caccia sulla battigia..si o no? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
N
Autore

navara67

Cacciatore (10/100)
Registrato
17 Maggio 2009
Messaggi
16
Punteggio reazioni
0
Età
55
Mi appresto a vivere una nuova ed amletica stagione venatoria ponendo a tutti un quesito , sperando di ricevere qualke aiuto da ki mastica legge ....
Vorrei sapere se lungo le coste della regione Puglia e' consentita l'attivita' venatoria ,visto che il calendario della regione Calabria lo ha specificato esplikcitamente nn capisco perche' la Puglia faccia rimanere tutti nel dubbio.L'anno scorso ho cacciato tranquillamente con tanto di controlli da parte della forestale lungo la costa in prov di Foggia e sono stato invece invitato a non cacciare lungo le coste della prov. di Taranto sempre dalla Forestale.Ma qual'e' la dritta? Ma quante Italie ci sono?!
AIUTATEMI A CAPIRE!!!!!
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

ciao Navara67, tranquillo, in Puglia la caccia a mare si può praticare; a Foggia vi cacciano in molti e questa forma di caccia viene praticata anche altrove, non capisco per quale motivo gli agenti del CFS ti abbiano fatto problemi, che motivazioni ti hanno dato scusa? La legge regionale della Puglia sull'attività venatoria che ho letto decine di volte non vieta un bel nulla, sei sicuro che i motivi non fossero dovuti ad altre limitazioni? magari vicinanza a oasi, parchi o altro?
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

Nessuna vicinanza ad oasi o a strade ferrate ...lle volte penso che chi e' preposto ne sappia molto meno di noi....pensa che un altro agente in Basilicata voleva addirittura verbalizzarmi il fatto di non avere raccolto immediatamente le cartucce da terra non avendo ancora finito la giornata e x di piu' pretendeva che segnassi sul tesserino i capi man mano che li abbattevo!!!Giuro nn sono fandonie ho in testimoni,si e' rassegnato guardando il tesserinoe capendo che era praticamente impossibile essendoci le caselle solo x fine giornata.....Comunque andro' a caccia sulla costa in Prov. di Ta poi ti faro' sapere...Grazie amico ed in bccca al lupo!!!
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

purtroppo ci credo eccome, se ne sentono diverse di queste storie...

avresti dovuto farti spiegare il perchè secondo lui non potevi cacciare, probabilmente non aveva le idee molto chiare

in bocca al lupo collega paparaio ;)
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

mirko ha scritto:
ciao Navara67, tranquillo, in Puglia la caccia a mare si può praticare; a Foggia vi cacciano in molti e questa forma di caccia viene praticata anche altrove, non capisco per quale motivo gli agenti del CFS ti abbiano fatto problemi, che motivazioni ti hanno dato scusa? La legge regionale della Puglia sull'attività venatoria che ho letto decine di volte non vieta un bel nulla, sei sicuro che i motivi non fossero dovuti ad altre limitazioni? magari vicinanza a oasi, parchi o altro?[/quo




Infatti Vincè , mi pare davvero strano!
Anche se..........ehm....credo di aver intuito il perchè di tanta incompetenza.



Per Navara 67
Coppia uomo e donna??
Se si .......occhio perchè sono davvero strani. :wink:




Per Navara 67
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

cecchino ha scritto:
mirko ha scritto:
ciao Navara67, tranquillo, in Puglia la caccia a mare si può praticare; a Foggia vi cacciano in molti e questa forma di caccia viene praticata anche altrove, non capisco per quale motivo gli agenti del CFS ti abbiano fatto problemi, che motivazioni ti hanno dato scusa? La legge regionale della Puglia sull'attività venatoria che ho letto decine di volte non vieta un bel nulla, sei sicuro che i motivi non fossero dovuti ad altre limitazioni? magari vicinanza a oasi, parchi o altro?[/quo




Infatti Vincè , mi pare davvero strano!
Anche se..........ehm....credo di aver intuito il perchè di tanta incompetenza.



Per Navara 67
Coppia uomo e donna??
Se si .......occhio perchè sono davvero strani. :wink:




Per Navara 67

E sempre loro sono Giusè, anche se a me non hanno mai dato problemi, l'unica cosa che vorrei ricordare della caccia a mare è che nessuno può occupare i 5mt di battigia, quindi fare sempre attenzione a dove si sistema il capanno :wink:
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

Ragazzi purtroppo confermo ke sn uomo e donna.......gli agenti........x di piu' uno di loro ha cercato di telefonare in caserma per avere delucidazioni in merito!!!!x fortuna nn ha trovato nessuno...vi ho detto tutto!!!!
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

navara67 ha scritto:
Ragazzi purtroppo confermo ke sn uomo e donna.......gli agenti........x di piu' uno di loro ha cercato di telefonare in caserma per avere delucidazioni in merito!!!!x fortuna nn ha trovato nessuno...vi ho detto tutto!!!!

visto come stanno le cose direi per fortuna sua più che tua, visto che non vi erano i presupposti per procedere a un bel nulla!
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

navara67 ha scritto:
Ragazzi purtroppo confermo ke sn uomo e donna.......gli agenti........x di piu' uno di loro ha cercato di telefonare in caserma per avere delucidazioni in merito!!!!x fortuna nn ha trovato nessuno...vi ho detto tutto!!!!

Ecco...pensa se dall'altro capo del telefono rispondeva un altro solerte rappresentante del corpo con la stessa preparazione tecnicolegislativa [42] !Ma che ca@@o di paese dei balocchi [Trilly-11-11.gif]
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

Ciao ragazzi.....in tanti anni ho imparato una sola cosa......
Quando arrivano i controlli,esibire i documenti (sempre in mano mia ....giro io le pagine del tesserino e faccio vedere io le ricevute dei versamenti)........
Se intendono contestare qualche infrazione (esempio quella del nostro collega pugliese)la prima cosa che chiedo è di menzionarmi subito in base a quale artcolo intendono farlo...... se non te lo sanno dire subito e velocemente....beh....da noi si dice che "te la sei fatta per mangiartela".....! )
Cosa comunque importantissima è non scivolare in qualche imprecazione ....quale blasfemia od offese dirette agli agenti o amministrazioni varie.
Se ti comporti bene e rispetti le leggi puoi considerarti in una botte di ferro.....pensa.....puoi anche rifiutare categoricamente di accettare qualsiasi controllo "tipo" perquisizione.
Credo sia successo anche che delle guardie abbiano chiamato i carabinieri per un collega che si è rifiutato di accettare una perquisizione.....avvenuta però alla presenza degli stessi,quando giunsero sul posto........non fu trovato assolutamente niente di illegale ( nè selvaggina nè riproduttori ecc.ecc. )........ecco,se non ricordo male quel nostro collega denunciò gli agenti e , sempre se non ricordo male,quest'ultmi dovettero masticare non pochi ca22i amari........
Quindi.....se siamo serti di essere in regola,cari amici,non facciamoci calpestare i co--glioni,da 4 fessacchiotti che di leggi , anzichè essere super-preparati ( come intendono farci credere ) ne capiscono addirittura meno di noi.......e non di poco......
Rispettiamo il calendario......siamo educati ........e non temiamo nessuno......
Ciao,Paolo.
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

Paolo concordo in tutto , con qualche piccolo dubbio sulla perquisizione.......
Le perquisizioni possono essere effettuate solo ed esclusivamente in flagranza di reato , diversamente non si può procedere se non dietro il mandato di un giudice ...ma...ci sarebbe un ma ed è quello che ora al posto del classico mandato di perquisizione esiste il DECRETO di perquisizione che autorizza il tutto.
Personalmente non avendo nulla da temere "faccio fare" evitando così inutili perdite di tempo e molto spesso anche inutili inasprimenti.
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

cecchino ha scritto:
Paolo concordo in tutto , con qualche piccolo dubbio sulla perquisizione.......
Le perquisizioni possono essere effettuate solo ed esclusivamente in flagranza di reato , diversamente non si può procedere se non dietro il mandato di un giudice ...ma...ci sarebbe un ma ed è quello che ora al posto del classico mandato di perquisizione esiste il DECRETO di perquisizione che autorizza il tutto.
Personalmente non avendo nulla da temere "faccio fare" evitando così inutili perdite di tempo e molto spesso anche inutili inasprimenti.


------------------------------------------------
Il Corpo Forestale dello Stato, può effettuare perquisizioni senza mandato ne decreto.
Le guardie volontarie NO.
I corpi che possono effettuare perquisizioni, corporali e ambientali sono 5 e sono agenti e ufficiali di polizia giudiziaria: Carabinieri, Polizia di Stato. Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria; Corpo Forestale dello Stato. Nessun altro è autorizatto a mettervi le mani addosso...e non fatevele mettere.
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

vorrei aggiungere a tutto quello che a detto WALKER960 che x non sbagliarsi basta guardare se hanno la pistola con sè!!!
chi ha la pistola fà parte dei enti che possono procedere ad una perquisizione anche in campo aperto!!
giusto WALKER 960 WALKER???o correggimi se ricordo male... ciao a tutti e fate i bravi a pochi giorni all'alba!!!
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

walker960walker ha scritto:
Il Corpo Forestale dello Stato, può effettuare perquisizioni senza mandato ne decreto.
Le guardie volontarie NO.
I corpi che possono effettuare perquisizioni, corporali e ambientali sono 5 e sono agenti e ufficiali di polizia giudiziaria: Carabinieri, Polizia di Stato. Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria; Corpo Forestale dello Stato. Nessun altro è autorizatto a mettervi le mani addosso...e non fatevele mettere.

Giovanni,scusa ma i "cari " agenti di Polizia Provinciale,che," giustamente" appartenendo ad un ente inutile,sono quelli che danno piu' problemi,o meglio,li creano proprio,almeno qua' da me,li hai volutamente dimenticati o non rientrano nei big 5 ?!?Scusate la mia leggera acredine nei confronti di questo glorioso e storico corpo di cui certo se ne sentiva la mancanza e per il quale verseremo fiumi di lacrime qualora sparisse, insieme alle provincie tutte.Un saluto.
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

Achille le guardie provinciali sono PG a tutti gli effetti, in servizio e solo nell'ambito territoriale di appartenenza.


P.s
Famo a cambio??
Ve diamo tutti gli agenti della forestale..... [Backstab_emoticon.gif]
..... in cambio dei provinciali [allah.gif]
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

Anche se continuo con l'off-topic , ma giusto per ulteriori chiarimenti.

http://www.cpasports.it/?p=3147



Giovà per ovvi motivi non metto in dubbio ciò che hai scritto , ma dal link postato mi sembra di capire che SOLO in alcuni casi si possono effettuare perquisizioni, diversamente bisogna chiedere l'autorizzazione ,qualora questa non fosse immediata ci sono 48 ore di tempo per rilasciarla , ma nel frattempo si può procedere.
 
Re: caccia sulla battigia..si o no?

walker960walker ha scritto:
cecchino ha scritto:
Paolo concordo in tutto , con qualche piccolo dubbio sulla perquisizione.......
Le perquisizioni possono essere effettuate solo ed esclusivamente in flagranza di reato , diversamente non si può procedere se non dietro il mandato di un giudice ...ma...ci sarebbe un ma ed è quello che ora al posto del classico mandato di perquisizione esiste il DECRETO di perquisizione che autorizza il tutto.
Personalmente non avendo nulla da temere "faccio fare" evitando così inutili perdite di tempo e molto spesso anche inutili inasprimenti.


------------------------------------------------
Il Corpo Forestale dello Stato, può effettuare perquisizioni senza mandato ne decreto.
Le guardie volontarie NO.
I corpi che possono effettuare perquisizioni, corporali e ambientali sono 5 e sono agenti e ufficiali di polizia giudiziaria: Carabinieri, Polizia di Stato. Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria; Corpo Forestale dello Stato. Nessun altro è autorizatto a mettervi le mani addosso...e non fatevele mettere.

stiamo andando off topic ma credo che convenga puntualizzare visto il tema estremamente delicato

ai 5 corpi di polizia elencati vanno ad aggiungersi anche gli agenti della Polizia Provinciale che in servizio hanno la qualifica di agenti e ufficiali di polizia giudiziaria.

La possibilità di eseguire perquisizioni personali o locali deve avere come finalità la ricerca delle cose o delle tracce pertinenti al reato, ove però vi siano le condizioni leggittimatrici: flagranza di reato - fondato motivo di ritenere che sulla persona si trovino occultate cose o tracce pertinenti al reato che possano essere cancellate o disperse; il decreto per particolari motivi di urgenza, quale potrebbe essere un controllo di cacciatori sorpresi a sparare in un parco, non è previsto e comunque la PG agisce di iniziativa nei casi su menzionati (e in altri che però non ci riguardano come cacciatori quali ad esempio casi di evasione, esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare o di un ordine di carcerazione, fermo di indiziato di delitto ecc).

Nessuno dei su menzionati corpi di polizia può effettuare perquisizioni a scopo preventivo (ovvero senza la commissione del reato) senza che ne ricorrano i presupposti, per inciso e correttezza d’informazione questo può accadere in altri casi che non ci riguardano come cacciatori ovvero l'applicazione di leggi speciali, TULPS in materia di armi ove le perquisizioni sono legittime anche semplicemente se per indizio, si può presumere della esistenza, in qualsiasi locale pubblico o privato, o in qualsiasi abitazione, di armi, munizioni o materie esplodenti non denunziate o non consegnate o comunque abusivamente detenute. Altro campo di applicazione il Testo Unico sugli Stupefacenti, dove gli agenti e ufficiali di PG possono procedere in ogni luogo e momento quando hanno fondato motivo di ritenere che possano essere rinvenute sostanze stupefacenti o psicotrope; di carattere preventivo possono essere anche alcuni controlli particolari in materia di accertamento di alcune imposte (Accise, prodotti petroliferi e giacenze non autorizzate e altre fattispecie inerenti le accise), campi di applicazione di leggi speciali Tributarie L. 7 Gennaio del 1929 n.4. per soli agenti e ufficiali di Polizia Tributaria qualora, comunque, abbiano notizia o fondato sospetto di violazioni delle leggi finanziarie costituenti reato.

Perquisizioni di carattere preventivo possono inoltre attuarsi in corso di operazioni di polizia per la prevenzione e repressione del delitto di associazione mafiosa.

Scusandomi per essere stato eccessivamente prolisso tengo a ribadire che nei casi di applicazione di leggi speciali le condizioni leggittimatrici dell’atto perquisitorio non sono necessarie, ma questo difficilmente può trovare adattamento al nostro campo, salvo quanto previsto dal TULPS all’art. 41 per armi, munizioni ed esplosivi, l’interpretazione da parte degli operatori della normativa potrebbe trovare un adattamento anche alla nostra passione.

Per il resto se siete consapevoli di essere nel giusto, di non aver commesso nessun reato, con educazione esponete le vostre motivazioni agli operatori che comunque potranno decidere di procedere, ma voi al termine delle operazioni esigete sempre il rilascio del verbale di perquisizione ed eventualmente, se lo ritenete opportuno, rivolgetevi ad un legale di fiducia per delucidazioni inerenti l’attività posta in atto dalla PG.

Cordialità
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Attrezzatura caccia colombaccio
    Vendo 2 aste a innesti di 12 metri,piú un rullo con telecomando elettrico,piú uno stantuffo...
    • ExtraFull (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto