Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Avremo modo di discutere ampiamente sul prossimo calendario sia qui che in altri luoghi, ma servirà a ben poco se la base non farà pressione sulle AAVV, lo ripeto e lo ripeterò fino alla nausea. All' amico Prestige( non ho trovato il tuo nome da nessuna parte) voglio dire ciò che ho già scritto pochi giorni fa e anche lo scorso anno: gli stessi identici studi scientifici che hanno utilizzato nel Lazio sono stati consegnati ad una AV pugliese, studi tra l'altro della stessa AV condotti da un suo dirigente MOOOLTO in gamba, cosa ne abbiano fatto non lo so visto che poi la bozza su cui si discuteva prima dell'uscita del calendario era a dir poco scandalosa e tirava l'acqua solo al mulino dei beccacciai di cui il presidente di questa AV fa parte, e questo la dice lunga su come operano i nostri "dirigenti". Per quanto mi riguarda non mi arrendo e sono convinto che le cose si cambiano dall'interno, stando fuori si fanno solo chiacchiere purtroppo, quindi alla prossima riunione dei comitati provinciali mi toglierò un sassolino dalla scarpa, qualcuno dei responsabili deve spiegarmi perchè non hanno sfruttato la documentazione che Alessandro (ciromenotti) ci aveva gentilmente fatto avere, inoltre sarà mia cura "s*******re" sul web tutti coloro che non si daranno da fare.
Detto questo vorrei ricordare a tutti che c'è un'emergenza più immediata da affrontare e sulla quale bisogna tenere gli occhi non aperti ma spalancati: il Piano Faunistico Venatorio, infatti se ricordate siamo riusciti a salvare la stagione grazie alla proroga di 10 mesi che scadono domani 31-01-12, dal 01-02-12 siamo ufficialmente senza Piano e con i tempi biblici delle amministrazioni se non viene messo subito in calendario lavori, rischiamo grosso per la prossima annata. Bisogna vigilare attentamente affinchè non ci siano colpi di mano sul territorio da chiudere alla caccia, su come sarà calcolato il famoso 30%, ci sono già stati sindaci che hanno arbitrariamente chiuso delle zone per presunto pericolo di ordine pubblico ecc. ecc., questa ora è la priorità, facciamoci sentire nelle varie sezioni comunali a costo di scassare la minchia tutti i santi giorni ai cosiddetti presidenti, pressiamoli , devono capire che la musica è cambiata, se vogliono le tessere devono darsi da fare.[lol2.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Come tu ben sai io approvo quanto da te detto in pieno,credo che sia anche il caso di cominciare anche a fare le polizze assicurative , direttamente presso le compagnie assicurative,risparmiando anche un bel pò di soldi,DOC
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

io francamente sono sempre piu' convinto che l'unica via d'uscita e ' di mandare avanti e puntare sul partito politico caccia ambiente e formare un'unica aavv e basta questo lo so' sara' impossibile pero' se tutti pensassero che solo un partito potra' dare fastidio a tutti questi che ci stanno portando ad una diminuzione drastica di persone che vanno a caccia riducendoci ai minimi termini quindi arriveremo ad essere tanto pochi che non avremo piu' modo di difenderci .e sappiate che solo noi possiamo difendere noi.
anch'io la penso come te, sarebbe importantissimo mandare al prossimo governo un partito politico che difenda i nostri diritti, ed inoltre eliminare tutte queste aavv, che stanno li solo x magnà, una basta e avanza!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Scusate. ma qualcuno sa dirmi se la voce che c'è in giro di un grosso aumento dei versamenti per la prossima stagione sia vera? Mancherebbe solo questo.... Alcuni dipendenti della Regione Puglia mi hanno detto che si rischia il raddoppio, però non so se una tassa possa raddoppiare da un anno all'altro.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Io ho sentito dire che aumenterà di un 10/20 % circa. Al peggio non c'è mai fine. I politici, dopo aver ridotto l'Italia alla bancarotta e aver passato la palla ai "tecnici", continuano a spremerci!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

si anche qui da me si vocifica lo stesso cioe' il doppio di quella attuale e brav o nichi e'sempre il migliore a spremere e bravi a chi lo ha votato e magari e ' anche cacciatore .BRAVI BRAVI........................................ED INOLTRE DA STASERA INIZIA OPERAZIONE TESSEREMENTO ZERO A QUALSIASI ASS.VEN. ED ISCRIZIONE AL PARTITO POLITICO CACCIA E AMBIENTE TANTO FRA POCO S'INIZIERA' A PARLARE DI VOTAZIONI,quindi se vendola si mettera' al governo se ne dovra' andare per incompatibilita' quindi se noi porteremo avanti tutti i pugliesi ma dico tutti i pugliesi cacciatori vedrete che possiamo farcela ma dobbiamo essere questa volta veramente decisi di trovare anche un voto in piu' ci sara' utile ,quindi uniamoci che siamo ancora in grado di farcela perche' gia' l'anno prossimo ci saranno ancora decine di persone che non rinnoveranno quindi sempre piu' deboli.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Vorrei che tutti i cacciatori pugliesi riflettessero, dopo aver subito l'umiliazione del calendario venatorio di quest'anno, molto probabilmente l'anno prossimo non ci daranno pre-apertura e la caccia ai turdidi e alla beccaccia chiuderà il 31/12, in pratica si può dire che la caccia per noi pugliesi chiuderà a San Silvestro, infine, dulcis in fundo, l'aumento dei versamenti che subiremo.
Vedete è difficile descrivere il mio stato d'animo. In tutta onestà intellettuale sono sicuro che noi cacciatori non siamo i nemici della natura come vorrebbero farci credere... Ogni volta che ho abbattuto un tordo non sono riuscito a sentirmi un assassino come gli altri ci vedono. Eppure solo i cacciatori sono visti come il diavolo in persona.
Mi verrebbe quasi da urlare a tutti che la realtà è diversa.......
Quasi giornalmente nei mesi trascorsi sono entrato su questo topic per tenermi aggiornato sulla caccia nella ns Regione, proprio quest'anno infatti sono stato per quasi tre mesi fuori per motivi di lavoro, e ho avuto modo di leggere i vari messaggi a volte intrisi di amicizia e passione a volte polemici ma ad ogni modo di cacciatori che in molti casi, credo non abbiano capito che CI STANNO TOGLIENDO IL FUTURO, inteso come la possibilità di essere ciò che siamo e cioè CACCIATORI!!!!!
Mi rivolgo a tutti i pugliesi che hanno scritto su questo topic. LASCIAMO DA PARTE TUTTO CIO' CHE CI DIVIDE E UNIAMOCI PER FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE E FAR CAPIRE CHE NOI NON CI STIAMO PIU' A FARCI CALPESTARE.
La sola alternativa a ciò è rinunciare alla caccia a Gennaio e alla Pre- apertura alle tortore e poi chissà a cos'altro.
PERCIO' AMICI PUGLIESI RIFLETTETE SUL DA FARSI....... CERCHIAMO DI PORTARE AVANTI UNA FATTIVA FORMA DI PROTESTA, A COSTO DI ANDARE A BARI E MANIFESTARE...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Avremo modo di discutere ampiamente sul prossimo calendario sia qui che in altri luoghi, ma servirà a ben poco se la base non farà pressione sulle AAVV, lo ripeto e lo ripeterò fino alla nausea. All' amico Prestige( non ho trovato il tuo nome da nessuna parte) voglio dire ciò che ho già scritto pochi giorni fa e anche lo scorso anno: gli stessi identici studi scientifici che hanno utilizzato nel Lazio sono stati consegnati ad una AV pugliese, studi tra l'altro della stessa AV condotti da un suo dirigente MOOOLTO in gamba, cosa ne abbiano fatto non lo so visto che poi la bozza su cui si discuteva prima dell'uscita del calendario era a dir poco scandalosa e tirava l'acqua solo al mulino dei beccacciai di cui il presidente di questa AV fa parte, e questo la dice lunga su come operano i nostri "dirigenti". Per quanto mi riguarda non mi arrendo e sono convinto che le cose si cambiano dall'interno, stando fuori si fanno solo chiacchiere purtroppo, quindi alla prossima riunione dei comitati provinciali mi toglierò un sassolino dalla scarpa, qualcuno dei responsabili deve spiegarmi perchè non hanno sfruttato la documentazione che Alessandro (ciromenotti) ci aveva gentilmente fatto avere, inoltre sarà mia cura "s*******re" sul web tutti coloro che non si daranno da fare.
Detto questo vorrei ricordare a tutti che c'è un'emergenza più immediata da affrontare e sulla quale bisogna tenere gli occhi non aperti ma spalancati: il Piano Faunistico Venatorio, infatti se ricordate siamo riusciti a salvare la stagione grazie alla proroga di 10 mesi che scadono domani 31-01-12, dal 01-02-12 siamo ufficialmente senza Piano e con i tempi biblici delle amministrazioni se non viene messo subito in calendario lavori, rischiamo grosso per la prossima annata. Bisogna vigilare attentamente affinchè non ci siano colpi di mano sul territorio da chiudere alla caccia, su come sarà calcolato il famoso 30%, ci sono già stati sindaci che hanno arbitrariamente chiuso delle zone per presunto pericolo di ordine pubblico ecc. ecc., questa ora è la priorità, facciamoci sentire nelle varie sezioni comunali a costo di scassare la minchia tutti i santi giorni ai cosiddetti presidenti, pressiamoli , devono capire che la musica è cambiata, se vogliono le tessere devono darsi da fare.[lol2.gif]

Se c'e' sempre sto clima di omerta' non andremo da nessuna parte. Piuttosto facciamo i nomi di sti personaggi o associazioni che hanno proposto quelle skifezze per il nostro calendario venatorio ! ! come il divieto di cacciare i tordi nei boschi e pinete prima delle ore 7 !
Se fosse passata una cosa del genere sarebbe stata la fine ! Anzi quando c'e' qualche riunione a livello regional informate tutti in modo tale da essere in tanti ! ! W la Caccia !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Se c'e' sempre sto clima di omerta' non andremo da nessuna parte. Piuttosto facciamo i nomi di sti personaggi o associazioni che hanno proposto quelle skifezze per il nostro calendario venatorio ! ! come il divieto di cacciare i tordi nei boschi e pinete prima delle ore 7 !
Se fosse passata una cosa del genere sarebbe stata la fine ! Anzi quando c'e' qualche riunione a livello regional informate tutti in modo tale da essere in tanti ! ! W la Caccia !
Quoto al 1000 per 1000. Ci sono cacciatori pugliesi che non sanno quello che realmente hanno fatto le ass. venatorie. Credo sia proprio il momento di rompere il muro di omertà e forse non solo quello.........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

noi ci stiamo gia' muovendo tante' che gia' c'e' in allestimento una sez. del partito caccia e ambiente esiste anche il sito andatelo a visitare prossimo sabato avremo un assemblea per decidere cosa fare poi vi faro' sapere iniziate a muovervi non state solo a leggere queste righe perche' cosi' non si andra' mai avanti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Cari amici, devo darvi qualche informazione. Sono vicino agli ambienti regionali (assessorati vari) ed ho percepito che i movimenti anticaccia stanno lavorando direttamente sull'ISPRA fornendo loro un affiancamento per la stesura di un prontuario sui periodi cacciabili delle varie specie migratorie. Ovviamente la loro proposta è di annullare la preapertura alle specie migratorie in tutto il territorio nazionale ed anticipare la chiusura a tutte le specie migratorie al 31 dicembre, per tutte le regioni del sud Italia. Fino a quest'anno la circolare ISPRA (da cui è derivata la chiusura anticipata al 15/01) era solo un documento di indirizzo per le amministrazioni regionali e queste ultime potevano sia prenderlo in considerazione (come ha fatto la Puglia-amministrazione anticaccia) che disattenderlo (come ha fatto la Basilicata), ma quando verrà pubblicato il prontuario sulle specie migratorie questo diventerà vincolante e le regioni dovranno per forza attenersi altrimenti gli anticaccia faranno ricorso al calendario venatorio.
Amici siamo arrivati ad un punto cruciale: se verrà pubblicato il prontuario ISPRA sulle specie migratorie che contiene la prescrizione di divieto della caccia alla migratoria al 31/12 questò diverrà un provvedimento definitivo come fu per la caccia primaverile e per tutte le cose che ci hanno tolto negli anni senza più ridarcele.
Ed in tutto questo le associazioni venatorie? Boooooohhhhhhhhhh. Facciamo qualcosa.
Ciao a tutti.



Da fonti autorevoli ......questa cosa non ha nessun riscontro ufficiale ........ un saluto agli amici Tonio
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Aumento di tordi, merli, cesene, beccacce e acquatici all'inverosimile..... Una vera invasione

Bene , bene , il prossimo anno si ricorderanno dove non piglian botte !!! Si preannuncerà stagione super !!!

EVVAI !!! w stefanò , w la 157 [badair.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

A Proposito di Associazioni Venatoria c'e' qualcuno che ha ancora quel famoso documento-proposta di calendario venatoria Pugliese proposto dalle nostre associazioni ? ? Si si . . . . quello dove avevano propost inizialmente di vietare la caccia al tordo prima delle ore 7 nei boschi e pinete e a meno di 500 mt di distanza da quest'ultimi. Poi per fortuna si resero conto della grande Cavolata. Pero' signori miei solo pensarle certe cose fanno riflettere !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Le cose si stanno mettendo male, la vedo triste per la prossima stagione.. Purtroppo si, proprio dalla stagione che per me deve essere la prima vera stagione di caccia, che potrò andare senza paura senza nascondermi perchè ho appena conseguito la licenza ed ho 18 anni.. ma misà misà che dovrò continuarlo a fare nonostante sto apposto perchè con tanto vanto io dico che COMUNQUE VADA, NON SMETTERO' MAI DI ANDARE A CACCIA!!!
Un saluto da un giovanissimo cacciatore!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012


Leggendo su altri siti di caccia nell'altre regioni le AAVV,gIà si stanno muovendo per la prossima stagione,ma le AAVV,pugliesi
quando si inizieranno a muovere? forse 10 giorni prima della prossima apertura per accapararsi qualche tessera,e facendo
qualche sconcertante proposta a nostro sfavore?,quindi iniziamo ad andare nelle sezioni comunali per far iniziare a muovere
qualche cosa.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ieri, in una discussione nel circolo cacciatori del mio paese, si è deciso di non rinnovare le tessere presso alcuna associazione venatoria e quindi di rivolgerci presso assicurazioni private. Tutto ciò in segno di protesta nei confronti di tutte le associazioni venatorie che in Puglia non ci hanno rappresentato minimamente. E' vero che l'amministrazione regionale ci ha messo molto di suo per redigere quel calendario INDEGNO, però non ci pare che le associazioni abbiano fatto un gran che per almeno rendere noto il malcontento dei cacciatori....
Così si comincia una fase di protesta che spero molti altri cacciatori pugliesi condividano.........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto