RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

gordo ha scritto:
Azz Emmedibi, non ti riconosco più!! Pensa che ho anche trovato un paio di posticini PIENI di armeculi e crisimi!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Giuro che mi sono sconosciute:
armeculi
crisimi
zumparuculi
ursicule.
Traduci ti prego!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

emmedibi ha scritto:
gordo ha scritto:
Azz Emmedibi, non ti riconosco più!! Pensa che ho anche trovato un paio di posticini PIENI di armeculi e crisimi!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Giuro che mi sono sconosciute:
armeculi
crisimi
zumparuculi
ursicule.
Traduci ti prego!




Capperi Emmedibi non li conosci?
Da me si chiamano così....
Armeculi=Javaturi
Crisimi=Paparajanne
Zumparuculi=Piscialitt'e
Ursicule=Valvarul'e
Spero di averti reso un servizio [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Si scherza Emmedibi, si scherza!! Giusto per far passare questi ultimi giorni d'attesa. Comunque Curcimandeddhre= Ballerine; Ursicule =lucertole; Zumparuculi=grilli e cavallette; Pagghioniche=averle; Armeculi=corbezzoli;Crisimi=finocchio marino; IBAL per l'apertura Emmedibi :D [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

gordo ha scritto:
Si scherza Emmedibi, si scherza!! Giusto per far passare questi ultimi giorni d'attesa. Comunque Curcimandeddhre= Ballerine; Ursicule =lucertole; Zumparuculi=grilli e cavallette; Pagghioniche=averle; Armeculi=corbezzoli;Crisimi=f******o marino; IBAL per l'apertura Emmedibi :D [5a]
I crisimi mi sfuggono!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Questa mattina perlustrazione dalle parti del Locone(diga) tortore collare - tortore africane 28 - 1 [42] [42] [42]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

truppiddo ha scritto:
Questa mattina perlustrazione dalle parti del Locone(diga) tortore collare - tortore africane 28 - 1 [42] [42] [42]

Ciao Truppiddu. Ricorda che tutta la zone della Diga fa parte del Parco dell'Ofanto. Questo parco comprendre tutto l' Ofanto, il suo affluente Locone e la diga. Arriva quasi a Spinazzola !
Non e' tabellato ma e' a tutti gli effetti un parco regionale in quanto vi e' stata la pubblicazione dello stesso sulla Gazzetta ufficiale.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
truppiddo ha scritto:
Questa mattina perlustrazione dalle parti del Locone(diga) tortore collare - tortore africane 28 - 1 [42] [42] [42]

Ciao Truppiddu. Ricorda che tutta la zone della Diga fa parte del Parco dell'Ofanto. Questo parco comprendre tutto l' Ofanto, il suo affluente Locone e la diga. Arriva quasi a Spinazzola !
Non e' tabellato ma e' a tutti gli effetti un parco regionale in quanto vi e' stata la pubblicazione dello stesso sulla Gazzetta ufficiale.

Ma è un parco regionale che per legge va tabellato, certo son sempre rogne ed è meglio evitarle, ma non mi risulta che il torrente locone sia parco, la diga era oasi di protezione, se hai documenti da cui risulta il parco esteso anche al locone, è utile postarli Marco. [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Martino se l'ho scritto e' parco al 100%, fidati. Tutto l'Ofanto ed il Locone quasi fino ad arrivare a Spinazzola.
Per i parchi regionali e nazionali basta la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, altro che tabelle !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
truppiddo ha scritto:
Questa mattina perlustrazione dalle parti del Locone(diga) tortore collare - tortore africane 28 - 1 [42] [42] [42]

Ciao Truppiddu. Ricorda che tutta la zone della Diga fa parte del Parco dell'Ofanto. Questo parco comprendre tutto l' Ofanto, il suo affluente Locone e la diga. Arriva quasi a Spinazzola !
Non e' tabellato ma e' a tutti gli effetti un parco regionale in quanto vi e' stata la pubblicazione dello stesso sulla Gazzetta ufficiale.
Grazie per l'avviso,ma citavo il Locone come zona di riferimento, non come zona dove cacciare :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

truppiddo ha scritto:
cipolla ha scritto:
truppiddo ha scritto:
Questa mattina perlustrazione dalle parti del Locone(diga) tortore collare - tortore africane 28 - 1 [42] [42] [42]

Ciao Truppiddu. Ricorda che tutta la zone della Diga fa parte del Parco dell'Ofanto. Questo parco comprendre tutto l' Ofanto, il suo affluente Locone e la diga. Arriva quasi a Spinazzola !
Non e' tabellato ma e' a tutti gli effetti un parco regionale in quanto vi e' stata la pubblicazione dello stesso sulla Gazzetta ufficiale.
Grazie per l'avviso,ma citavo il Locone come zona di riferimento, non come zona dove cacciare :wink:
Noi cacciamo a circa 2,5-3 km dalla diga e penso che non ci siano problemi....Spero! [26]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Comunque sul web non sono riuscito a trovare nessuna mappa che indichi il perimetro del parco [thumbsdown.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Martino se l'ho scritto e' parco al 100%, fidati. Tutto l'Ofanto ed il Locone quasi fino ad arrivare a Spinazzola.
Per i parchi regionali e nazionali basta la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, altro che tabelle !

Non mi risulta, tant'è che il parco regionale delle gravine nella sua stessa definizione porta l'obbligo di tabellazione, diversamente dai nazionali dove la legge prevede la sola pubblicazione con dettagliata cartina, infatti molti ricorsi ai verbali del parco delle gravine sono stati vinti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Il fatto che uno venga assolto non vuol dire che deve andare a prendersi certe rogne, soprattutto se conosce gia' il territorio e sa che li' e Parco.
La caccia e' passione e tranquillita' e non e' bello andare a finire davanti ad un giudice per sparare 2 tortore. . .
Piuttosto le vostre associazioni ( parlo in generale ) cosa fanno per questi problemi ? Ai loro tesserati spiegano almeno dell'esistenza di questo parco ? ? O non fanno nemmno questo mandando allo sbaraglio decine di poveri cacciatori ? ?
Anzi chissa' se sono in grado di consultare il sito internet della regione dove vengono illstrate le cartine dei parchi . . . [anzioso.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Il fatto che uno venga assolto non vuol dire che deve andare a prendersi certe rogne, soprattutto se conosce gia' il territorio e sa che li' e Parco.
La caccia e' passione e tranquillita' e non e' bello andare a finire davanti ad un giudice per sparare 2 tortore. . .
Piuttosto le vostre associazioni ( parlo in generale ) cosa fanno per questi problemi ? Ai loro tesserati spiegano almeno dell'esistenza di questo parco ? ? O non fanno nemmno questo mandando allo sbaraglio decine di poveri cacciatori ? ?
Anzi chissa' se sono in grado di consultare il sito internet della regione dove vengono illstrate le cartine dei parchi . . . [anzioso.gif]


Cass. Sez. III n. 8839 del 27 febbraio 2009 (Cc 20 nov. 2008)
Pres. Vitalone Est. Mulliri Ric. Ferretti
Caccia e animali. Caccia in area protetta

Un'area protetta non necessita di tabellazioni in quanto istituita con appositi provvedimenti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e, quindi, non è invocabile la buona fede in ordine all'esercizio della caccia all'interno della stessa regolarmente istituita
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto