RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Puglia domani arrivo..... in vacanza a Torre Santa Sabina. Avrei preferito venire a novembre ma la famiglia non era tanto daccordo...
Saluti a tutti gli amici pugliesi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

gordo ha scritto:
Rom 64, a novembre dì a casa che hai dimenticato una cosa in Puglia e che devi tornare a recuperarla!!! Ti aspettiamo. :D [5a]
Buona idea! In vacanza sono venuto quattro volte in Puglia (due volte sul Gargano, Gallipoli, Monopoli), ma a caccia mi sono fermato sul Fortore lato Molise. Comunque c'è sempre una prima volta .....
Ciao Romeo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Sono appena rientrato dal Salento. Posti fantastici per una vacanza e soprattutto per la caccia ai tordi, con estensioni incredibili di uliveti secolari.
Peccato che il litorale sia lasciato in uno stato di abbandono devastante. Basta allontanarsi dalle spiaggie costudite per trovare ovunque plastiche, bottiglie e quant'altro. Mi chiedo come mai la vocazione ambientalista di Vendola non intervenga! Penso che con poche risorse e tanto volontariato, in poche giornate si possa procedere a ripulire il tutto.... Il ritorno in immagine sarebbe immediato visto la spettacolarità dei posti.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

rom1964 ha scritto:
Sono appena rientrato dal Salento. Posti fantastici per una vacanza e soprattutto per la caccia ai tordi, con estensioni incredibili di uliveti secolari.
Peccato che il litorale sia lasciato in uno stato di abbandono devastante. Basta allontanarsi dalle spiaggie costudite per trovare ovunque plastiche, bottiglie e quant'altro. Mi chiedo come mai la vocazione ambientalista di Vendola non intervenga! Penso che con poche risorse e tanto volontariato, in poche giornate si possa procedere a ripulire il tutto.... Il ritorno in immagine sarebbe immediato visto la speccolarità dei posti.....

La politica di Vendola è quella del parlare e del filosofare...NON QUELLA DEL FARE...lui si parla addosso e filosofeggia continuamente...ed ha pure il barbaro coraggio di chiamarsi "sinistra, ecologia e libertà"...soprattutto libertà di distruggere uliveti e vigneti per far spazio a pannelli fotovoltaici e torri eoliche...uno peggio dell'altro. [censored.gif] [****.gif] [sportschiri.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Tutto vero quello che avete scritto ma voglio ricordare a noi stessi che LA COLPA DELLA SPORCIZIA SULLE SPIAGGE è DI CHI LE FREQUENTA!
NON è UNA COSA NORMALE PENSARE DI GETTARE I RIFIUTI PER TERRA SOLO PERCHè CI SONO GLI OPERATORI ECOLOGICI CHE DOVREBBERO PULIRE LA **** LASCIATA DA NOI!!!
Se invece di lasciare la mondezza per terra si spezzassero le mani e le gambe per gettarla nei cestini......
Ah già dimenticavo, hanno spaccato pure i cestini e quindi è "normale" lasciare la mondezza per terra.
Per non parlare di chi getta i mozziconi delle sigarette per terra......
L'educazione, la politica, la civiltà parte prima da noi e poi possiamo criticare tutto quello che vogliamo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

sipe48 ha scritto:
rom1964 ha scritto:
Sono appena rientrato dal Salento. Posti fantastici per una vacanza e soprattutto per la caccia ai tordi, con estensioni incredibili di uliveti secolari.
Peccato che il litorale sia lasciato in uno stato di abbandono devastante. Basta allontanarsi dalle spiaggie costudite per trovare ovunque plastiche, bottiglie e quant'altro. Mi chiedo come mai la vocazione ambientalista di Vendola non intervenga! Penso che con poche risorse e tanto volontariato, in poche giornate si possa procedere a ripulire il tutto.... Il ritorno in immagine sarebbe immediato visto la speccolarità dei posti.....

La politica di Vendola è quella del parlare e del filosofare...NON QUELLA DEL FARE...lui si parla addosso e filosofeggia continuamente...ed ha pure il barbaro coraggio di chiamarsi "sinistra, ecologia e libertà"...soprattutto libertà di distruggere uliveti e vigneti per far spazio a pannelli fotovoltaici e torri eoliche...uno peggio dell'altro. [censored.gif] [****.gif] [sportschiri.gif]
Parole Sante Enzo [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

un saluto agli amici del sito............scusate il ritardo.......ma tra impegni di scuola ........esami di
maturità.......corsi per i giudizi sospesi......impegni di famiglia....ecc ecc......ma anche di pesca con
lenza e palami......colgo occasione con la presente.......nel darvi un simbolico abbraccio a voi tutti
escluso nessuno.......pronto per la prossima campagna venatoria 20011/2012.....con speranza di
un calendario venatorio serio ..........vivete la vita......... ciaooooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Bene, il calendario venatorio più o meno si sa quale sarà: quasi un mese di caccia in meno tra cui 15 giorni di caccia al tordo. E' evidente che, visto che a gennaio il tordo NON è in periodo prenunziale, è stato fatto da Vendola e Stefano SOLO per colpirci. Credo che nessuno abbia più dubbi sull'intento persecutorio di questi politicanti da operetta. Ma noi siamo qui ad aspettare che tra 70-80 giorni la tramontana ci porti i primi zirli all'alba. Non molliamo!!! Io intanto mi alleno con lo zirlo per preparere le dita (e i calli). Dai che tra un po' arrivano!!! :D [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ben detto Gordo ! Io anche per 1 sola giornata di Caccia lo farei il PDA !
L'unica cosa che mi fa rabbia e' che le nostre ass. venatorie non valgono nulla, sono sempre in disaccordo l'una con l'altra e non hanno peso politico dove per quest'ultimo termine intendo che non contano nulla !
A CACCIA . . . SEMPRE !

ps Gordo la prox settimana ti spedisco il tutto . . [3]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Sono passato in un posto dove andavo a caccia con mio padre circa 20 anni fa', quando ovviamente non avevo il PDA. Era davvero tanto tempo che non lo visitavo e dove c'erano oliveti selvaggi, macchiette ho trovato questo schifo che vedere qui sotto. In questo posto mi trovai in un passo di Sasselli, una cosa incredibile, stuoletti che si susseguivano uno dietro l'altro per 2-3 ore ! Ora li' sara' difficile vedere anche qualche gazza. Questo per far capire a cosa e' dovuta la diminuzione dei tordi nel nostro territorio . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Cipolla e quelli sono bassi, sulla Novoli-Veglie un Km prima di entrare a Veglie sulla dx C'è UN'IMMENSA DISTESA DI QUESTI MOSTRI AMBIENTALI ALTI 7-8 METRI OGNUNO E VOLUTI DA STI ECOLOGISTI DA STAC...O, scusate se ho scritto maiuscolo ma quanno ce vò ce vò è UNO SFOGO, ma quali ecologisti sono disastri ambientali questi, se si potessero alzare i nostri AVI dalle loro tombe starebbero a dire "MA CHE AVETE COMBINATO GRAN COGLIONI" giustamente
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

un saluto a tutti,sono un nuovo iscritto ,mi sono già presentato nell'apposita stanza,ed ora per "rompere il ghiaccio" voglio fare una domanda :?: :?: qualcuno sa se c'è movimento di tortore in zona Spinazzola-Minervino? GRAZIE [3]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

truppiddo ha scritto:
un saluto a tutti,sono un nuovo iscritto ,mi sono già presentato nell'apposita stanza,ed ora per "rompere il ghiaccio" voglio fare una domanda :?: :?: qualcuno sa se c'è movimento di tortore in zona Spinazzola-Minervino? GRAZIE [3]

c'è un post aperto per il passo dlle tortore......vedi se ti risponde qualcuno [20]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto