RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
Questo l'ho capito perfettamente , ma ci sono ancora degli incompetenti a capo di due associazioni venatorie della mia provincia , che continuano a mandare allo sbaraglio i propri tesserati.


La motivazione la stò conoscendo grazie a te .
Sinceramente quello che mi lascia basito è che ne Forestale e Provinciale ne sono al corrente, le associazioni venatorie beh...stendiamo un velo pietoso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Stamattina uscita a tordi sparati 6 fatti 5,poi mi sono spostato a storni e ho sparato molto mi sono proprio divertito.Verso le 2 vado a vedere se entra qualche tordo in un posticino poco frequentato.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
cecchino ha scritto:
ATTENZIONE!!
Nonostante questa mattina c'è stata contraerea nel Parco, NON METTETECI PIEDE!!!
Questa mattina alle 5.00 girava già Forestale , Provinciale e Volontari.
Il rischio è ALTISSIMO , nonostante ci sia una gran confusione tra gli organi di vigilanza , nel dubbio PROCEDONO CON IL SEQUESTRO DELL'ARMA!!
NON RISCHIAMO!!

I tordi sono anche fuori dal Parco , accontentiamoci di qualche pezzo in meno , il tutto con la massima tranquillità.


Cecchino te lo ripeto per la seconda volta..Non c'e' nessun dubbio la caccia nel parco e' vietata,in quanto la regione non puo' in nessun caso legiferare in maniera piu' permissiva della 394 il cui vincolo giuridico e' superiore come legge statale

Caro Ciromenotti pur condividendo completamente il fine del tuo discorso (NON ANDATE A CACCIA NEL PARCO...) devi comunque tener presente che parliamo di un parco regionale e non di un parco nazionale. La Regione puglia può legiferare su questo parco. la legge 394 del 1991 è la legge quadro sui parchi nazionali. I parchi regionali vengono istituiti dalle Regioni mediante legge istitutiva ed è la singola Regione che autonomamente può legiferare su di essi. Il problema annoso del parco delle gravine nasce perchè il legislatore pugliese ha deciso, per quel che concerne la perimetrazione del predetto parco, di rinviare alla legge 157/92 e non alla 394/91 entrambe leggi nazionali. Ricordo a me stesso che la legge venatoria testè richiamata prevede per le aree protette l'obbligo della tabellazione a differenza della legge 394/91. Ovviamente la Regione, come dici tu, non può discostarsi dai precetti in tema di perimetrazione presenti nelle leggi nazionali. Tuttavia, come ho precedentemente sostenuto, sono due le leggi che regalono il suddetto tema (157/92 e 394/91).
Un saluto a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
Questo l'ho capito perfettamente , ma ci sono ancora degli incompetenti a capo di due associazioni venatorie della mia provincia , che continuano a mandare allo sbaraglio i propri tesserati.


Prendi in mano tu la situazione con gli amici spiegagli bene la cosa
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

avvocatocb ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
cecchino ha scritto:
ATTENZIONE!!
Nonostante questa mattina c'è stata contraerea nel Parco, NON METTETECI PIEDE!!!
Questa mattina alle 5.00 girava già Forestale , Provinciale e Volontari.
Il rischio è ALTISSIMO , nonostante ci sia una gran confusione tra gli organi di vigilanza , nel dubbio PROCEDONO CON IL SEQUESTRO DELL'ARMA!!
NON RISCHIAMO!!

I tordi sono anche fuori dal Parco , accontentiamoci di qualche pezzo in meno , il tutto con la massima tranquillità.


Cecchino te lo ripeto per la seconda volta..Non c'e' nessun dubbio la caccia nel parco e' vietata,in quanto la regione non puo' in nessun caso legiferare in maniera piu' permissiva della 394 il cui vincolo giuridico e' superiore come legge statale

Caro Ciromenotti pur condividendo completamente il fine del tuo discorso (NON ANDATE A CACCIA NEL PARCO...) devi comunque tener presente che parliamo di un parco regionale e non di un parco nazionale. La Regione puglia può legiferare su questo parco. la legge 394 del 1991 è la legge quadro sui parchi nazionali. I parchi regionali vengono istituiti dalle Regioni mediante legge istitutiva ed è la singola Regione che autonomamente può legiferare su di essi. Il problema annoso del parco delle gravine nasce perchè il legislatore pugliese ha deciso, per quel che concerne la perimetrazione del predetto parco, di rinviare alla legge 157/92 e non alla 394/91 entrambe leggi nazionali. Ricordo a me stesso che la legge venatoria testè richiamata prevede per le aree protette l'obbligo della tabellazione a differenza della legge 394/91. Ovviamente la Regione, come dici tu, non può discostarsi dai precetti in tema di perimetrazione presenti nelle leggi nazionali. Tuttavia, come ho precedentemente sostenuto, sono due le leggi che regalono il suddetto tema (157/92 e 394/91).
Un saluto a tutti


Quindi rientra nella percentuale da chiudere ai sensi della 157,ma il vincolo successivo anche se parco regionale e' ai sensi della 394,ergo una legge piu' restrittiva,percui la regione ho declassa con decreto regionale tale area, o non puo' in nessun modo legiferare lasciando il vincolo della 394 in maniera piu' permissiva.La tabellazione di codesta aree una volta istituite e del tutto ininfluente sul vincolo stesso,e non e' una giustificazione entrarci perche' prive delle stesse.In merito ci sono numerosissime sentenze di condannna...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
Mi pare di aver intutito che ...come ti giri ...ti giri.....la prendi sempre in quel posto.


E' chiarissimo il concetto,tra due leggi che regolamentano un determinato tema fa fede quella piu' restrittiva,a maggior ragione se si tratta di due leggi di tutela,perche' la 157 e' una legge di tutela,che permette l'attivita' venatoria dopo aver ottempreato a una serie norme di precauzione per il mantenimento della fauna.Prevedendo all'interno della stessa un vincolo territoriale e ambientale faunistico del 30% ad aree protette la Regione ottempera alla 157,e legifera ai sensi della 394, legge piu' restrittiva.Le tabellazioni inerenti al perimetro dell'area una volta decretato e pubblicato sul bur regionale con relativa cartografia sono del tutto irrilevanti,e' compito del cacciatore procurarsi la cartina e controllarsi i confini.La buona fede in questi casi e' rarissima la Cassazione l'ha riconosciuta una o due volte ma le sentenze successive sono di parere completamente diverso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Quindi rientra nella percentuale da chiudere ai sensi della 157,ma il vincolo successivo anche se parco regionale e' ai sensi della 394,ergo una legge piu' restrittiva,percui la regione ho declassa con decreto regionale tale area, o non puo' in nessun modo legiferare lasciando il vincolo della 394 in maniera piu' permissiva.La tabellazione di codesta aree una volta istituite e del tutto ininfluente sul vincolo stesso,e non e' una giustificazione entrarci perche' prive delle stesse.In merito ci sono numerosissime sentenze di condannna...[/quote]

Ho scritto un parere su questo tema:
http://www.bighunter.it/Home/Blog/tabid ... TETTE.aspx
Come potrai leggere c'è una sentenza della Suprema Corte che si occupa proprio del parco delle gravine.
Detto ciò il fine è sempre lo stesso: NON ANDATE A CACCIA NEL PARCO DELLE GRAVINE!
Altrimenti nei prossimi mesi ci sarà parecchio lavoro per me...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Si l'avevo gia' letta,ma la mancata tabelazione non e' una giustificazione ad entrare in un area comunque protetta, e non ne sminuisce e/o annulla il vincolo ambientale, pur non ricadendo nelle norme della 157,si viola la 394,ben piu pesante.Perche'e di questo che si tratta,il parco delle gravine e' stato normato ai sensi della 394,per ottemperare alla norme della 157.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Non condivido ma rispetto la tua opinione. Detto ciò continuo a dirvi: non andate nel parco delle gravine.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Se non condividi , perche' allora consigli di non entrare nel parco?
E un controsenso....Se sostieni l'annulamento normativo, in mancanza di tabellazioni perimetrali,perche' consigli di non entrare?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
Si l'avevo gia' letta,ma la mancata tabelazione non e' una giustificazione ad entrare in un area comunque protetta, e non ne sminuisce e/o annulla il vincolo ambientale, pur non ricadendo nelle norme della 157,si viola la 394,ben piu pesante.Perche'e di questo che si tratta,il parco delle gravine e' stato normato ai sensi della 394,per ottemperare alla norme della 157.
Ciro hai pienamente ragione, ma andare a caccia in queste condizioni è davvero la fine............. Noi Salentini dal 2009 data in cui è stato fatto il piano faunistico 2009/2014 ci troviamo ad andare a caccia ad oggi con dette zone che non sono state ancora tabellate; stiamo parlando di zone di ripopolamento e cattura e oasi di protezione che per legge devono essere tabellate [****.gif] [****.gif].
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
Cecchino te lo ripeto per la seconda volta..Non c'e' nessun dubbio la caccia nel parco e' vietata,


Quindi rientra nella percentuale da chiudere ai sensi della 157,ma il vincolo successivo anche se parco regionale e' ai sensi della 394,ergo una legge piu' restrittiva,percui la regione ho declassa con decreto regionale tale area, o non puo' in nessun modo legiferare lasciando il vincolo della 394 in maniera piu' permissiva.La tabellazione di codesta aree una volta istituite e del tutto ininfluente sul vincolo stesso,e non e' una giustificazione entrarci perche' prive delle stesse.In merito ci sono numerosissime sentenze di condannna...


xCiromenotti, vedi che c'è una sentenza della cassazione di un cacciatore della provincia di Taranto preso nel parco delle gravine è assolto in quanto IL PARCO NON è TABELLATO, con questo non voglio dire che si può andare, ...........ma una sentenza di un cacciatore assolto c'è................se la trovo la metto
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Scusate la mia introduzione. Anche qui nel parco nazionale dell'aspromonte, Tempo fa , si è verificato lo stesso problema, ora ai cacciatori trovati (al limite) del parco, gli sono state sequestrate armi e denunciati all'AD. Fatta la causa, il PM stesso ha chiesto la cancellazione in quanto il fatto non sussiste, per la mancata tabellazione del parco, e non si poteva stabilire con certezza assoluta, se i malcapitati si trovassero dentro o fuori parco. Quindi nel dubbio il tribunale ha assolto.
Penso che questa sentenza, sia stata adottata dal tribunale, per il semplice fatto di non far rivalere i malcapitati contro i verbalizanti ( forestale) della quale volontà era stata espressa dalla difesa in fase di dibattimento.
Non sono un avvocato, ma anch'io consiglio di non andare, onde evitare spiacevoli conseguenze, che per forza maggiore ci saranno...."avvocati, perdita di annate venatorie, perdite di giornate per le udienze e via discorrendo, senza contare l'avvelenamento del fegato e notti insonni [tenerezza.gif] , e per che cosa poi? Come dice Giuseppe (cecchino) per qualche tordo in più!!! Non ne vale la pena....non credete? Come dice l'avvocato " NON ANDATE NEL PARCO"
[lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Lupen ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
Cecchino te lo ripeto per la seconda volta..Non c'e' nessun dubbio la caccia nel parco e' vietata,


Quindi rientra nella percentuale da chiudere ai sensi della 157,ma il vincolo successivo anche se parco regionale e' ai sensi della 394,ergo una legge piu' restrittiva,percui la regione ho declassa con decreto regionale tale area, o non puo' in nessun modo legiferare lasciando il vincolo della 394 in maniera piu' permissiva.La tabellazione di codesta aree una volta istituite e del tutto ininfluente sul vincolo stesso,e non e' una giustificazione entrarci perche' prive delle stesse.In merito ci sono numerosissime sentenze di condannna...


xCiromenotti, vedi che c'è una sentenza della cassazione di un cacciatore della provincia di Taranto preso nel parco delle gravine è assolto in quanto IL PARCO NON è TABELLATO, con questo non voglio dire che si può andare, ...........ma una sentenza di un cacciatore assolto c'è................se la trovo la metto


Franco effettivamente cè la sentenza di assoluzione.
Purtroppo concretamente mai nessun caso è uguale all'altro e questo permette quella discrezione del giudice che porta ad esiti diversi sebbene la fattispecie di reato che è stata commessa sia la stessa.
E trattandosi di materia veramente ingarbugliata , bisogna sperare in un giudice non dico di parte , ma almeno che sappia decidere senza pregiudizi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

LuigiDiCorcia ha scritto:
Ma in questo forum si parla di tordi o di applicazione e varie interpretazioni della legge in materia venatoria?
io credo che si dovrebbe aprire un post apposta.


Dopo la terza pagina di tordi ci si scanna :D .....un piccolo intermezzo non guasta!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
LuigiDiCorcia ha scritto:
Ma in questo forum si parla di tordi o di applicazione e varie interpretazioni della legge in materia venatoria?
io credo che si dovrebbe aprire un post apposta.


Dopo la terza pagina di tordi ci si scanna :D .....un piccolo intermezzo non guasta!
:wink: e comunque sempre a tema
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
Quindi rientra nella percentuale da chiudere ai sensi della 157,ma il vincolo successivo anche se parco regionale e' ai sensi della 394,ergo una legge piu' restrittiva,percui la regione ho declassa con decreto regionale tale area, o non puo' in nessun modo legiferare lasciando il vincolo della 394 in maniera piu' permissiva.La tabellazione di codesta aree una volta istituite e del tutto ininfluente sul vincolo stesso,e non e' una giustificazione entrarci perche' prive delle stesse.In merito ci sono numerosissime sentenze di condannna...

Sinceramente quì in Puglia, io so per certo, di molte sentenze di assoluzione, proprio per mancanza di tabellazione, non solo sui parchi regionali, ma anche per Il grande "parco nazionale dell'alta murgia", in cui si è fatta per i primi tempi carne da macello, prima della sua tabellazione, avvenuta soltanto nel 2009, dopo ben 5 anni dall'istituzione dello stesso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
Se non condividi , perche' allora consigli di non entrare nel parco?
E un controsenso....Se sostieni l'annulamento normativo, in mancanza di tabellazioni perimetrali,perche' consigli di non entrare?

Ciromenotti, non c'è alcun controsenso. Purtroppo in un messaggio non posso spiegare tutto quello che ci sarebbe da dire. La giurisprudenza non può essere spiegata in un semplice messaggio. Ti faccio presente che il sottoscritto ha più volte difeso cacciatori che sono stati sanzionati per aver cacciato nel parco delle gravine ed ho vinto più volte.
Quindi ritengo di conoscere abbastanza bene la normativa in materia perchè è il mio lavoro.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

la sentenza di assoluzione.......fa riferimento ad un cacciatore di Crispiano.....
trovato ad esercitare l'attività venatoria nel parco........in quanto non tabellato.......
tuttavia.......questo non crea un precedente giudiziario........(anche se viene citato
in quanto tale in memorie difensive)........nel nostro ordinamento....il precedente giudiziario.......non vincola il giudice o i giudici......ad adottare la stessa motivazione
della sentenza" richiamata"........questo succede solo nei paesi anglosassoni.....dove
il magistrato se si trova in situazioni analoghe.......dovrà adottare provvedimenti uguali.......
avendo in sè il potere di creare la norma giuridica......nelle fattispecie situazioni nuove
o non legiferate........in Italia il giudice applica la legge.....pur prevedendo una interpretazio delle norma.........deve sottostare solo a questa.
In buona sostanza............il precedente nei paesi anglosassoni diventa norma giuridica......vincolante per quei magistrati..........in Italia Nò.....accadendo spesso che
per le stesse fattispecie......si abbiano sentenze diverse........addirittura negli stessi
tribunali.......... :?:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

mi presento mi chiamo Leonardo non sono un cacciatore ma mi piace tanto la caccia. sono del gargano ma vivo macerata da 15 anni un saluto a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

falco68 ha scritto:
mi presento mi chiamo Leonardo non sono un cacciatore ma mi piace tanto la caccia. sono del gargano ma vivo macerata da 15 anni un saluto a tutti.
Ciao Leonardo, un saluto da tutti noi di migra ad un nuovo amico!!! Ci fa piacere ricevere amici visitatori non cacciatori..ciao e a presto!!! :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Mi ha appena chiamato al cell.il sig Bellanova Rocco Vice Segretario Nazionele di Caccia e Ambiente.
Alle ore ore 12,30 presso la Regione Puglia ci sarà un incontro(firma?) con l'Assessore Stefano.
Pare non ci siano problemi per la deroga al tordo , picccola , ma picccola speranza per la beccaccia.
Speranze anche per i nostri ausiliari, molto probabilmente anche per loro ci sarà una proroga.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto