Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

ciao amici pugliesi fra poco si aprono le danze con i tordi..
quest'anno mi sn molto divertito a sparare appostato accanto a voi siete molto simpatici e un bel po di colombacci ve li siete saliti dalla sicilia (per ki è venuto) cmq quest'anno spero di venirvi a far visita per i tordi... [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Apertura generale come al solito...............

Buona la presenza di colombacci , pessima invece la categoria dei cacciatori pugliesi per la specie in questione.
Batterie continue con tiri alle stelle , ausiliari che rompevano in continuazione il c@@.......
Come al solito ci dimostriramo ottimi tordaioli , per i colombacci standiamo un velo pietoso. [thumbsdown.gie f]
Il Confucio delle Murge diceva....."Quan no jè ogna vostr statve a cas"
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

cecchino ha scritto:
Apertura generale come al solito...............

Buona la presenza di colombacci , pessima invece la categoria dei cacciatori pugliesi per la specie in questione.
Batterie continue con tiri alle stelle , ausiliari che rompevano in continuazione il c@@.......
Come al solito ci dimostriramo ottimi tordaioli , per i colombacci standiamo un velo pietoso. [thumbsdown.gie f]
Il Confucio delle Murge diceva....."Quan no jè ogna vostr statve a cas"

La colpa è tua che ti vai a buttare nell'iper mercato nell'ora di punta...invece di scegliere una salumeria con solo prodotti di qualità e frequentata solo da intenditori...ciao scapocchioneeee!!!!!!!! [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

sipe48 ha scritto:
cecchino ha scritto:
Apertura generale come al solito...............

Buona la presenza di colombacci , pessima invece la categoria dei cacciatori pugliesi per la specie in questione.
Batterie continue con tiri alle stelle , ausiliari che rompevano in continuazione il c@@.......
Come al solito ci dimostriramo ottimi tordaioli , per i colombacci standiamo un velo pietoso. [thumbsdown.gie f]
Il Confucio delle Murge diceva....."Quan no jè ogna vostr statve a cas"

La colpa è tua che ti vai a buttare nell'iper mercato nell'ora di punta...invece di scegliere una salumeria con solo prodotti di qualità e frequentata solo da intenditori...ciao scapocchioneeee!!!!!!!! [up.gif]
...Giuseppe mi spiace ma questa volta il grande guru ha ragione, ti potevi accontentare di una piccola salumeria invece dell'auchan!!!!!! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Bellissima apertura generale.
Buona la presenza di colombacci, mediocre la presenza di tortore, qualche quaglia e qualche lepre.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

pennino ha scritto:
sipe48 ha scritto:
cecchino ha scritto:
Apertura generale come al solito...............

Buona la presenza di colombacci , pessima invece la categoria dei cacciatori pugliesi per la specie in questione.
Batterie continue con tiri alle stelle , ausiliari che rompevano in continuazione il c@@.......
Come al solito ci dimostriramo ottimi tordaioli , per i colombacci standiamo un velo pietoso. [thumbsdown.gie f]
Il Confucio delle Murge diceva....."Quan no jè ogna vostr statve a cas"

La colpa è tua che ti vai a buttare nell'iper mercato nell'ora di punta...invece di scegliere una salumeria con solo prodotti di qualità e frequentata solo da intenditori...ciao scapocchioneeee!!!!!!!! [up.gif]
...Giuseppe mi spiace ma questa volta il grande guru ha ragione, ti potevi accontentare di una piccola salumeria invece dell'auchan!!!!!! [Trilly-77-24.gif]



Giovà e non ti dico per raggiungere le "casse".... 2 km a piedi nella sabbia "sponzati " di sudore già dalle 4,30 del mattino!
Mercoledì si riprova , magari in salumeria con la speranza che il "guru" della pizza mia non faccia l'omertoso. [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Giuseppe avresti potuto chiamarmi, ti avrei portato io a sparare una dozzina di colombacci belli belli . . . :mrgreen:
Scherzo ovviamente . . sono stato solo fortunato.

Bella giornata di apertura generale. Trovato un posto stupendo grazie a Google Earth seguendo il mio istinto e anche fortuna.
Peccato non ci ero mai stato, perche' conoscendo l'affilo dei colombacci avrei potuto farne almeno il triplo !
Visti davvero tantissimi colombacci e 5 tortore. E peccato per i 3 colombacci persi tra i rovi e le spine.

La caccia al colombaccio e' davvero entusiasmante, forse l'ho capito troppo tardi . . . [allah.gif]

Il Fagiano d'allevamenteo mi e' stato regalato da un amico che veniva da un quagliodromo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

La mia apertura generale (nel senso che in pre apertura non sono uscito neanche una volta) si è svolta da appena dopo l'alba (sul posto di caccia sono arrivato quando già si vedeva) alle 8,30 (dopo per me troppo caldo) il carniere è stato di 2 colombacci, 1 ghiandaia, 1 merlo...il terzo colombaccio non l'ho sparato perchè sarebbe caduto dove non avrei potuto recuperarlo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

sipe48 ha scritto:
La mia apertura generale (nel senso che in pre apertura non sono uscito neanche una volta) si è svolta da appena dopo l'alba (sul posto di caccia sono arrivato quando già si vedeva) alle 8,30 (dopo per me troppo caldo) il carniere è stato di 2 colombacci, 1 ghiandaia, 1 merlo...il terzo colombaccio non l'ho sparato perchè sarebbe caduto dove non avrei potuto recuperarlo.
ti fa onore sipe il 98% delle persone avrebbe sparato ugualmente il 3 colombaccio........probabilmente mosse anche dalla disperazione della scarsa selvaggina....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

cipolla ha scritto:
Giuseppe avresti potuto chiamarmi, ti avrei portato io a sparare una dozzina di colombacci belli belli . . . :mrgreen:
Scherzo ovviamente . . sono stato solo fortunato.

Bella giornata di apertura generale. Trovato un posto stupendo grazie a Google Earth seguendo il mio istinto e anche fortuna.
Peccato non ci ero mai stato, perche' conoscendo l'affilo dei colombacci avrei potuto farne almeno il triplo !
Visti davvero tantissimi colombacci e 5 tortore. E peccato per i 3 colombacci persi tra i rovi e le spine.

La caccia al colombaccio e' davvero entusiasmante, forse l'ho capito troppo tardi . . . [allah.gif]

Il Fagiano d'allevamenteo mi e' stato regalato da un amico che veniva da un quagliodromo.
[Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

IL PRIMO TORDO
12/09/2011
Puntuale secondo la tabella di marcia è stato inanellato all’Osservatorio Ornitologico della FEIN in Arosio, sabato 10/09/11, il primo Tordo alla vigilia del plenilunio tra le notti dell’11 e del 12 settembre, coincidente con un forte movimento migratorio di Capinere (sempre ad Arosio il 10/09/11 ben 25 inanellate) e con una attenta migrazione di Pettirossi. Insomma, un inizio degli “autunnali” che fanno ben sperare, mentre sussiste ancora la presenza giornaliera di Balie nere. I prispoloni, che avevano ben evidenziato, domenica 04/09/11, una certa consistente ripresa con una seconda “punta” il martedì 06/09/11, si sono attenuati, riprendendo sempre con domenica 11/09/11, mentre ancora si notano i Codirossi e i Beccafichi. Vi è, infine, da segnalare la cattura di ben quattro Cannaiole nella giornata di sabato 10/09/11. Fatto strano per l’Osservatorio Ornitologico di Arosio, che si trova in un fitto bosco ubicato in collina. Insomma, una migrazione post-nuziale, difficile da valutare, mentre per i prossimi giorni ogni pronostico è prematuro in questa lunga estate con temperature oltre la norma stagionale, dopo un leggero calo durante la perturbazione del 5 e del 6 settembre. Staremo a vedere. Lunedì 12/09/11 – ore 12,00


http://www.anuu.org/home.htm
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

salve a tutti,oggi la giornata che non ti aspetti con questo tempo trovate e fatte 3 tortore [42] 6 quagli e un po di gazze
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

cipolla ha scritto:
Giuseppe avresti potuto chiamarmi, ti avrei portato io a sparare una dozzina di colombacci belli belli . . . :mrgreen:
Scherzo ovviamente . . sono stato solo fortunato.

Bella giornata di apertura generale. Trovato un posto stupendo grazie a Google Earth seguendo il mio istinto e anche fortuna.
Peccato non ci ero mai stato, perche' conoscendo l'affilo dei colombacci avrei potuto farne almeno il triplo !
Visti davvero tantissimi colombacci e 5 tortore. E peccato per i 3 colombacci persi tra i rovi e le spine.

La caccia al colombaccio e' davvero entusiasmante, forse l'ho capito troppo tardi . . . [allah.gif]

Il Fagiano d'allevamenteo mi e' stato regalato da un amico che veniva da un quagliodromo.

ciao sbaglio o hai preso una ghiandaia??? non è vietata da voi??
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

So leggere il calendario venatorio....grazie.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Nuovo video di Caccia della squadra del Gelso Rosso.
Nuove foto, nuovi carnieri, cani, paesaggi, tramonti ecc . . .
Un ringraziamento al grande Morricone e le sue melodie
[allah.gif]

ps come c'e' scirtto sotto il video su youtube :
Naturalmente tutti i carnieri delle foto, che potrebbero sembrare eccessivi, sono di tutti i componenti della squadra, spesse volte di decine o anche piu' di cacciatori, rispettando i limiti imposti dal calendario venatorio della Regione Puglia.

[youtube:139qj5h4]nA6tXvenWNs[/youtube:139qj5h4]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

hunterTP ha scritto:
cipolla ha scritto:
Giuseppe avresti potuto chiamarmi, ti avrei portato io a sparare una dozzina di colombacci belli belli . . . :mrgreen:
Scherzo ovviamente . . sono stato solo fortunato.

Bella giornata di apertura generale. Trovato un posto stupendo grazie a Google Earth seguendo il mio istinto e anche fortuna.
Peccato non ci ero mai stato, perche' conoscendo l'affilo dei colombacci avrei potuto farne almeno il triplo !
Visti davvero tantissimi colombacci e 5 tortore. E peccato per i 3 colombacci persi tra i rovi e le spine.

La caccia al colombaccio e' davvero entusiasmante, forse l'ho capito troppo tardi . . . [allah.gif]

Il Fagiano d'allevamenteo mi e' stato regalato da un amico che veniva da un quagliodromo.

ciao sbaglio o hai preso una ghiandaia??? non è vietata da voi??

...azz... non ti sfugge proprio niente eh
la ghiandaia qui da noi in Puglia si può sparare dal 18 Settembre al 29 Gennaio, compreso gazza, cornacchia grigia, colombaccio e volpe!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto