogliendolo dalla gestione politica; occorrerebbe anche una revisione normativa della 157 non in senso più restrittivo ma in modo accertativo delle applicazioni normative vigenti, relative ad accertamenti non solo dei cacciatori ma anche delle varie autorizzazioni rilasciate dalle amministrazioni(riserve,oasi,parchi,discariche abusive e non, ecc...)affidato ad un servizio di polizia che abbia come scopo principale la prevenzione piuttosto che la repressione così detta "a do coio coio".

:thumbup:

Piervito
 
sabato mattina sveglia alle 7 e passeggiata nei boschi con mio padre e il cane..... raccolte 2 buste della spesa strapiene di cartucce....
visti tanti tanti tordi e merli davvero grassi e un bel branchetto a tiro di tordi sasselli.... avvistata anche 1 volpe vecchia come me e molti frosoni...
zona laterza.....
dai tordi scopate come conigli a tornate il prima possibile numerosissimi....
 
sabato mattina sveglia alle 7 e passeggiata nei boschi con mio padre e il cane..... raccolte 2 buste della spesa strapiene di cartucce....
visti tanti tanti tordi e merli davvero grassi e un bel branchetto a tiro di tordi sasselli.... avvistata anche 1 volpe vecchia come me e molti frosoni...
zona laterza.....
dai tordi scopate come conigli a tornate il prima possibile numerosissimi....

Bravo! Ottimo lavoro anche se è triste come notizia

Piervito
 
volevo sapere da fabio d.t l inquinamento che comportano le sue tubazioni una volta buttate a terra e cmq esi stono capitoli di risarcimento in provincia nessuno fa la pratica di risarc perche nessuno è in regola ...non fare la morale
 
volevo sapere da fabio d.t l inquinamento che comportano le sue tubazioni una volta buttate a terra e cmq esi stono capitoli di risarcimento in provincia nessuno fa la pratica di risarc perche nessuno è in regola ...non fare la morale

non ti capisco. Le tubazioni da riparare fanno parte dell'impianto d'irrigazione volante ....che significa una volta buttate a terra ? L'acqua viene erogata dal consorzio con tanto di contatore elettronico bollato .... che significa non in regola ? il risarcimento è stato chiesto !!!!!!! sai che ha risposto l'ente ? che i cacciatori hanno l'assicurazione per i danni !!!!!

Accendere il cervello, prima di sparar sentenze !!!

Fabio
 
non ti capisco. Le tubazioni da riparare fanno parte dell'impianto d'irrigazione volante ....che significa una volta buttate a terra ? L'acqua viene erogata dal consorzio con tanto di contatore elettronico bollato .... che significa non in regola ? il risarcimento è stato chiesto !!!!!!! sai che ha risposto l'ente ? che i cacciatori hanno l'assicurazione per i danni !!!!!

Accendere il cervello, prima di sparar sentenze !!!

Fabio



Fabio lascia perdere è tempo sprecato ;-)
 
Anche mio zio , sapendo che sono cacciatore si è lamentato con me , proprio per lo stesso problema...che cappero dovevo dirgli????
Lui , vecchio stampo , non conosce ne risarcimenti o polizze assicurative , conosce solo il .........sale!
 
Fabio. Lory è tarantino come me , mi piacerebbe conoscerlo di persona .....
Non dubito che ci possano essere impianti abusivi , ma questo il cacciatore non può mica saperlo e nel dubbio o nella certezza nessuno di noi è autorizzato a spararci sopra!
Questo sempre ... comunque e a prescindere!
 
Fabio è tarantino come me , mi piacerebbe conoscerlo di persona .....
Non dubito che ci possano essere impianti abusivi , ma questo il cacciatore non può mica saperlo e nel dubbio non si è autorizzati a spararci sopra....... sempre ... comunque e a prescindere!

pure se fossero abusivi....ci sparo sopra ? ma scherziamo !!! Poi quella dell'inquinamento...non l'ho proprio capita !! forse si riferiva alle migliaia di cartucce lasciate dagli sfrattacampagne [banghead.gif] !!
 
Gli sfrattacampagne sono in tutte le categorie ....rastrellatori ..fermisti...ecc.ecc...
Ricordiamoci TUTTI che siamo "ospiti"....e con "sti chiari di luna" è preferibile mantenere sempre un comportamento corretto, altrimenti un eventuale "ingresso a pagamento"(spero di no) potrebbe davvero costarci caro!
 
il mio compagno di caccia è stato a lavorare ai confini tra Puglia e Molise per una settimana, domenica siccome non poteva lavorare è andato a Peschici, e nel passare ha visto un posto che secondo lui poteva essere buono per il rientro a tordi, è andato a vedere ed ha trovato un cartello alla rete che diceva, si pregano i cacciatori di raccogliere i bossoli, ha detto sono ne posto giusto, ha camminato un po' tra macchia e campo ai margine di un bosco, ecco mi ha raccontato che non ha mai visto cosi tanti bossoli in terra in vita sua, il campo era colorato.......azzo meno male che aveva messo il cartello il proprietario
 
il mio compagno di caccia è stato a lavorare ai confini tra Puglia e Molise per una settimana, domenica siccome non poteva lavorare è andato a Peschici, e nel passare ha visto un posto che secondo lui poteva essere buono per il rientro a tordi, è andato a vedere ed ha trovato un cartello alla rete che diceva, si pregano i cacciatori di raccogliere i bossoli, ha detto sono ne posto giusto, ha camminato un po' tra macchia e campo ai margine di un bosco, ecco mi ha raccontato che non ha mai visto cosi tanti bossoli in terra in vita sua, il campo era colorato.......azzo meno male che aveva messo il cartello il proprietario

[1] Scuramente è un cartello abusivo, per questo vengono lasciati i bossoli a terra !

Un giorno ci toglieranno il libero accesso ai fondi........non prendiamocela con le aavv !!!!!
 
il mio compagno di caccia è stato a lavorare ai confini tra Puglia e Molise per una settimana, domenica siccome non poteva lavorare è andato a Peschici, e nel passare ha visto un posto che secondo lui poteva essere buono per il rientro a tordi, è andato a vedere ed ha trovato un cartello alla rete che diceva, si pregano i cacciatori di raccogliere i bossoli, ha detto sono ne posto giusto, ha camminato un po' tra macchia e campo ai margine di un bosco, ecco mi ha raccontato che non ha mai visto cosi tanti bossoli in terra in vita sua, il campo era colorato.......azzo meno male che aveva messo il cartello il proprietario

France ho visto l'elettrico e mi ha detto la stessa cosa... ho visto anche un paio di foto del posto! T'haii proprio dei bei compagni di caccia si!.-) Mentre erano in macchina uno guidava e quell'altro.....sopraaaa!!ahaha
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto