Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

...però dite la verità cari moderatori, dove lo trovate un altro post bello come quello di tordi in puglia, dove ci sono sempre scintille e il forum rimane sempre vivo???? ahahahahahahahah...si scherza ovviamente, solo per sdrammatizzare un pò!!!;)

Amedooonnn!!! Giuannn quanda tuuurdd!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Che dire sembra essere uno dei Post più "VIVACI" forse siamo noi Pugliesi.....?? si evince dalle attuali 238 pagine .[39]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Faremo in modo di fornirvi un calendario motivato, per singola specie al 31 gennaio,il quale dovrà seguire una strada unica con tutti i regionali che dovranno proporre all'assessore la stessa identica posizione.
le riposte dalla regione potranno essere solo due, o si tecnico scientifico o il NO politico, nella seconda ipotesi dovrete aver coraggio di azioni mediatiche locali tirandoli in ballo con le loro responsabilità.
La regione sa di aver anche la possibilità di applicare alla lettera i kc con relative riduzioni,chiudendo ogni discorso futuro.
.
Quante strade aperte avete con i vari presidenti regionali delle associazioni per aver un incontro preventivo e renderli consapevoli delle varie soluzioni per poter giustificare il calendario tecnico?
Oppure avete qualcuno che può aver un canale aperto con l'ufficio caccia e l'assessore? E saltare tutte le associazioni venatorie? Il succo del discorso e' anche questo dovete anche voi rendervi artefici del successo esponendovi in prima persona.
Vi forniremo tutte le spiegazioni di come dovete presentare la cosa.Ma per favore cominciate a studiarvi la direttiva, la 157, e la vostra legge regionale,più poteri di autonomia regionale,e cos'e' un atto amministrativo,un decreto di giunta e cosi via..Altrimenti non ne uscite...
Dovete riuscire a dimostrare le vostre tesi con argomenti e carte inappuntabili le quali vi verranno fornite.
Dovete dimostrare che la migrazione pre-nuziale inizia dopo le date dei kc, ci sono dati per questo.
Seguira con le associazioni animaliste una dilettica di scontro molto serrata e dovete esser in grado di tenergli testa.
Noi vi aiutiamo ma non possiamo sostiturci a voi.
Mi piace molto avvocatocb e' colto e puo' esser per voi il cavallo di ****...

Caro Alessandro ti ringrazio di cuore per il complimento che ricambio con sincera stima. Detto ciò non voglio minimamente fare il "Ponzio Pilato" della situazione ma devo dirti una cosa molto importante e lo vorrei dire anche ad altri cari utenti (Sipe48 Enzo). Le tue proposte le ho studiate attraverso la documentazione che custodisco gelosamente. Sono proposte interessanti e molto ben circostanziate. Dovrebbero essere oggetto di uno bell' incontro tra i rappresentanti della varie aa.vv.
Detto ciò ribadisco che il sottoscritto è stato esautorato dal contesto venatorio pugliese. Forse devo spigarmi meglio: non conto più un fico secco! Non rappresento più nessuno! Caro Enzo io la lotta l'ho fatta ed ero riuscito praticamente ad estromettere il vecchio presidente provinciale ma sul più bello...tutti mi hanno lasciato solo. Sai perchè? Semplice. Non garantivo più gli stessi incarichi alle stesse persone...Volevo procedere con metodi più trasparenti...I miei metodi erano troppo democratici o forse troppo onesti.
A quel punto non potevo continuare a pestare la mia dignità ed ho lasciato. Dopo la mia uscita si è fatta subito avanti una nuova associazione con il quale ho stipulato una convenzione con il mio studio legale ma nessun ruolo istituzionale.
A causa di gravi problemi familiari che purtroppo persistono tutt'ora il mio allontanamento è stato inevitabile e necessario. Nell'ultima stagione venatoria appena trascorsa sono andato a caccia solo 8 volte...La famiglia ha la priorità assoluta!
Ora non voglio continuare nella litania stucchevole e vacua di dire che qui in puglia le associazioni non funzionano ma purtroppo è la pura e semplice realtà.
Enzo tu che sei un decano della caccia pugliese e potresti spiegare meglio di me ad Alessandro come vanno le cose qui.
Senza alcuna polemica nei vostri confronti, ci mancherebbe, ma l'unica possibilità per far conoscere le giuste idee di alessandro e dei suoi amici e colleghi è quella di farle pervenire nelle teste dei soliti "presidenti"? Loro comandano caro Alessandro. Qui funziona così. Io spero veramente che tu non ti debba mai pentire di aiutarci...Chiunque cerchi di portare qualche novità viene visto come una minaccia. Alessandro tra i vari Presidenti c'è un odio allucinante. Si va a colpi di querele. Non esagero visto che ho il polso della situazione...e le denuncie in archivio...
Tuttavia per non rendere il mio messaggio sterile cerco di dare un mio consiglio che, francamente, ritengo profondamente realista e potrebbe responsabilizzare tutti i forumisti pugliesi.
Ribadisco che l'unico mezzo per predisporre una bozza seria di calendario venatorio sia quello di interpellare i Presidenti Regionali.
Non c'è altro mezzo possibile! Qui sul forum ci sono molti iscritti alle varie associazioni venatorie. Chi conosce personalmente i presidenti regionali si faccia avanti! Alessandro potrà a questo punto avere pochi (ma buoni) forumisti a cui dare le istruzioni per agire.
So che è un'idea strana ma l'unica possibile. Io dal canto mio farò la mia parte nella mia nuova associazione. Probabilmente sarà l'ennesimo buco nell'acqua ma tentare non nuoce.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

io che corro ogni gg in campagna vi assicuro che ce un pienone di tordi pazzesco!merli tordi ...tordi che cantano d'appertutto oggi mi stavo fermando per registrare il canto!spettacolare!...il pienone!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

...però dite la verità cari moderatori, dove lo trovate un altro post bello come quello di tordi in puglia, dove ci sono sempre scintille e il forum rimane sempre vivo???? ahahahahahahahah...si scherza ovviamente, solo per sdrammatizzare un pò!!!;)

è già 2 anni che questo post va alla grande e si è sempre mantenuto su certi binari che appassionano tutti, i tempi delle polemiche forti spero siano finiti, anche perchè credo che questo sia il topic più cliccato tra tutti e non solo da Pugliesi, devo dire che nonostante le divergenze avete sempre mantenuto un comportamento corretto e sono felice perchè un Forum di Migratoria senza Tordi in Puglia non può esistere, negli anni passati abbiamo lottato perchè questo non fosse chiusO, adesso credo che ne assaporiamo i suoi fruttii......grazie

xSipe Enzo il mio richiamo non era per voi che vi leggo con piacere
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

è già 2 anni che questo post va alla grande e si è sempre mantenuto su certi binari che appassionano tutti, i tempi delle polemiche forti spero siano finiti, anche perchè credo che questo sia il topic più cliccato tra tutti e non solo da Pugliesi, devo dire che nonostante le divergenze avete sempre mantenuto un comportamento corretto e sono felice perchè un Forum di Migratoria senza Tordi in Puglia non può esistere, negli anni passati abbiamo lottato perchè questo non fosse chiusO, adesso credo che ne assaporiamo i suoi fruttii......grazie

Anche io come ex tordarolo (quasi) leggo con piacere questo post, però vorrei anche spronare i pugliesi a reagire a questa imposizione politica della riduzione dei tempi sui i turdidi.
il post si chiama "Tordi in Puglia", ma se a tordi non vi ci mandano, bisogna cambiargli nome, "In Puglia a che"?....voi avete solo i tordi, prima avevate in abbondanza anche gli anatidi, che vi sono stati pressochè scippati dai parchi....la situazione non è rosea.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Caro Alessandro ti ringrazio di cuore per il complimento che ricambio con sincera stima. Detto ciò non voglio minimamente fare il "Ponzio Pilato" della situazione ma devo dirti una cosa molto importante e lo vorrei dire anche ad altri cari utenti (Sipe48 Enzo). Le tue proposte le ho studiate attraverso la documentazione che custodisco gelosamente. Sono proposte interessanti e molto ben circostanziate. Dovrebbero essere oggetto di uno bell' incontro tra i rappresentanti della varie aa.vv.
Detto ciò ribadisco che il sottoscritto è stato esautorato dal contesto venatorio pugliese. Forse devo spigarmi meglio: non conto più un fico secco! Non rappresento più nessuno! Caro Enzo io la lotta l'ho fatta ed ero riuscito praticamente ad estromettere il vecchio presidente provinciale ma sul più bello...tutti mi hanno lasciato solo. Sai perchè? Semplice. Non garantivo più gli stessi incarichi alle stesse persone...Volevo procedere con metodi più trasparenti...I miei metodi erano troppo democratici o forse troppo onesti.
A quel punto non potevo continuare a pestare la mia dignità ed ho lasciato. Dopo la mia uscita si è fatta subito avanti una nuova associazione con il quale ho stipulato una convenzione con il mio studio legale ma nessun ruolo istituzionale.
A causa di gravi problemi familiari che purtroppo persistono tutt'ora il mio allontanamento è stato inevitabile e necessario. Nell'ultima stagione venatoria appena trascorsa sono andato a caccia solo 8 volte...La famiglia ha la priorità assoluta!
Ora non voglio continuare nella litania stucchevole e vacua di dire che qui in puglia le associazioni non funzionano ma purtroppo è la pura e semplice realtà.
Enzo tu che sei un decano della caccia pugliese e potresti spiegare meglio di me ad Alessandro come vanno le cose qui.
Senza alcuna polemica nei vostri confronti, ci mancherebbe, ma l'unica possibilità per far conoscere le giuste idee di alessandro e dei suoi amici e colleghi è quella di farle pervenire nelle teste dei soliti "presidenti"? Loro comandano caro Alessandro. Qui funziona così. Io spero veramente che tu non ti debba mai pentire di aiutarci...Chiunque cerchi di portare qualche novità viene visto come una minaccia. Alessandro tra i vari Presidenti c'è un odio allucinante. Si va a colpi di querele. Non esagero visto che ho il polso della situazione...e le denuncie in archivio...
Tuttavia per non rendere il mio messaggio sterile cerco di dare un mio consiglio che, francamente, ritengo profondamente realista e potrebbe responsabilizzare tutti i forumisti pugliesi.
Ribadisco che l'unico mezzo per predisporre una bozza seria di calendario venatorio sia quello di interpellare i Presidenti Regionali.
Non c'è altro mezzo possibile! Qui sul forum ci sono molti iscritti alle varie associazioni venatorie. Chi conosce personalmente i presidenti regionali si faccia avanti! Alessandro potrà a questo punto avere pochi (ma buoni) forumisti a cui dare le istruzioni per agire.
So che è un'idea strana ma l'unica possibile. Io dal canto mio farò la mia parte nella mia nuova associazione. Probabilmente sarà l'ennesimo buco nell'acqua ma tentare non nuoce.




Ho capito perfettamente come e' la situazione associativa in Puglia.
In virtu' di questo, con FACE Italia stiamo elaborando un "calendario tipo" che verra fornito a tutti i presidenti Regionali nessuno escluso,ovviamente sara' mia cura fornirtene una copia in anteprima.
Verra predisposto per singola specie, la motivazione tecnica-scientifica per arrivare al 31 gennaio.Usando il paragrafo 2.7.10 della direttiva che da la soluzione su come dimostrare che la data di migrazione pre-nuziale inizia dopo le date indicate dai kc, le quali non sono supportate da nessuna norma di dettaglio ne Nazionale e ne Europea.
Il passo successivo sara' la nostra spiegazione per superare la dialettica nel comitato faunistico regionale per azzitare gli animalisti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Per tutti coloro che non lo hanno ancora fatto andate su altro e cliccate su organizzo' mangiata in puglia non mancate vi divertirete e tra l'altro mangerete giorno 09 03 2012 ristorante sette trulli martina franca via difesa n. 200 ciaooooo a tutti i tirchi!!!!!!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Caro al390,purtroppo no ho il piacere di conoscerti pur essendo vicini,ma ci può essere un incontro per un caffè così posso
spiegarti cos'è la caccia all'estero!
io non so da quanto vai a caccia tu ma io vado da circa 40 anni e qualche giornata da spagna come dici tu lo fatta già qualche
altro anno non solo questo,e le stragi che dici tu si sono fatte e si faranno ancora qui in spagna opssss Puglia.
ho conosciuto tanti grandi cacciatori che parlano male di tutti gli altri e poi sono loro i primi che per sfogarsi come dici tu
si credono di essere sul campo di tiro a sparare a tutto come piattelli.
non me ne avere ma non sparare c.............e e se vuoi sparare andiamo insieme al piattello!!!!!!!!!!!!!

Ciao Paolo

Caro paolin la mia era una provocazione contro le aavv,far vedere che anche qui si potrebbe andare a caccia anche sino al 31/01,come ho detto prima vado a caccia da quando avevo 6 anni in quanto la mia e' una generazione di cacciatori,pensa che ho preso prima il porto d'armi che la patente di guida ed ho 44 anni,e anche io mi sono trovato in altre annate da Spagna,e comunque sia sono d'accordo su cio' che dici degli altri cacciatori,per concludere senza rancore,oggi zona Spezzataralla dalle ore 16 alle 17 centinaia di tordi

--- AGGIUNTA AL POST ---

Guarda non mi rode in quanto come gia' ho detto a Paolin ho fatto piu' di qualche annata da spagna in Puglia,di tordi quest'anno
se ne sono avuti tanti!!!!,non faccio il moralista,e la mia era anche una provocazione alla aavv pugliesi per vedere se riescono a cambiare qualcosa
e sinceramente cazzate non ritengo di averne dette ho spemplicemente riassunto i fatti che si svolgono in altri paesi della UE,anche se non ci
conosciamo siamo AMICI CACCIATORI che cerchiamo di lottare per lo stesso scopo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

.......Ribadisco che l'unico mezzo per predisporre una bozza seria di calendario venatorio sia quello di interpellare i Presidenti Regionali.
Non c'è altro mezzo possibile! Qui sul forum ci sono molti iscritti alle varie associazioni venatorie. Chi conosce personalmente i presidenti regionali si faccia avanti! Alessandro potrà a questo punto avere pochi (ma buoni) forumisti a cui dare le istruzioni per agire.
So che è un'idea strana ma l'unica possibile. Io dal canto mio farò la mia parte nella mia nuova associazione. Probabilmente sarà l'ennesimo buco nell'acqua ma tentare non nuoce.

Caro Luca non vorrei sembrare ripetitivo e stucchevole, la documentazione di Alessandro l'ho consegnata PERSONALMENTE lo scorso aprile in sede di assemblea provinciale al presidente dell'associazione attualmente convenzionata con il tuo studio; faccio notare che Stincardini è della stessa AV, ma credi che sia stato interpellato, consultato, gli sia stato chiesto di aiutarci ecc. ecc.? no, nulla di tutto ciò, confido in te affinchè quella documentazione ri-giunga nelle stesse mani e abbia maggior fortuna.

p.s.: io resto ancora convinto di quella strada, quando vuoi la riprendiamo.
un abbraccio, Martino.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Caro paolin la mia era una provocazione contro le aavv,far vedere che anche qui si potrebbe andare a caccia anche sino al 31/01,come ho detto prima vado a caccia da quando avevo 6 anni in quanto la mia e' una generazione di cacciatori,pensa che ho preso prima il porto d'armi che la patente di guida ed ho 44 anni,e anche io mi sono trovato in altre annate da Spagna,e comunque sia sono d'accordo su cio' che dici degli altri cacciatori,per concludere senza rancore,oggi zona Spezzataralla dalle ore 16 alle 17 centinaia di tordi

--- AGGIUNTA AL POST ---

Guarda non mi rode in quanto come gia' ho detto a Paolin ho fatto piu' di qualche annata da spagna in Puglia,di tordi quest'anno
se ne sono avuti tanti!!!!,non faccio il moralista,e la mia era anche una provocazione alla aavv pugliesi per vedere se riescono a cambiare qualcosa
e sinceramente cazzate non ritengo di averne dette ho spemplicemente riassunto i fatti che si svolgono in altri paesi della UE,anche se non ci
conosciamo siamo AMICI CACCIATORI che cerchiamo di lottare per lo stesso scopo.

non c,è nessun problema,forse non era chiaro che era una provocazione alle aavv,sembrava più una provocazione verso chi va a caccia all.estero
comunque come hai già detto tu senza rancore

Ciao Paolo

p.s. vai su altro leggi il mess, di beretta 303 e aderisci!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

se questo Forum non ti piace puoi sempre non entrare, oppure ti obbligano

IL forum in se e' interessante ma non mi interessa vedere gli amici che fanno proposte assurde che sviliscono la nostra passione e che ci mostrano agli occhi di chi non ci condivide come esseri che propongono, con i sensi di colpa, come bambini che rubano la marmellata sono diritti che son nostri semmai mi sarei aspetteto un rintuzzo piu forte chiedendo di piu (adeguamento CEE) e non solo per i tordi ma anche per altre specie ...anatidi ( marzaiole sempre abbondanti )
trampolieri .
ma dove si e visto in europa che il cacciatore debba ,di fronte all'opinione pubblica ,mostrarsi col capo ricoperto di cenere . questo e' il mio punto di vista.cordialita' sempre .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ragazzi la cosa più brutta in assoluto è che siamo guidati da gente IGNORANTE,gente (come nel caso della mia ex sezione-ero lì solo per comodotà) che non conosce neanche il significato della parola KC...QUINDI DI COSA CI LAMENTIAMO??
Ci vorrebbero 100 1000 10000 persone come il ciromenotti e luca(avvocatocb), ma purtroppo siamo nelle mani di mangia soldi e basta!!!
...a voi le conclusioni...
ps. gli altri del nostro forum non se la prendano se non gli ho nominati come persone colte..ma credo avranno capito il senso...sono solo 2 esempi che ho fatto!!!;)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ragazzi la cosa più brutta in assoluto è che siamo guidati da gente IGNORANTE,gente (come nel caso della mia ex sezione-ero lì solo per comodotà) che non conosce neanche il significato della parola KC...QUINDI DI COSA CI LAMENTIAMO??
Ci vorrebbero 100 1000 10000 persone come il ciromenotti e luca(avvocatocb), ma purtroppo siamo nelle mani di mangia soldi e basta!!!
...a voi le conclusioni...
ps. gli altri del nostro forum non se la prendano se non gli ho nominati come persone colte..ma credo avranno capito il senso...sono solo 2 esempi che ho fatto!!!;)

Grazie mille caro Giovanni per la stima che peraltro è reciproca!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

con questa luna mi sa che il ripasso ci sara che ne dite!!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

IL forum in se e' interessante ma non mi interessa vedere gli amici che fanno proposte assurde che sviliscono la nostra passione e che ci mostrano agli occhi di chi non ci condivide come esseri che propongono, con i sensi di colpa, come bambini che rubano la marmellata sono diritti che son nostri semmai mi sarei aspetteto un rintuzzo piu forte chiedendo di piu (adeguamento CEE) e non solo per i tordi ma anche per altre specie ...anatidi ( marzaiole sempre abbondanti )
trampolieri .
ma dove si e visto in europa che il cacciatore debba ,di fronte all'opinione pubblica ,mostrarsi col capo ricoperto di cenere . questo e' il mio punto di vista.cordialita' sempre .

Bè, cosa aspetti, comincia ad impegnarti in prima persona...potresti passare dalle parole ai fatti mettendoti in contatto con ciromenotti in modo da portare avanti in maniera documentale le leggittime richieste...oppure fare da tramite con qualcuno che possa farlo come ho già fatto io...quì serve una mano da parte di tutti non basta solo enumerare tutte le ingiuste restrizioni di cui siamo stati fatti oggetto...non basta sbraitare su quanto sono cattivi gli anticaccia.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Stamattina sono andato ai miei cani in campagna, negli oliveti si sentiva cantare una meraviglia sembrava la IX di Betoven. Si raggruppano tra qualche giorno si parte. Un buon viaggio e arrivederci a ottobre. Saluti Dario
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

finalmente hanno cominciato a tabellare tutte le nuove zone chiuse e devo dire che stanno utilizzando dei paletti che stanno andando a ruba :D
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ciao Alberto dove hai visto che hanno tabellato da quale parte. Saluti Dario
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ciao Alberto è vero stanno andando letteralmente a rubba, nel mio paese sono ormai finiti, poi di cosa se ne debbono fare lo devo ancora capire visto che non sono buone neanche per il fuoco.
Comunque se qualcuno ci riesce avverta ISPRA che stranamente i tordi quest'anno non sono partiti il 15 gennaio, ma ancora stanno nelle nostre terre,e la cosa assurda è che il ripasso dovrebbe durare solo pochi giorni. BOOOOOOO
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Zip notturni nel cielo stellato . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Cantano ancora, li ho sentiti stamattina andando ai cani pippi sembrava l'orchestra di capodanno. Saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

In questi giorni ogni Scirocco è buono per farli partire. Vanno a Nord per riprodursi. In pratica lavorano per Noi. Ad ottobre ritorneranno numerosi, zirli nella notte stellata, a riportarci emozioni e poesia!!! Buon viaggio Tordini, arrivederci in autunno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto