Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Un week end nella norma...niente di eccezionale,ma la cosa che mi preoccupa e' il fatto che non si vedono allodole....speriamo che la nube tossica del giappone non li ha fatte muorire tutte...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ieri mattina discreto passo dalle 7,30 in poi [20] nel pomeriggio solo qualche tordo casalingo [lock]

Per mercoledì si prevede una bella sorpresa [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] venti da SUD [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

ieri giornata discreta fatti 7 tordi e 4 allodole da segnalare il prima regina catturata zona laterza vista giorno prima [20] [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Sabato passato in macchina a far giri, dato il tempo pessimo. Domenica qualche tordo di passo fino alle 7.30 quando il vento forte ha bloccato tutto. Incarnierati 5 e per fortuna sua e della mia fedina penale una tordela mi è passata a soli 10 mt fuori portata.... [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

viste le previsioni per mercoledi......deboli venti da sud(scirocco) in rinforzo verso sera.......SI PUO BEN SPERARE.....cmq stamattina tutto fermo!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Gargano, sabato e domenica centinaia di tordi e merli.. Tutti di entrata e essendoci un casino di cacciatori giravano di continuo!! La ''batteria'' è cominciata già dallo spollo cioè dalle 6.30 fino alle 10.30 circa.. Si è tirato assai anche al rientro, Ottimi carnieri.. il mio zip a mano e l'anigrina lamellare hanno fatto miracoli!!
Sottolineo, anche se sembra strano, che si è sparato assai in tutta la zona dove eravamo noi.. Amici che erano in altre zone OTTIME per il passo, nulla o pochissimi abbatimenti!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

allora il problema è questo...e vi spiego ciò che è accaduto...(nel barese) a parte mercoledì che si è sparato a tordi di entrata...facendo ottimi carnieri in quasi tutte le zone buone di passo...ce da segnalare qualcosa di incredibile..mercoledì notte e per tutto giovedì ce stato un grosso spostamento di tordi...in tutta la zona ma tordi diversi dai primi...in quanto grossi e col grasso!cosa che è strana dalle nostre parti...questi tordi continuavano la loro migrazione per chissà dove...scansando il maltempo che gli veniva alle spalle..infatti poi venerdì ci sono stati i temporali...se solo giovedì si sarebbe potuto sparare eravamo costretti a gettare i nostri fucili..perchè i tordi si spostavano a nuvole...e ripeto tordi belli grossi..cmq aspettiamo mercoledì e vediamo...ci deve stare ancora il passo..pazientate...ottima la presenza dei colombacci che ogni anno aumentano di popolazione...buone le allodole che al centro cattura hanno rotto per ben due notti le reti...nelle giornate di 11 e 13 ottobre...qualche beccaccia segnalata nelle catture...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Magnum ha scritto:
allora il problema è questo...e vi spiego ciò che è accaduto...(nel barese) a parte mercoledì che si è sparato a tordi di entrata...facendo ottimi carnieri in quasi tutte le zone buone di passo...ce da segnalare qualcosa di incredibile..mercoledì notte e per tutto giovedì ce stato un grosso spostamento di tordi...in tutta la zona ma tordi diversi dai primi...in quanto grossi e col grasso!cosa che è strana dalle nostre parti...questi tordi continuavano la loro migrazione per chissà dove...scansando il maltempo che gli veniva alle spalle..infatti poi venerdì ci sono stati i temporali...se solo giovedì si sarebbe potuto sparare eravamo costretti a gettare i nostri fucili..perchè i tordi si spostavano a nuvole...e ripeto tordi belli grossi..cmq aspettiamo mercoledì e vediamo...ci deve stare ancora il passo..pazientate...ottima la presenza dei colombacci che ogni anno aumentano di popolazione...buone le allodole che al centro cattura hanno rotto per ben due notti le reti...nelle giornate di 11 e 13 ottobre...qualche beccaccia segnalata nelle catture...

Vito, cosa stai fumando?
[Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

electrocibles ha scritto:
Magnum ha scritto:
allora il problema è questo...e vi spiego ciò che è accaduto...(nel barese) a parte mercoledì che si è sparato a tordi di entrata...facendo ottimi carnieri in quasi tutte le zone buone di passo...ce da segnalare qualcosa di incredibile..mercoledì notte e per tutto giovedì ce stato un grosso spostamento di tordi...in tutta la zona ma tordi diversi dai primi...in quanto grossi e col grasso!cosa che è strana dalle nostre parti...questi tordi continuavano la loro migrazione per chissà dove...scansando il maltempo che gli veniva alle spalle..infatti poi venerdì ci sono stati i temporali...se solo giovedì si sarebbe potuto sparare eravamo costretti a gettare i nostri fucili..perchè i tordi si spostavano a nuvole...e ripeto tordi belli grossi..cmq aspettiamo mercoledì e vediamo...ci deve stare ancora il passo..pazientate...ottima la presenza dei colombacci che ogni anno aumentano di popolazione...buone le allodole che al centro cattura hanno rotto per ben due notti le reti...nelle giornate di 11 e 13 ottobre...qualche beccaccia segnalata nelle catture...

Vito, cosa stai fumando?
[Trilly-77-24.gif]
roba bella pesante immagino [3]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Magnum ha scritto:
allora il problema è questo...e vi spiego ciò che è accaduto...(nel barese) a parte mercoledì che si è sparato a tordi di entrata...facendo ottimi carnieri in quasi tutte le zone buone di passo...ce da segnalare qualcosa di incredibile..mercoledì notte e per tutto giovedì ce stato un grosso spostamento di tordi...in tutta la zona ma tordi diversi dai primi...in quanto grossi e col grasso!cosa che è strana dalle nostre parti...questi tordi continuavano la loro migrazione per chissà dove...scansando il maltempo che gli veniva alle spalle..infatti poi venerdì ci sono stati i temporali...se solo giovedì si sarebbe potuto sparare eravamo costretti a gettare i nostri fucili..perchè i tordi si spostavano a nuvole...e ripeto tordi belli grossi..cmq aspettiamo mercoledì e vediamo...ci deve stare ancora il passo..pazientate...ottima la presenza dei colombacci che ogni anno aumentano di popolazione...buone le allodole che al centro cattura hanno rotto per ben due notti le reti...nelle giornate di 11 e 13 ottobre...qualche beccaccia segnalata nelle catture...
Arrigoni! Mercoledi dove andiamo? In questo momento sono in ufficioo e sto aspettando Orecchia Meterna.Quando arriva ti telefoniamo per prendere accordi per mercoledi dato che domani sarò assente tutto il giorno: devo accompagnare mia moglie dal dentista a Martina Franca e devo essere lì alle 8,30.Tornerò la sera!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

per tutti coloro che mettono in dubbio le mie parole...sono liberi di farlo...ma cazzate io non ne sparò....oltre tutto chi mi conosce lo sa...del resto dei tordi non è che mi interessi più di tanto..dovreste conoscermi [3]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Magnum ha scritto:
allora il problema è questo...e vi spiego ciò che è accaduto...(nel barese) a parte mercoledì che si è sparato a tordi di entrata...facendo ottimi carnieri in quasi tutte le zone buone di passo...ce da segnalare qualcosa di incredibile..mercoledì notte e per tutto giovedì ce stato un grosso spostamento di tordi...in tutta la zona ma tordi diversi dai primi...in quanto grossi e col grasso!cosa che è strana dalle nostre parti...questi tordi continuavano la loro migrazione per chissà dove...scansando il maltempo che gli veniva alle spalle..infatti poi venerdì ci sono stati i temporali...se solo giovedì si sarebbe potuto sparare eravamo costretti a gettare i nostri fucili..perchè i tordi si spostavano a nuvole...e ripeto tordi belli grossi..cmq aspettiamo mercoledì e vediamo...ci deve stare ancora il passo..pazientate...ottima la presenza dei colombacci che ogni anno aumentano di popolazione...buone le allodole che al centro cattura hanno rotto per ben due notti le reti...nelle giornate di 11 e 13 ottobre...qualche beccaccia segnalata nelle catture...
Io la penso come te, ho notato la stessa cosa.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Magnum ha scritto:
per tutti coloro che mettono in dubbio le mie parole...sono liberi di farlo...ma cazzate io non ne sparò....oltre tutto chi mi conosce lo sa...del resto dei tordi non è che mi interessi più di tanto..dovreste conoscermi [3]
Ti dò ragione, effettivamente tra i tordi fatti tra sabato e domenica alcuni sembrano più in carne di altri! la tua teoria nun fà na grinza! [eusa_clap.gif]
Ciao ;-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Magnum ha scritto:
pasquà perchè dovrei dire caxxate?

No Vito, quali caxxate, non mi permetterei!
Solo mi pareva strano il fatto delle allodole scappate dal centro di cattura.
Per il resto effettivamente, concordo pienamente con te.

Io domenica, per fortuna il posto l'ho indovinato, ma per mercoledì con il vento di scirocco che arriva, sarebbero gradite tue precise indicazioni su dove andare.
Grazie. Ciao!
:)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

concordo pienamente con i tordi belli grassi e grossi fatti 4 domenica e stupito per la grandezza o chiesto a mio suocero che mi confermava quanto detto da magnum.
per il resto giornate molto ventose e piccoli spostamenti almeno nella mia zona apparte qualche mucchietto di tordi avvistati nel primo pomeriggio ma moooolto alti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Secondo me il vero passo deve ancora avvenire, in Italia la Costa Adriatica è stata interessata in questi giorni da una perturbazione che per la migrazione dalla Grecia e dalla ex-Jugoslavia non ha consentito un entrata di tordi come speravamo. Se le previsioni meteo saranno quelle pronosticate, nella giornata di mercoledì ci divertiremo ...............
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto