Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Di tordi ne sono passati e anche tanti, compreso oggi anche se non ho letto nulla in merito, mi stupisce che ci siano anche "lamentele" sul passo, siamo appena a metà mese e bisogna andare molto ma molto indietro negli anni per ritrovare un'annata simile; interessante invece il fenomeno dei tordi belli grassi, di solito al passo sono magri e quando sono grassi non si fermano ma continuano la migrazione, invece negli uliveti i tordi ci sono come testimoniano quelli che già hanno iniziato(ahimè) le battute, insomma un'annata interessante. [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ricordo che in certe annate durante l'intero mese di ottobre ho visto meno tordi ( di passo ) che ho visto i giorni mercoledi' 12 e domenica 16. Davvero tante covate. Lo confermano i carnieri gia' ottimi nonostante il vento forte che ha ostacolato le cacciate e la migrazione stessa. In questa settimana il tempo sara' clemente, con leggeri venti da sud e prevedo carnieri da Spagna. . .
Riguardo i tordi gia' negli oliveti, ho visitato qualche posticino e ne ho visti pochissimi. Sono solo in determinati posti, i soliti posti calamita, per ora. . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ieri 17.10.11 ore 23.45 in città si sentivano i tordi .Tempo previsto x mercoledì ottimo .IBAL a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Anche stamattina tanti tordi: ed ero praticamente in paese... [allah.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Sinceramente io non ne ho visti molti ed ero in campagna, qualcuno e' entrato ma davvero poca roba come le allodole poche ma si iniziano a vedere, fringuelli ancora sporadici.

Per domani prevedo una buona giornata specie per le allodole, i fringuelli faranno la sfornata classica di quando c'e' lo scirrocchetto per i tordi invece credo che ci si possa divertire ma senza avere il passo del secolo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Sono sicuro di non sbagliare...la mia previsione per domani è: CHE SE TUTTO VA BENE, NON DOVREBBE ANDARE MALE!!! [Trilly-77-24.gif] [lol.gif] [marameo.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

benellis90 ha scritto:
Sinceramente io non ne ho visti molti ed ero in campagna, qualcuno e' entrato ma davvero poca roba come le allodole poche ma si iniziano a vedere, fringuelli ancora sporadici.

Per domani prevedo una buona giornata specie per le allodole, i fringuelli faranno la sfornata classica di quando c'e' lo scirrocchetto per i tordi invece credo che ci si possa divertire ma senza avere il passo del secolo.

Cosimo il tuo magazzino non e' che sia chissa' dove... credo sai normale che ne vedi pochi li'. E se ne vedi qualcuno stai sucuro che ne stanno entrando tanti . . .
, , , infatti miei amici mi hanno confermato che oggi sono entrati tantissimi tordi e merli !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Amici mi hanno riferito che stamattina c'è stato un passo incredibile di tordi e di qualche merlo.Speriamo che domani ci si diverta
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

mi è arrivata una voce 20 min fa la quale mi segnala stamattina un passo d'altri tempi...io non lo so non sono andato a correre stamattina...perciò questa voce "poco attendibile" la prendo con le pinze...

ps.vedete quando non sono sicuro delle persone o di quello che mi dicono lo dico io in primis...cmq domani ci sono tutti i presupposti per una bella giornata di caccia...vedremo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Mi hanno riferito zona Galatina passo mostruoso, io zona guagnano con registratore visti solo 5, IBAL per domani
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Magnum ha scritto:
mi è arrivata una voce 20 min fa la quale mi segnala stamattina un passo d'altri tempi...io non lo so non sono andato a correre stamattina...perciò questa voce "poco attendibile" la prendo con le pinze...

ps.vedete quando non sono sicuro delle persone o di quello che mi dicono lo dico io in primis...cmq domani ci sono tutti i presupposti per una bella giornata di caccia...vedremo

Domani porta scirocco, grande scuffilata dalla parte adriatica, allodole tordi merli e pure colombacci.............per i Tarantini solo bricciole [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Lupen ha scritto:
Magnum ha scritto:
mi è arrivata una voce 20 min fa la quale mi segnala stamattina un passo d'altri tempi...io non lo so non sono andato a correre stamattina...perciò questa voce "poco attendibile" la prendo con le pinze...

ps.vedete quando non sono sicuro delle persone o di quello che mi dicono lo dico io in primis...cmq domani ci sono tutti i presupposti per una bella giornata di caccia...vedremo

Domani porta scirocco, grande scuffilata dalla parte adriatica, allodole tordi merli e pure colombacci.............per i Tarantini solo bricciole [lol.gif]


i colombacci ultimamente si sono innamorati del mio comfort :D
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Io qualcosa ho visto [3] ma credo nella norma x quello che e' il periodo, vi ricordo che siamo al 18/10.....quasi nel pieno [20]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

domani [5a] [5a] [5a] [5a] [5a] [5a] [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

si va verso un'altra notte in bianco lo so già................
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

io tutto il giorno in ufficio a leggere rileggere le varie notizie diciamo che ho lavorato poco quindi DOMANI FERIE.IBAL A TUTTI che sia una bellissima giornata x tutti. [5a] [5a] [5a] [5a] [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

domani un consiglio a tutti STATEVENE A CASA!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

albertonoha ha scritto:
domani un consiglio a tutti STATEVENE A CASA!!!!!!!!!!
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Mi hai anticipato, ti stavo per telefonare [rk01_050.gif]
Cmq io ho sistemato il gilet con cartuccine di 28 max 30 gr speriamo in un passo memorabile [allah.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

italy1.png


[saporito.gif] [saporito.gif] Vedo già qualche tordino ..............
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

italy4.png


Per sabato gli amici di taranto brindisi bari e foggia causa pioggi rimarranno a casa [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] mentre noi scartucciamo [lock]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

EVOLUZIONE METEO
Perturbazioni atlantiche in transito sull'Italia da Ovest verso Est tra il 19 e 22 ottobre. Attendiamo un peggioramento del tempo graduale a partire dalle nostre regioni occidentali con piogge e temporali, neve sulle Alpi anche fin sotto i 1000m entro il giorno 20. Estensione del tempo instabile o perturbato a tutto il territorio nazionale con venti dapprima dai quadranti occidentali o meridionali, poi da Nord. Temperature in lieve ma generale aumento ad inizio periodo, poi in brusca diminuzione a partire dalle regioni settentrionali. Valori che si porteranno diffusamente sotto la media stagionale.

STATO DEL CIELO
Primi annuvolamenti anche compatti sulle regioni tirreniche, di Nordovest e a tratti tra le isole maggiori. Questo tra il 18 e 19 ottobre, quando poi la nuvolosità diverrà via via più intensa su tutto il Centronord. Tra il 20 e 22 del mese instabile o perturbato gradualmente su tutti i settori con schiarite sempre possibili ma temporanee. Ampi spazi di sereno a partire da Ovest entro domenica 23.

PRECIPITAZIONI


Prime piogge per lo più deboli sulle regioni occidentali e in prossimità dei rilievi alpini del Nord. Rovesci verso tutto il Centronord dal 19 ottobre e poi sul resto dell'Italia entro il 20 del mese. Qualche temporale sulle coste di Sardegna, regioni tirreniche e localmente altrove. Neve sulle Alpi inizialmente oltre i 1500/1800m e solo sulle cime più importanti dell'Appennino settentrionale, poi calo della quota neve con episodi fin sotto i 1000m su centro-est Alpi e intorno ai 1000m sull'Appennino. Stato di attenzione per le forti piogge sui rilievi e aree pedemontane di Lombardia e Venezie. Rapido miglioramento per domenica 23.

TEMPERATURE
Valori inizialmente in aumento al Centrosud e sul Nordest per i venti pre-frontali piuttosto miti, meridionali/occidentali. Questo tra il 18 e 19 ottobre, quando invece le temperature massime diminuiranno sulle regioni di Nordovest e localmente tirreniche ove piovoso. Dal 20 del mese temperature in diminuzione graduale su tutto il Paese, anche sotto la media di 4-5 °C.
Tra LUNEDI 24 e VENERDI 28 ottobre (attendibilita' media 50%)
cartina

EVOLUZIONE METEO
Temporanea variabilità con maggiori spazi soleggiati e addensamenti solo locali per lunedì 24 ottobre. Tuttavia una profonda saccatura atlantica tenderà a riabbracciare quasi tutta l'Europa occidentale fino a raggiungere il cuore del Mediterraneo. Un treno di perturbazioni potrebbe sfilare "in serie" sulle nostre regioni italiane con piogge e temporali a più riprese e pre-allerta meteo per le ingenti precipitazioni. Temperature tuttavia intorno alla media stagionale per i venti oceanici relativamente miti.

STATO DEL CIELO

Transito di veloci corpi nuvolosi in un contesto spesso soleggiato per lunedì 24. Qualche addensamento più compatto lungo le regioni tirreniche e sui rilievi del Nord. Ma è atteso un nuovo forte peggioramento a partire da Ovest verso Est, entro il 25 ottobre. Instabile o perturbato poi per diversi giorni per il transito di una serie di fronti atlantici.


PRECIPITAZIONI

Per lunedì 24 ottobre rare precipitazioni a carattere locale più probabili sulle regioni tirreniche e sui rilievi del Nord, specie su quelli alpini. Per lo più asciutto sulle zone di costa e pianura, particolarmente delle regioni centro-meridionali, adriatiche e ioniche. Ma tra il 25 e 26 peggiora forte a partire da Ovest con piogge e temporali che raggiungeranno tutto il Centronord, poi anche il Sud entro il 27 del mese. Pre-allerta meteo sulle zone a rischio di dissesto idrogeologico del Nord e Toscana. Ancora precipitazioni anche abbondanti probabili per il resto del periodo qui considerato, anche nevose sulle Alpi a quote oscillanti tra i 1100 e 1800m.

TEMPERATURE
Aumento dei valori che si assesteranno intorno alla media stagionale o leggermente inferiori ove persisteranno le maggiori precipitazioni. Lieve diminuzione a partire dal Nord dal 27 ottobre in poi per la rotazione dei venti da Maestrale.
Tra SABATO 29 e MERCOLEDI 2 novembre (attendibilita' bassa 30%)
cartina

EVOLUZIONE METEO
Per il lungo termine l'evoluzione risulta molto incerta. Dopo il transito del treno di perturbazioni atlantiche è possibile la persistenza di campi di bassa pressione in sede mediterranea con altre giornate uggiose e fresche. Tuttavia non si può escludere una fisiologica pausa dal maltempo, con aumento della pressione atmosferica e qualche giornata più stabile e soleggiata. Freddo repentino fuori stagione, poi le piovose perturbazioni atlantiche!... Restate aggiornati!

STATO DEL CIELO

Probabile transito degli ultimi sistemi nuvolosi, anche intensi da Ovest verso Est nella prima parte del weekend 29-30 ottobre. Poi migliora con cieli poco nuvolosi sulla maggior parte del territorio nazionale. Possibile bel tempo per i primissimi giorni di novembre (da confermare).


PRECIPITAZIONI

Ultime piogge e locali temporali ma con tendenza al miglioramento. Probabile stabilizzazione con rari fenomeni per lo più concentrati in prossimità dei rilievi per fine mese e gli inizi di novembre. Tuttavia attendiamo conferme, visto il lungo periodo instabile precedente.

TEMPERATURE
Oscillazioni positive e negative piuttosto contenute con valori intorno alla media del periodo.

FONTE: ILMETEO.IT
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Questo sito meteo è da guardare solo il giorno prima è troppo pessimista a lunga distanza(3-4 giorni )non ci prende.
Per il momento l'unica certezza è che il centro nord ha scartucciato molto di più del sud per il momento, noi aspettiamo il nostro turno....
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

colvi ha scritto:
albertonoha ha scritto:
domani un consiglio a tutti STATEVENE A CASA!!!!!!!!!!
[Trilly-77-24.gif] Mi hai anticipato, ti stavo per telefonare [rk01_050.gif]
Cmq io ho sistemato il gilet con cartuccine di 28 max 30 gr speriamo in un passo memorabile [allah.gif]
[marameo.gif] [marameo.gif] SE MI DICI CON COSA SONO CARICATE QUELLE TUE CARTUCCINE STASERA MI PASSO IL TEMPO TANTO SO GIA DI NON DORMIRE :mrgreen: [5a]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto