RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

I Rambo io li ho visti solo all'estero con quelle stragi disordinate ed inutili, dove la selvaggina nemmeno viene importata in Italia ! Dove non c'e' limiti di carnieri, dove i selvatici si poggiano sulla canna del fucile.
Ciromenotti fidati che la caccia qui e' tradizione e cultura. E il discorso sulla chiusura della caccia alle 14 non esiste.
Questo pensiero non e' solo il mio...ma di tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciromenotti ha scritto:
cipolla ha scritto:
colvi ha scritto:
Ieri un amico mi ha regalato centinaio di cartucce del Gelso (bossolo cheddite colore verde, piombo 9 e Gm3 la mia polvere preferita) :D , ieri qualche tordo in + si è visto rispetto a sabato, nel pomeriggio con i miei coker mi sono veramente divertito ...................
saporito.gif
saporito.gif
saporito.gif
[/quote]

Colvi ecco la cartuccia del Gelso. Una nota armeria ha dedicato al Gelso Rosso questa cartuccia visto la sua notorieta', ed e' molto venduta nella zona. Io non la sparo perche' trovo sempre migliori le cartucce originali delle nostre aziende.[/quote]



Ci stavamo domandano ma codesto curioso "personaggio" del tordo,ma parla Italiano, o zirla? No perche' a sto punto cominciamo a pensare ad una mutazione genetica di homo sapiens philomelos ! [Trilly-77-24.gif][/quote]

:mrgreen: :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Se sparassi anche tu centinaia di cartucce in ogni uscita di caccia, stai certo che useresti le cuffie, fidati.
E' una foto scherzosa ovviamente, messa da un suo amico . . .
Tutto qui.

Scusa Cipolla, è solo "pour parler", ma se invece di sparare 100 colpi ad uscita, che probabilmente, visto l'allenamento la maggiorparte a segno, Gelso ne spara 50 dandosi un limite che già esiste oppure spara con un 410 per aumentare le possibilità dei tordi, non sarebbe più gratificante? Io non capisco se andate a caccia per il piacere di cacciare o per gareggiare? Te lo chiedo perchè facevo una caccia simile, però cercavo di non oltrepassare troppo i limiti anche perchè, ma "che ci facevo con tutti quei tordi", pensa che mi è venuta la nausea dei tordi che ho deciso di cambiare caccia, mi sono dato agli anatidi per mettere un pò di pepe alla mia vita venatoria :wink: .
ciao
Ps. Mi piacerebbe vedere Gelso Rosso alle prese con le alzavole o i moriglioni[rire.gif] :mrgreen: , quando lo vedi diglielo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ti do il numero di telefono e ci parli tu. . . ok ?
I limiti vengono rispettati sempre, i controlli qui sono molto frequenti e non si scherza.
Tra l'altro il GElso e' un noto avvocato che difende molti cacciatori anche della tua regione . . .
Gli anatidi qui non ci sono.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
colvi ha scritto:
Ieri un amico mi ha regalato centinaio di cartucce del Gelso (bossolo cheddite colore verde, piombo 9 e Gm3 la mia polvere preferita) :D , ieri qualche tordo in + si è visto rispetto a sabato, nel pomeriggio con i miei coker mi sono veramente divertito ...................
saporito.gif
saporito.gif
saporito.gif
[/quote]

Colvi ecco la cartuccia del Gelso. Una nota armeria ha dedicato al Gelso Rosso questa cartuccia visto la sua notorieta', ed e' molto venduta nella zona. Io non la sparo perche' trovo sempre migliori le cartucce originali delle nostre aziende.[/quote]
Marco è una buona cartuccia, dalla mia cartuccia di Gm3 differisce veramente poco, ora capisco le parole dell'armiere al mio amico :D [20]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ogni anno le stesse discussioni...

anche io pratico una forma di caccia simile, con la differenza che noi battiamo in montagna senza rompere le palle a nessuno, mentre da quanto ho capito li in puglia battete uliveti mentre la gente sta cogliendo l'oliva [sconvolto.gif]

poi leggendo un intervento di cipolla (mi sembra) ho letto che sparate addirittura con canne cortissime e larghe....ma che divertimento c'è?? questo secondo me dimostra che c'è una sfida di carniere tra di voi e l'unica cosa che vi interessa è prenderne il + possibile!

è solo una domanda non voglio certo attaccare nessuno, però per me la caccia è sfida con se stessi non contro gli animali...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

posso fare una domanda?
ma è possibile che ad ogni parola si scatena la caccia al cacciatore,
sono sicuro che tutti i bravi cacciatori che parlano bene di quello che fanno loro
e male di tutti gli altri se in questo momento si trovassero a fare una bella cacciata
non starebbero molto a contare.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

E si perche' con le canne corte e molto strozzate il piombo non arriva lontano vero ? hahahh
Meglio le canne 105, 1 stella no ? hahaha
Ci mancava il moralizzatore anche sulle canne . . .e sulla strozzatura !
:mrgreen: :mrgreen:
La sfide che conosciamo noi e' solo il programma che faceva su rai 3, un programma bellissimo che parlava di sport !!

[youtube:3pgd30eo]SiEAMlS-rgg[/youtube:3pgd30eo]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Pankreas ha scritto:
ogni anno le stesse discussioni...

anche io pratico una forma di caccia simile, con la differenza che noi battiamo in montagna senza rompere le palle a nessuno, mentre da quanto ho capito li in puglia battete uliveti mentre la gente sta cogliendo l'oliva [sconvolto.gif]

poi leggendo un intervento di cipolla (mi sembra) ho letto che sparate addirittura con canne cortissime e larghe....ma che divertimento c'è?? questo secondo me dimostra che c'è una sfida di carniere tra di voi e l'unica cosa che vi interessa è prenderne il + possibile!

è solo una domanda non voglio certo attaccare nessuno, però per me la caccia è sfida con se stessi non contro gli animali...

Quoto.....da noi non sarebbe permesso battere gli olivi mentre si sta cogliendo.......dopo hanno ragione ad incazzarsi gli agricoltori.................ci vuole rispetto...........per tutto!!!!!!!!!!altrimenti viene danneggiata la nostra categoria!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Ti do il numero di telefono e ci parli tu. . . ok ?
I limiti vengono rispettati sempre, i controlli qui sono molto frequenti e non si scherza.
Tra l'altro il GElso e' un noto avvocato che difende molti cacciatori anche della tua regione . . .
Gli anatidi qui non ci sono.

Cè qualcosa che non quadra, se un tordarolo con un pò di manico spara 100 colpi, penso che almeno una 30-40ina di pezzi li fà, quindi i limiti saltano ogni qualvolta.
Se è un'avvocato cambia poco, concedimi di dire che fà sorridere :mrgreen: un signore attempato su un podio che si fà chiamare Gelso Rosso e a cui viene dedicata anche una cartuccia, tutto ciò è molto folcloristico.
Ci sono gli anatidi ci sono, voi come noi potete fare le tese a mare e non puoi capire che spettacolo è fare questa caccia, altro che la spasa o il masone
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
E si perche' con le canne corte e molto strozzate il piombo non arriva lontano vero ? hahahh
Meglio le canne 105, 1 stella no ? hahaha
Ci mancava il moralizzatore anche sulle canne . . .e sulla strozzatura !
:mrgreen: :mrgreen:
La sfide che conosciamo noi e' solo il programma che faceva su rai 3, un programma bellissimo che parlava di sport !!

apprezzo la tua vena umoristica, complimentoni! :D

ora però concentrati per un minutino e prova a capire quello che volevo dire...con la canna 61 a 10 metri hai una rosata che se spari a caso tanto l'animale cade...con una canna 71 a 10 metri la musica cambia, devi avere una buona mira...nessuno ti ha parlato dei tiri lunghi!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ragazzi io sto leggendo un sacco di inesattezze x non dire altro,qui si parla di aumentare i divieti che già ci sono ,a mio parere divieti stupidi e privi di motivazione; giorni di preapertura senza cane ,ho sparato ed abbattuto 2 tortore perse entrambe,a quaglie dalla terza domenica ,quando ormai erano rimaste davvero in poche, e chi ha rischiato ed è andato ha fatto grandi numeri,e i controlli? le fucilate in pianura si sentono ma. . . . abbattere 10 allodole al giorno e max 50 all'anno,questo si commenta da solo. poi ho letto: da noi non sarebbe permesso fare questo,fare quello,ripeto da voi,perche quando venite ad allodole ed a tordi(fringuelli) vi dimenticate tutto quello che non è permesso e ne combinate davvero di tutti i colori,quindi adesso e inutile puntare il dito e aprire bocca [3]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Gianni ha scritto:
cipolla ha scritto:
Ti do il numero di telefono e ci parli tu. . . ok ?
I limiti vengono rispettati sempre, i controlli qui sono molto frequenti e non si scherza.
Tra l'altro il GElso e' un noto avvocato che difende molti cacciatori anche della tua regione . . .
Gli anatidi qui non ci sono.

Cè qualcosa che non quadra, se un tordarolo con un pò di manico spara 100 colpi, penso che almeno una 30-40ina di pezzi li fà, quindi i limiti saltano ogni qualvolta.
Se è un'avvocato cambia poco, concedimi di dire che fà sorridere :mrgreen: un signore attempato su un podio che si fà chiamare Gelso Rosso e a cui viene dedicata anche una cartuccia, tutto ciò è molto folcloristico.
Ci sono gli anatidi ci sono, voi come noi potete fare le tese a mare e non puoi capire che spettacolo è fare questa caccia, altro che la spasa o il masone

Pensa a cacciare le anatre allora. In bocca al lupo.
Sai io non ne ho mai fatta 1 in vita mia . . . :(
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Cè qualcosa che non quadra, se un tordarolo con un pò di manico spara 100 colpi, penso che almeno una 30-40ina di pezzi li fà, quindi i limiti saltano ogni qualvolta.
Se è un'avvocato cambia poco, concedimi di dire che fà sorridere :mrgreen: un signore attempato su un podio che si fà chiamare Gelso Rosso e a cui viene dedicata anche una cartuccia, tutto ciò è molto folcloristico.
Ci sono gli anatidi ci sono, voi come noi potete fare le tese a mare e non puoi capire che spettacolo è fare questa caccia, altro che la spasa o il masone
[/quote]

Pensa a cacciare le anatre allora. In bocca al lupo.
Sai io non ne ho mai fatta 1 in vita mia . . . :([/quote]

Meglio dammi retta, le anatre non son per tutti,e non sono tordi..... [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ciromenotti,permettimi ,ti posso garantire che se uno sa sparare bene,anatre,tordi,cinghiali,farfalle o mosche non fà differenza! e ti posso garantire che il"personaggio" in questione è un buon manico!
Che poi i suoi carnieri o i suoi metodi di caccia a te o ad ltri non piaciano è un'altra storia!
Ciao. :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

MicMar ha scritto:
Ciromenotti,permettimi ,ti posso garantire che se uno sa sparare bene,anatre,tordi,cinghiali,farfalle o mosche non fà differenza! e ti posso garantire che il"personaggio" in questione è un buon manico!
Che poi i suoi carnieri o i suoi metodi di caccia a te o ad ltri non piaciano è un'altra storia!
Ciao. :wink:


Non e' cosi gioia....Un anatra, non e' un tordo.....Non ti rendi conto neanche di cosa si tratti la caccia alle anatre con relativa scelta del momento di tiro,che puo rivelarsi se non tecnicamente avanzato ed esperto, in una serie di delusioni e clamorose padelle...Ecco perche' fai di codeste affermazioni... Mi e' indifferente il gelso,dalle foto traspare un immaggine,sicuramente distorta, del suo essere,ma spesso le immagini sono piu' eloquenti di qualsiasi parola....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Ti do il numero di telefono e ci parli tu. . . ok ?
I limiti vengono rispettati sempre, i controlli qui sono molto frequenti e non si scherza.
Tra l'altro il GElso e' un noto avvocato che difende molti cacciatori anche della tua regione . . .
Gli anatidi qui non ci sono.

Ogni tanto, ma solo ogni tanto, se tu tacessi.......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

arsvenandi ha scritto:
cipolla ha scritto:
Ti do il numero di telefono e ci parli tu. . . ok ?
I limiti vengono rispettati sempre, i controlli qui sono molto frequenti e non si scherza.
Tra l'altro il GElso e' un noto avvocato che difende molti cacciatori anche della tua regione . . .
Gli anatidi qui non ci sono.

Ogni tanto, ma solo ogni tanto, se tu tacessi.......



[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Ci casca sempre.... [Trilly-77-24.gif] Anche se tace non pensare che si urini dal ginocchio,e troppo forte per voi, non riuscite a tenervi il cecio in bocca... [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

non posso che essere daccordo con MicMar,se uno spara bene, spara bene e basta,le anatre possono ingannare x la loro mole ,e x questo sembrare più lente,ma che sia una caccia x pochi mi sembra un pò esagerato [3]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

X tutti i non pugliesi e specialmente per alcuni laziali :wink: ...non fate i furbi che vi controllo...non siete i soli a non urinare dal ginocchio [Trilly-77-24.gif] non v'innalzate troppo...rischiate di prendere il posto di gelso rosso sul podio [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Non posso che condividere questo pensiero...da cacciatore pugliese, caccio prevalentemente tordi e colombacci, purtroppo le anatre le ho sparate solo all'estero; però vorrei dire, non per peccare di modestia, ma quando mi sono trovato a spararle, non ho trovato nessuna difficoltà, ma mi sono trovato subito a mio agio [3] secondo me, se una persona ha l'istinto di cacciatore sà adattarsi ad ogni circostanza che gli si presenta.....
Caro Ciromenotti, non sottovalutare molto i cacciatori pugliesi....ti posso assicurare che ci sono molti tiratori di sarie "A"......... :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

willykids ha scritto:
Non posso che condividere questo pensiero...da cacciatore pugliese, caccio prevalentemente tordi e colombacci, purtroppo le anatre le ho sparate solo all'estero; però vorrei dire, non per peccare di modestia, ma quando mi sono trovato a spararle, non ho trovato nessuna difficoltà, ma mi sono trovato subito a mio agio [3] secondo me, se una persona ha l'istinto di cacciatore sà adattarsi ad ogni circostanza che gli si presenta.....
Caro Ciromenotti, non sottovalutare molto i cacciatori pugliesi....ti posso assicurare che ci sono molti tiratori di sarie "A"......... :mrgreen:
Quoto: passo e chiudo: UNO A ZERO PER LA PUGLIA!!!!!!
PS: per Ciromenotti: uno che sa sparare ci piglia, uno che sparacchia si deve accontentare è non è certo colpa sua, ricordo che oltre all'allenamento è essenziale anche una serie di ingredienti che difficilmente si trovano al mercato ma sono a corredo dalla nascita nel DNA .................... Fidate!!!! :wink: ;
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
X tutti i non pugliesi e specialmente per alcuni laziali :wink: ...non fate i furbi che vi controllo...non siete i soli a non urinare dal ginocchio [Trilly-77-24.gif] non v'innalzate troppo...rischiate di prendere il posto di gelso rosso sul podio [Trilly-77-24.gif]


No! no! il podio del campetto sportivo, e tutto il suo...... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

willykids ha scritto:
Non posso che condividere questo pensiero...da cacciatore pugliese, caccio prevalentemente tordi e colombacci, purtroppo le anatre le ho sparate solo all'estero; però vorrei dire, non per peccare di modestia, ma quando mi sono trovato a spararle, non ho trovato nessuna difficoltà, ma mi sono trovato subito a mio agio [3] secondo me, se una persona ha l'istinto di cacciatore sà adattarsi ad ogni circostanza che gli si presenta.....
Caro Ciromenotti, non sottovalutare molto i cacciatori pugliesi....ti posso assicurare che ci sono molti tiratori di sarie "A"......... :mrgreen:


All'estero e' bravo anche mio nipote di 7 anni......Devi provare qui, con gelo, acqua, vento fortissimo,munizioni e fucili adatti allo scopo,e non fuciletti da cm 60 cilindrici con gm3 del 10, uccelli diffidentissimi,tesa bena fatta, richiami vivi,conoscenza della zona,dei venti, dei selvatici che curano in maniera diversa a seconda delle specie,che ti condizionano sull'esito del risultato, devi esser te l'artefice del tuo risultato, non l'agenzia di viaggio.... [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif] Non son tordi....che li aspetti allo spollo e fai il tiro a segno.... [5a] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto